Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020 (terminato il 2020-08-16 00:00:00)

Otello - William Shakespeare
13 48.1%
I segreti di Heap House - Edward Carey
4 14.8%
La donna in bianco - Wilkie Collins
10 37%
Numero votanti: 27 ( polvere_di_stelle, mulaky, Bibi, syriel12, Katya ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/08/2020 08:01 #45101 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Non ho mai letto Wilkie Collins, ma ovunque ho letto che non ci si accorge della mole e tendo quindi a fidarmi. Di recente ho letto un giallo contemporaneo di 700 pagine e l'ho finito in una settimana, segno che forse i gialli voluminosi sono comunque più gestibili rispetto ad altri generi.

Otello mi piacerebbe leggerlo, non l'ho mai letto ma ho visto il film anni e anni fa. Di Shakespeare mi mancano tante opere, mi sono sempre promessa di leggerle ma poi per una ragione o per un'altra, leggo sempre altro.

Votate ciò che preferite, tanto voglio leggerli tutti :woohoo:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/08/2020 09:08 #45103 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

mulaky ha scritto: Non ho mai letto Wilkie Collins, ma ovunque ho letto che non ci si accorge della mole e tendo quindi a fidarmi. Di recente ho letto un giallo contemporaneo di 700 pagine e l'ho finito in una settimana, segno che forse i gialli voluminosi sono comunque più gestibili rispetto ad altri generi.

Otello mi piacerebbe leggerlo, non l'ho mai letto ma ho visto il film anni e anni fa. Di Shakespeare mi mancano tante opere, mi sono sempre promessa di leggerle ma poi per una ragione o per un'altra, leggo sempre altro.

Votate ciò che preferite, tanto voglio leggerli tutti :woohoo:


Ti faccio una domanda che potrebbe aiutarmi (o meglio ancora, potrebbe aiutarci) a scegliere meglio.

Secondo te, quali spunti di riflessione potrebbero darci questi libri in ottica discussione sul Libro del Mese (di cui sarai moderatrice peraltro ;) )

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/08/2020 11:24 #45104 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

guidocx84 ha scritto: Ti faccio una domanda che potrebbe aiutarmi (o meglio ancora, potrebbe aiutarci) a scegliere meglio.
Secondo te, quali spunti di riflessione potrebbero darci questi libri in ottica discussione sul Libro del Mese (di cui sarai moderatrice peraltro ;) )


"Ciao, sono Guido e voglio metterti un po' di ansia da prestazione" :whistle:
Scherzo!

Premetto che io non ho letto nessuno dei tre, quindi le mie aspettative dipendono da ciò che ho trovato in rete tra trame e recensioni altrui. Ecco qui:

Otello: direi assolutamente la natura umana fatta di gelosie, amori, invidie, inganni, ambizioni, cupidigia, astuzie, fedeltà, buona e cattiva fede. Il potere della parola, il suo uso per i propri scopi malevoli/egoistici, in che modo ottenere più danni possibili raccontando fatti non veri per instillare dubbi e tarli nell'ascoltatore. Sono curiosa di scoprire come Shakespeare abbia descritto quel macchinatore di Iago e i drammi psicologici di Otello.

La donna in bianco: si potrebbe parlare di quale deve essere la struttura di un giallo/mistery/poliziesco che funzioni e passi alla storia; dei colpi di scena e degli intrighi; se come lettori ci immedesimiamo nella storia facendo noi stessi delle congetture. Poi c'è il ruolo della donna nella società vittoriana, quindi se troviamo personaggi femministi o comunque avanti per l'epoca. Infine si potrebbe discutere anche del linguaggio adottato dall'autore e del suo stile, facendo magari un confronto con altri autori vittoriani che abbiamo letto.


I segreti di Heap House: direi la capacità dell'essere umano di accumulare oggetti che poi vengono abbandonati e vanno a creare montagne di rifiuti. Il romanzo potrebbe farci riflettere anche su regole sociali e gerarchiche rigide che impongono determinati lavori e rapporti pena svariati problemi. Lo descrivono molto originale, un mondo alternativo in salsa un po' dark-gotica.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Mattia P.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/08/2020 14:36 #45107 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
complimenti sono tutte belle proposte io sono indecida tra la prima e l'ultima
di Shakespeare ho letto solo "sogno di un notte di mezz'estate" e mi è piaciuto tantissimo a tal punto da leggerlo piu volte quindi volevo provare un altra sua opera ed otello mi ispirava almeno fin che non ho letto qualche commento sul forum da chi lo ha letto ultimamente (essendo Shakespeare tema dell'anno....) e mi hanno fatto capire che non è proprio come uno se lo aspetti (un po pesante forse )
La donna in bianco mi affascina la trama e i vari commenti positivi, come Guido sono speranzosa che essendo un libro proposto a puntate ti dovrebbe lascare sempre con il fiato sospeso ...l'unica pecca è la mole....
...ci penso ancora un pò ma di sicuro uno dei due
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/08/2020 15:20 #45109 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Siccome:
-adoro i gialli
-sto leggendo un bellissimo libro di Gaboriau
Non ho esitato e ho votato La donna in bianco!!!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/08/2020 17:41 #45111 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Io votato Otello, proprio in virtù del bellissimo capolavoro da cui è riuscito ad estrarre l’immenso Verdi.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/08/2020 20:32 #45121 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

mulaky ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Ti faccio una domanda che potrebbe aiutarmi (o meglio ancora, potrebbe aiutarci) a scegliere meglio.
Secondo te, quali spunti di riflessione potrebbero darci questi libri in ottica discussione sul Libro del Mese (di cui sarai moderatrice peraltro ;) )


"Ciao, sono Guido e voglio metterti un po' di ansia da prestazione" :whistle:
Scherzo!

Premetto che io non ho letto nessuno dei tre, quindi le mie aspettative dipendono da ciò che ho trovato in rete tra trame e recensioni altrui. Ecco qui:

Otello: direi assolutamente la natura umana fatta di gelosie, amori, invidie, inganni, ambizioni, cupidigia, astuzie, fedeltà, buona e cattiva fede. Il potere della parola, il suo uso per i propri scopi malevoli/egoistici, in che modo ottenere più danni possibili raccontando fatti non veri per instillare dubbi e tarli nell'ascoltatore. Sono curiosa di scoprire come Shakespeare abbia descritto quel macchinatore di Iago e i drammi psicologici di Otello.

La donna in bianco: si potrebbe parlare di quale deve essere la struttura di un giallo/mistery/poliziesco che funzioni e passi alla storia; dei colpi di scena e degli intrighi; se come lettori ci immedesimiamo nella storia facendo noi stessi delle congetture. Poi c'è il ruolo della donna nella società vittoriana, quindi se troviamo personaggi femministi o comunque avanti per l'epoca. Infine si potrebbe discutere anche del linguaggio adottato dall'autore e del suo stile, facendo magari un confronto con altri autori vittoriani che abbiamo letto.


I segreti di Heap House: direi la capacità dell'essere umano di accumulare oggetti che poi vengono abbandonati e vanno a creare montagne di rifiuti. Il romanzo potrebbe farci riflettere anche su regole sociali e gerarchiche rigide che impongono determinati lavori e rapporti pena svariati problemi. Lo descrivono molto originale, un mondo alternativo in salsa un po' dark-gotica.



:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Il fatto che tu non ne abbia letto nessuno dei tre mi fa molto piacere! Così si fa! ;)

Le tue motivazioni mi saranno molto utili per scegliere.

Non ho mai letto niente di Shakespeare (:ohmy: ) e la recensione pubblicata ieri ( SHAKESPEARE NOSTRO CONTEMPORANEO ) mi ha incuriosito. Per l'appunto l'ho pubblicata poco dopo la tua proposta. Vorrei capire se ciò che scrive è veramente "senza tempo" come dicono.
Non ho avuto modo di seguire il Tema dell'Anno perché ho tempo a mala pena per i Libri del Mese, quindi questa potrebbe essere l'occasione giusta per me! :)
Tra l'altro in molte occasioni, anche durante i miei viaggi in Inghilterra, ho conosciuto qualcosa sul drammaturgo, senza però mai leggere niente di suo (sono il peggio, lo so...).
Sono stato due volte a Stratford-upon-Avon (fantastica) e ho visitato la casa di Shakespeare, della moglie Anne Hathaways e visti molti dei luoghi in cui ha vissuto e lavorato il drammaturgo.
Se vi capita, vi consiglio di andarci.

Gli altri due mi ispirano altrettanto ma forse del giallo mi spaventa la mole e dell'altro il fatto che sia il primo di una trilogia (mi sentirei obbligato a leggere anche gli altri due conoscendomi...)

Ci penso un altro po'... :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/08/2020 20:47 #45123 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020

guidocx84 ha scritto: la recensione pubblicata ieri ( SHAKESPEARE NOSTRO CONTEMPORANEO ) mi ha incuriosito. Per l'appunto l'ho pubblicata poco dopo la tua proposta. Vorrei capire se ciò che scrive è veramente "senza tempo" come dicono.


Si lo è! Infatti se vai a vederlo a teatro non sai mai cosa ti capita, di solito gli spettacoli sono in chiave moderna. E poi era un burlone, non bisogna leggerlo troppo seriamente xD

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Blache_Francesca
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/08/2020 08:08 #45148 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Ragazzi, alla fine ho deciso di votare Otello e nella scelta ha prevalso la voglia e la curiosità di commentare quest'opera immortale insieme a voi. Ma vincesse una delle altre, sarei contento comunque.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/08/2020 09:37 #45149 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2020
Io ho votato "La donna in bianco" perché ho letto che è scritto benissimo, è scorrevole e i personaggi sono molto realistici e complessi, quindi mi sembra un ottimo primo romanzo giallo! Però leggerò anche gli altri se vinceranno, Heap House mi ispira moltissimo

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro