Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del libro del mese di marzo 2020

Sondaggio: Scelta del libro del mese di marzo 2020 (terminato il 2020-02-16 00:00:00)

Il giocatore -Fedor Dostoevskij
12 52.2%
Peter Pan -James M. Barrie
6 26.1%
Follia - Patrick McGrath
5 21.7%
Numero votanti: 23 ( Nadtre, Dany88, sterampinelli, Giacovet, AuLore79 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2020 09:08 #42653 da bibbagood
Scelta del libro del mese di marzo 2020 è stato creato da bibbagood
1) Il giocatore - Fedor Dostoevskij, cat. 1, 210 pagine

Un giovane precettore viene posseduto dal demone del gioco d'azzardo. Il racconto diventa così la narrazione di un'ossessione descritta con lucida genialità dal giocatore stesso. L'incalzante ritmo narrativo segue passo passo l'incrinarsi del destino. Poi uno stacco temporale e il lettore è proiettato d'improvviso in un'intricata matassa di rapporti di cui il protagonista cerca disperatamente il bandolo. La tecnica narrativa procede per interrogativi, supposizioni, indizi, suscitando un'atmosfera di autentica suspense che si risolve solo alla fine, quando il racconto perde il ritmo convulso e premette al lettore di sciogliere dubbi ed enigmi.


2) Peter Pan - James M. Barrie , cat. 7, 300 pagine (edizione illustrata, varia da edizione a edizione)

Peter Pan è un breve romanzo sconcertante. Per i più piccoli è un racconto di fantasia, ma il bambino che non vuole crescere parla ai lettori di tutte le età con un potente, inquietante messaggio universale. Le sue avventure con Wendy e i ragazzi sperduti dell'Isola-che non- c'è tra sirene, indiani, fate e pirati danno forma a quei sentimenti radicati nell'inconscio di tutti, che ci legano agli affetti, all'ignoto e alla libertà in una tensione continua, irrisolta come l'infanzia di Peter. L'opera di Barrie, apparsa per la prima volta in forma teatrale nel 1904, è spiritosa, ricca di suspense, intrisa di irresistibile magia: un classico della letteratura fantastica.

3) Follia - Patrick McGrath, cat. 2, 295 pagine

Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2020 09:12 #42654 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
Mamma mia che fatica, erano anni e anni che non proponevo e fortuna che ho trovato le istruzioni di Bibi che spiegano come aprire il sondaggio :whistle: :pinch:

Come sempre, bisogna aspettare l'okay ufficiale di Emiliano per iniziare a votare.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2020 09:33 #42655 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
Finalmente!!!! Dostoevskij "Il giocatore"
Una grande occasione per me di leggerlo in condivisione. Speriamo che vinca.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2020 10:11 #42656 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
Conta che "Il giocatore" volevo proporlo ai Letturati come libro del mese di marzo :woohoo: :kiss:

Quando apriranno il sondaggio, so già cosa votare B)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/02/2020 11:56 #42658 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
il sondaggio è aperto

L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2020 13:48 #42663 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
Votato!
Era da tempo che volevo leggere "Il giocatore" quindi non ho avuto dubbi, anche se sarei curiosa di discutere con voi di "Follia" .
Io l'ho già letto e l'ho trovato interessante sotto molti punti di vista, quindi se vincesse sarei contenta ugualmente:P
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/02/2020 14:12 #42665 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
Io esco fuori dal coro e voto Per Pan :P Quest'anno mi piacerebbe recuperare un po' di letteratura per ragazzj che mi sono persa durante gli anni e sicuramente questo è uno dei libri da leggere! Follia non credo sarebbe nelle mie corde e di Dostoevskij vorrei prima leggere la biografia (cosa che non farò sicuramente questo mese) perché magari potrebbe aiutarmi ad apprezzare di più le sue opere... Delitto e Castigo ce l'ho ancora sullo stomaco :laugh:
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2020 14:50 #42669 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
Mi sa che stravince “Il giocatore”. Io sono indeciso per gli altri due, perché entrambi non li ho letti. Certo sarei molto curioso di leggere Peter Pan. Anzi ho deciso, voto Pan.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2020 15:06 #42673 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
Wow, quanta fretta, lo sapete che avete 15 giorni di tempo sì :pinch: ?

Certo, nessuno che ha detto "belle proposte", "complimenti per le proposte", come invece dite sempre....basta, mi sono offesa e non proporrò per altri tre anni e mezzo.

In ogni caso, spero abbaite apprezzato. Sono tutti libri brevi e scorrevoli per un libro del mese: persino Guido riuscirebbe a leggere il vincitore leggendo solo qualche pagina prima di addormentarsi su kindle e ritrovarselo "a giro per il letto la mattina dopo" :laugh:


Ho scelto Peter Pan perchè ho letto quest'anno sia Alice nel paese delle meraviglie che Pinocchio e secondo me la letteratura per infanzia che per infanzia non è, offre sempre molti spunti. Si possono avere riflessioni su cosa ci è stato propinato dalla Disney, e andare oltre ad opere che pensiamo di conoscere. Ad esempio, di Peter Pan non è semplice capire la struttua e l'origine. Barrie ha scritto prima "Peter Pan nei giardini di Kensington", una storia che non ci è pervenuta dalla Disney e in cui il lettore si immerge nei famosi giardini londinesi, che ospitano oggi la statua del bambino che non voleva crescere; a questa prima opera fa seguire l'opera teatrale Peter Pan e Wendy, che seppur con differenze, è quella da cui poi è stato tratto il cartone. Alcune casi editrici, come Bur e Bompiani, hanno raccolto entrambe le opere in un unico libro.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/02/2020 15:10 #42674 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del libro del mese di marzo 2020
La Fretta e l'entusiasmo che abbiamo messo nella votazione sono indici di alto gradimento :laugh: comunque devo ammettere che la figura di Barrie mi incuriosisce molto, ho votato Peter Pan anche per questo
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro