Martedì, 04 Novembre 2025

Educare alla lettura: come e perché

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
20/10/2011 18:05 #4271 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Educare alla lettura: come e perché
guidocx84 ha scritto:
Titolo?? Ora siamo curiosi! :laugh:

Zio peppino non me lo ricordooo!! Ma forse l'ho ancoraa...
Indago e ve lo dico: la cantin riserva sempre grandi sorprese!! ;)

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
20/10/2011 18:11 #4272 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Educare alla lettura: come e perché
ziaBetty ha scritto:

Ragazzi, è bellissimo leggere di tutti i vostri percorsi: sono tutti diversi! ;) :)
Ad ogni modo, quello che secondo me emerge da tutte le nostre esperienze è che è utile l'educazione alla lettura - e, a mio avviso, può fare davvero molto - ma senza una predisposizione del baby-lettore non si va molto avanti...! :P


Concordo al 100%! Sono storie belle!
E poi si, il mondo bisogna farlo conoscere al baby-lettore e magari spronarlo un po' ma senza forzarlo! Sono pure dell'idea che prima di insegnare l'amore per la lettura debba essere insegnata un po'di sana curiosita! I ragazzini di oggi non ne hanno e questo li aiuterebbe a prendere un libro e a soddisfare le proprie curiosita!
:)

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2011 20:47 #4276 da matilde
Risposta da matilde al topic Educare alla lettura: come e perché

Da come lo scrivi sembra che tu non ne sia molto contenta

Al contrario è decisamente un piacere, adoro leggere, spazio dai classici all'avventura ai gialli e non disdegno i fantasy, ma mi immergo così tanto nella lettura che mi isolo da tutto il resto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/10/2011 22:53 - 21/10/2011 08:32 #4280 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Educare alla lettura: come e perché

Spero di non avervi fatti addormentare con questo excursus storico e mi scuso per essermi lasciata prendere un po’ la mano dalla scrittura ….

Macché addormentare! Che bella storia! Nel tuo caso quindi è una passione nata quando eri piccola!
E comunque più ti fai prendere mano dalla scrittura e meglio è.. ci piace! ;) :)

Ragazzi, è bellissimo leggere di tutti i vostri percorsi: sono tutti diversi!

Betty con questo articolo hai colpito nel segno! Ci hai dato uno stupendo spunto di discussione! ;)

Al contrario è decisamente un piacere, adoro leggere, spazio dai classici all'avventura ai gialli e non disdegno i fantasy, ma mi immergo così tanto nella lettura che mi isolo da tutto il resto.

Non proprio da tutto il resto Matilde.. se ci pensi, quello che stai facendo qui con noi, è condividere. Che è l'opposto di isolarsi! Stiamo tutti imparando a dare alla lettura uno scopo che va più in là.. un qualcosa in più.. e devo dire che ci stiamo riuscendo anche bene.. :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 21/10/2011 08:32 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/10/2011 10:40 #4287 da Katya
Risposta da Katya al topic Educare alla lettura: come e perché
L'articolo di Betty calza a pennello anche con il nostro libro del mese...perchè è proprio questo che sta cercando di fare il padre verso il filgio.

Il mio "amore" per la lettura è nato grazie alla mia mamma. I miei non sono stati i tipi da leggere le fiabe ma quando ho iniziato a leggere mia mamma ha iniziato ha comprarmi le fiabe che divoravo, anche perchè piccini. Il primo libro scelto da me "con tante pagine" :laugh: è stata la storia di una bambina, poi divenuta donna, che viveva nel deserto, era stata trovata ed era cresciuta in questa tribù. Poi non ricordo come qualcuno l'ha ritrovata ed è stata costretta al nostro mondo per poi scapparne. Ora mi ricordo la storia base ma so che è stata una sofferenza leggerlo perchè ancora forse non era l'ora giusta..ma la copertina era così bella e colorata!! :P Però si da li ho letto tutto. Da li stavo settimane intere in camera a leggere tutto ciò che capitava sotto il mio naso.
Per me la scuola ha solo peggiorato un po' la cosa. Davano da leggere un libro, un tot di pagine per la lezione per poi compilare la scheda alla fine e odiavo questa cosa, interrompere la lettura per quella scheda banale!!! Infatti non ero proprio il massimo, non li leggevo quasi mai. Quando hanno finito di rompere li ho riletti tutti senza un attimo di esitazione e li ho amati. Il primo della serie è stato Pel di carota!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2011 11:16 #4292 da Roby
Risposta da Roby al topic Educare alla lettura: come e perché
C'è stato un libro che vi ha fatto iniziare ed amare la lettura?? Il mio è stato "Zanna Bianca", grandissimo romanzo :) :) voi invece?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2011 12:37 #4293 da fleur
Risposta da fleur al topic Educare alla lettura: come e perché
Che bel topic! :)
e belle le vostre storie che un poco si accomunano con la mia..
Non ricordo esattamente quando è nato l'amore per la lettura, mi sembra tutta la vita che leggo!
Ricordo solo che prima di imparare a leggere mi piaceva sfogliare i libri di fiabe. Ne avevo uno bellissimo, altissimo e bello voluminoso (ma non più di tanto) con la copertina rigida blu e una sovracopertina rosa pallido. Era una roccolta di fiabe. C'erano le più famose, quelle di Andersen e dei fratelli Grimm (che ovviamente allora non sapevo chi fossero). E c'erano le illustrazioni. Bellissimi disegni che mi piaceva guardare. Ma mi piaceva anche che qualcuno mi leggesse le storie. E i miei non è che fossero così felici di leggermele.. Non per cattiveria ma perchè erano sempre impegnati e stanchi alla sera. In effetti non sono mai stata una che chiedesse le cose che voleva, anche questo suppongo ha inciso moltissimo.. Comunque, solo ogni tanto mia madre mi leggeva qualcosa e io mi facevo leggere sempre Cappuccetto Rosso, credo di saperla a memoria infatti cominciavo sempre io con l'incipit a memoria: "C'era una volta in un paese..." :)
Non vedevo l'ora di imparare a leggere da sola infatti la mia maestra dell'asilo disse a mia madre che ero troppo "matura" per continuare a stare all'asilo e mi spedirono in Primina. Lì è stato il boom. Ho imparato a leggere in un battibaleno e con il tempo anche a leggermi le favole da sola. D'estate, quando poi ero più grande, facevo rifornimento di libri. Sapete quelli per i bambini della mondadori? quelli. Ne ho letti a migliaia di anno in anno. Poi da quelli per bambini sono passata a quelli per adolescenti che ancora non andavo nemmeno alle medie! Ho scoperto altri generi, come i gialli che mi appassionavano particolarmente e che lo crediate o no gli horror ;) Alla fine della scuola elementare la mia maestra mi regalò Robinson Crusoe. L'ho letto, ma ho capito che i romanzi d'avventura non erano per me. La mia maestra delle elementari è stata un tesoro. Severa e austera oltre ogni limite, ma mi ha insegnato un sacco di cose. Però devo dire che non ricordo mi abbia mai instillato il germe della lettura. No, e nemmeno i miei. Credo sia stata tutta farina del mio sacco. Il mio unico desiderio di conoscere e far parte di storie pur restando a casa. Ma penso che più d'ogni altra cosa l'input sia stato (come per la maggior parte delle cose che ho imparato a fare) quello di imparare senza chiedere niente a nessuno. I libri non sono persone, ma hanno tutta la pazienza del mondo e sanno insegnarti praticamente qualsiasi cosa. E con tutto quello che avevo letto arrivando alla scuola media devo dirvi che molto spesso mi è successo di sapere già cose che dovevo imparare o a scuola o con l'esperienza dell'età. E' stato stupendo per me scoprire la "biblioteca". La prima volta è stato quando ho cominciato le medie e la mia insegnante di italiano decise che dovevamo leggere un libro al mese e per evitare di spendere soldi ogni ragazzo metteva a disposizione uno o più libri che aveva a casa. Nacque così la biblioteca di classe. MERAVIGLIA! La cosa più bella che potessero inventare :)
Poi anche al liceo la prof del ginnasio ci costringeva a leggere un libro ogni mese, ma per me non era una costrizione era un piacere. Ma lì il bello era che la scuola possedeva una biblioteca.. Non potete capire quanto l'adoravo! Ho letto di tutto anche dopo che il ginnasio era finito e al liceo non c'era più la costrizione! Un amore infinito. Però ero e forse sono un poco schizzinosa, perchè non mi fidavo e continuo a non fidarmi molto degli autori moderni, infatti se mi interrogate su questi sono quasi del tutto ignorante. Ho sempre preferito leggere i grandi classici, pensando che avessero più cose da dire, e più profonde. Oggi, grazie anche al club mi sono un po' ricreduta su questo.. Però ho ancora TAAAANTI classici da leggere ;)
Scusate la lungaggine :P

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/10/2011 19:42 #4300 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Educare alla lettura: come e perché
E anche la storia di Fleur è davvero bella!!
Allora vi racconto la mia.. che in confronto alle vostre fa schifo per svariati anni.. ma poi finisce in bellezza..
Io non sono mai stato un gran lettore. I miei mi leggevano qualche storiella da piccolo e io da adolescente (medie/primi anni delle superiori) leggevo solo libri game :laugh: :laugh:
Preferivo sempre e comunque il computer. Mi ritrovavo a 12 anni davanti al computer a imparare come era fatto dentro, a imparare come usare il DOS, Windows, ecc.. raramente leggevo un libro. Da qui la scelta di fare l'ITI, dove l'italiano veniva surclassato in importanza dalle materie tecniche. Poi alle superiori ho dovuto iniziare a leggerli comunque per obbligo e devo dire che qualche scelta della professoressa di italiano l'ho apprezzata.. ho conosciuto Calvino (conosciuto e letteralmente adorato), Voltaire, Pirandello.. mi sono letto Ivanhoe.. Ma il top è stato il quinto anno. In un anno avrò letto almeno 20 libri (che per uno che ne leggeva si e no 3 in un anno era qualcosa di clamoroso). Poi arrivo all'università e in 6 anni mi concedo: tutto il signore degli anelli, lo hobbit, tutta la saga di Twilight e qualche inizio di altri libri fantasy... pensavo di essere monogenere.. sul finire dell'università, una mattina, mentre stavo ripetendo a voce alta alcuni appunti di "Antenne in ambiente operativo"................... ma questa è un'altra storia e ve la racconterò per bene prima o poi..... giuro! Fatto sta che nasce il Club del Libro! E da quel giorno inizio a leggere almeno un libro al mese. Motivato da tutto questo. Penso di aver ricominciato a leggere proprio per il Club e che senza di questo, senza la condivisione con voi, non leggerei più così volentieri. E' come se la lettura per me non fosse un'esperienza abbastanza valevole del mio tempo.. ho bisogno di qualcosa in più, che qui sul Club trovo.. è il valore aggiunto che mi fa amare un libro e che mi fa ricordare ciò che ho letto. Perché a volte, quando si legge tanto per farlo, dopo anni che proviamo a ricordarci di cosa parlava quel libro, non ce lo ricordiamo (o almeno per me è così). Mi sto accorgendo che invece, i libri che ho letto con voi, li ricordo tutti a perfezione! Ricordo molte delle vostre opinioni e delle conversazioni fatte qui sul forum. Ricordo cosa aveva suscitato in noi la lettura di quel libro.. Quindi non abbandonatemi mai amici lettori! Siete il motivo del mio leggere! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2011 09:59 #4304 da Roby
Risposta da Roby al topic Educare alla lettura: come e perché
guidocx84 ha scritto:

Quindi non abbandonatemi mai amici lettori! Siete il motivo del mio leggere! ;)

:) :) che belle parole Guido!! Grazie! :D
Ammetto anche io che grazie al Club sto imparando a leggere con più passione e con più interesse! Quindi grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/10/2011 10:07 #4306 da fleur
Risposta da fleur al topic Educare alla lettura: come e perché
No, Guido: non ti abbandoniamo ;)

curiosità sull'aneddoto della nascita del club!

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro