Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024 (terminato il 2024-11-16 00:00:00)

Cuore di tenebra
13 59.1%
Lo zio Bernac alla corte di Napoleone
6 27.3%
Tre maestri. Michelangelo Tiziano Raffaello
3 13.6%
Numero votanti: 22 ( bibbagood, Ema77, Roccoarena, guidocx84, LindaMary ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/11/2024 19:23 - 05/11/2024 19:23 #68388 da guidocx84
Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024 è stato creato da guidocx84
A distanza di un anno, torno a proporre anche io una rosa di titoli. Terzo anno consecutivo che propongo per dicembre, ormai è il mio mese 

"Cuore di tenebra" di Joseph Conrad (ed. Feltrinelli, 128 pagine, disponibile audiolibro) - AZIONE - AVVENTURA

Cuore di tenebra fu scritto da Conrad in due mesi, nel 1898, sotto l'influsso della biografia e del mito di Rimbaud. È anzitutto un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi. In seguito, la vicenda di Marlow diventa una discesa agli inferi, nel cuore dell'Africa. L'incontro con Kurtz – agente dei mercanti d'avorio, che ha reso brutalmente schiavi gli indigeni – mette il protagonista, e il lettore, a contatto con il "cuore di tenebra": il Male, reso grottesco da quegli uomini che credono Kurtz una sorta di divinità. Ma anche lui è, a suo modo, una vittima della solitudine, della follia, della cultura occidentale che va in mille pezzi quando entra in contatto con l'Altro. La morale del polacco-inglese Conrad è una risposta polemica al russo Dostoevskij: dato che Dio non c'è, difendiamoci da soli contro noi stessi.

RECENSIONE

"Lo zio Bernac alla corte di Napoleone" di Arthur Conan Doyle (ed. Donzelli, 190 pagine) - CLASSICO - D'AMBIENTE - STORICO

Louis de Lavai, il giovane francese protagonista della storia, dopo aver passato gli anni dell'adolescenza in Inghilterra, dove la sua nobile famiglia aveva trovato scampo alla Rivoluzione, attraversa nottetempo il canale della Manica per tornare in patria. A spingerlo è una lettera dai contorni misteriosi firmata dallo zio rimasto in Francia ed entrato, nel frattempo, nelle grazie di Napoleone. Fin dall'inizio, però, qualcosa va storto. Louis non è l'unica merce sbarcata quella notte, e suo malgrado si ritroverà a ostacolare i piani di un gruppetto di giacobini irriducibili che hanno in mente un piano per sovvertire l'ordine ed eliminare Bonaparte. Attraverso un susseguirsi di colpi di scena e un gioco di camuffamenti e rivelazioni, il giovane incontrerà finalmente lo zio misterioso, primo gradino per arrivare all'imperatore, e conoscerà l'inquietante cugina Sibylle, che lo mette in guardia: c'è qualcuno che ha pianificato tutto e trama contro di lui... Parte così la trama di un romanzo sospeso tra enigma e storia, sullo sfondo delle imprese di Napoleone. Il romanzo fu scritto nel 1897, un anno dopo la nascita fortunatissima dell'alter ego di Sherlock Holmes, vale a dire il brigadiere Gerard, personaggio creato da Conan Doyle proprio per sfuggire alle grinfie del suo celeberrimo detective, la cui fama ossessionava lo scrittore da quasi un decennio.

RECENSIONE

"Tre maestri. Michelangelo Tiziano Raffaello" di Alexandre Dumas (padre) (ed. Clichy, 230 pagine, disponibile audiolibro) - REALISTICO - CRONACA - SAGGI - BIOGRAFIA

Un romanzo-saggio inedito in Italia e assai anomalo nella produzione dumasiana dedicato alla psicologia dell'artista alle prese con il proprio genio: il tormento di Michelangelo, il pragmatismo di Tiziano, l'edonismo di Raffaello.Nel 1840, per sfuggire ai creditori e alle tentazioni di Parigi, Alexandre Dumas si trasferisce in Italia. Di lì a poco riceve una generosa offerta per redigere un testo sulla Galleria degli Uffizi: note biografiche e critiche sui creatori e i tesori esposti nel museo. Ne emergono le qualità di Dumas come critico d'arte e la sua abilità di narrare fatti documentati: l'autore non si limita a descrivere le opere o a raccontare gli episodi salienti della vita dei tre artisti, ma ricostruisce la genesi delle loro creazioni, l'ambiente storico e culturale in cui si e sviluppato il processo artistico, e delinea il carattere dei personaggi che hanno interagito con la realizzazione di capolavori inimitabili.

IL SONDAGGIO È APPROVATO, POTETE VOTARE 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 05/11/2024 19:23 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Scalpo fluente
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/11/2024 11:20 #68408 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Cuore di tenebra l'ho già letto e non lo rileggerei, non mi ha entusiasmato molto....
Gli altri due li prenderei in considerazione, ma non so.....magari chi ha già votato può darci cosa l'ha spinto a votare per un titolo ? Così mi aiutate a scegliere

ovviamente sono curiosa anche di sapere cosa ha portato Guido a proporci questa terna

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
09/11/2024 12:31 #68409 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Intanto devo dire che apprezzo la lunghezza di tutti i libri proposti. Su questo io e Guido concordiamo sempre :D
ho votato Cuore di tenebra perché non l'ho mai letto e mi incuriosisce. Probabilmente leggerei anche il libro di Conan Doyle perché ne ho letto solo uno suo e mi era piaciuto. 
Sto leggendo tanti saggi o romanzi-saggi, quindi il terzo purtroppo non lo leggerei. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/11/2024 13:19 #68411 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Ciao! 

Vi motivo molto volentieri le mie scelte, anche perché prima di mettere lì questi titoli mi sono documentato un po' e mi sono appuntato alcuni spunti di riflessione che avremmo potuto ricavarne. Premetto che li leggerò tutti e tre, quindi chi vorrà unirsi a me per eventuali letture condivise mi faccia sapere che le organizzo volentieri 

I primi due libri erano nella mia Readlist da tanto tempo. Il terzo è stata una scoperta recente.

Partiamo dal primo, Cuore di tenebra. Lo proposi anche a Dicembre 2022 ma vinse Il carteggio Aspern e da allora non l'ho letto perché ho pensato che fosse un libro da "condividere". Lo inserii in Readlist perché mi colpì molto la recensione di Greta, facendomi pensare che Cuore di tenebra avrebbe potuto essere un buon Libro del Mese in termini di spunti di riflessione. Tra gli argomenti di cui potremmo discutere leggendolo, ho pensato al tema del male e della tenebra interiore: l'assenza di regole morali e la follia del potere assoluto rivelano il "cuore di tenebra" che risiede in ognuno; potremmo tornare a parlare di colonialismo e di come la cultura occidentale, anziché portare progresso, abbia causato brutalità e oppressione, tema che abbiamo discusso anche ad ottobre scorso in relazione alla storia degli Indiani d'America; potremmo parlare di solitudine e follia e della vulnerabilità della mente umana in condizioni di potere assoluto e isolamento sociale e culturale; infine mi pareva interessante per i molti amanti di Dostoevskij che frequentano il Forum, la risposta critica data da Conrad a Dostoevskij e la sua opinione sul fatto che l'uomo debba trovare in sé la forza per contenere il male, senza sperare in una salvezza eterna (da quanto ho letto on line, per chi ha letto "Delitto e castigo" dovrebbero emergere grosse differenze tra i due autori in merito a temi quali la moralità e la responsabilità individuale).

Passiamo al secondo libro, scritto da Sir Arthur Conan Doyle, autore del celeberrimo investigatore privato Sherlock Holmes (che adoro!) e che in questo caso si cimenta con qualcosa di diverso. Ho scelto questo libro per la trama e perché mi piace l'idea di assecondare Doyle nella sua volontà di farci leggere altro di suo. Sicuramente molti di voi sapranno che Doyle ebbe un rapporto ambivalente con il suo personaggio. Amava Holmes perché lo portò al successo ma lo trovava anche molto limitante per le sue ambizioni letterarie, desiderando scrivere opere storiche e più "serie". Questo dualismo interiore lo logorò al punto tale di scegliere di far morire Holmes nel racconto Il problema finale.
La reazione del pubblico fu enorme e inaspettata. I lettori, che adoravano leggere le storie di Holmes pubblicate dalla rivista The strand, insorsero! Erano in collera, scrissero migliaia di lettere di protesta all'autore e cancellarono gli abbonamenti alla rivista. Tanta fu la pressione sull'autore che dopo dieci anni cedette e scrisse un nuovo racconto con protagonista il suo investigatore, dove spiegò come fosse sopravvissuto a quell'apparente morte narrata dieci anni prima. Un bel caso di "resurrezione" per la letteratura che dimostra l'attaccamento che questo autore ha saputo generare tra i suoi lettori e il personaggio che ha ideato. Quindi perché scegliere questo libro? Per dare a Doyle il beneficio del dubbio, accontentarlo, leggere altro di lui (cosa che non ho mai fatto) e decidere insieme se effettivamente la storia che leggeremo vale 

Infine veniamo a lui, l'unico, il mitico, incomparabile, insuperabile, Alexandre Dumas (padre). Ad oggi, il mio autore preferito. Colui che ha saputo regalarmi tra i momenti più belli, divertenti e avventurosi con un libro tra le mani. Dopo aver letto tutta la trilogia dei Moschettieri e aver adorato Il conte di Montecristo, nonostante anni fa qua sul Forum avessimo letto insieme I Borgia e non mi avesse colpito più di tanto, tempo fa ho deciso che leggerò tutto il possibile di Dumas. Nell'indecisione tra Robin Hood e La Regina Margot, mentre mi stavo documentando, mi è cascato l’occhio su un saggio. Un saggio? Sì! Un saggio, e per di più un saggio scritto in Italia, nella mia Firenze, commissionatogli dalla Galleria degli Uffizi, per parlare di tre maestri come Michelangelo, Tiziano e Raffaello. Spettacolo!  Tre dei più grandi artisti del Rinascimento italiano raccontati dal mio scrittore preferito, un romanziere eccelso. Quali spunti potremmo ricavare da questa lettura? Innanzi tutto potremmo ragionare sulla psicologia dell'artista e sul concetto di "genio": come si affronta l'atto creativo? Sarà interessante scoprire come lo affrontavano i tre maestri perché pare lo affrontassero in modo molto diverso. Questa diversità invita a riflettere su come le qualità personali degli artisti influiscano sulla loro opera e, più in generale, su come il "genio" possa manifestarsi in forme così variegate; sicuramente potremmo parlare anche del contesto storico e culturale perché Dumas non si limiterà a parlare delle opere degli artisti ma offrirà uno spaccato dell'epoca e del fermento culturale rinascimentale (politica, religione, società, influenzarono sicuramente questi artisti). E quindi come cambiano le opere a seconda del contesto in cui si realizzano? I tre maestri sarebbero stati gli stessi 500 anni prima? E 500 anni dopo? Cosa avrebbero realizzato? Congetture a go go!  Altro aspetto di cui potremmo discutere è il rapporto con il potere e i committenti degli artisti (tra cui vi erano papi e principi, potenze dell'epoca); scopriremo il Dumas critico d’arte (novità) e conosceremo qualcosa di più sulla sua vita fuori dalla Francia perché di fatto il saggio è parzialmente anche un'opera autobiografica. Questo aspetto aprirà alla possibilità di riflettere sul ruolo dell’arte come mezzo di introspezione e riscoperta di sé.

Fatemi sapere cosa ne pensate e quale dei tre libri vi affascina di più e perché. Votate gente, votate! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • fiorediloto
  • Avatar di fiorediloto
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/11/2024 22:12 #68416 da fiorediloto
Risposta da fiorediloto al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Ciao!
Io ho votato Cuore di tenebra. L'istinto mi ha spinto fin da subito verso quel libro, senza un vero e proprio perché. Poi sono andata a leggermi qualche recensione: in molte si parla di una lettura sconvolgente, un flusso di coscienza che a volte sembrerebbe risultare anche di difficile comprensione e quindi perché non leggerlo insieme per confrontare le nostre interpretazioni? Ecco le mie motivazioni 
L'argomento è stato bloccato.
Di più
10/11/2024 14:43 #68422 da elis_
Risposta da elis_ al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Ho votato "Cuore di tenebra" perchè ne ho sentito parlare davvero tanto e sono curiosa, per questa volta apprezzo anch'io la brevità del testo essendo indietro con altre letture 
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/11/2024 17:14 #68423 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024

Intanto devo dire che apprezzo la lunghezza di tutti i libri proposti. Su questo io e Guido concordiamo sempre :D

"Nella botte piccola c'è il vino buono" (cit. Anonimo) 
"Le dimensioni non contano" (cit. Anonimo) 
"Sopra le 250 pagine, non fa per me" (cit. Anon... ehm...) 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/11/2024 12:51 #68432 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Stavolta voto!  ed ho scelto senza indugio la seconda opzione...
il più  gettonato  cuore di tenebra l'ho già letto, mi è  piaciuto...ma onestamente  non lo rileggerei... il saggio sarebbe interessante, ma non amo particolarmente il genere... 
Doyle mi intriga molto! È  stata una recente scoperta, ho letto infatti  solo "Uno studio in rosso" e mi è  piaciuto  tantissimo,  per cui  sarei lieta di unirmi  alla lettura  se dovesse vincere!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/11/2024 22:13 #68435 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Complimenti Guido per essere ritornato sulla scena con queste tre bellissime proposte!
Ero fortemente indecisa tra il primo e il terzo ma la tua motivazione su "Cuore di tenebra" mi ha convinta!!
Leggerei in ogni caso anche il terzo se dovesse vincere 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/11/2024 08:28 #68440 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Dicembre 2024
Voi che state votando "Cuore di tenebra" non sapete in cosa vi state cacciando
Buona fortuna XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro