Martedì, 04 Novembre 2025

"L'erede misterioso" di Georgette Heyer

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/04/2024 09:58 #66960 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Stanotte ho finito il romanzo, è stata una lettura divertente, soprattutto sul finale, ma ammetto che mi aspettavo un po' di più. I personaggi rimangono uguali a se stessi nei loro difetti, però è funzionale alla storia che, comunque, si svolge in un mesetto o poco più, quindi alla fine ci sta. La maggiore rivelazione si ha con Hugo anche se il lettore, ovviamente, intuisce già qualcosa fin da subito perché osserviamo da esterni i dialoghi che lui ha con il suo stalliere e altre cose. I personaggi forse sono stereotipati però sono sicuramente facilmente riconoscibili, ognuno con una propria personalità e con dei difetti, il tutto devo dire che funziona molto bene. Comunque quanto aplomb inglese c'è in lady Aurelia? Forse è il mio personaggio preferito XD

In fondo il succo del libro qual è? Che le apparenze ingannano, che non si deve sopravvalutare o sottovalutare qualcuno solo perché non c'è stima o ce n'è troppa! E' un errore di valutazione che commettiamo frequentemente! L'abito non fa il monaco e nemmeno l'accento

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, Desdemona15

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/04/2024 11:32 #66970 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
È passato già un po'di tempo da quando l'ho finito e anche se l'impressione finale era stata in linea con le vostre (carino, ma niente di che), in realtà mi è rimasto dentro come una lettura decisamente piacevole e positiva! Confermo quel che avevo detto qualche commento fa, ovvero che le aspettative deluse riguardano la mancanza di descrizioni e riflessioni, se ci si aspettava un classico vittoriano si viene inevitabilmente delusi; ma credo non fosse neanche l'intento dell'autrice, perchè si ripensandoci ha dedicato secondo me veramente molta attenzione alla costruzione dei dialoghi, tramite cui si snodano le varie relazioni, che risultano molto credibili!
Concordo sia con il fatto che Lady Aurelia è un gran personaggio sia che la relazione tra Anthea e Hugo sia atipica ma originalmente ben riuscita! E poi ho apprezzato sul finale come cambia Victor, in realtà il far subito squadra col cugino che non sopporta non è contraddittorio ma anzi una conferma del carattere dimostrato fino a quel momento, ovvero con un sentimento di attaccamento e protezione nei confronti della famiglia.
In realtà del finale mi è piaciuto tutto, penso sia strutturato benissimo! E concordo con chi ha detto che si presterebbe benissimo per una rappresentazione teatrale! ma quanto è stato divertente Claud e il suo calarsi in modo egregio nella parte, nonostante la frustrazione ? E sì, Hugo si rivela sveglio e degno erede di capo della famiglia, ma come avete detto anche voi, in realtà è stato sempre così, semplicemente aveva lasciato ai parenti di farsi una idea stereotipata di lui; e direi che è stato meglio così piuttosto che vantarsi subito o mettere subito le cose in chiaro, perchè così hanno imparato a conoscerlo in base alle sue azioni.
Sicuramente lo consiglierei a chi vuole una lettura classica ma è spaventato da libri che possano risultare pesanti!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/04/2024 09:52 #66981 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Terminata la lettura, mi trovo d'accordo con voi! Inizialmente mi sembrava che non fosse granché come lettura ma inaspettatamente mi ha incuriosita e non mi ha mai stancata (a parte qualche capitolo un po' più noioso), sono arrivata fino alla fine con piacere e curiosità e posso dire che è stata davvero una lettura gradevole, sia nello stile che nella trama.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/05/2024 18:26 #67009 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "L'erede misterioso" di Georgette Heyer
Ho concluso il libro che ho letto in pochi giorni. Lettura scorrevole anche grazie ai dialoghi che rendono il ritmo molto veloce. Mi ritrovo in molti dei vostri commenti! L'ho trovata una lettura davvero gradevole, leggera e divertente. Sebbene i personaggi siano delineati seguendo caratteristiche stereotipate senza troppi approfondimenti credo che questo si accordi perfettamente alla trama del libro. Racconta una vicenda, l'arrivo di questo misterioso erede, si svolge ed esaurisce in fretta, non ha bisogno di "allungare il brodo" come a volte accade in questo tipo di romanzi. 
Ho apprezzato tantissimo la scena in cui Lord Darraccott scopre che in realtà Hugo è milionario, l'ho trovata esilarante perché lì emerge la personalità  di Hugo, furbo(ma in senso positivo) misurato nelle sue parole, nulla di quello che dice è in realtà una bugia.
Insomma lettura che ho davvero apprezzato, rientra tra quelli che definisco "libri detersivo" che puliscono la mente dalle tante cose. 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro