Sabato, 06 Settembre 2025

I retelling letterari: dalla mitologia a David Copperfield, passando per i Racconti di Canterbury

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/03/2025 23:49 #70475 da guidocx84
Tra i retelling letterari, grande spazio occupano i retelling mitologici.
Da...

Tra marzo e aprile la nostra community leggerà Demon Copperhead di Barbara Kingsolver, un mattoncino di oltre seicento pagine che traspone la storia di David Copperfield di Charles Dickens negli Appalachi del nostro tempo. Negli ultimi anni i retelling letterari stanno prendendo sempre più piede. La rivisitazione di un testo classico, mantendendone alcuni punti cardine ma attualizzandolo, offrendo prospettive diverse e interpretazioni nuove, conquista in entrambe le direzioni: sia chi conosce il testo originario ed è curioso di vedere come sia stato ri-raccontato, sia chi scopre il testo classico attraverso quello nuovo e decide di leggere anche questo.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2025 12:05 #70476 da Serena Scarel
I miei preferiti sono Circe di Madeleine Miller e Cassandra di Christa Wolf. La loro attualità rimane indiscussa, ma il racconto lascia spazio a interpretazioni individuali ed è anche per questo che trovo che abbiano il potenziale per appartenere al canone lettarario.
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty, lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2025 12:30 #70477 da lisa_96
Circe di Madeline Miller assolutamente pazzesco secondo me. Una figura mitologica che in realtà è "semplicemente" una donna, con tutti i suoi pro e contro, che affronta sempre con forza le varie vicissitudini che le capitano. Chi non l'avesse ancora letto, super consigliato! 
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/03/2025 10:38 #70503 da ziaBetty
Mi fa piacere di essere riuscita a scegliere degli esempi notevoli di retelling
Peraltro, molti dei titoli suggeriti in questo articolo possono essere letti per la Challenge: ad esempio "Circe" è stato nostro Libro del Mese, Colm Toibin è un autore irlandese vivente e "La donna di Willesden" è molto breve.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ringraziano per il messaggio: lisa_96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/04/2025 16:11 #70854 da bibbagood
Trovo interessante il fenomeno dei retelling letterari e di come abbiamo successo, indicando la voglia che hanno molti lettori di continuare ad approfondire storie che hanno amato oppure permettere con lettura più accessibili di conoscere grandi opere. Non so però se c'è una vera e propria definizione di retelling, visto che proprio leggendo Demon Copperhead mi son chiesta qual è il confine tra retelling e plagio. In Demon Copperhead nella seconda metà diviene seconco me un retelling, perchè viene presa la storia originaria di Dickens per modificarla e inserirla però in un nuovo contesto, donando una nuova identità ai personaggi, che si creano la loro storia, diversa da quella dell'opera cui si ispira. Ma la prima metà invece nonosante il contesto diverso secondo me di retelling non c'è proprio niente, è un copiare uno a quo dialoghi, situazionie personaggi. Credo sia abbastanza complesso decidere di inoltrarsi in un retelling, proprio perchè bisogna rimanere nella struttura originaria creando peró un'opera a sè stante.
Un retelling secondo me ben riuscito è Longbourne House di Jo Baker che riprende la storia di Orgoglio e pregiudizio ma vista dagli occhi della servitù. Un'uscita recente italiana ma in realtà già di un po'di anni fa (ha vinto il pulitzer nel 1992) che mi ispira molto è "Erediterai la terra" di jane Smiley, che dovrebbe essere un retelling molto riuscito di Re Lear.

Di Madeline Miller ho apprezzato molto Circe, de La canzone di Achille invece non sono riuscita ad andare oltre il 25%, per ben due volte :-(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv