Mercoledì, 05 Novembre 2025

Libri a tema natalizio

Di più
21/12/2020 13:36 #48561 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Libri a tema natalizio

Federico: Una lettura veloce, visto che si tratta di un dramma teatrale, è la tragicommedia "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo, di cui quest'anno cade il 120esimo anniversario dalla nascita.
Se lo leggerai mi dirai se ti è piaciuto... 'o presepe!


Grazie Federico,

Ho approfittato per vedermi la commedia su raiplay con De Filippo e mi sono fatto delle belle risate. Non avevo mai visto nulla di De Filippo pur conoscendone la fama ed è stata una bella scoperta.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/12/2020 11:25 #48574 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Libri a tema natalizio

Mattia P. ha scritto:

Federico: Una lettura veloce, visto che si tratta di un dramma teatrale, è la tragicommedia "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo, di cui quest'anno cade il 120esimo anniversario dalla nascita.
Se lo leggerai mi dirai se ti è piaciuto... 'o presepe!


Grazie Federico,

Ho approfittato per vedermi la commedia su raiplay con De Filippo e mi sono fatto delle belle risate. Non avevo mai visto nulla di De Filippo pur conoscendone la fama ed è stata una bella scoperta.


da Napoletana Edoardo de filippo è il maestro del teatro e natalein casa cupiello è il classico da vedere (se possibile a teatro) ogni natale quest'anno ne danno una rappresentazione sulla rai con Castellito proprio questa sera e di sicuro saròuna spettatrice frase simbolo del film "te piace o presepe"

per il libro di natale che non puo mancare sto leggendo i fratelli krismas bellissimo è givertentissimo assolutamente consigliato
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/12/2020 15:16 #48578 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Libri a tema natalizio

per il libro di natale che non puo mancare sto leggendo i fratelli krismas bellissimo è givertentissimo assolutamente consigliato

L'ho letto e terminato ieri. E lo consiglio anch'io!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/12/2020 14:34 #48648 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Libri a tema natalizio
un altro libro natalizio:

Le avventure di John Nicholson. Una storia di Natale - di Robert Louis Stevenson

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/12/2020 14:52 #48650 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Libri a tema natalizio

Le avventure di John Nicholson. Una storia di Natale - di Robert Louis Stevenson

Grazie per questa "proposta": è un autore che mi piace molto e quindi lo leggerò molto volentieri!
Auguri di Buon Natale!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2020 18:43 #48693 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Libri a tema natalizio

bibbagood ha scritto: La Fazi ha pubblicato un racconto di Natale di Daisy Icardi, Il fantasma del lettore passato, con i personaggi de L'annusatrice di libri, scaricabile gratuitamente dal loro sito: store.fazieditore.it/it . Penso di leggerlo nei prossimi giorni


Io l'ho letto proprio in questi giorni (ringrazio per la segnalazione), ma ad essere sincero credo che d'atmosfera natalizia qui se ne respiri forse appena un po'. Dal punto di visto del contenuto, lo si può considerare un'ennesima variazione sul tema de Il canto di Natale, che resta comunque inarrivabile, mentre sotto il profilo stilistico poco ci si discosta dai classici stereotipi tradizionalmente legati ad un "genere" letterario che stenta ormai a proporre qualcosa di nuovo.

Anche perché in questo caso - è giusto riconoscerlo - il lettore non è affatto interessato a scoprire qualcosa di nuovo, intento com'è a cercare di riesumare - anche solo per un momento - un passato più o meno mitico e/o mitizzato. Mi chiedo allora se questo proliferare di "nuove" storie di Natale abbia senso, quando forse ne basterebbero poche, od addirittura una soltanto. E queste già sono state scritte, purtroppo o per fortuna.

Tutto questo per dire che non conoscevo Daisy Icardi e solo grazie a questo racconto ho scoperto che ha scritto anche altro, forse anche di originale. Originalità che ne Il fantasma del lettore passato non ho invece riscontrato e che neppure è stata compensata da una rievocazione di antiche emozioni: ed è sicuramente questo il difetto più grande.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/12/2020 19:08 #48786 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri a tema natalizio

Novel67 ha scritto: Io l'ho letto proprio in questi giorni (ringrazio per la segnalazione), ma ad essere sincero credo che d'atmosfera natalizia qui se ne respiri forse appena un po'. Dal punto di visto del contenuto, lo si può considerare un'ennesima variazione sul tema de Il canto di Natale, che resta comunque inarrivabile, mentre sotto il profilo stilistico poco ci si discosta dai classici stereotipi tradizionalmente legati ad un "genere" letterario che stenta ormai a proporre qualcosa di nuovo.

Anche perché in questo caso - è giusto riconoscerlo - il lettore non è affatto interessato a scoprire qualcosa di nuovo, intento com'è a cercare di riesumare - anche solo per un momento - un passato più o meno mitico e/o mitizzato. Mi chiedo allora se questo proliferare di "nuove" storie di Natale abbia senso, quando forse ne basterebbero poche, od addirittura una soltanto. E queste già sono state scritte, purtroppo o per fortuna.


L'ho letto anche io e anche se posso concordare che non sia niente di sensazionale e forse più un modo per fare pubblicità a L'annusatrice di libri, sono stata in realtà contenta, alla fine è un racconto breve, senza pretese, una delle tante promozioni fatte dalla Fazi e da altre case editrici in questo anno in cui hanno dovuto cercare di inventarsi qualcosa per rimanere attivi sul mercato. E offrire un racconto scorrevole, piacevole, breve e gratuito per il periodo natalizio mi sembra una cosa carina.

Tornando invece alla domanda generale, ovvero se ha un senso continuare a sfornare storie di Natale: secondo me sì. Come dicevo all'apertura del post, proprio quest'anno data la poca atmosfera natalizia, avevo particolare voglia di qualcosa che mi immergesse in un Natale normale. Alla fine i libri sul Natale possono essere considerati come tanti altri libri tematici. E proprio perchè secondo me la scelta è un po' limitata, secondo me è bello se ogni anno esce qualcosa di nuovo: è bello rileggersi ogni anno Canto di Natale, ma avere qualche nuova storia in cui immergersi e magari lasciarsi sorprendere è sempre una bella esperienza. Ho letto anche la Fiaba di Natale che citavo sopra e anche questo non è un bestseller ed è sicuramente pieno del sentimento di buonismo e di pace e amore tipico della letteratura natalizia; ma l'ho trovata una storia carina, ben scritta, con un finale un po' onirico, e mi ha tenuto piacevolmente compagnia senza che avesse le pretese di essere chissà che libro fondamentale. Quindi sì, io sono a favore di avere sempre qualche nuovo canto di Natale.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/12/2021 18:09 - 16/12/2021 18:14 #56153 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri a tema natalizio
Di nuovo dicembre, di nuovo tempo di letture o consigli di letture natalizie
L´altr´anno avevo parlato nei primi interventi di "Un inverno a Vienna" e quest´anno ne ho recuperato la lettura, libricino carino per immergersi nell´atmosfera natalizia, in una Vienna di inizio Novecento sotto la neve :-)

Quest´anno é uscito poi per Neri Pozza "Natale con i fantasmi", una raccolta di racconti a tema che sembra promettere bene!

E voi, avete altri consigli per letture natalizie? E pensate abbia senso continuare a proporre libri natalizi, che di base hanno sempr elo stesso messaggio/hanno storie molto simili?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 16/12/2021 18:14 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
16/12/2021 18:28 - 16/12/2021 18:28 #56155 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Libri a tema natalizio

bibbagood post=56153 userid=1044
E voi, avete altri consigli per letture natalizie? E pensate abbia senso continuare a proporre libri natalizi, che di base hanno sempr elo stesso messaggio/hanno storie molto simili?

I libri a tema natalizio che mi hanno maggiormente consigliato sono: "Un sogno di Natale e come si avverrò" di Louisa May Alcott, "Il Natale di Poirot" di Agatha Christie e "Fuga del Natale" di John Grisham. Io i realtà di consigliare i libri, per ora, mi trovo molto i difficoltà visto che ne ho letti relativamente pochi e le mie conoscenze, appunto, sono poche . Rispondendo all'altra tua domanda, pensa che sia molto relativo. Mi spiego: da una parte ti risponderei di si, ha senso continuare a proporre libri natalizi, soprattutto se la persona a cui suggerisci è amante del Natale. Ad esempio, io sono una grandissima amante del periodo natalizio, quindi se a me mi venisse proposto un libro di questo genere con l'ennesimo trama uguale, sarei semplicemente felice e soddisfatta . Ma dall'altra parte potrei dirti di uno perché magari ci possono essere persone che amano il periodo di Natale e/o libri di questo genere, ma magari si "annoiano" o "si stufano" a leggere libri sempre con l'ennesima trama. Quindi ti direi che è una cosa molto soggettiva e dipende dal tipo di persona che si ha davanti.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 16/12/2021 18:28 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/12/2021 11:20 #56182 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Libri a tema natalizio
Non l'ho ancora letto e non so se riuscirò a leggerlo quest'anno, comunque la Rowling ha scritto Il maialino di Natale :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro