Hai ragionissima Francis, è molto stancante, però io devo a questo libro la comprensione del vampiro, questa creatura che attraversa i secoli sempre uguale a se stessa, l'orrore e la solitudine che c'è dietro questa immobilità estenuate, logorante...però ho letto Intervista al vampiro perché volevo leggere l'opera da cui era tratto il film e l'ho trovato davvero stancante.. anzi di più: spossante..
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Niggle, i tuoi commenti sono sempre fantastici!
Li leggo e rimango ammaliata dalla tua capacità di scrittura e da come esprimi vividamente i tuoi concetti.
Detto questo, mi avete così tentata che oggi ho già comprato intervista col vampiro!
Sei troppo buona Emily
la verità è che qui posso "sfogarmi" e scrivere tutti i papiri che voglio, nella mia "vita reale" ho una sola amica lettrice, mentre qui ci siete voi
Buona lettura allora!! Poi ci dirai che ne pensi...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Guido, tu mi tenti
"e non sai in che pasticci ti metti" commenta mio fratello dalla cucina. Allude al fatto che tendo a essere prolissa
e noiosa. Eh sì, ho un fratello. Piccolo. Più alto di me ma più piccolo --> a proposito di vampiri
Comunque ho un paio di recensioni già pronte per te (che però non ti manderò a breve perché sono puntigliosa) e una è proprio Intervista col Vampiro che ho riletto quest'estateRicordi la scalata ai 3 crediti? Ecco...(anche perché ho già i 3 titoli pronti)...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Avevo iniziato e abbandonato Intervista col vampiro ma con il tuo commento, anche se solo di poche righe, mi hai invogliata a riprenderlo in manoAh la Rice! Un faro in questi tempi sovrabbondanti di vampiri sbrilluccicosi, zombie innamorati, e mannari spelacchiati! Meno male che c'è lei
Hai ragionissima Francis, è molto stancante, però io devo a questo libro la comprensione del vampiro, questa creatura che attraversa i secoli sempre uguale a se stessa, l'orrore e la solitudine che c'è dietro questa immobilità estenuate, logorante...però ho letto Intervista al vampiro perché volevo leggere l'opera da cui era tratto il film e l'ho trovato davvero stancante.. anzi di più: spossante..
Prima di Louis i vampiri erano quelli di Buffy, quelli che succhiavano il sangue, forti e kattivi ma insomma quelli là che li mandavi giù con il paletto di legno. Dopo Louis i vampiri sono stati malvagi, soli, affamati (e non solo di sangue), addolorati, egoisti, immortali, predatori...e pure dei gran lagnosi
Insomma sì, forse la saga inizia a marciare con il II libro, ma qui c'è lo sfondo della storia, l'orizzonte (im)morale in cui si muovono i personaggi, quindi il mio consiglio è: tenete duro!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.