Mercoledì, 05 Novembre 2025

Tema e Libri del VI incontro (Perugia)

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/11/2015 08:47 #21033 da Francis
Tema e Libri del VI incontro (Perugia) è stato creato da Francis
Lo scorso 22 ottobre si è svolto il VI incontro de Il Grifone Rampante, durante il quale si è affrontato il tema della pace e della nonviolenza.
Un'ampia sezione dell'incontro è stata interessata dall'apporto delle donne alla pace e questo ci ha stimolati per la scelta del tema per il prossimo incontro: le grandi donne del passato che hanno lasciato un segno nella storia!!
Ogni membro del gruppo sceglie un libro e lo presenta all'incontro, che avrà luogo presso la Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni il 10 dicembre 2015.
L'incontro avrà luogo al termine della presentazione del libro scritto da Tommasina Soraci, membro del nostro gruppo, sulla figura sconosciuta ed interessante della ginecologa medievale Trottula, che darà il la alla discussione.
Nei prossimi giorni vi presenterò alcuni dei libri scelti per l'incontro!!

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
25/11/2015 14:37 #21042 da Katya
Risposta da Katya al topic Tema e Libri del VI incontro (Perugia)
Bravi Francesco! Questa cosa dei temi è molto interessante e in questo caso il mix tra donna e pace mi piace particolarmente. Vedo che avete anche una scrittrice tra voi, complimenti!

Fateci sapere cosa ne penserete del libro :)

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/11/2015 08:08 #21066 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Tema e Libri del VI incontro (Perugia)
Veramente molto interessante Francis, che belle idee avete, che iniziative originali. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/11/2015 08:28 - 26/11/2015 08:32 #21071 da Francis
Risposta da Francis al topic Tema e Libri del VI incontro (Perugia)
innanzitutto Katya e EmilyJane vi ringrazio!! è davvero un piacere coltivare questo gruppo di lettura così interessante e stimolante!! :P :P :P

poi inizio a presentarvi i libri scelti per il prossimo incontro, il primo dei quali è
Isabella Morra e la società meridionale del '500







Il libro è stato pubblicato nel 1975, scritto dal professor Giovanni Caserta.
Isabella Morra è stata tra le poche voci femminili importanti del manierismo petrarchesco del XVI secolo ed in particolare l'unica personalità di rilievo della mia terra d'origine, la Basilicata.
La sua storia è stata alquanto triste: nell'ambito della guerra tra Francia e Impero/Spagna che interessò tutta la prima metà del XVI secolo, la famiglia Morra fu filofrancese in un territorio, il Regno di Napoli, viceregno spagnolo. Il padre e uno dei fratelli di Isabella, infatti, furono esuli a Parigi e qui fecero fortuna, mentre gli altri fratelli della poetessa colsero ogni occasione per contrastare gli spagnoli dall'interno.
Tra queste occasioni, non si fecero sfuggire il rapporto epistolare della loro stessa sorella con Diego Sandoval de Castro, signore di un castello confinante con quello di Favale dove i Morra avevano la loro residenza. Diego fu ucciso dai fratelli Morra, che però non risparmiarono nemmeno loro sorella (Diego era infatti uomo sposato) e tanto meno il precettore maestro di poesia di Isabella, la cui unica colpa era stata quella di aver fatto da tramite per le lettere che Diego spediva ad Isabella tramite sua moglie, la quale le consegnava poi al maestro.
Insomma, delle poesie molto belle, se vi capita di leggerle!

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 26/11/2015 08:32 da Francis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro