Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021 (terminato il 2020-12-16 00:00:00)

1. La donna che scriveva racconti
11 35.5%
2. La canzone di Achille
18 58.1%
3. Secretum
2 6.5%
Numero votanti: 31 ( Francis, ludovica, vincenzo, Gisella, Piripicchio ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
01/12/2020 13:56 #48270 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021

Francis ha scritto: Rispondo a IlariaTata e Nautilus sulla Feltrinelli del centro, che è la mia libreria di riferimento!!
Nautilus, probabilmente ci saremo incontrati e non lo sappiamo!! Io sto quasi sempre là dentro!!
Anche più tardi devo passarci perché mi è arrivato proprio poco fa la notifica di un acquisto!! :woohoo:

Anna96, il libro della Berlin non l'ho messo in Cat.8 perché è sì una raccolta di racconti, ma è atipica... si tratta di racconti ricondotti alla propria vita, raccontati come una sorta di flash sulla sua autobiografia. In definitiva è un romanzo ambientato negli USA del dopoguerra...
Effettivamente è stato difficile classificarlo... :huh: spero di non aver sbagliato!

Chi ha già letto o già conosce La canzone di Achille sa quant'è bello questo romanzo!
E' vero che la storia è molto romanzata... Io sono a pochi capitoli e già me ne accorgo... Però è troppo bello ritrovare i personaggi della mitologia raccontati come in un libro, dagli occhi del protagonista... E' veramente bello, oltre che scorrevole e piacevole!!
Vedremo se la spunterà! :dry:


Lo scorso anno abbiamo letto qui sul forum "Circe" sempre della stessa autrice e devo dire che, benché in un primo momento mi avesse coinvolta e catturata, poi ripensandoci mi sono accorta che non mi aveva fatta impazzire... La rilettura del mito in chiave un po' politically correct mi aveva lasciata perplessa per diversi motivi: la storia in alcuni punti mi è sembrata forzata e alcuni particolari mi sembravano messi lì per fare contenti i lettori

Detto ciò, ho comunque votato la canzone di Achille perché in caso vincesse sarei curiosa di vedere se questa sua prima opera riesce ad essere per me più convincente!
L'argomento è stato bloccato.
  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/12/2020 14:35 - 01/12/2020 14:56 #48273 da Federico
Risposta da Federico al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021
Visto che nessuno l'ha ancora fatto, vorrei spendere un paio di parole su Lucia Berlin.
Per chi non lo sapesse, la Berlin è morta nel completo anonimato nel 2004. In vita pubblicò qualcosa, ma nonostante un paio di premi passò quasi inosservata nella scena letteraria statunitense.
Nel 2015, quindi 11 anni dopo la sua morte, suo figlio riesce a pubblicare il libro qui candidato a lettura del mese, in inglese intitolato A manual for cleaning women, che include sia storie uscite in precedenza (nel '77, con lo stesso titolo) che inediti. Il libro divenne immediatamente un caso letterario, per la sua capacità di descrivere l'universo femminile e per i suoi tanti riferimenti autobiografici. La Berlin iniziò a scrivere come autoterapia in seguito a un periodo famigliare molto difficile già dagli anni '50 e ha continuato a farlo fino almeno agli anni '90. Quando nel 2015 il libro uscì vivevo a Londra e all'epoca (proprio come successe a Stoner di Williams) lo si poteva vedere ovunque: nelle vetrine delle librerie, in mano ai passeggeri della metropolitana, sui tavolini dei café.
Da quella volta ho una gran voglia di leggerlo ma non ne ho mai avuto l'occasione. Per questo io lo voto come libro del mese di gennaio.

P.S.
A chi non piacciono i racconti: ricredetevi, ce ne sono di bellissimi e tanti scrittori (ad esempio Akutagawa, la Munro e Ishiguro) ne hanno fatto una vera e propria arte.
Ultima Modifica 01/12/2020 14:56 da Federico.
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/12/2020 16:12 - 01/12/2020 16:14 #48279 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021

Visto che nessuno l'ha ancora fatto, vorrei spendere un paio di parole su Lucia Berlin.

Grazie per il post e avermi ricordato di votare per il suo libro visto che, senza esitazioni, ho scelto il suo libro.
Ultima Modifica 01/12/2020 16:14 da Blache_Francesca.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2020 16:18 #48280 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021
Ho votato la canzone di Achille, molto interessante

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2020 16:59 #48282 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021

Nautilus, probabilmente ci saremo incontrati e non lo sappiamo!! Io sto quasi sempre là dentro!!
Anche più tardi devo passarci perché mi è arrivato proprio poco fa la notifica di un acquisto!!

Ma che piacevole sorpresa! Non avevo capito che anche tu vivessi a Perugia. Sicuramente ci saremo incontrati perchè la Feltrinelli è anche la mia libreria.
Grazie per i bei libri proposti.

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/12/2020 17:36 #48284 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021

Anna96 ha scritto: Ciao ragazzi, scusate la pignoleria :laugh: , ma la proposta n.1, essendo una raccolta di racconti, non dovrebbe andare nella categoria 8 (altro genere) come è sempre stato?

In questo caso non cambierebbe niente perché comunque si possono proporre anche due libri della stessa categoria, chiedevo solo per sapermi regolare meglio in futuro su come categorizzare le mie proposte


Ciao Anna, figurati! :) Hai fatto benissimo a chiedere. Se può servire per togliersi un dubbio, ben venga. ;)

Le categorie del Club sono volutamente "a maglie larghe". Quindi situazioni simili possono ripetersi facilmente.

Abbiamo altri esempi di libri di racconti che sono stati inseriti fuori dalla categoria "Altro" (es. Gente di Dublino, Le volpi vengono di notte).
In casi analoghi, il primo aspetto da considerare è il contenuto.
Sulla base della trama e di quanto ci ha raccontato Francis, abbiamo ritenuto preponderante l'aspetto della contemporaneità della trama (e quindi il contenuto del libro) piuttosto che la sua struttura (racconti) ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2020 18:04 #48286 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021
A primo acchito ho pensato di votare anche io per la Miller, poi dopo qualche approfondimento la Berlin mi ha incuriosito quindi ho votato per "La donna che scriveva racconti".
L'argomento è stato bloccato.
  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/12/2020 07:47 - 02/12/2020 07:49 #48304 da Francis
Risposta da Francis al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021

Federico ha scritto: Visto che nessuno l'ha ancora fatto, vorrei spendere un paio di parole su Lucia Berlin.
Per chi non lo sapesse, la Berlin è morta nel completo anonimato nel 2004. In vita pubblicò qualcosa, ma nonostante un paio di premi passò quasi inosservata nella scena letteraria statunitense.
Nel 2015, quindi 11 anni dopo la sua morte, suo figlio riesce a pubblicare il libro qui candidato a lettura del mese, in inglese intitolato A manual for cleaning women, che include sia storie uscite in precedenza (nel '77, con lo stesso titolo) che inediti. Il libro divenne immediatamente un caso letterario, per la sua capacità di descrivere l'universo femminile e per i suoi tanti riferimenti autobiografici. La Berlin iniziò a scrivere come autoterapia in seguito a un periodo famigliare molto difficile già dagli anni '50 e ha continuato a farlo fino almeno agli anni '90. Quando nel 2015 il libro uscì vivevo a Londra e all'epoca (proprio come successe a Stoner di Williams) lo si poteva vedere ovunque: nelle vetrine delle librerie, in mano ai passeggeri della metropolitana, sui tavolini dei café.
Da quella volta ho una gran voglia di leggerlo ma non ne ho mai avuto l'occasione. Per questo io lo voto come libro del mese di gennaio.

P.S.
A chi non piacciono i racconti: ricredetevi, ce ne sono di bellissimi e tanti scrittori (ad esempio Akutagawa, la Munro e Ishiguro) ne hanno fatto una vera e propria arte.


Federico, è proprio così che l'amica che me l'ha regalato per il compleanno me l'ha presentato!

Sono contento che le mie proposte vi piacciano, almeno le prime due...
Spezzando una lancia in favore di Petrarca, la lettura del Secretum dà degli ampi spunti di riflessione sull'introspezione, sul valore della vita e delle cose materiali. L'autore si interroga se stia conducendo bene la sua vita perché ha sempre sentito una tensione verso la spiritualità, l'eremitaggio, la solitudine... Tuttavia non è capace di vivere in questo modo e così tenta di risolvere il problema discutendone col grande vescovo Agostino.. ma alla fine è la vita pratica che la spunta...
è una lettura che forse appare lontana da noi, ma come tutte le grandi opere del passato, non lo è perché tocca tasti sempre vivi della nostra vita..
In ogni caso, dopo la Divina Commedia, lo leggeremo nel gruppo della Letteratura Italiana ed è finalmente in prosa!!

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 02/12/2020 07:49 da Francis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, Margarethe, Federico
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/12/2020 18:43 #48358 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021

Federico ha scritto: Da quella volta ho una gran voglia di leggerlo ma non ne ho mai avuto l'occasione. Per questo io lo voto come libro del mese di gennaio.


E da quando ho letto la tua interessante introduzione, è venuta voglia pure a me. Quindi io voto il libro della Berlin as well.

Inoltre hai citato una delle più belle letture fatte quest'anno, il mitico Stoner, resa ancora piu bella dal fatto di esser stata condivisa sul Club del libro.

Votate gente, votate...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/12/2020 17:04 - 09/12/2020 17:05 #48465 da Kikka335
Risposta da Kikka335 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2021
Ciao a tutti, anche io ho votato la Berlin sono molto curiosa... Chissà chi vincerà
Ultima Modifica 09/12/2020 17:05 da Kikka335.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro