Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018

Sondaggio: Scelta del libro del Mese di Novembre (terminato il )

Macbeth
6 20%
L'uomo che guardava passare i treni
14 46.7%
Kim
10 33.3%
Numero votanti: 30 ( Lilly, Geida_, mstesym, Maury93, bibbagood ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/10/2018 00:06 #38341 da Graziella
Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018 è stato creato da Graziella
CAT. 6 Thriller: MACBETH, autore Jo Nesbo, Editore Rizzoli 2018, pag. 612 € 20,00

SINOSSI (dalla seconda di copertina)
Anni ’70, una città industriale sull'orlo del collasso fatta di fabbriche chiuse, disperazione, piazze di spaccio. Sotto l’eterna pioggia nera che la flagella, il poliziotto migliore che si muove per le sue strade è Macbeth. Un ex tossico , un uomo fragile dal passato turbolento, abbandonato da bambino, uno sbirro incline alla violenza. Ma è lui, con la sua squadra a gestire con intelligenza una retata nell'area del porto, un’azione di grande stile che finalmente, gli fa intravedere la possibilità di ottenere una promozione. E quindi guadagnarsi il rispetto degli altri, avere una vita migliore, e molto più potere, che è ciò che conta. Tutto questo è lì a portata di mano: ma pensa Macbeth, davvero mi lasceranno arrivare tanto in alto? Tormentato dalle allucinazioni, vittima di paranoie sempre più acute, Macbeth comincia lentamente, a soccombere a se stesso e al tarlo dell’ambizione.
Un grande thriller inesorabile, una storia nera come il suo protagonista.
Non l’ho letto.

L’autore ha aderito a un concorso in cui si chiedeva agli autori di scrivere con tema Macbeth, infatti qui vi do il link se vi interessa saperne di più, troverete un’intervista fatta all'autore dal nostro Marcello Simoni.

Marcello Simoni dialoga con Jo Nesbo, il mio Macbeth. Corriere della sera.
www.corriere.it/lettura/.../macbeth-nesb...ibro-dialogo-lettura

CAT. 5 (Noir, giallo, poliziesco)
Georges Simenon “L’uomo che guardava passare i treni”
Gli Adelphi, pag. 211 € 10,00

Questo giallo fu pubblicato per la prima volta nel 1938. Simenon da vita a uno strano personaggio Kess Popinga, che a causa del fallimento del suo titolare decide dopo aver passato una giornata intera a letto per lo spavento, di cambiare completamente vita abbandonando moglie e figlia si da alla fuga, una vita dove si mescolano il delitto, il terrore, l’ebrezza e la lucidità.
Non posso dirvi di più perché svelerei cose che si possono sapere solo leggendo il romanzo. Che io ho letto, ma che sono prontissima a rileggere.

CAT. 4 AVVENTURA
Ripropongo KIM di Rudyard Kipling,
Rizzoli Editore (BUR)
E’ un romanzo che non ho mai letto.
Kim è un romanzo picaresco del 1901 (ma pubblicato inizialmente a puntate su una rivista tra il 1900 - 01 dello scrittore inglese vincitore del premio Nobel.
La storia si svolge nello sfondo dell'India coloniale di fine secolo XIX, durante il conflitto politico tra Impero Russo e Impero Britannico in Asia centrale denominato Grande Gioco. Cronologicamente ci troviamo dopo la seconda guerra anglo-afghana conclusasi nel 1881, ma ben prima della terza guerra anglo-afghana del 1919: probabilmente nel periodo 1893-98. Il libro si distingue per i dettagliati ritratti che vengono fatti dei personaggi, della cultura e delle varie religioni presenti sul subcontinente indiano: "presenta un quadro vivido del paese, con le sue popolazioni brulicanti, religioni e superstizioni e vita nei bazar e nelle strade.
TRAMA
Il tredicenne Kimball O'Hara, orfano di un sergente irlandese e povero, vive e racconta la propria esistenza vagabonda nelle strade polverose delle città indiane, lungo monti e vallate
incontaminate della natura indiana. si guadagna da vivere mendicando o svolgendo piccole commissioni a Lahore; occasionalmente si trova a lavorare anche per Alì, un commerciante di cavalli pashtun, il quale è anche in realtà una delle spie indigene al servizio degli inglesi.
Kim è così immerso nella cultura locale che pochi sembrano rendersi conto che è un bambino di "razza bianca", anche se si porta sempre dietro un pacchettino pieno di documenti del padre , affidatogli da una donna indiana che si era presa cura di lui in passato. Grazie alla sua conoscenza tanto delle consuetudini indiane quanto di quelle inglesi, Kim si pone come un ponte tra le due civiltà configurandosi come un cittadino dell'Impero più che di una delle due nazioni.
Avendo fatto amicizia con un Lama (un monaco appartenente al Buddhismo tibetano) conosciuto davanti al Museo di Lahore, che è alla ricerca della liberazione finale del Samsara, la ruota della vita, partone insieme in direzione del leggendario "Fiume della Freccia", le cui acque permettono di giungere alla definitiva liberazione dall'esistenza terrena. Kim diventa così il suo "chela", cioè il suo discepolo personale, aiutandolo ed accompagnandolo nel suo pellegrinaggio, dando spesso e volentieri dimostrazione della propria astuzia ed abilità pratiche.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/10/2018 00:36 #38342 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
sondaggio aperto
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2018 11:03 - 01/10/2018 11:13 #38346 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
Salve a tutti:) sono reduce dal divertentissimo Raduno Nazionale, e mi sono ripromessa (ed ho promesso ai miei "colleghi") che d'ora in avanti parteciperò più attivamente al sito. Perciò inizio oggi votando il libro del mese;) Buona giornata

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 01/10/2018 11:13 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/10/2018 19:03 #38349 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
votato anche io
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/10/2018 21:27 #38350 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
Ho dato una prima occhiata ai titoli e alle sinossi e vorrei prendermi un po' di tempo per votare.
Ammetto già di avere un preferito tra i tre libri proposti, per la precisione quello di Kipling perché mi ispira l'ambientazione.
Gli altri due libri mi ricordano un po' dei libri "da ombrellone" (concedetemi il termine). Non credo ci darebbero molti spunti di riflessione. Il primo poi, è troppo grande! Più di 600 pagine per un Libro del Mese? Non ce la posso fare :laugh: :laugh: :laugh:
Di Simenon abbiamo già letto qualcosa mentre Kipling sarebbe la prima volta.

Graziella, come cerco di fare sempre quando sono indeciso sulla scelta, vorrei chiederti cosa ti ha spinto a proporre questi tre titoli. Il fatto che tu non abbia letto il terzo mi farebbe propendere per quello perché mi piace l'idea che il moderatore della discussione scopra insieme a tutti gli altri il Libro del Mese durante la lettura dello stesso. Ma anche questo lo sapete già ;)

Fammi sapere, grazie! :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/10/2018 08:36 #38352 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
Anche il mio voto va a Kim. Di Kipling ricordo la bellissima poesia "Se" e se la sua prosa è bella la metà della poesia sarà già sufficiente. Probabilmente ho letto da bambina il libro della giungla ma dato che ricordo poco, è da molto che mi ripropongo di leggere le opere di Kipling. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/10/2018 09:18 #38353 da marta.rossi
Risposta da marta.rossi al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
Un saluto a tutti,
è la prima volta che voto per la scelta del libro del mese e la mia è caduta su Kim di Kipling. Di questo autore ho letto diverso tempo fa "i libri della giungla" e avrei piacere di cimentarmi con qualche altra sua opera.
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/10/2018 11:26 #38354 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
Ohhh finalmente viene proposto un libro che voglio leggere:-p Anche se con tutto questo entusiasmo per Kipling, sarà dura... Votate Simenon! Bella prosa assicurata, caratterizzazione dei personaggi magistrale, descrizione delle relazioni di certo coinvolgente! Non l' ho letto, ma finora sono stata sempre entusiasta e questo è uno dei suoi noir più famosi, quindi sono sicura di ritrovare ciò che mi è piaciuto begli altri ;-) (voterò dal computer quando potrò)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/10/2018 12:36 - 02/10/2018 12:37 #38356 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
@Bibbagood Anche io avevo scelto Simenon per i tuoi stessi motivi :-D Se non vincerà lo leggerò comunque :-)

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 02/10/2018 12:37 da IlariaTata.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/10/2018 15:48 #38361 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2018
anche io sono terribilmente indecisa ...avevo scartato il terzo ma poi leggendo i vostri commenti...non so proprio chi votare uffa ...aspetto un altro pò
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro