Mercoledì, 05 Novembre 2025

Anne Rice

Di più
28/09/2014 16:12 #13258 da niggle
Risposta da niggle al topic Anne Rice
Ah la Rice! Un faro in questi tempi sovrabbondanti di vampiri sbrilluccicosi, zombie innamorati, e mannari spelacchiati! Meno male che c'è lei :silly:

però ho letto Intervista al vampiro perché volevo leggere l'opera da cui era tratto il film e l'ho trovato davvero stancante.. anzi di più: spossante..

Hai ragionissima Francis, è molto stancante, però io devo a questo libro la comprensione del vampiro, questa creatura che attraversa i secoli sempre uguale a se stessa, l'orrore e la solitudine che c'è dietro questa immobilità estenuate, logorante...
Prima di Louis i vampiri erano quelli di Buffy, quelli che succhiavano il sangue, forti e kattivi ma insomma quelli là che li mandavi giù con il paletto di legno. Dopo Louis i vampiri sono stati malvagi, soli, affamati (e non solo di sangue), addolorati, egoisti, immortali, predatori...e pure dei gran lagnosi :silly:
Insomma sì, forse la saga inizia a marciare con il II libro, ma qui c'è lo sfondo della storia, l'orizzonte (im)morale in cui si muovono i personaggi, quindi il mio consiglio è: tenete duro!

:laugh:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/09/2014 14:54 #13268 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Anne Rice
Niggle, i tuoi commenti sono sempre fantastici! :laugh:
Li leggo e rimango ammaliata dalla tua capacità di scrittura e da come esprimi vividamente i tuoi concetti. :)
Detto questo, mi avete così tentata che oggi ho già comprato intervista col vampiro!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/09/2014 18:52 #13271 da niggle
Risposta da niggle al topic Anne Rice
Sei troppo buona Emily :blush: la verità è che qui posso "sfogarmi" e scrivere tutti i papiri che voglio, nella mia "vita reale" ho una sola amica lettrice, mentre qui ci siete voi :laugh:
Buona lettura allora!! Poi ci dirai che ne pensi...

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/09/2014 21:25 #13275 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Anne Rice

EmilyJane ha scritto: Niggle, i tuoi commenti sono sempre fantastici! :laugh:
Li leggo e rimango ammaliata dalla tua capacità di scrittura e da come esprimi vividamente i tuoi concetti. :)
Detto questo, mi avete così tentata che oggi ho già comprato intervista col vampiro!


Hai ragione EmilyJane!

Sei troppo buona Emily :blush: la verità è che qui posso "sfogarmi" e scrivere tutti i papiri che voglio, nella mia "vita reale" ho una sola amica lettrice, mentre qui ci siete voi :laugh:
Buona lettura allora!! Poi ci dirai che ne pensi...


Niggle, davvero complimenti!! Se avessi voglia di "sfogarti" oltremodo, sappi che la rubrica letteraria è alla ricerca di nuovi redattori :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/09/2014 16:48 #13284 da niggle
Risposta da niggle al topic Anne Rice
Guido, tu mi tenti :woohoo: "e non sai in che pasticci ti metti" commenta mio fratello dalla cucina. Allude al fatto che tendo a essere prolissa [strike]e noiosa[/strike]. Eh sì, ho un fratello. Piccolo. Più alto di me ma più piccolo --> a proposito di vampiri :pinch:
Comunque ho un paio di recensioni già pronte per te (che però non ti manderò a breve perché sono puntigliosa) e una è proprio Intervista col Vampiro che ho riletto quest'estate :silly: Ricordi la scalata ai 3 crediti? Ecco...(anche perché ho già i 3 titoli pronti)...

:cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/09/2014 22:02 #13287 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Anne Rice

niggle ha scritto: Guido, tu mi tenti :woohoo: "e non sai in che pasticci ti metti" commenta mio fratello dalla cucina. Allude al fatto che tendo a essere prolissa [strike]e noiosa[/strike]. Eh sì, ho un fratello. Piccolo. Più alto di me ma più piccolo --> a proposito di vampiri :pinch:
Comunque ho un paio di recensioni già pronte per te (che però non ti manderò a breve perché sono puntigliosa) e una è proprio Intervista col Vampiro che ho riletto quest'estate :silly: Ricordi la scalata ai 3 crediti? Ecco...(anche perché ho già i 3 titoli pronti)...

:cheer:


Ottimo!! Per la rubrica pensaci... so che non ce ne pentiremo! :cheer: :cheer: ;)
Per le recensioni perfetto! Però ricorda... le recensioni di libri che non sono stati Libri del Mese valgono mezzo credito quindi te ne serve 6 per finire la scalata! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2016 13:30 #27201 da Sebissy
Risposta da Sebissy al topic Anne Rice
Anne Rice...
che brutti ricordi. Uno dei pochi libri che ho lasciato perché anch'io lo trovavo spossante è stato la Regina dei dannati. Ho fatto una fatica immane e poi l'ho abbandonato. Non se per colpa della traduzione o dello stile.
Twilight carino (solo il primo), ma troppo commerciale, troppo per adolescenti.
Di vampiri mi piacciono invece quelli di Matheson e di John Steakley (che ho letto in inglese). Ogni tanto leggo anche qualche romanzo vincitore o finalista di premi nazionali. E in tema vampiri l'unico che nell'ultimo anno mi è piaciuto assai è un libro intitolato La Nuova Era con un finale aperto ad un seguito che strizza molto l'occhio ai libri di Matheson.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2016 21:02 #27252 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Anne Rice

niggle ha scritto: Ah la Rice! Un faro in questi tempi sovrabbondanti di vampiri sbrilluccicosi, zombie innamorati, e mannari spelacchiati! Meno male che c'è lei :silly:

però ho letto Intervista al vampiro perché volevo leggere l'opera da cui era tratto il film e l'ho trovato davvero stancante.. anzi di più: spossante..

Hai ragionissima Francis, è molto stancante, però io devo a questo libro la comprensione del vampiro, questa creatura che attraversa i secoli sempre uguale a se stessa, l'orrore e la solitudine che c'è dietro questa immobilità estenuate, logorante...
Prima di Louis i vampiri erano quelli di Buffy, quelli che succhiavano il sangue, forti e kattivi ma insomma quelli là che li mandavi giù con il paletto di legno. Dopo Louis i vampiri sono stati malvagi, soli, affamati (e non solo di sangue), addolorati, egoisti, immortali, predatori...e pure dei gran lagnosi :silly:
Insomma sì, forse la saga inizia a marciare con il II libro, ma qui c'è lo sfondo della storia, l'orizzonte (im)morale in cui si muovono i personaggi, quindi il mio consiglio è: tenete duro!

:laugh:

Avevo iniziato e abbandonato Intervista col vampiro ma con il tuo commento, anche se solo di poche righe, mi hai invogliata a riprenderlo in mano :) :) :)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ELY338
  • Avatar di ELY338
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/09/2017 08:34 #32442 da ELY338
Risposta da ELY338 al topic Anne Rice
Io di Anne Rice ho letto "L'ora delle streghe" che non ha nulla a che fare con i vampiri ma è la storia di una famiglia di streghe e stregoni. L'ho letto prima ancora di sapere che lei era la stessa autrice di "Intervista con il vampiro" con il quale non ho avuto un buon rapporto: sarà che i vampiri non mi attirano molto :unsure:
A me la scrittura della Rice è piaciuta molto e credo che "L'ora delle streghe" sia una buona alternativa al tema vampiri :evil:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2018 12:15 #37221 da Leeren
Risposta da Leeren al topic Anne Rice
Penso che ognuno di noi abbia un autore al quale è profondamente affezionato, che lo ha accompagnato negli anni e verso cui prova un'estrema gratitudine..per me si tratta di Anne Rice. Ho letto Intervista col vampiro per puro caso quando avevo circa 14 anni (ora ne ho 30 quindi non proprio l'altro ieri :P), ero a casa di un amico di mio fratello ad annoiarmi quando sono stata attratta dal titolo e lui mi ha detto che era un libro abbastanza conosciuto e ci avevano anche fatto un film, ho cominciato a sfogliarlo e penso di averne letto più di metà quella stessa sera, con gli occhi iniettati di sangue per averli tenuti troppo spalancati al solito :lol:

In molti avete detto che a frenarvi dalla lettura è stato il primo libro della saga, ovvero
Intervista col vampiro, effettivamente è probabilmente il libro più noir, più gotico, più grottesco fondamentalmente, non nascondo che la serie sarebbe ugualmente fruibile anche senza leggerne il primo volume, eppure sono convinta che ne perderebbe e che, seppure per chi non ama particolarmente il gotico o la figura del vampiro il libro possa risultare pesante, sia comunque uno di quei libri in grado di arricchire una persona semplicemente per i pensieri e quesiti che ne derivano naturalmente dalla lettura. Nel crescere li ho riletti più e più volte e nonostante da adolescente sia diventata una ragazza e poi una donna quest'aspetto dei libri è rimasto immutato per me, ad ogni lettura.

Voglio aggiungere che del vampiro mi attraggono l'aspetto, l'estetica, la grazia felina, la lascivia, la figura del vampiro è irrimediabilmente seducente. Di contro se prendiamo il vampiro per quello che è stiamo parlando di un cadavere che mantiene le funzioni vitali grazie al sangue che ruba ad altri esseri viventi, uccidendoli. Questo, non lo amo. Lo dico perché voglio spiegare a chi magari non conosce nulla di questi romanzi che dire che sono "storie di vampiri" è riduttivo. Il vampiro nei romanzi della Rice è l'uomo mostro, dell'uomo mantiene i sentimenti persino amplificati, gli struggimenti, la compassione, l'amore per gli altri uomini, del mostro le facoltà sovraumane e, ovviamente, la brama di sangue che per quell'attimo oscura anche il sentimento più puro. Il (quasi sempre) protagonista dei romanzi era un ragazzo la cui aspirazione era essere un "uomo buono" che si ritrova non per sua scelta ad essere il killer perfetto. Tutta la ricerca della sua vita immortale è incentrata sullo scoprire quale sia il suo ruolo: se sono malvagio perché ho un anima e una coscienza? Se posso ancora ritenermi buono perché devo uccidere? Dev'esserci un ordine, un'Entità superiore che ha voluto che camminassi su questo mondo, se sono dannato perché non mi viene a prendere? Dov'è la punizione? Quasi ci spera, Lestat, che un diavolo arrivi e se lo porti (peraltro verrà pure accontentato), e nelle sue continue sfide lanciate al cielo, a chiunque le voglia cogliere, si spinge sempre più oltre, superando ogni limite, ogni divieto, ogni volta più esaltato ma anche reso più cinico dal fatto che per quanto si spinga oltre, la punizione non arriva mai e lui è sempre lì, vivo-morto tra i vivi.
Ma è riduttivo, gli argomenti che Anne tocca sono i più disparati, i personaggi sono sì vampiri (e in questo senso respiriamo anche una sorta di "riscatto" mentale poiché possiedono doti che li rendono - e quindi ci rendono temporaneamente - incommensurabilmente forti e temerari) ma non fatichiamo ad empatizzare con loro, temi come l'emarginazione, il disagio, la ricerca di se stessi, il senso di appartenenza, la ricerca del divino, l'esistenza del male, il desiderio di auto-annientamento sono costanti nei suoi romanzi e lanciano spunti per infinite discussioni di tipo etico, morale, religioso e sociale. Questo è l'universo di Anne Rice e in questo risiede la mia bramosia. :evil:

Concludo con un po' di bibliografia che male non fa:

La lista aggiornata limitata alla Cronache dei vampiri:

Intervista col vampiro (Interview with the Vampire, 1976)
Scelti dalle tenebre (The Vampire Lestat, 1985)
La regina dei dannati (The Queen of the Damned, 1988)
Il ladro di corpi (The Tale of the Body Thief, 1992)
Memnoch il diavolo (Memnoch The Devil, 1995)
Armand il vampiro (The Vampire Armand, 1998)
Merrick la strega (Merrick, 2000)
Il vampiro Marius (Blood and Gold, 2001)
Il vampiro di Blackwood (Blackwood Farm, 2002)
Blood (Blood Canticle, 2003)
Il principe Lestat (Prince Lestat, 2014)
Prince Lestat and the Realms of Atlantis (2016)
Blood Communion (ottobre 2018)

Anne ha sempre amato molto il marito Stan Rice, tutti i libri contengono delle sue poesie e quasi sempre sono dedicati a lui. Anne si è sempre fatta molte domande sulla religione, essendo una donna molto intelligente e pratica ha sempre lottato tra il desierio di credere e il criticismo di una mente fondamentalmente laica, questo è evidente nei libri, a seguito della morte di Stan ha avuto dapprima un allontanamento repentino dalla religione, poco dopo l'ha invece riscoperta e vi si è dedicata anima e corpo. Questo l'ha portata a scrivere i libri sulla storia di Cristo (non li ho mai letti ma sono certa che non siano i soliti libri pseudo didattici sull'esodo e quant'altro, piuttosto veri e propri romanzi incentrati su Gesù come personaggio umano, con dubbi paure e speranze) e a volersi staccare dalle opere precedenti, tanto che aveva affermato che era probabile che non avremmo mai più letto libri inerenti la congrega di vampiri che l'avevano resa famosa.
Alla fine invece Lestat è tornato a farsi sentire (Anne ha sempre detto che lei non scrive i libri ma è il protagonista che ogni tot si auto-rispolvera e chiede di saltar fuori) e nel 2014 ha ricominciato a scrivere con rinnovata foga.
I nuovi volumi non raggiungono il fulgore dei primi, in mia opinione (vuoi anche che li leggo da trentenne e vuoi pure che l'autrice stessa nel frattempo ha soffiato parecchie candeline), ma per i fan che avevano quasi abbandonato le speranze di poter leggere ancora dei loro personaggi amati è stato un gran respiro di sollievo. B)
Il principe Lestat è stato subito adattato dalla Longanesi mentre il successivo Lestat and the Realms of Atlantis non è ancora edito in Italia.

Inoltre quest'inverno (ottobre 2018) è prevista l'uscita di un nuovo libro dal titolo Blood Communion. Non contenta, Anne Rice ha venduto i diritti di tutti i libri alla Paramount Television per la realizzazione di una serie tv al cui copione stanno lavorando lei e il figlio Christopher Rice (scrittore e sceneggiatore).
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro