Mercoledì, 05 Novembre 2025

GdL PERUGIA - XIII incontro: 20 luglio 2016

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/07/2016 05:43 #25592 da Francis
GdL PERUGIA - XIII incontro: 20 luglio 2016 è stato creato da Francis
Ecco i dati del nostro prossimo appuntamento:
mercoledì 20 luglio, ore 17.30, Biblioteca San Matteo degli Armeni (via Monteripido, 2).

Questo incontro sarà il primo di un ciclo di incontro sulla figura di Aldo Capitini, con obiettivo finale la partecipazione del gruppo alla Marcia della Pace Perugia-Assisi in programma quest'anno il 9 ottobre ed organizzata per la prima volta proprio da Capitini nel 1961.

Il ciclo di incontri sarà settimanale, ogni mercoledì in biblioteca. Il nostro gruppo sceglierà un libro o una tematica da affrontare e porterà così il suo contributo agli incontri successivi, che sono previsti fino ad ottobre.

Un'ottima occasione di condivisione e di conoscenza!
Vi aspetto,
Francis

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/07/2016 05:46 #25593 da Francis
Risposta da Francis al topic GdL PERUGIA - XIII incontro: 20 luglio 2016
XII incontro...
mi è scappata una stanghetta in più!! :evil: :evil: :evil:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/07/2016 06:38 - 21/07/2016 06:40 #25606 da Francis
Risposta da Francis al topic GdL PERUGIA - XIII incontro: 20 luglio 2016
Svoltosi dunque l'incontro in biblioteca!
Il ciclo di incontri Rileggiamo Capitini è iniziato!
Ma come funziona?

Per tutti gli interessati, basta lasciare il proprio indirizzo e-mail alla Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni, che provvede a creare una mailing list unica per tutti i gruppi di lettura e i singoli interessati che vogliono partecipare.

Per quanto riguarda i libri in lettura, invece, la biblioteca offre tutto il materiale a sua disposizione, tranquillamente richiedibile per la lettura o consultabile in sede.

L'obiettivo della lettura è riportare il pensiero di Aldo Capitini alla gente comune, svincolandolo dalla mera ricerca universitaria e filosofica.
Capitini ha portato in Italia il pensiero di Gandhi e della nonviolenza, è stato ispiratore e ideatore della Marcia della Pace, nonché fondatore di numerose riviste ancora stampate, come Azione Nonviolenta. Ha innovato il pensiero religioso scontrandosi in prima persona con il cattolicesimo soprattutto pre-Vaticano II ed ha creato la prima esperienza italiana di Centro di Orientamento Sociale post-bellico, per riavvicinare la gente alla politica e al libero pensiero dopo il terribile Ventennio Fascista, che lui in prima linea ha combattuto e sempre osteggiato. Personggio importante anche per le vicende legislative legate all'obiezione di coscienza, che è stata riconosciuta legale in Italia solo a trent'anni dalla sua morte, avvenuta nel 1968, Capitini si è anche avvicinato molto al vegetarianesimo per motivi etici.
Insomma, una personalità davvero da conoscere!

Per il prossimo appuntamento, aspettiamo la costituzione della mailing list, con la quale si deciderà l'appuntamento successivo, naturalmente sempre in biblioteca!

A presto!!

p.s.: correggo la mia correzione precedente: mi è stato ricordato che l'incontro XII è stato la visione del documentario su Goya che avevo saltato!! dunque quello di ieri era davvero il XIII!!
(doveri di correttezza :woohoo: :woohoo: :woohoo: )

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 21/07/2016 06:40 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro