Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guy de Maupassant

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/01/2021 11:19 #50039 da Graziella
Guy de Maupassant è stato creato da Graziella
@ Novel 67

Visto la mole di opere prodotte dallo scrittore, io consiglierei una scelta mirata peculiare ai vari periodo dell'artista, scegliendo i romanzi o le novelle da leggere secondo un certo ordine cronologico e tematico.

Lorenzo tu che ne dici? A te comunque l'incarico, io non credo di essere in grado se non avvalendomi di una antologia scolastica che non ho.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 11:55 #50041 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guy de Maupassant
Non sono né esperto, né appassionato di biografie, ma essendo morto nel 1893 non capisco perché Maupassant dovrebbe aver avuto un piede nel '900 :)

Comunque, guardando in rete e limitandomi ai romanzi questo sarebbe l'ordine cronologico:

Una vita (1883), Bel Ami (1885), Mont-Oriol (1887), Pierre et Jean (1888), Forte come la morte (1889), Notre coeur (1890).

Non so se sia necessario attenersi a quest'ordine: io peraltro ne ho già letti quattro, ma di recente (qualche anno fa) solo Bel Ami, che ho anche già commentato qui sul forum e che non ritengo necessario rileggere. Per il resto mi va bene tutto: stabilisci tu quando partire, ma lasciami almeno una decina di giorni per concludere Il Gattopardo. :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 12:11 #50043 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Guy de Maupassant
Bellissimo topic, sono un'appassionata di Maupassant.
Quando leggerete Pierre e Jean mi aggiungerò a voi se posso, questo romanzo mi manca.
Il mio preferito è Bel-Ami. Se vi posso dare consiglio iniziate proprio da Una vita e se avete tempo leggete anche alcune novelle (ne ha scritte tantissime). La mia preferita è Boule de suif (Palla di sego).

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 12:21 #50044 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guy de Maupassant

Nautilus ha scritto: Bellissimo topic, sono un'appassionata di Maupassant.


Anch'io ;) Se ti va, unisciti a noi nella (ri)lettura o lascia almeno commento, che sarà in ogni caso gradito. L'invito, ovviamente, è esteso a tutti.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 15:06 #50055 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Guy de Maupassant
Sicuramente seguirò questa discussione e chissà forse mi farò tentare da una rilettura. In casa ho già Racconti e novelle vecchia edizione Garzanti, Bel-Ami e Mont-Oriol.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/01/2021 18:41 - 29/01/2021 18:49 #50133 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guy de Maupassant
@ Lorenzo.
Dicevo un piede del 900 perché Maupassant è il padre del romanzo moderno, e già fa parte degli scrittori del naturalismo francese.

Leggo Bel Ami per primo, poi vediamo. Devo assolutamente leggere anche la novella le Horla, che penso faccia parte degli scritti così detti dell'orrore, che ha scritto il nostro. Credo che questo lo abbia sviluppato un po' prima di morire a soli 40 anni di sifilide.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 29/01/2021 18:49 da Graziella. Motivo: Ho cancellato il testo precedente e ho aggiunto una precisazione.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/02/2021 11:31 #50780 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guy de Maupassant
"Una vita"
Mio primo romanzo di questo autore, di cui tanto ho sentito parlare e del quale non avevo mai letto.
Nel capitolo uno compare una giovane donna, Giovanna, che aspetta intrepida l'arrivo del padre che la porterà fuori dal convento dove è vissuta in qualità di studentessa interna.
Giovanna attende il padre ed è in estasi alla finestra. Arriva la carrozza con padre e padre e si dirigono verso il loro castello "I Pioppi"
Il padre arriva e la porta a York, qui acquistano un pesce molto grande e per trasportarlo lo infilzano con un bastone e lo appoggiano ognuno su una spalla.
La natura e il paesaggio rurale e marino vengono descritti come belli, tutto è perfetto e luminoso.
Tutto sommato questo inizio, lo trovo abbastanza banale, sembra un disegno ad acquarello, la mano dello scrittore ricama non incide.
Nel capitolo IV Maupassant ci regala la descrizione della zia Lisetta, un personaggio scialbo e triste.
abbiamo il fidanzamento e il matrimonio di Giovanna con Giuliana e il loro viaggio di nozze in Corsica. L'autore spende molte pagine per la narrazione di questo viaggio e per la descrizione della Corsica, che io però riconosco poco, considerando che la conosco molto bene, avendoci passato alcune estati in vacanza ed avendola girata tutta.
Durante questo viaggio Giovanna ha i primi fastidi con un marito avaro e ossessionato dalla parsimonia, con i soldi della moglie, lui è povero in canna.
Al ritorno a casa dopo due mesi, Giovanna si vede costretta alla noia, in casa non ha nulla da fare. I rapporti con il marito si incominciano a incrinare: vivono in camere separate su richiesta di lui.
Poi succedono tutte quelle cose prevedibili, scontate, che rendono il romanzo noioso, almeno per me. Questo è il classico romanzo ovvio, ottocentesco, invecchiato male.
sicuramente quando è uscita ai tempi, avrà riscosso molto successo, ma oggi........
Finito con noia, ora leggerò Bel Ami, spero di trovarci qualcosa di più universale.
Devo rivalutare Hugo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/02/2021 18:54 #50813 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guy de Maupassant
@ Novel, per favore,:( :( :( dove trovo il tuo post su Bel - Ami ?

Non lo trovo da nessuna parte. Vorrei alla fine dire due cose su questo romanzo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/02/2021 19:00 #50815 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guy de Maupassant

Nautilus ha scritto: Sicuramente seguirò questa discussione e chissà forse mi farò tentare da una rilettura. In casa ho già Racconti e novelle vecchia edizione Garzanti, Bel-Ami e Mont-Oriol.


Anche io ho Racconti e Novelle non so di che periodo perché secondo la biografia ne ha scritte tantissime in epoche diverse. Io ho preso una raccolta da Amazon formato Kindle. Preferisco leggere lì visto che trattasi di romanzi da non rileggere o sottolineare.
Comunque sono d'accordo con te, se vogliamo fare una lettura condivisa di Maupassant bisogna mettersi un pochino d'accordo su cosa leggere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/02/2021 19:12 - 11/02/2021 19:12 #50816 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Guy de Maupassant

Graziella ha scritto: @ Novel, per favore,:( :( :( dove trovo il tuo post su Bel - Ami ?

Non lo trovo da nessuna parte. Vorrei alla fine dire due cose su questo romanzo.


E' nel thread della letteratura francese, precisamente questo commento

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 11/02/2021 19:12 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro