Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del libro del mese di Febbraio 2020

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Febbraio 2020 (terminato il )

L'uomo del labirinto Cat. 5
9 39.1%
Il Colobrì Cat. 2
2 8.7%
La saga di Gosta Berling cat. 4
12 52.2%
Numero votanti: 23 ( malpensandoti, manulas82, Lilly, stofy, mulaky ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/01/2020 00:53 - 02/01/2020 00:55 #42292 da Graziella
Scelta del libro del mese di Febbraio 2020 è stato creato da Graziella
Categoria 5. Giallo – Poliziesco - Noir

Donato Carrisi. “L’uomo del labirinto” Longanesi, anno 2017 pag. 400.
Formato cartaceo, e book e per Kindle.

L’autore, premio Bancarella nel 2009 per Il suggeritore e vincitore del premio David di Donatello con “La ragazza nella nebbia”, è nato a Martina Franca il 25.3.1973. si è laureato dopo il liceo classico in giurisprudenza con specializzazione in criminologia e scienze del comportamento. E’ scrittore (unico italiano letto all’estero), sceneggiatore, drammaturgo e regista.

L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita. Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l’Uomo del Labirinto. Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro. Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito. Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo. Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede.
L’Uomo del Labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni. E ora è scomparso.

Io l’ho letto appena uscito e l’ho trovato uno dei più bei gialli, intriganti, difficili e appassionanti da me letti negli ultimi dieci anni.

In questo romanzo, a temporale e a geografico si svolge un racconto che ti incolla alla sedia o poltrona o divano o letto, a seconda di dove ti sei messo per leggere.

Categoria 2. Contemporaneo

Sandro Veronesi: “IL COLIBRì” La Nave di Teseo, pp. 356, ottobre 2019

Recentissimo romanzo dell’autore di Caos calmo. Questo nuovo romanzo appena uscito è in lista per il premio Strega.

Sinossi (dalla 2° di copertina)
Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e di amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo. Saldo, e quando questo non è possibile , per trovare il punto di arresto della caduta – perché sopravvivere non significa vivere di meno.
Intorno a lui veronesi costruisce altri personaggi indimenticabili, che abitano un’architettura romanzesca perfetta. Un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni settanta fino a un cupo futuro prossimo, quando all’improvviso splenderà in frutto della resilienza di Marco Carrera: una bambina, si chiama Miraijin, e sarà l’uomo nuovo.

Un romanzo potentissimo, che incanta e commuove, sulla forza struggente della vita.

Categoria 4 Avventura, Azione Edizione Iperborea pag. 477
La saga di Gosta Berling di Selma Lagerlof
Dalla IV di copertina
Per il Natale del 1891 fu pubblicato a Stoccolma il romanzo di una sconosciuta di 33 anni: si chiamava La Saga di Gosta Berlinge la sconosciuta Selma Lagerlof. Il giorno dopo era famosa. Nel 1909 rieverà il premio Nobel e, tra i numerosi estimatori, Marguerite Yourcenar la definirà "la più grande scrittrice dell'Ottocento". Il libro è tutt'ora annoverato tra i capolavori della letteratura europea. Ma per me non è "solo" questo: La saga di Gosta Berling
è il romanzo che per primo mi ha fatto conoscere la magia e il fascino del Nord, il più emblematico dell'arte del raccontare e di tutto quello che amo nella narrativa scandinava, che mi ha spinto a diventare editore. Poema epico, raccolta di leggende, saga, racconta le vicende di una stravagante compagnia di bohèmien, musicisti, giocatori e bevitori "allegri, spensierati eternamente giovani" su cui domina la figura di Gosta Berling, il seducente prete spretato, bello come un dio greco, che irradia spirito di avventura e gioia di vivere, ma destinato a suscitare amori fatali e sventure. Una storia di perdizione e redenzione che accetta il male come il bene, le più alte aspirazioni e gli impulsi autodistruttivi come le "passioni dolorose di cuori smarriti", un mondo illuminato dall'amore e immerso in una natura incantata.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 02/01/2020 00:55 da Graziella. Motivo: Mi ero dimenticata l'editore e il numero della pagine
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/01/2020 01:13 #42293 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020
Sondaggio aperto
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2020 09:33 #42295 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020
come sembre Graziella non deludi mai... belle proposte
di Carrisi ho letto "il gioco del suggeritore" e non mi è piaciuto particolarmente però mi sono ripromessa di dagli un altra opportunità e la trama mi sembra interessante quindi potrebbe essere la volta buona
di Veronesi ho letto caos calmo un bel pò di tempo fa e mi ricordo che mi è piaciuto tantissimo
di Selma Lagerlof non conosco nulla e ne sono incuriosita .....ci pensereò un pò e poi vi faccio sapere
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/01/2020 09:51 #42296 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020
Ciao a tutti! Io scelgo Donnato Carrisi "L'uomo del labirinto".
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/01/2020 10:55 #42297 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020
Ciao Sara, Buon anno
Selma Lagerlof (1858 - 1940) nata a Marbacha nel Varmaland, premio Nobel nel 1909, prima donna eletta fra gli accademici di Svezia, è forse la scrittrice svedese più nota al mondo. Ho anche l'Imperatore di Portugallia, ma mi è piaciuto di meno. Ho quasi tutti i suoi romanzi. Quello che vi ho proposto è uno dei più belli.
Questo libro di Carrisi non ti deluderà. E' fantastico. Non ho mai letto un noir così costruito.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/01/2020 11:05 #42298 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020

Blache_Francesca ha scritto: Ciao a tutti! Io scelgo Donnato Carrisi "L'uomo del labirinto".


Ciao, Francesca, è veramente un romanzo molto particolare, c'è in giro anche il film con la regia di Carrisi stesso. Ma io suggerisco di leggere il libro che è molto più articolato e fantastico. Io ho visto anche il film che però Carrisi non ha potuto rendere completamente per intero, ha dovuto fare delle scelte.
La terza proposta all'origine era "Un metodo molto pericoloso", che si prestava molto a infiniti canali di discussioni su diversi argomenti, quali l'amore, la pazzia, il rapporto medico paziente, il clima del 1890 per la psicanalisi, il rapporto conflittuale fra Jung e Freud. Era veramente un romanzo ma non è stato accettato per via della categoria 3 in cui lo avevo messo. Poteva stare bene anche nella 1. Peccato, avremmo potuto spaziare veramente e scoprire cose interessanti.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/01/2020 11:09 - 02/01/2020 11:14 #42299 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020
Aggiungo alcuni dati sul terzo libro
Il Varmaland è una vasta zona carbonifera che io ho visitato quando sono stata in Svezia con il camper. Una zona magica, verde e con pochissime persone. Un posto dagli inverni lunghi, nei quali ci si rintana in casa e si possono scrivere bellissimi romanzi. La Lagerlof era una maestra elementare.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 02/01/2020 11:14 da Graziella. Motivo: Ho cancellato il testo precedente e ho aggiunto una precisazione.
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/01/2020 12:14 #42300 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020
Ho provato a leggere "La Saga di Gosta Berlin" proprio adesso a Dicembre perché mi sembrava una lettura perfetta per il Natale, ma dopo 100 pagine ho desistito :pinch: forse mi aspettavo qualcosa di diverso, ma le avventure amorose di questo pastore diventato cavaliere mi sono sembrate estremamente noiose :dry: tra l'altro non mi sembrava nemmeno troppo semplice da seguire... cosa mi sono persa?
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/01/2020 12:25 #42301 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020

Blache_Francesca ha scritto: Ciao a tutti! Io scelgo Donnato Carrisi "L'uomo del labirinto".


ciao, :)
non vedo il tuo voto nel sondaggio in alto. colgo l'occasione per ricordare a tutti che i voti espressi nella discussione non saranno considerati; i voti validi sono solo quelli espressi nel sondaggio in alto. :)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2020 13:18 - 02/01/2020 13:19 #42303 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del libro del mese di Febbraio 2020
Complimenti per le proposte. Io scelgo per la saga, sopratutto un’occasione per scoprire una scrittrice nuova, intendo per me, visto che pure il sottoscritto non l’hai mai sentita nominare come Sara1984.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 02/01/2020 13:19 da VFolgore72.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro