Sabato, 06 Settembre 2025

Libri e tecnologia: i podcast letterari

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
25/03/2020 21:22 #43276 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari
Dopo averlo ascoltato, ho guardato e ho visto che c'è un breve riassunto scritto. Poi se vuoi approfondire , non esitare a chiedere. Oggi ad esempio, mi sono commossa perché hanno parlato di Boris Vian e del suo libro più famoso "La schiuma dei giorni" che studiavo in Francia al liceo. Ci pensavo proprio i questi giorni, perché mi era proprio venuta voglia di rileggerlo. Non so se qualcuno sia interessato, ma potrebbe essere una lettura comune. Poi ho trovato interessante la Letteratura minimalista americana che ha citato. Non la conosco e credo che quando avrò scelto un titolo, lo scriverò nello shoutbox.
Domani mi 'prenoto' per la seconda puntata.
Buona serata a tutti!!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/08/2020 13:41 #45455 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari
Un altro podcast che mi sento molto di consigliare è Il cacciatore di libri, podcast di radio24 condotto da Alessandra Tedesco. Non è vario come Copertina e questo mi aveva bloccato ad iniziarlo mesi fa quando cercavo podcast letterari; ma dal momento che causa ferie molte puntate di altri podcast sono in pausa, per i lunghi viaggi in macchina delle ferie ho dato a quest´altro una possibilità. Non sono vari perché ogni puntata parlano di solito di uno o al massimo due libri (sono infatti anche piuttosto brevi), ma la conduttrice è brava a catturare l´attenzione, non recensendo meramente il libro, ma intervistando gli autori in modo dinamico e divertente. Ho sentito ad esempio le puntate con ospiti Fabio Genovesi, Malvaldi, Jonathan Bazzi, Perella, e le consiglio.

www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/cacciatore-libri

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: aleinviaggio, Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
31/08/2020 22:03 #45463 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari
Grazie ! Lo ascolterò molto volentieri !

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
24/07/2021 17:53 #53775 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari

Voglio provare anche io, mi incuriosisce un sacco questa cosa!

Anch’io vorrei provare un podcast letterari, ma non credo che siano il mio genere. I libri preferisco leggerli e starci concentrata, conoscendomi so già che se dovessi ascoltare un libro con il podcast perderei sempre il filo della concentrazione . Però mai dire mai, li proverò per confermare o rivalutare la mia tesi.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/07/2021 21:31 #53790 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari

callmeesara post=53775Anch’io vorrei provare un podcast letterari, ma non credo che siano il mio genere. I libri preferisco leggerli e starci concentrata, conoscendomi so già che se dovessi ascoltare un libro con il podcast perderei sempre il filo della concentrazione

. Però mai dire mai, li proverò per confermare o rivalutare la mia tesi.

Credo confondi gli  audiolibri  con i podcast. Glu audiolibri sono quel formato in cui una persona, di solito un attore o un doppiatore, legge un libro ad alta voce. Nei podcast invece si discute di vari argomenti, si può discutere di libri, ma è una discussione o un approfondimento, non la lettura di un libro. Ad esempio ne Il cacciatore di libri che ho citato qui sopra a ogni puntata viene intervistata un´autrice/un autore, di solito riguardo il loro ultimo libro uscito. Quindi è una chiacchierata tra lui/lei e Alessandra Tedesco. In Copertina, ovvero il podcast di cui parlavo nell´articolo, ci sono varie sezioni e in 25 minuti si parla di ultime uscite, si intervistano librari chiedendogli sia della storia della loro libreria, sia consigli di lettura; segue l´intervento di un traduttore letteratio e di uno scrittore, tutti che consigliano vari libri per vari motivi, offrendo quindi 25 minuti di chiacchiere variegate. 
Altri podcast sono ad esempio Morgana, della Murgia, in cui in ogni puntata approfondisce la figura di una donna della storia/della letteratura/del cinema/ecc, oppure Letture elettriche. Ma ce ne sono veramente tanti, ognuno col proprio format.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
25/07/2021 21:42 #53791 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari

Credo confondi gli  audiolibri  con i podcast. 

Beaaa!!Grazie mille!!Si, mi ero confusa! Volevo dire "audiolibri". Scusatemi è stata una mia svista, ma diciamo che il concetto rimane quello. Bea, grazie di avermi corretta, putroppo mi capita di fare queste sviste.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/06/2022 13:27 - 08/06/2022 14:07 #59428 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari
Da qualche settimana è uscito il podcast de La libraia tascabile, di Cristina di Canio, una libraia-autrice-persona-che-fa-cultura secondo me molto brava (libreria  La scatola lilla ). Esce una puntata il sabato e una la domenica, di circa 5-7 minuti; il sabato racconta un grande classico, ma senza svelare subito il titolo, quindi è anche divertente ascoltarlo in più persone e vedere chi indovina per primo; la domenica invece dà un paio di consigli su libri più recenti (non novità editoriali, perchè un libro è sempre una novità se non lo hai mai letto  ). Purtroppo è solo su spotity visto che è prodotto da spotify Italia, qui potete sentire le anteprime delle puntate: choramedia.com/podcast/la-libraia-tascabile/
Ve lo consiglio, secondo me lei ha un bel modo di raccontare i libri, e molto appassionata!
Inoltre adesso inizia il tour del progetto de La libraia tascabile in giro per librerie italiane e all'estero, quindi se capita nella vostra città secondo me è una bella occasione per andare a sentirla :-)
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 08/06/2022 14:07 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Cri_cos, marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2022 18:16 #59448 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari
Io seguo regolarmente il podcast "Il cacciatore di Libri" di Radio24, condotto da Alessandra Tedesco. La frequenza è settimanale (in genere esce il venerdì, altre volte il sabato) ed il formato tradizionale include un'intervista a due autori contemporanei, la maggioranza italiani, sul loro ultimo libro pubblicato. Ogni intervista dura circa 15 minuti ed è condotta in modo informale e simpatico. Un bel podcast per mantenersi aggiornati sulle ultime novità editoriali italiane.
Lo si trova sia sull'applicazione Podcasts dell'iPhone che su Spotify. Ne riporto la descrizione che si trova sulla sua pagina web:

Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.

www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/ca...e-libri?refresh_ce=1

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/02/2023 15:12 - 08/02/2023 15:12 #62256 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari
Ho trovato un altro podcast molto interessante, "Giornaliste", prodotto da storielibere e disponibile su tutte le piattaforme di podcast. Sono sei episodi in cui sei giornaliste parlano di uno dei loro miti, una giornalista a puntata. Ho sentito le puntate cu Dorothy Parker e Susan Sontag, che conoscevo entrambe praticamente solo di nome,e le ho trovate interessantissime.
Trovate le puntate e il programma qui: storielibere.fm/giornaliste/


Ho provato a sentire anche il podcast "Biblioteche d'Italia", con Luca Ward, ma sinceramente non sono riuscita a finire neanche una puntata, però viene molto consigliato tra gli amanti dei libri, quindi magari può interessare qualcuno di voi :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 08/02/2023 15:12 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/04/2023 21:00 #63186 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri e tecnologia: i podcast letterari
È uscita da poco la prima puntata di un altro podcast libresco che mi sembra molto interessante, Comodino, uno dei millemila podcast del Il Post Esce una volta la mese e si parla di un po' di tutto nel mondo editoriale, di libri, autori, fiere, chicche sul mondo dell'editoria. La prima puntata l'ho trovata molto interessante e mi ha fatto venir voglia di leggere entrambi i libri di cui hanno parlato ("Dio di illusioni" di Donna Tart e "Storia confidenziale dell’editoria italiana" di Gian Arturo Ferrari), visto che sono riusciti a parlarne senza raccontarne la trama, bensì la vicenda editoriale, il lavoro dell´ autore, ecc.
www.ilpost.it/2023/03/13/comodino-un-nuovo-podcast-sui-libri/

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Giacovet

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv