Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023 (terminato il 2023-11-16 00:00:00)

Gli androidi sognano pecore elettriche?
15 65.2%
L' arte di correre
7 30.4%
La saggezza dei cani. Lezioni di vita, amore e amicizia
1 4.3%
Numero votanti: 23 ( guidocx84, muchentuchen, Borsani, JessiLee, nx-01 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/11/2023 16:07 #64601 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023

Comunque io apprezzo veramente la brevità 

 
Si, specialmente quando si tratta di libri scritti con i piedi e pubblicati solo per far cassa. Quando si vuol leggere qualcosa che resti negli annali delle proprie letture personali uno non dovrebbe davvero badare alle misure. 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/11/2023 16:41 #64602 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023

Comunque io apprezzo veramente la brevità 


 
Si, specialmente quando si tratta di libri scritti con i piedi e pubblicati solo per far cassa. Quando si vuol leggere qualcosa che resti negli annali delle proprie letture personali uno non dovrebbe davvero badare alle misure. 

Non vedo perché libri brevi dovrebbero essere scritti coi piedi (e viceversa libri brutti, bene).
Inoltre, mi riferisco soprattutto alle proposte del libro del mese.
Inoltre 2, negli annali delle mie letture annovero molti libri brevi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/11/2023 23:27 #64605 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023

"La saggezza dei cani. Lezioni di vita, amore e amicizia" di Elli H. Radinger

Probabilmente 10 anni fa, se qualcuno mi avesse proposto di leggere un libro con questo titolo, avrei reagito come l'amico CRITICONE, forse anche peggio. Poi è entrato nella mia vita un cane, il mio cane, Satchmo, e tutto è cambiato.
Sono sicuro che chi ha avuto la possibilità di condividere una parte della sua vita con un cane difficilmente non troverebbe interessante (o quanto meno curioso) il contenuto questo libro. Satchmo ha cambiato la mia vita in meglio. Purtroppo ho anche constatato che chi non ha mai avuto un cane difficilmente capisce queste sensazioni. E lo comprendo: anche io ero così.

Tuttavia c'è un'aura di cupezza che non mi molla: il pensiero che Satchmo sta invecchiando... i primi acciacchi, la necessità di sospendere l'agility dog con cui ci divertivamo insieme ormai da 8 anni ogni sabato mattina, ecc. 

Questo libro mi è stato regalato per il mio compleanno da una coppia di amici (e la sua lettura, anche in questo caso, mi farebbe guadagnare un punto sulla challenge) che hanno capito quanto Satchmo mi abbia cambiato.

Ho iniziato a leggerlo ma dopo le prime pagine mi sono fermato (anche riprendere un libro sospeso mi permetterebbe di ottenere un punto sulla challenge) perché l'autrice racconta degli ultimi anni di vita del suo cane.

Cercando un po' in rete ho trovato:

Le lezioni che impariamo dai cani anziani nei loro ultimi anni sono forse le più preziose di tutte. Pieno di consigli pratici, storie edificanti e ricerche scientifiche, questo libro dimostra che i cani possono essere una fonte costante di saggezza, conforto e amore, specialmente nella loro vecchiaia. Una raccolta di lezioni di vita, amore e amicizia. Una dichiarazione d’amore verso il migliore amico dell’uomo. Il regalo perfetto per chi ama questi animali meravigliosi. Ne "La saggezza del vecchio cane", Elli H. Radinger ci accompagna in un viaggio illuminante di scoperta, gratitudine e accettazione, rivelando un mondo completamente nuovo visto attraverso gli occhi dei nostri animali domestici.

E così mi convinco che forse proporlo e leggerlo con voi potrebbe essere il modo per riuscire a superare una delle mie paure...

Fammi vedere quante pagine è? 250?! MA ALLORA È DESTINO! È il mio! E anche la terza scelta è fatta... alla faccia del CRITICONE 

Comunque per motivi abbastanza simili a me qualche anno fa fu regalato “E l’uomo incontrò il cane” di Konrad Lorenz. Mi piacque molto e te lo consiglio, poiché esplora il tipo di relazione che si crea e affronta anche il tema della morte. (Tra l’altro è molto breve :))
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/11/2023 23:50 #64606 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023

davpal3 ha scritto:

"La saggezza dei cani. Lezioni di vita, amore e amicizia" di Elli H. Radinger

Probabilmente 10 anni fa, se qualcuno mi avesse proposto di leggere un libro con questo titolo, avrei reagito come l'amico CRITICONE, forse anche peggio. Poi è entrato nella mia vita un cane, il mio cane, Satchmo, e tutto è cambiato.
Sono sicuro che chi ha avuto la possibilità di condividere una parte della sua vita con un cane difficilmente non troverebbe interessante (o quanto meno curioso) il contenuto questo libro. Satchmo ha cambiato la mia vita in meglio. Purtroppo ho anche constatato che chi non ha mai avuto un cane difficilmente capisce queste sensazioni. E lo comprendo: anche io ero così.

Tuttavia c'è un'aura di cupezza che non mi molla: il pensiero che Satchmo sta invecchiando... i primi acciacchi, la necessità di sospendere l'agility dog con cui ci divertivamo insieme ormai da 8 anni ogni sabato mattina, ecc. 

Questo libro mi è stato regalato per il mio compleanno da una coppia di amici (e la sua lettura, anche in questo caso, mi farebbe guadagnare un punto sulla challenge) che hanno capito quanto Satchmo mi abbia cambiato.

Ho iniziato a leggerlo ma dopo le prime pagine mi sono fermato (anche riprendere un libro sospeso mi permetterebbe di ottenere un punto sulla challenge) perché l'autrice racconta degli ultimi anni di vita del suo cane.

Cercando un po' in rete ho trovato:

Le lezioni che impariamo dai cani anziani nei loro ultimi anni sono forse le più preziose di tutte. Pieno di consigli pratici, storie edificanti e ricerche scientifiche, questo libro dimostra che i cani possono essere una fonte costante di saggezza, conforto e amore, specialmente nella loro vecchiaia. Una raccolta di lezioni di vita, amore e amicizia. Una dichiarazione d’amore verso il migliore amico dell’uomo. Il regalo perfetto per chi ama questi animali meravigliosi. Ne "La saggezza del vecchio cane", Elli H. Radinger ci accompagna in un viaggio illuminante di scoperta, gratitudine e accettazione, rivelando un mondo completamente nuovo visto attraverso gli occhi dei nostri animali domestici.

E così mi convinco che forse proporlo e leggerlo con voi potrebbe essere il modo per riuscire a superare una delle mie paure...

Fammi vedere quante pagine è? 250?! MA ALLORA È DESTINO! È il mio! E anche la terza scelta è fatta... alla faccia del CRITICONE 

Comunque per motivi abbastanza simili a me qualche anno fa fu regalato “E l’uomo incontrò il cane” di Konrad Lorenz. Mi piacque molto e te lo consiglio, poiché esplora il tipo di relazione che si crea e affronta anche il tema della morte. (Tra l’altro è molto breve :))


Grazie Davide! Me lo segno ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/11/2023 20:08 #64614 da Vhdyc_
Risposta da Vhdyc_ al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023
Quello di Dick sembra molto fico, lo leggerò anche in caso di sconfitta! 
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
12/11/2023 20:27 #64646 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023

pierbusa post=64601 userid=1238

Comunque io apprezzo veramente la brevità 



 
Si, specialmente quando si tratta di libri scritti con i piedi e pubblicati solo per far cassa. Quando si vuol leggere qualcosa che resti negli annali delle proprie letture personali uno non dovrebbe davvero badare alle misure. 


Non vedo perché libri brevi dovrebbero essere scritti coi piedi (e viceversa libri brutti, bene).
Inoltre, mi riferisco soprattutto alle proposte del libro del mese.
Inoltre 2, negli annali delle mie letture annovero molti libri brevi.
Ok hai voluto omettere lo "specialmente" che avevo inserito nella mia affermazione che non voleva certo dire che tutti i libri brevi sono scritti con i piedi.
Detto questo sono sicuro che hai capito perfettamente quello che volevo dire per cui non aggiungo altro.

(Anche io ho letto libri brevi e meravigliosi...però non "ADORO" i libri brevi)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/11/2023 21:05 #64649 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023

pierbusa post=64601 userid=1238

Comunque io apprezzo veramente la brevità 




 
Si, specialmente quando si tratta di libri scritti con i piedi e pubblicati solo per far cassa. Quando si vuol leggere qualcosa che resti negli annali delle proprie letture personali uno non dovrebbe davvero badare alle misure. 


Non vedo perché libri brevi dovrebbero essere scritti coi piedi (e viceversa libri brutti, bene).
Inoltre, mi riferisco soprattutto alle proposte del libro del mese.
Inoltre 2, negli annali delle mie letture annovero molti libri brevi.
Ok hai voluto omettere lo "specialmente" che avevo inserito nella mia affermazione che non voleva certo dire che tutti i libri brevi sono scritti con i piedi.
Detto questo sono sicuro che hai capito perfettamente quello che volevo dire per cui non aggiungo altro.

(Anche io ho letto libri brevi e meravigliosi...però non "ADORO" i libri brevi)

Ma sí, però ogni tanto è bello polemizzare, anche solo per ravvivare il forum :)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/11/2023 22:38 #64713 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023
Anch'io ho votato per Gli androidi sognano pecore elettriche?, ne ho sempre sentito parlare e mi incuriosisce molto! 
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/11/2023 22:50 #64715 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2023
Bene, l'ho votato anche io. Era la mia prima scelta, quindi bene così. Direi che salvo sorprese incredibili e impreventivabili, sarà il nostro Libro del Mese dato che manca poco più di un'ora alla scadenza del sondaggio 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro