Mercoledì, 05 Novembre 2025

Kazuo Ishiguro

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/10/2017 19:17 #32655 da guidocx84
Kazuo Ishiguro è stato creato da guidocx84
Il premio Nobel per la letteratura 2017 è stato appena assegnato a Kazuo Ishiguro!

ARTICOLO DI PRESENTAZIONE

Durante il 2018 pertanto affronteremo un percorso di letture mirate ad approfondire questo autore e le sue opere.

L'idea è quella di scegliere un elenco di testi dell'autore da leggere e discutere insieme sul Forum nella sezione "Parliamo di libri" (a meno che uno dei testi dell'autore nel frattempo diventi Libro del Mese).

Pertanto questo è un topic organizzativo, in cui gli utenti potranno suggerire la lettura di testi mirati all'approfondimento dell'autore ed organizzare i relativi tempi delle letture da fare insieme (se interessati).

Valutiamo anche se leggere tutti i libri dell'autore e se è il caso di seguirne pedissequamente l'ordine di uscita.

Ovviamente chiunque si può unire in corso d'opera e dire la sua ;)

Intanto: qualcuno conosce l'autore e ha già letto qualcosa di suo? Suggerimenti? ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, mstesym

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2017 21:55 #32657 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Kazuo Ishiguro
Io sono contenta di questo vincitore, perlomeno è un autore che già conosco. :D
Ho già letto Quel che resta del giorno e Non lasciarmi e li rileggerei volentieri con il club ;) Comunque ci si potrebbe organizzare per leggere tutti i suoi romanzi visto che non sono poi molti. :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2017 22:13 #32658 da kers
Risposta da kers al topic Kazuo Ishiguro
Io ho letto solo Non lasciarmi e già da un po' pensavo di rileggerlo, sarei curiosa di leggere anche altro dell'autore. Almeno Quel che resta del giorno.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/10/2017 22:23 #32659 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Kazuo Ishiguro
Ho letto tampo fa solo "Quel che resta del giorno" e di questo scrittore "fintamente" giapponese leggerei volentieri qualcos'altro.

Mi parrebbe una buna idea decidere mese per mese quale suo libro affrontare e lungo il cammino quanti leggerne. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
07/10/2017 11:34 - 07/10/2017 11:35 #32668 da Katya
Risposta da Katya al topic Kazuo Ishiguro
Io non conoscevo questo scrittore ma oltre alle letture soora citate aggiungerei Un pallido orizzonte di colline e Un artista del mondo fluttuante.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 07/10/2017 11:35 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/10/2017 22:30 #32677 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Kazuo Ishiguro
Io ho letto qualche anno fa "Quel che resta del giorno" e lo avevo più o meno commentato qua quando ho visto il film qualche mese fa:

Ho visto di recente Quel che resta del giorno, in cui James Ivory riprende il capolavoro di Ishiguro, rimanedogli piuttosto fedele. Avevo letto il libro un paio di anni fa e quando ho visto che il film dura due ore abbondanti sono rimasta perplessa, dal momento che il libro è piuttosto corto e si concentra sul viaggio che il maggiordomo protgonista, nel film Anthony Hopkins, fa nel sud dell´Inghilterra. Durante il viaggio si sofferma a pensare ai lunghi anni di servizio, che invece nel film diventano la parte portante della trama, giustificandone quindi la lunghezza. Il cast secondo me è perfetto: Anthony Hopkins, Emma Thomson e un giovanissimo Hugh Grant (il film è del 1993). nel libro, da quel che ricordo, viene data più importanza all´aspetto paesaggistico, ma la scenografia del film merita comunque. E tramite il film sono riuscita a cogliere degli aspetti che nel libro, a causa della staticità dell´intreccio narrativo poco presente, non avevo notato, facendomi rivalutare l´opera di Ishiguro, che avevo ritenuto a suo tempo un po´ sopravvalutata. Ve lo consiglio :)


Per quanto possa essere interessata a una possibile rilettura, sicuramente ora non la prenderei in considerazione, mentre potrei dare una possibilità in tempi brevi a Non lasciarmi.

Finalmente un Nobel conosciuto :P Non che sia contraria alle nuove scoperto, ma ci sono talmente tanti autori che si sono affermati da anni come scrittori in tutto il mondo, che penso sia giusto vedere questo premio anche come una sorta di premio "alla carriera", quindi non solo per quello che significa la loro opera letteraria (che è cià in base a cui viene dato il Nobel), ma anche per il ruolo che rivestono nel panoramele letteraio mondiale (cosa che mi sembra venga spesso ignorata).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2017 11:01 #32888 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Kazuo Ishiguro
io non conosco per niente quest'autore e mi piacerebbe saperne di più con voi queste di seguito sono tutte le sue opere...

Un pallido orizzonte di colline (1982)

Un artista del mondo fluttuante (1986)

Quel che resta del giorno (1989)

Gli inconsolabili (1995)

Quando eravamo orfani (2000)

La musica più triste del mondo (2003)

Non lasciarmi (2005)

Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo (2009)

Il gigante sepolto (2015)

perchè non iniziare dall'inizio e vedere come evolve la sua scrittura?
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Katya, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2017 14:34 #33056 da verotep
Risposta da verotep al topic Kazuo Ishiguro
io non ho mai letto nulla ma sono piuttosto interessata e curiosa soprattutto...
mi consigliate con cosa iniziare?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/11/2017 05:39 #33407 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Kazuo Ishiguro

verotep ha scritto: io non ho mai letto nulla ma sono piuttosto interessata e curiosa soprattutto...
mi consigliate con cosa iniziare?

Non conosco questo scrittore,quindi sono digiuna dei suoi libri e non so da quale iniziare.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2017 12:43 #33435 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Kazuo Ishiguro
Io ho letto da poco "Non lasciarmi", uno dei suoi libri più famosi.
Onestamente non saprei trovare molte parole per descrivere questa lettura, è stata sicuramente piacevole, in questo libro ho trovato uno stile che ti cattura e incuriosisce perciò ti spinge a proseguirne la lettura. Malinconico e delicato, è chiaro che Ishiguro vuole comunicare qualcosa che va oltre la storia dei personaggi, ma non lo fa in modo invadente, lo percepisci soltanto e alla fine il suo messaggio è chiaro senza essere esplicito.
Questo libro mi ha un pò ricordato Saramago, ma solo per il suo modo di raccontare qualcosa creando scenari "irreali" (per ora!).
:blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro