Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guy de Maupassant

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/02/2021 19:12 #50817 da Federico
Risposta da Federico al topic Guy de Maupassant

Graziella ha scritto:

Nautilus ha scritto: Sicuramente seguirò questa discussione e chissà forse mi farò tentare da una rilettura. In casa ho già Racconti e novelle vecchia edizione Garzanti, Bel-Ami e Mont-Oriol.


Anche io ho Racconti e Novelle non so di che periodo perché secondo la biografia ne ha scritte tantissime in epoche diverse. Io ho preso una raccolta da Amazon formato Kindle. Preferisco leggere lì visto che trattasi di romanzi da non rileggere o sottolineare.
Comunque sono d'accordo con te, se vogliamo fare una lettura condivisa di Maupassant bisogna mettersi un pochino d'accordo su cosa leggere.


Si ha scritto davvero tanto. Io ho due volumi di racconti, un volume è dedicato solo al 1882 e conta più di 50 racconti...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2021 19:15 - 11/02/2021 19:16 #50818 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Guy de Maupassant

Graziella ha scritto: Comunque sono d'accordo con te, se vogliamo fare una lettura condivisa di Maupassant bisogna mettersi un pochino d'accordo su cosa leggere.

Graziella io ho letto molto di Maupassant, anche se sono passati decenni, quindi delle trame dei libri ricordo poco.
Posso dire che Bel-Ami è stato il mio preferito e anche alcune novelle mi sono piaciute molto.
Non ho letto Pierre e Jean che leggerei volentieri e se non sbaglio per questa lettura ci sarebbero anche Novel67 e Mulaky, ma non so quale data si può stabilire, sentiamo anche loro.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 11/02/2021 19:16 da nautilus.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/02/2021 19:24 - 11/02/2021 19:24 #50819 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Guy de Maupassant
Io andrei più sicura ad aprile ;)
(ma eventualmente provo ad arrangiarmi a marzo, decidete voi con serenità)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 11/02/2021 19:24 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2021 19:29 #50820 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Guy de Maupassant

mulaky ha scritto: Io andrei più sicura ad aprile ;)
(ma eventualmente provo ad arrangiarmi a marzo, decidete voi con serenità)

Anche per me aprile andrebbe bene, marzo sono un po' piena. Aspettiamo Lorenzo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2021 21:50 #50826 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guy de Maupassant
Non ho problemi per Maupassant : leggiamo pure quel che vi va quando vi va ;)

Lascio che ora Graziella finisca con "Bel Ami" ed io intanto recupero "Una vita", poi vi seguirò su tutto il resto (eccetto magari le novelle), nell'ordine che preferite.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2021 08:47 #50828 da Francis
Risposta da Francis al topic Guy de Maupassant
Maupassant è stato il mio primissimo autore letto in lingua originale. La prima esperienza di questo tipo. Une vie, letto ai tempi del liceo (insieme a Trois contes di Flaubert).

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2021 09:53 #50829 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Guy de Maupassant

Francis ha scritto: Maupassant è stato il mio primissimo autore letto in lingua originale. La prima esperienza di questo tipo. Une vie, letto ai tempi del liceo (insieme a Trois contes di Flaubert).

Che ricordi hai di Une vie? La mia unica esperienza di lettura in lingua francese è stata Germinale di Zola, ma ricordo poco.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2021 14:55 #50832 da Francis
Risposta da Francis al topic Guy de Maupassant

Nautilus ha scritto:

Francis ha scritto: Maupassant è stato il mio primissimo autore letto in lingua originale. La prima esperienza di questo tipo. Une vie, letto ai tempi del liceo (insieme a Trois contes di Flaubert).

Che ricordi hai di Une vie? La mia unica esperienza di lettura in lingua francese è stata Germinale di Zola, ma ricordo poco.


Ne ho un ricordo molto positivo, sicuramente molto più del Flaubert che lessi in quello stesso periodo sempre in lingua originale.
Ricordo che mi piacque molto l'idea di seguire tutto il racconto attraverso la biografia della protagonista. Al momento però non ricordo bene e con precisione la trama e le vicende. Dovrei riprenderlo. L'ho letto, facendo due conti, nel 2003/04... Non posso chiedere tanto alla mia memoria! :cheer:

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/02/2021 19:44 #50874 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guy de Maupassant Bel Ami
Grazie alla segnalazione di Mulaky o letto la recensione di Lorenzo sul trend della letteratura francese.
Condivido tutto, e come non potrei il post di Lorenzo. E Aggiungo:

Romanzo molto bello nel quale spiccano le doti di Maupassant, che mi aveva un po' delusa In "Una vita"
Qui invece tutto è perfetto, le descrizioni dei siti parigini, dei paesini della Normandia, delle foreste, insomma di tutta la parte paesaggistica, le barche sul fiume, è emozionante, e non ha l'aria poco autentica che invece salta agli occhi In "Una vita".
Le scene d'amore con le varie donne sono molto realiste, non si ha la sensazione di qualcosa di fittizio, ma di situazioni autenticamente vissute dallo scrittore. Il pregio di questo romanzo è la naturalezza, il realismo di ogni situazione. Non vi è compiacimento, ogni personaggio viene descritto in modo tale che il lettore se lo vede davanti, ne sente anche l'odore. Il poeta con i suoi capelli unti, vestito male e sporco, le sento parlare, lo vedo camminare.
L'idea dello scrittore di creare un personaggio maschile così farabutto come Duroy, imprestandogli anche un po di se stesso, è fantastico. La voglia di donne, di prostitute volgarmente profumate, sicuramente appartiene a lui Guy, che a quaranta anni lascerà questa terra per la sifilide. Questo a dimostrare che quando si trattava di andare a letto con qualcuna non guardava certo per il sottile. Il romanzo è pieno di donne di tutti i tipi, non manca la prostituta, la furba avventuriera, quella che ama il rischio dei bassifondi e del mondo fuori da quello piccolo borghese in cui vive, la donna matura che perde la testa, e da ultimo la ragazzina innocente. Tutte amano lui Bel-Ami.
Ed è bellissimo come l'autore costruisce per Duroy, una vera parabola ascendente, un successo assoluto, senza moralismi, senza pentimenti. Bello, bello, bello.

Ho intensione di leggere gli altri due romanzi che sono stati stampati nello stesso volume e cioè: "Pierre e Jean, e "Forte come la morte", dopo di che mi sfilo da questa "promessa" di lettura condivisa, perché francamente non ho capito chi condividerebbe e cosa
soprattutto.

Magari avremo occasione di incontrarci in altre circostanze per leggere romanzi non ancora letti da nessuno.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/02/2021 12:07 #50936 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guy de Maupassant Bel Ami
Dopo "Bel Ami" del quale ho postato le mie opinioni qui sopra, ieri ho finito di leggere Pierre e Jeane mi ero affrettato a redigere una specie di descrizione/commento. Devo aver combinato qualche pasticcio, forse non ho cliccato su invia, fatto sta che non compare.

Riscrivo ancora di getto. Il breve romanzo mi è piaciuto tantissimo. Ormai mi sono fatta l'idea che questo scrittore è stato veramente un grande e capisco perchè ha avuto una fortuna letteraria così ampia.
Il personaggio che più spicca per la sua preponderante presenza conturbante è proprio Pierre. Un uomo non formato da un punto di vista psicologico e fortemente disturbato. Un brutto carattere, si direbbe comunemente.
Pur di disturbare l'atmosfera di gioia della sua famiglia per l'eredità avuto da Jean, pur di nascondersi la sua cattiveria e la sua invidia, indaga sul passato di sua madre nel legame con il donatore. I suoi assalti nei confronti della povera madre sono quanto meno sadici e crudeli e sono motivati solo da un'invidia profonda che così bene viene descritta dall'autore.
Non per nulla Maupassant, lega lo svolgersi dei dialoghi fra i partecipanti, sull'acqua, ritenuta si bella, fonte di piacere, momenti di calma e serenità, ma anche rappresentazione di tempesta, di burrasca di separazione e di isolamento dal resto del mondo e degli affetti. La nave alla partenza lascia dietro di sè un leggero filo di fumo.
Splendide le descrizioni sulla Perla, barca a vela della famiglia, dove ogni personaggio vive il mare secondo il suo carattere e la sua sensibilità.
Romanzo da leggere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro