Mercoledì, 05 Novembre 2025

"L'erede misterioso" di Georgette Heyer

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/01/2024 11:55 - 05/01/2024 12:01 #65319 da bibbagood
"L'erede misterioso" di Georgette Heyer è stato creato da bibbagood
Per inaugurare il nostro percorso di approfondimento della letteratura inglese, abbiamo deciso di iniziare con quest'opera di Georgette Heyer (1902-1974), autrice particolarmente amata dagli estimatori di Jane Austen. L'opera è pubblicata dalla casa editrice Astoria, che sta facendo un grandissimo lavoro di riscoperta di classici dimenticati dando voce a scrittrici messe in ombra o dimenticate.

Leggeremo questo libro ad aprile, speriamo di vedervi in tanti curiosi di immergervi nelle atmosfere british!

C'è fermento a Darracott Place, antica ma decaduta magione nel Sud dell'Inghilterra. È in arrivo Hugo,il nuovo erede di titolo e beni del tirannico lord Darracott, il cui carattere è divenuto ancor più  irascibile dopo la morte del primogenito Granville e di suo figlio Oliver, annegati al largo della Cornovaglia durante una sfortunata spedizione navale. Hugo , militare di carriera, è sconosciuto a tutti gli altri Darracott . È figlio, infatti, del secondogenito del dispotico capofamiglia, ripudiato da quest'ultimo per aver sposato una tessitrice. Il suo arrivo, quindi, è visto con grande avversione sia da chi pensava di ereditare il titolo, sia semplicemente da chi dà per scontato che Hugo sia uno zotico; anche la ribelle Anthea, sua cugina e promessa sposa per volere del nonno - che vuole rialzare il tasso di sangue blu in famiglia - teme di fare un pessimo matrimonio. Hugo  in effetti appare fin da subito piuttosto avulso dal contesto in cui dovrà inserirsi: non ha un cameriere personale, non viaggia in carrozza e parla nel rustico dialetto dello Yorkshire. Ma è davvero un "borghesuccio" come tutti temono o in realtà si diverte a prendersi gioco dei suoi nobili parenti?

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 05/01/2024 12:01 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, mulaky, elis_, Desdemona15, ElleT

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/03/2024 16:56 #66471 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Vi ricordo con un certo anticipo che dal 15 aprile (più o meno) inizieremo il percorso “British fever”!
Vi aspettiamo numerosi :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/04/2024 19:28 #66770 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"L'erede misterioso" di Georgette Heyer
In attesa di iniziare la lettura condivisa di questo romanzo, la nostra capo redattrice Elisa ha scritto un articolo di approfondimento su Georgette Heyer. Vi invitiamo a leggerlo in modo da scoprire questa autrice inglese!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, Desdemona15

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/04/2024 10:59 #66866 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Data la necessità di fare delle pause con il libro del mese, ho già letto qualche pagina di questo nostro primo libro per il percorso inglese. Trovo Astoria un'ottima casa editrice, bella la copertina, i materiali di carta e copertina, giusto il font, ecc. Però avrei gradito un minimo di apparato critico e magari anche l'indice (anche se i cpaitoli in effetti non hanno un nome) o magari l'elenco delle opere che hanno in catalogo.

Per il resto, le prime pagine mi hanno subito catturato, mi piace molto l'atmosfera, l'unica cosa è che sto avendo difficiltà a capire chi sono tutti questi fratelli e ho iniziato a farmi uno schema, ma penso che mano mano che si vada avanti con la storia si capiranno senza problemi i vari legami!
Buona lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Desdemona15

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2024 18:21 #66867 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Buon pomeriggio a tutti!

Anch'io ho iniziato a leggere il libro (sono arrivata al quarto capitolo) e devo dire che finora la storia sembra molto carina. 
Georgette Hayer non è un'autrice sconosciuta per me. Infatti, molti anni fa ho letto "Masquerade", pubblicato da Harlequin Mondadori ed ambientato, come "L'erede misterioso", nel periodo della Reggenza (primi decenni dell'800). Questa autrice ha molti tratti in comune con Jane Austen, soprattutto per quanto riguarda la descrizione degli ambiente e l'ironia che pervade i vari personaggi anche se, a mio modesto parere, non riesce ad eguagliare quest'ultima.
Sono d'accordo con Bibbagod per quanto riguarda la mancanza di chiarezza nella presentazione dei personaggi; anch'io ho fatto fatica a comprendere chi sono i vari zii di Anthea. La storia promette di essere ironica e frizzante, anche se temo che i personaggi siano in generale un po' piatti e stereotipati (il capo famiglia duro e scontroso, la ragazza ribelle, la madre ansiosa, il dandy effimero, ecc.).

Ci aggiorniamo ai prossimi capitoli!

Mariateresa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2024 14:55 #66872 da Matt93
Risposta da Matt93 al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Salve! Inizio oggi con la lettura di questo romanzo interessante. Buone letture a tutti!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2024 18:58 - 15/04/2024 19:00 #66874 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Buonasera a tutti!

Sono arrivata al capitolo 8 e finalmente abbiamo avuto modo di conoscere questo fantomatico cugino, Hugo, ex membro dell'esercito e originario dello Yorkshire. Questo personaggio si presenta come un uomo semplice (potremmo definirlo un sempliciotto), senza cultura (parla il dialetto dello Yorkshire) e i suoi nobili e "raffinati"   parenti appaiono sconcertati dalla sua presenza e dal suo comportamento che tendono a sottovalutare. L'unica che non si è fatta abbindolare è Anthea, la quale sospetta che dietro l'atteggiamento bonario dell'uomo si nasconda molto di più di ciò che appare. 
Il tema centrale di questo romanzo è la dicotomia tra apparenza e sostanza. Infatti, tutti i membri della famiglia Darracot (ad eccezione di Anthea e di sua madre) badano molto alle apparenze, all'etichetta, agli abiti raffinati (i cugini Claud e Vincent risultano ridicoli a tal proposito) e alla posizione sociale. Tuttavia, la loro è solo una facciata e lo stesso lord Darracot è sommerso dai debiti. Hugo sembra farsi beffe di loro, presentandosi come ciò che loro disprezzano di più. 
Per quanto riguarda la trama, la storia ha iniziato ad ingranare e il tono generale risulta molto ironico. Chissà cosa succederà nei prossimi capitoli.

Alla prossima!
Mariateresa
Ultima Modifica 15/04/2024 19:00 da Desdemona15.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2024 09:53 - 16/04/2024 09:56 #66879 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Buongiorno! Io ho iniziato ieri sera con la lettura, anche io per alternare "La banalità del male" a un titolo più leggero. Sono stata esaudita! :D

L'introduzione mi è parsa un po' intricata, ma ho preso rapidamente il ritmo leggendo delle affettuose schermaglie tra la signora Darracott e i suoi figli, Anthea e Richmond. Si vede che si vogliono tutti molto bene, anche quando si prendono in giro! Che è una piacevole interruzione dal continuo brontolare del Grande Vecchio, il terribile Lord Darracott, che ne ha per tutti!

Dunque, la composizione famigliare mi pare di averla interpretata così, almeno al capitolo 4, dove sono arrivata a leggere. Spero di essere utile a qualcuno che come me si sta raccapezzando!

In cima, come capo famiglia, c'è il Vecchio Tremendo Lord Darracott, presumibilmente vedovo. Ha avuto 4 figli maschi e 3 figlie femmine (che ancora non abbiamo visto e di cui non sappiamo niente, se non che arriveranno anche loro).

Granville, il figlio maggiore, è da poco morto insieme al figlio Oliver in un incidente navale.

Hugh, il secondo, è scappato per sposare un'umile tessitrice, da cui è nato il nostro Erede Misterioso, Hugo, appena convocato data la morte dei due maschi che erano in teoria i primi nella linea di successione.

Matthew, il terzo, è il marito di Lady Aurelia (più nobile e imperturbabile di lui) e padre di Vincent (arrogante ma per ora simpatico) e Claud (modaiolo impenitente).

Il quarto figlio non è ancora stato chiamato per nome ma è evidentemente il padre di Anthea e Richmond, marito di Elvira, quella che nel romanzo viene chiamata infatti signora Darracott.

Il ritmo è molto vivace e mi sto divertendo. :D
 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 16/04/2024 09:56 da lettereminute.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Desdemona15

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/04/2024 10:33 #66880 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Procedo spedita e mi ritrovo nei vostri commenti! Per completare lo schema famigliare fatto da Maria Chiara, avrei una domanda: ma Aurelia e Augusta sono la stessa persona  ?! E non sappiamo come sia morto il padre di Althea, giusto? Se non che é morto da tanto mentre Granvielle e Oliver sa poco. E comunque queste altre tre figlie finora non son pervenute, vi si è solo accennato, mah!

Ma voi non trovate il titolo terribile  ?? A me fa troppo pensare a un harmony!! Poi bo, misterioso...in realtà fin da subito come dice mariateresa si vede una sorta di contrasto, ma voluta probabilmente dallo stesso Hugo che si prende quindi un po´gioco dei suoi parenti pieni di pregiudizi, però non mi sembra misterioso, cerca di integrarsi subito, in un modo o nell´altro!

Sulla traduzione comincio ad avere delle riserve, ci sono alcune parti che non mi hanno convinto molto, ma soprattutto é un peccato che in italiano a quanto pare la differenza dell´accento/dialetto non è resa quasi per niente! 

Il punto forte è secondo me l´ironia dei dialoghi, alcuni veramente esilaranti e ben riusciti, di come Hugo prende in giro gli altri. Ad esempio quando con nonchalance nel capitolo 4 dice che è stato in prigione facendo venire un colpo a tutti  e continuando a giocare sui fraintendimenti

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2024 18:40 #66888 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer

Procedo spedita e mi ritrovo nei vostri commenti! Per completare lo schema famigliare fatto da Maria Chiara, avrei una domanda: ma Aurelia e Augusta sono la stessa persona 

?! E non sappiamo come sia morto il padre di Althea, giusto? Se non che é morto da tanto mentre Granvielle e Oliver sa poco. E comunque queste altre tre figlie finora non son pervenute, vi si è solo accennato, mah!


Io credo di sì, Aurelia e Augusta sono la stessa persona, ma mi stavo confondendo anche io! Non ho capito se è un errore di base, un errore di traduzione, un soprannome... mah!

Il padre di Anthea e Richmond è morto da dodici anni, sì. Mi ero scordata di precisarlo. Non si sa come, ma non invidio Elvira che a causa di ciò è finita sotto l'egida del Terribile Vecchio!

Ma voi non trovate il titolo terribile 

?? A me fa troppo pensare a un harmony!! Poi bo, misterioso...in realtà fin da subito come dice mariateresa si vede una sorta di contrasto, ma voluta probabilmente dallo stesso Hugo che si prende quindi un po´gioco dei suoi parenti pieni di pregiudizi, però non mi sembra misterioso, cerca di integrarsi subito, in un modo o nell´altro!


Secondo me il titolo è ironico come tutto il resto: Hugo è misterioso solo agli occhi degli snobbissimi baronetti, che vivono in un mondo tutto loro e non sanno avere a che fare con la gente comune!
 

Sulla traduzione comincio ad avere delle riserve, ci sono alcune parti che non mi hanno convinto molto, ma soprattutto é un peccato che in italiano a quanto pare la differenza dell´accento/dialetto non è resa quasi per niente! 

 
Anche a me a tratti lascia un po' perplessa la traduzione. Sulla questione dialetti, immagino sia difficile da rendere, però ci sono dei cambi di registro abbastanza divertenti.

Il punto forte è secondo me l´ironia dei dialoghi, alcuni veramente esilaranti e ben riusciti, di come Hugo prende in giro gli altri. Ad esempio quando con nonchalance nel capitolo 4 dice che è stato in prigione facendo venire un colpo a tutti  e continuando a giocare sui fraintendimenti


Hugo sembra proprio un bel protagonista, eh? Bonaccione ma non troppo, di buon carattere. Per ora tifo per lui!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro