Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro di Febbraio 2023

Sondaggio: Scelta del Libro di Febbraio 2023 (terminato il 2023-01-16 00:00:00)

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks
20 57.1%
La casa delle luci di Donato Carrisi
6 17.1%
Legami di sangue di Octavia E. Butler
9 25.7%
Numero votanti: 35 ( Francis, nx-01, Francesca.Rizzo, Frau, porthosearamis ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara Autore della discussione
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/01/2023 00:39 - 01/01/2023 01:38 #61611 da callmeesara
Scelta del Libro di Febbraio 2023 è stato creato da callmeesara
Io e Marialuisa abbiamo pensato di proporre il libro per febbario insieme! Come accordi presi, i crediti li metterà lei. Io come libro propongo L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks lei, invece, gli altri due. Buon anno e buona votazione!

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks
320 pagine
CAT. 3 Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia
( link di acquisto )

Oliver Sacks, neurologo di fama internazionale, raccoglie in questo libro alcuni interessanti casi clinici che gli si sono presentati durante la sua carriera, presentandoli sotto forma di appassionanti racconti. Ciascuno di questi pazienti ha una propria storia alle spalle che Sacks ritiene giustamente importante sia per definire i pazienti non solo da un punto di vista prettamente clinico ma anche sotto il profilo personale, sia per studiare in modo più approfondito la malattia insorta nel paziente stesso e le sue cause. Un esempio di caso presentato da Sacks è Jimmie, che, all'età di 19 anni, ha perso la capacità di memorizzare. Convinto di vivere nel 1945 rimarrà sconvolto nell'osservarsi allo specchio, nello scoprire di non essere il ragazzino che si credeva. Questa sensazione scomparirà però entro pochi minuti, a causa proprio della sua malattia. In questi racconti troviamo le molteplici sfumature del cervello umano, comportamenti che mutano in seguito a lesioni cerebrali, a cure, a stimolazioni del cervello, un mondo affascinante e inquietante nel contempo, ci troveremo ad essere nuotatori “in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere tutte le solite considerazioni, dove la malattia può essere benessere e la normalità malattia, dove l'eccitazione può essere schiavitù o liberazione e dove la realtà può trovarsi nell'ebbrezza, non nella sobrietà.
 
LA CASA DELLE LUCI di Donato Carrisi 
432 pagine
CAT. 6 Horror - Thriller - Gotico - Mistero
( link di acquisto )

Si chiama Eva, ha dieci anni, e con lei ci sono soltanto una governante e una ragazza finlandese au pair, Maja Salo. Dei genitori nessuna traccia. È proprio Maja a cercare disperatamente l’aiuto di Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, l’addormentatore di bambini. Da qualche tempo Eva non è più davvero sola. Con lei c’è un amichetto immaginario, senza nome e senza volto. E a causa di questa presenza, forse Eva è in pericolo. Ma la reputazione di Pietro Gerber è in rovina e, per certi versi, lo è lui stesso. Confuso e incerto sul proprio destino, Pietro accetta, pur con mille riserve, di confrontarsi con Eva. O meglio, con il suo amico immaginario. È in quel momento che si spalanca una porta invisibile davanti a lui. La voce del bambino perduto che parla attraverso Eva, quando lei è sotto ipno­si, non gli è sconosciuta. E, soprattutto, quella voce conosce Pietro. Conosce il suo passato, e sembra possedere una verità rimasta celata troppo a lungo su qualcosa che è avvenuto in una calda estate di quando lui era un bambino. Perché a undici anni Pietro Gerber è morto. E il misterioso fatto accaduto dopo la sua morte ancora lo tormenta.
 
LEGAMI DI SANGUE di Octavia E. Butler
240 pagine
CAT. 7 Fantascienza - Fantastico - Fantasy
( link di acquisto )

È il 1976, l’anno del bicentenario dell’indipendenza americana. Dana e Kevin sono una coppia mista – lei nera, lui bianco – che guarda con fiducia al proprio futuro nella tollerante e progressista California. Ma un giorno, mentre stanno sistemando i libri nella loro nuova casa, Dana si ritrova inspiegabilmente catapultata nel passato, nella piantagione schiavista dove vivevano i suoi antenati. Da quel momento il suo destino si intreccerà con quello di Rufus, il ragazzino dai capelli rossi figlio del proprietario della piantagione, e di Alice, una bambina nera nata libera in un mondo che fa di tutto per negarle quella stessa libertà. Dana dovrà rivedere le sue certezze di donna nera emancipata per adattarsi alla realtà, antica e incancellabile, che si trova di fronte, e tentare di salvare sé stessa e i suoi inconsapevoli compagni d’avventura. Rielaborando il tema fantastico dei viaggi nel tempo e attingendo alla letteratura ottocentesca dei racconti di schiavi – ma innestandovi una consapevolezza razziale e una sensibilità femminile tutte moderne – Octavia Butler dà vita a un classico del secondo Novecento americano. Legami di sangue è un trait d’union ideale tra Amatissima di Toni Morrison e La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead, tra la fantascienza classica e la speculative fiction di Ursula Le Guin e Margaret Atwood: un romanzo capace di trasformare la coscienza del lettore superando i confini tra il reale e la fantasia, tra il passato e il presente, tra il «bianco» e il «nero». 

ATTENDERE L’APPROVAZIONE DELLO STAFF PRIMA DI VOTARE. 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 01/01/2023 01:38 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Giami23, Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/01/2023 01:42 #61614 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro di Febbraio 2023
Bravissime!! Sono proprio contento che vi siate unite nel proporre il Libro del Mese!! E che proposte! Sarà davvero difficile scegliere! 

Nel frattempo, SONDAGGIO APPROVATO! Potete votare... e buon anno! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/01/2023 09:13 #61617 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro di Febbraio 2023
La casa delle luci è tra i miei buoni propositi che ancora non ho scritto!   
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/01/2023 10:10 #61622 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro di Febbraio 2023
Voto senza dubbio Oliver Sacks perché me l'hanno consigliato in tanti e sono molto curiosa.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/01/2023 13:56 #61629 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro di Febbraio 2023
Ho già letto i tutti e loro generi molto belli due libri; il primo è veramente simpatico, si tratta di un caso neurologico preso un po' in allegria. 
Beh del secondo ne abbiamo già parlato, io e Silvi, un mesetto fa, e lo si trova o fra i triller e nei noir. 

Non posso votare il terzo perchè odio il libri di fantascienza.. Vediamo a marzo.
Nella scelta comunque, complimenti. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2023 09:54 #61635 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro di Febbraio 2023
io votato la casa delle luci libro che voglio leggere assolutamente il primo anche mi ispira quindi se dovesse vincere sarò dei vostri la fantascienza non è un genere che amo quindi spero che non vinca il terzo
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/01/2023 12:04 #61642 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro di Febbraio 2023
Ho scelto anche io La casa delle voci, come già detto è tra i miei buoni propositi e quindi sfrutto questa bella occasione e spero che vinca!

Complimenti per le proposte, mi piacciono tutte e tre. 
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/01/2023 13:28 #61643 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Scelta del Libro di Febbraio 2023

SARA1984 ha scritto: la fantascienza non è un genere che amo quindi spero che non vinca il terzo


Benché sia stato categorizzato correttamente nella categoria Fantascienza - Fantastico - Fantasy, in considerazione del fatto che la trama fa riferimento ad un viaggio nel tempo (quindi elemento irreale), leggendo la sinossi deduco che questo sia unicamente l’espediente letterario utilizzato dall’autore per parlare di temi ben più importanti. Non lo definirei dunque un libro di fantascienza, né sarei portato a credere che l’aspetto fantastico della storia sia quello preponderante. Ciò detto, non ho letto il libro, quindi tutto può essere :)
Cosa ne pensate?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2023 13:36 #61645 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Scelta del Libro di Febbraio 2023

SARA1984 ha scritto: la fantascienza non è un genere che amo quindi spero che non vinca il terzo


Benché sia stato categorizzato correttamente nella categoria Fantascienza - Fantastico - Fantasy, in considerazione del fatto che la trama fa riferimento ad un viaggio nel tempo (quindi elemento irreale), leggendo la sinossi deduco che questo sia unicamente l’espediente letterario utilizzato dall’autore per parlare di temi ben più importanti. Non lo definirei dunque un libro di fantascienza, né sarei portato a credere che l’aspetto fantastico della storia sia quello preponderante. Ciò detto, non ho letto il libro, quindi tutto può essere :)
Cosa ne pensate?

Io credo che la suddivisione per generi sia quasi sempre priva di senso e valore per valutare un libro. Ma è solo il mio modestissimo parere.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/01/2023 13:41 #61646 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro di Febbraio 2023

Ho scelto anche io La casa delle voci, come già detto è tra i miei buoni propositi e quindi sfrutto questa bella occasione e spero che vinca!

Complimenti per le proposte, mi piacciono tutte e tre. 
Grazie Bibi, immagino sia solo un refuso, e che tu abbia scelto "La casa delle luci" consapevolmente!!
La casa delle voci è stato il primo dei romanzi di Carrisi che ho letto e da allora se voglio "divorare" un libro scelgo uno dei suoi!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro