Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Gennaio 2022 (terminato il 2021-12-16 00:00:00)

La linea verticale
12 48%
Open. La mia storia
2 8%
La psicologia delle folle
11 44%
Numero votanti: 25 ( gavi, dario, Mattia P., Bibi, Davide74 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/12/2021 08:35 - 02/12/2021 00:30 #55769 da davpal3
Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022 è stato creato da davpal3
La linea verticale di Mattia Torre, Baldini+Castoldi, 2017, pp. 137
CATEGORIA 2: Contemporaneo - attualità - sociale - psicologico

Lui è Luigi, un quarantenne equilibrato, sentimentale, sereno e innamorato della moglie incinta. La casualità di un banale esame medico lo pone di fronte a una tremenda rivelazione: ha un tumore al rene e bisogna intervenire con urgenza. Così, con il ricovero, la vita di Luigi cambia drasticamente e si riduce a un’unica semplice realtà: l’ospedale, il reparto, i compagni di stanza, infermiere e caposala, i medici e, fra questi, su tutti, la mitica presenza del professor Zamagna, genio della chirurgia urologica, che vive solo per operare e che a Luigi appare un salvatore. Quella che scopre giorno per giorno Luigi è una verità a lento rilascio in cui tutto viene rimesso in discussione: l’aleatorietà del sapere medico, che cambia in base alle persone, la saldezza della fede, che può perdere anche un prete malato, la passione per la medicina, che possono perdere anche i medici, e la resilienza di chi, giovane o anziano, vuole solo sopravvivere. Compagni di avventura di Luigi sono soprattutto i pazienti: un somalo assolutista, un ristoratore che sa tutto di medicina, un prete in crisi, un intellettuale taciturno e uno stuolo di anziani cattivi perché in cattività. Nato assieme alla realizzazione della serie omonima, in uscita sulla Rai con protagonista Valerio Mastandrea, La linea verticale riesce a dosare con straordinario equilibrio comicità e dramma, emozione e distacco, per diventare una riflessione molto umana sulla malattia come occasione per rinascere. 

Open. La mia storia di Andre Agassi, Einaudi, 2015, 502 pp.
CATEGORIA 3: Realistico - cronaca - saggi – biografia

Costretto ad allenarsi sin da quando aveva quattro anni da un padre dispotico ma determinato a farne un campione a qualunque costo, Andre Agassi cresce con un sentimento fortissimo: l'odio smisurato per il tennis. Contemporaneamente però prende piede in lui anche la consapevolezza di possedere un talento eccezionale. Ed è proprio in bilico tra una pulsione verso l'autodistruzione e la ricerca della perfezione che si svolgerà la sua incredibile carriera sportiva. Con i capelli ossigenati, l'orecchino e una tenuta più da musicista punk che da tennista, Agassi ha sconvolto l'austero mondo del tennis, raggiungendo una serie di successi mai vista prima.

Psicologia delle folle di Gustav Le Bon, Edizioni Clandestine, 2013, 159 pp.
CATEGORIA 3: Realistico - cronaca - saggi – biografia

La "Psicologia delle folle", edita nel 1895, costituì e costituisce tuttora una vera e propria miniera d'oro per chi vuole comprendere il comportamento della folla. Lenin, Stalin, Hitler lessero meticolosamente l'opera di Le Bon e l'uso di determinate tecniche di persuasione nella loro dittatura sembra trarre ispirazione dai suoi consigli. "Qualsiasi bugia, se ripetuta frequentemente, si trasformerà gradualmente in verità". (Hitler). Perfino Mussolini fu un fervido ammiratore dell'opera dello psicologo francese. "Ho letto tutte le opere di Le Bon - diceva - e non so quante volte abbia riletto la sua 'Psicologia delle folle'. È un'opera capitale alla quale ancora oggi spesso ritorno". Il moderno dittatore, secondo Le Bon, deve saper cogliere i desideri e le aspirazioni segrete della folla e proporsi come l'incarnazione di tali desideri e come colui che è capace di realizzare tali aspirazioni. Ciò che conta non è portare a compimento tali improbabili sogni quanto far credere alla folla di esserne capace: "Nella storia - aggiunge Le Bon - l'apparenza ha sempre avuto un ruolo più importante della realtà". Un testo incredibilmente attuale che ogni cittadino, per non divenire 'mera parte di una massa facilmente manovrabile' dovrebbe conoscere.
Ultima Modifica 02/12/2021 00:30 da guidocx84. Motivo: Corretta formattazione messaggio
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, gavi, nautilus, Mattia P., Margarethe, Marialuisa, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2021 10:46 #55775 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
Bravo, finalmente hai proposto!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/12/2021 11:35 #55780 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
Finalmente hai proposto, evviva! Non ti nego che sotto sotto speravo ti lanciassi con Sanderson o Jordan, ma va bene lo stesso :D

Delle tre proposte, potrebbe intrigarmi la terza.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2021 12:00 #55783 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022

Finalmente hai proposto, evviva! Non ti nego che sotto sotto speravo ti lanciassi con Sanderson o Jordan, ma va bene lo stesso :D

Delle tre proposte, potrebbe intrigarmi la terza.
 

Il pericolo Sanderson (che era molto concreto) è stato fortunatamente sventato dalla mancanza di materiale in lingua italiana.
Tra le proposte davidane quelle che mi attirano maggiormente sono la prima, più che altro perché mi fido dell’autore, e l’ultima.
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/12/2021 12:11 #55784 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
A me invece interessano tantissimo la prima proposta e la seconda. Forse un po’ di più la seconda. L’ultimo non so se è il mio genere. Aspetto l’approvazione del sondaggio e nel frattempo penso a cosa votare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2021 12:48 #55789 da Myskyn
Risposta da Myskyn al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
wow, interessantissimi tutti e tre! il secondo però lo lessi qualche anno fa.
Il mio voto va al terzo, essendo laureato in scienze politiche, mi sono interessato subito!
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/12/2021 14:54 #55795 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
sondaggio approvato, si può votare

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2021 16:12 #55797 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
Dopo aver tenuto molti sulle spine   finalmente ecco le tue proposte. Tutte molto interessanti e il che rende la scelta difficile 
Mannaggia a te

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2021 16:18 #55799 da elis_
Risposta da elis_ al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
Stavolta non ho indugiato un attimo, quasi non leggevo nemmeno le altre due proposte perchè la prima racchiude tutto, ma proprio tutto, quello che amo, ambiente ospedaliero compreso! Leggerei volentieri anche la terza proposta in caso di vittoria, ma leggerò sicuramente "la linea verticale", che sia il vincitore o meno. Grazie per averlo proposto, attendo di sapere le motivazioni che ti hanno spinto a farlo!
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/12/2021 16:30 - 01/12/2021 16:50 #55801 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2022
Ho votato anche io La linea verticale, non tanto per il libro, che comunque è una lettura che mi ispira, quanto per Mattia Torre e la sua storia, mi riprometto da tempo di cercare di conoscerlo e dopo la consegna del David di Donatello alla figlia ho deciso che dovevo informarmi un po' meglio e penso questa sia un'ottima occasione.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/12/2021 16:50 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro