Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020 (terminato il 2020-08-16 00:00:00)

Otello - William Shakespeare
13 48.1%
I segreti di Heap House - Edward Carey
4 14.8%
La donna in bianco - Wilkie Collins
10 37%
Numero votanti: 27 ( polvere_di_stelle, mulaky, Bibi, syriel12, Katya ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/08/2020 17:34 - 01/08/2020 17:35 #45050 da mulaky
Ciao! Le mie proposte sono queste :)


1) Otello - William Shakespeare (teatro, circa 250 pagine con testo a fronte)

Incalzante e senza respiro, "Otello" è forse la tragedia più intensa di Shakespeare. E certo, per ricchezza e varietà del linguaggio, acume psicologico e inventiva scenica, è il suo dramma più profondamente umano nella trattazione del bene e del male. E proprio dal conflitto tra bene e male, tra forza e insicurezza insito in ogni uomo nasce la tragedia di Otello. Generale della Repubblica di Venezia e invidiato marito della bella Desdemona, il moro Otello è nobile, valoroso, ammirato. Ma soffre anche di un irrisolto senso d'inferiorità sul quale fa leva il perfido Iago, la più grande e atroce figura di "cattivo" della storia del teatro, che lo fa cadere fra le spire della gelosia, "il mostro dagli occhi verdi che irride al cibo di cui si nutre", in cui si dissolve il sogno di felicità e di pace del Moro.



2) I segreti di Heap House - Edward Carey (fantastico/contemporeneo, 352 pagine)

Clod è un Iremonger. Vive tra un mare di oggetti gettati via o smarriti che provengono da tutti gli angoli di Londra. E al centro di questo mare c'è una casa. Heap House, un insieme di tetti, torrette, comignoli, parti di case smantellate con i loro misteri, raccolti per tutta la città e fusi in un labirinto vivo di scale, saloni e angoli nascosti. Gli Iremonger hanno una caratteristica: ciascun Iremonger è legato, sin dalla nascita, a un oggetto. Ma Clod Iremonger ha una caratteristica ulteriore: lui può udire i sussurri degli oggetti. Il primo di cui ha avvertito la voce è stato il suo oggetto natale: il tappo da bagno universale James Henry che diceva proprio questo "James Hayward Henry". Ma un giorno su Heap House iniziano a radunarsi nubi di tempesta: gli Iremonger sono sempre più irrequieti e le voci degli oggetti si fanno più forti; Clod incontra Lucy Pennant, una ragazza appena arrivata a Heap House, e la sua vita cambia. I segreti che tengono insieme la casa iniziano a dipanarsi rivelando un'oscura verità, che minaccia di distruggere il mondo di Clod.


3) La donna in bianco - Wilkie Collins (giallo, 500-745 pagine in base all'edizione)

Quale terribile segreto nasconde la misteriosa figura femminile che si aggira di notte per le buie strade di Londra? Questo è solo il primo di una serie di intrighi, apparizioni e sparizioni, delitti e scambi di identità che compongono la trama de "La donna in bianco", tessuta con sapienza da Wilkie Collins. Nel 1860 Charles Dickens pubblicò il romanzo a puntate sulla sua rivista "All the Year Round" suscitando un grande interesse nel pubblico, che seguì per un intero anno le vicende della sventurata Anne Catherick e quelle degli altri personaggi, descritti con abilità psicologica, come l'impavida Marian Halcombe, il coraggioso Walter Hartright e l'affascinante quanto ambiguo conte Fosco. È passato un secolo e mezzo e le cose non sono cambiate. Anche il lettore moderno più smaliziato non può che rimanere piacevolmente intrappolato negli ingranaggi di questa macchina narrativa, che ha segnato per sempre la tradizione del mistery, facendo guadagnare al suo autore l'attributo di "padre del poliziesco moderno". Non c'è lunghezza che tenga: di un libro del genere si arriva sempre al fondo con rimpianto. "La donna in bianco" è anche un musical realizzato da Andrew Lloyd Webber.




Prima di votare aspettate l'approvazione

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 01/08/2020 17:35 da mulaky.
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/08/2020 19:41 - 01/08/2020 19:42 #45057 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
grazie mulaki

abbiamo verificato che è la tua prima proposta, quindi possiamo tranquillamente andare oltre la regola della "finestra mobile". chiaramente il secondo libro è inteso come fantastico

il sondaggio è aperto
Ultima Modifica 01/08/2020 19:42 da porthosearamis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/08/2020 19:47 #45058 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Fra questi tre leggerei sicuramente volentieri la donna in bianco quindi penso proprio che il mio voto andrà a lui :) Mai letto nulla di questo celebre scrittore perché in genere il mistery/giallo non mi attrae più di tanto, ma di questo libro ho sentito solo parlare bene
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/08/2020 19:53 #45059 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

Anna96 ha scritto: Fra questi tre leggerei sicuramente volentieri la donna in bianco quindi penso proprio che il mio voto andrà a lui :) Mai letto nulla di questo celebre scrittore perché in genere il mistery/giallo non mi attrae più di tanto, ma di questo libro ho sentito solo parlare bene


A me da un lato spaventa la mole... ma dall’altro mi piace il fatto che fosse stato pubblicato a puntate sul giornale.
Di solito quando venivano pubblicati a puntate, gli scrittori dovevano fare in modo che ogni capitolo (ovvero ogni puntata) tenesse il fiato sospeso e invogliasse i lettori a fiondarsi a comprare il giornale all’uscita successiva. Una caratteristica che ho ritrovato ad esempio nei tre moschettieri in cui spesso finivo un capitolo avendo voglia di iniziarne subito un altro. Poi l’ambientazione mi ispira e le recensioni che ho letto on line sono entusiastiche... solo che 700 pagine... aiuto... :D ci penso... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/08/2020 20:03 #45060 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

Ciao! Le mie proposte sono queste :)

Una più bella dell'altra! Complimenti! Ma come si fa a scegliere???
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/08/2020 22:33 #45067 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Beh intanto grazie, avevo un po' timore che potessero non piacere :woohoo:

Per quanto riguarda il secondo, sì è certamente genere fantastico. Il contemporaneo l'ho aggiunto per far capire che comunque è ambientato ai giorni nostri e tratta tematiche dei nostri giorni come appunto i rifiuti. Scusate, è stato un po' fuorviante!

Per Wilkie Collins, il romanzo è piuttosto voluminoso ma ho letto un sacco di recensioni in cui si dice che è molto scorrevole e non si avverte affatto la mole, motivo per cui l'ho proposto. Inoltre pare essere il top dei top di quelli scritti da questo autore.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/08/2020 23:44 - 01/08/2020 23:45 #45068 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

guidocx84 ha scritto: A me da un lato spaventa la mole... ma dall’altro mi piace il fatto che fosse stato pubblicato a puntate sul giornale.
Di solito quando venivano pubblicati a puntate, gli scrittori dovevano fare in modo che ogni capitolo (ovvero ogni puntata) tenesse il fiato sospeso e invogliasse i lettori a fiondarsi a comprare il giornale all’uscita successiva. Una caratteristica che ho ritrovato ad esempio nei tre moschettieri in cui spesso finivo un capitolo avendo voglia di iniziarne subito un altro. Poi l’ambientazione mi ispira e le recensioni che ho letto on line sono entusiastiche... solo che 700 pagine... aiuto... :D ci penso... ;)


Perché ancora non ti sei imbattuto nelle digressioni di Hugo nei Miserabili: anche quello era pubblicato a puntate, eppure... :laugh: :laugh: :laugh:

Comunque in effetti non mi ero accorta della mole del libro :silly: ci rifletto ancora un po'
Ultima Modifica 01/08/2020 23:45 da Anna96.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/08/2020 09:07 #45069 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Che belli! L'Otello è forse la mia opera preferita di Shakespeare e lo rileggerei volentieri, però ho voglia di provare un nuovo genere, non ho mai letto gialli e potrebbe essere un inizio.. Il secondo libro leggendo la descrizione non mi ispira molto, però mi informerò meglio perché se fa riflettere sul tema rifiuti, come dici tu, potrebbe interessarmi :cheer:

@Anna96 in effetti le puntate dei Miserabili sembrano studiate più per dare tregua al lettore :lol:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96, mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/08/2020 19:31 #45095 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Da Schespeaur al giallo. Bella mossa. Io vado in bianco. Grazie.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/08/2020 22:50 #45100 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Tre scelte molto interessanti Mulaki! Io ho già letto Otello, ma lo rileggerei molto volentieri insieme a voi. Penso che Shakespeare dia sempre una caterva di spunti di riflessione.
Anche la seconda proposta è molto attraente, in particolare per me che sono un amante dei mercatini dell'usato... Mi affascinano gli oggetti del passato: hanno il potere di riportarti indietro nel tempo. Una volta in uno di questi acquistai un Amiga tenuto benissimo con una bella schiera di floppy disc. Quanta strada hanno fatto i videogame da allora... forse troppa?
Pur essendo un amante dei gialli (in particolare quelli di Conan Doyle) mi spaventa la mole della terza opzione, ma solo perchè ultimamente mi sto imbattendo troppo spesso in letture luuuuuunghe (vedi i Miserabili).

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro