Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019 (terminato il 2019-10-16 00:00:00)

Ayn Rand - La fonte meravigliosa
5 25%
Edoardo Nesi - La mia ombra è la tua
3 15%
Caleb Carr - L'Alienista
12 60%
Numero votanti: 20 ( Lilly, VFolgore72, Novel67, Claudia1221, stofy ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/10/2019 23:00 - 02/10/2019 23:02 #41678 da pierbusa
Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019 è stato creato da pierbusa
LA FONTE MERAVIGLIOSA di Ayn Rand, ed. Corbaccio, pagine 683 (cat. 8)
Ispirata a Frank Lloyd Wright, il genio americano dell'architettura, autore di capolavori come il museo Guggenheim, è la storia di Howard Roark, giovane architetto di talento, deciso a rinunciare a fama e carriera e a lottare contro i pregiudizi e le convenzioni, pur di affermare il proprio genio. Nella sua battaglia contro lo status quo e per il diritto all'arte vera, libera e creatrice, Howard si imbatte in ogni variante di corruzione umana, inclusi un rivale senza scrupoli e privo di morale, Peter Keatin e un potente editore, Ellsworth Toohey. È anche la storia di un amore contrastato, struggente e impossibile che si intreccerà indissolubilmente con la vita e la carriera di Howard.

LA MIA OMBRA E' TUA di Edoardo Nesi, ed. La Nave di Teseo, pagine 263 (cat. 2)
È una storia, questa. Una storia d’amore. Iniziata quarant’anni fa, e mai finita. Ed è anche la storia d’un viaggio nell’Italia del 2019, epico e comico, ebbro e stupefatto, sventatissimo, intrapreso su una Jeep del 1979 senza né tetto né sportelli né parabrezza da Emiliano De Vito, un ventiduenne appena laureato summa cum laude in Lettere Antiche, e Vittorio Vezzosi, lo scrittore d’un solo libro, pubblicato nel 1995 e accolto da un successo planetario che lo convinse a rinchiudersi in una casa colonica sopra Firenze e non farsi più vedere da nessuno, e non pubblicare più neanche una parola. E mentre questi due antieroi se ne vanno litigando – troppo distanti le loro generazioni e visioni del mondo, troppo diversi i destini – verso Milano e la fiera-mercato degli anni Ottanta e Novanta, dove il Vezzosi ha incomprensibilmente accettato di tenere un discorso, infrangendo un silenzio durato un quarto di secolo, l’attenzione d’un mondo impazzito si riversa su di loro, e i social convinceranno l’Italia a fermarsi per ascoltare in diretta il Vezzosi, “l’unica risorsa e l’ultima speranza”, mentre fa i conti col suo e col nostro passato, e soprattutto con l’immenso, pericoloso potere della nostalgia che attanaglia e stringe forte – troppo forte – il presente e il futuro di questo nostro paese perso nel ricordo di sé, e governato dai demagoghi peggiori.

L'ALIENISTA di Caleb Carr, ed. Newton Compton, pagine 475 ( cat. 5)
New York 1896. Il reporter John Schuyler Moore riceve la chiamata inaspettata di Laszlo Kreizler - psicologo e 'alienista ' -, un suo amico di vecchio corso. Il dottore lo prega di raggiungerlo al più presto per assistere al ritrovamento di un cadavere. Il corpo è stato orrendamente mutilato e poi abbandonato nelle vicinanze di un ponte ancora in costruzione. La vista di quel macabro spettacolo fa nascere nei due amici un proposito ambizioso: è possibile creare il profilo psicologico di un assassino basandosi sui dettagli dei suoi delitti? In unepoca in cui la società considera i criminali geneticamente predisposti, il giornalista e il dottore dovranno fare i conti con poliziotti corrotti, gangster senza scrupoli e varia umanità. Scopriranno, a loro spese, che cercare di infilarsi nella mente contorta di un assassino può significare trovarsi di fronte allorrore di un passato mai cancellato. Un passato pronto a tornare a galla di nuovo, per uccidere ancora.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 02/10/2019 23:02 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/10/2019 23:01 - 02/10/2019 23:16 #41679 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Con calma vi racconterò il perché delle mie scelte. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 02/10/2019 23:16 da pierbusa.
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/10/2019 23:14 #41681 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
sondaggio aperto
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/10/2019 08:59 - 03/10/2019 09:02 #41682 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Dunque, non ho letto (almeno fino alla fine) nessuno dei tre libri che ho proposto. Vediamo il perché li ho proposti. :)

LA FONTE MERAVIGLIOSA di Ayn Rand, ed. Corbaccio, pagine 683


Qualche giorno fa mi è capitato di "imbattermi" nell'audiolibro di questo titolo a me sconosciuto e di cui non conoscevo nemmeno l'autrice. Ho iniziato ad audioleggerlo e la sorpresa è stata notevole.
Pubblicato nel 1943 ha per protagonista un architetto assolutamente convinto delle proprie idee a tal livello da rifuggire a qualsiasi compromesso sia con chi avrebbe dovuto accoglierlo in uno studio professionale sia verso i clienti. Quando lui metteva mano a un disegno proprio non sentiva ragioni! Nel punto più basso del suo degrado (senza poter esercitare il suo mestiere e impiegatosi in una cava di granito) conosce una ragazza altezzosa, ricca ed apparentemente "glaciale"...

Le descrizioni dell'ambiente (la ricca New York) e gli approfondimenti psicologici fanno di questo libro, sia che si propenda per l'ideologia "individualistica" di fondo o meno, una assoluta chicca che mi piacerebbe finire insieme a voi tutti.

LA MIA OMBRA E' TUA di Edoardo Nesi, ed. La Nave di Teseo, pagine 263


Edoardo Nesi è un autore che mi ha sempre attratto e spaventato allo stesso modo. Conosciuto per aver tradotto "Ininite Jest" il monumentale romanzo di culto di Foster Wallace, ha scritto vari romanzi questo che ho proposto è la sua ultima fatica, che sulla carta almeno, sembra interessante. Ho solo letto pagine sparse di Nesi e non mi e mai capitato di spingermi fino alla fine di un suo libro, chissà se questa sarà la volta giusta!

L'ALIENISTA di Caleb Carr, ed. Newton Compton, pagine 475


Non è esattamente il mio genere preferito però ripromettendomi di guardare l'omonima serie in onda su Netflix mi sono detto che non sarebbe male leggere anche il libro. Curiosamente questo libro è passato dalla Mondadori alla Newton Compton che non ne ha modificato la traduzione.
E' un thriller ambientato nella New York dell'800 che racconta della caccia a un serial killer di ragazzini. Le indagini vedono coinvolto uno psichiatra (detto all'epoca l'alienista). E pian piano si scoprirà attraverso un attento lavoro di ricostruzione psicologica la personalità del serial killer.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 03/10/2019 09:02 da pierbusa.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/10/2019 10:42 #41683 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Oh pier torna a proporre sul club! Wow quasi quasi provo ad unirmi a voi questo mese :-)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/10/2019 12:16 #41686 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Beeeneeee!!!

Che libro scegli dei tre? :lol:

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/10/2019 12:28 #41687 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Ci penso... escludo l’alienista ( di cui ho visto la serie Netflix che consiglio ). Propendo per il primo ma non ho ancora deciso

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/10/2019 14:57 #41690 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Ciao a tutti,
belle proposte Pier :cheer: Io di Nesi ho letto un paio di libri e purtroppo nessuno dei due mi è piaciuto :side: L'alienista ce l'ho in lista non solo come libro, ma anche come serie tv Netflix.
Però pure La fonte meravigliosa mi intriga parecchio: non ero a conoscenza dell'esistenza di questa storia e non conoscevo l'autrice però, facendo delle ricerche su quest'ultima, ho appreso che ha scritto libri che sembrano davvero avere delle trame molto interessanti.
Mi prendo un altro po' di tempo per riflettere ed indirizzare il mio voto al meglio :laugh:
Saluti a tutti

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/10/2019 15:21 #41691 da Katya
Risposta da Katya al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Io oscillo tra il primo ed il secondo. La Trama del secondo mi colpisce di più ma il primo mi attrae molto. Aspetto un po'

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/10/2019 19:24 #41694 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2019
Consiglio vivamente la serie tv “L’alienista” presente su Netflix. Ambientazione fenomenale e sceneggiatura coinvolgente.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Gianluca88
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro