[..]
L´unico vero libro che voglio leggere da tantissimo tempo e che devo leggere nel 2016 è:
-Cecità- Josè Saramago
Per il resto vorrei leggere:
-qualsiasi cosa di Thomas Hardy di cui non ho mai letto niente, e Via dalla pazza folla credo vada per la maggiore;
- qualsiasi cosa di Oriana Fallaci, mi hanno regalato da poco Niente e così sia, quindi non ho più scuse;
-qualsiasi cosa di Dickens, ho iniziato da poco a vedere Bleak House pensando che di Dickens avrei csì tanto da leggere che questo sicuramente non sarebbe stato tra i primi,ma vedere la serie mi ha fatto venire una voglia matta di leggerlo
; la scelta di quale serie vedere era tra questo e Little Dorritt,ma leggendo in giro mi sembrava che Little Dorrit fosse più complesso e quindi avevo deciso che avrei letto prima il libro;
Altri autori che vorrei conoscere nel 2016 sono l´Allende, Murakami e Stefan Zweig....ma credo di essere troppo ottimista

Dei vostri propositi invece condivido assolutamente I miserabili, Ritratto di signora e Il giovane Holden che stanno nella mia lista da tanto; piacerebbe anche a me leggere qualcosa di Calvino, soprattutto Se una notte d´inverno un viaggiatore; ed è da luglio, quando Claudia lo ha proposto, che voglio ritagliarmi un po´ di tempo per leggere Todo modo!
A un anno dall´inizio di questa discussione e all´avvicinarsi della fine del 2016, riprendo questa discussione per fare il punto della situazione!
Sono abbastanza soddisfatta, dal momento che sono riuscita a raggiungere molti dei propositi prefissati...forse proprio grazie a questo post che mi ha dato una scaletta di lettura che ho tenuto tutto l´anno a mente
Soddisfatta delle letture in sè per sè non saprei...Ho letto finalmente Cecità, sono contenta di aver letto il libro piu famoso di Saramago, uno scrittore che mi piace molto, am il libro in sè mi ha un po´ deluso. Ho letto finalmente Thomas Hardy con voi, e anche lui non mi è piaciuto. Di Dickens non ho letto quello che vlevo, ma avendo letto Oliver Twist e leggendo a dicembre la raccolta die racconti natalizi, direi che va bene. E di lui sono entusiasta

. Ho letto il mio primo di Oriana Fallaci, che mi è piaciuto molto e leggerò senz´altro altro di lei. Purtroppo dell´Allende, Murakami e Zweig non ho letto nulla

Anche dei propositi comuni ho letto solo I miserabili, ma dovrei inizare oggi il giovane Holden

.
Questo il punto della situazione sui propositi prefissati per il 2016...a voi com´è andata??
E sul numero di libri letti...per quanto mi riguarda, è praticamente lo stesso numero di l´altr´anno

L´altr´anno ho concluso con 34, e ora sto a 32, quindi direi che è questo il mio ritmo e mi va bene cosi