Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2020

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/12/2019 09:02 #42146 da bibbagood
Buoni propositi letterari per il 2020 è stato creato da bibbagood
Facendo il punto della situazione sulle letture del 2019, abbiamo cominciato ad accennare ai propositi per il 2020, per rifarci dove abbiamo fallito quest'anno, e quindi ecco qui, puntuale, la discussione apposita :)

Riguardo i propositi generali, spero di mantenere nel 2020 il mio ritmo di lettura: quest'anno ho letto un po'meno libri, ma ho letto comunque con costanza, ho fatto molte letture condivise che mi aiutano a scegliere più selettivamente ( e con risultati più soddisfacenti) le letture che voglio fare, oltre a farmi vivere in modo più coinvolgente le letture stesse. A questo proposito, per una volta non metto tra i propositi il cercare di leggere più Libri del mese, ma ho intenzione di farmi continuare a guidare dai vostri giudizi e a quindi provare a leggerne qualcuno che non avrei preso in considerazione qualora le vostre impressioni mi ispirino e a non porre dei "no" a priori.

Al contrario degli altri anni, cerco quest'anno anche io di fare una lista di veri e propri titoli che vorrei leggere. Gli ultimi due anni avevo propositi più vaghi (tipo approfondire un autore), ma la cosa positiva di questo post è non tanto il porsi obiettivi, quanto invece cogliere spunti per letture condivise che più persone magari desiderano fare da tempo e che continuerebbero a rimandare se non si crea un'occasione, e quindi titoli concreti aiutano di più.
Sono sicura che anche quest'anno usciranno fuori propositi che non stanno nè n cielo nè in terra, ma sono anche convinta che molti di noi si metteranno d'accordo sui punti in comune per affrontare letture insieme e finalmente depennare qualche titolo dalle nostre liste infinite :-).

Quindi: raccogliamo un po' di idee e vediamo che ne esce fuori B)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, EmilyJane, Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
09/12/2019 10:13 #42148 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Ma la cosa positiva di questo post è non tanto il porsi obiettivi, quanto invece cogliere spunti per letture condivise che più persone magari desiderano fare da tempo e che continuerebbero a rimandare se non si crea un'occasione, e quindi titoli concreti aiutano di più.

Ciao, ho letto attentamente questo tuo post, e condivido pienamente! Penso che le letture condivise siano particolarmente interessanti e piacevoli!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
09/12/2019 12:13 #42152 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Concordo sulle letture condivise, quest'anno ne ho fatte e ne sto facendo parecchie e sono davvero contenta dell'esperienza :D

Ma partiamo con i buoni propositi: visto che l'anno scorso ho litigato con Ende e con la sua Storia infinita, mi piacerebbe recuperare Momo e vedere se riesco a cambiare opinione su di lui. Poooi vorrei sicuramente colmare delle lacune di letteratura italiana e cercare di leggere qualcosa di Verga, Pirandello, Moravia e Calvino, ma anche recuperare qualche altro autore non sarebbe male!

Altro buon proposito è quello di cercare di leggere più letteratura russa che generalmente snobbo (del tutto inconsciamente :whistle: ), quindi direi che vorrei leggere almeno Le anime morte e Delitto e Castigo, quest'ultimo tra l'altro era già nei buoni propositi per quest'anno :pinch: .

Sempre in tema classiconi vorrei leggere anche Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, che mi sono persa crescendo e che invece mi sembrano molto interessanti e Moby Dick di Melville.
A parte questi testi però mi ripropongo di mettere un freno alla quantità di autori americani che leggo perché quest'anno mi sono accorta che hanno completamente preso il sopravvento sugli altri!

Altri titoli che ho in libreria da diverso tempo, che vorrei leggere quest'anno e che secondo me potrebbero essere interessati come letture condivise sono La città della Gioia di Dominique Lapierre(che avevo anche proposto come libro del mese) e Domani nella battaglia pensa a me di Javier Marìas

Dei buoni propositi dell'anno scorso mi porto dietro solo La banalità del male della Arendt (la quarta volta sarà quella buona?) eIl secolo breve di Hobsbawm anche se avendolo preso in mano mi sono resa conto che ci vorrebbero sei mesi solo per leggere quello :laugh:

Questo per ora è tutto, magari nei prossimi giorni mi viene in mente altro ma mi sembra di essere già stata ampiamente ottimista così :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
09/12/2019 13:18 #42154 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Buoni propositi letterari per il 2020
A proposito di Calvino, pensavo di leggere a gennaio "Il castello dei destini incrociati".
Fammi un cenno se ti può interessare....
Moravia mi è sempre piaciuto molto, per cui avvisami se ne inizi uno... Grazie!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/12/2019 21:23 #42181 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2020

Ma partiamo con i buoni propositi: visto che l'anno scorso ho litigato con Ende e con la sua Storia infinita, mi piacerebbe recuperare Momo e vedere se riesco a cambiare opinione su di lui. Poooi vorrei sicuramente colmare delle lacune di letteratura italiana e cercare di leggere qualcosa di Verga, Pirandello, Moravia e Calvino, ma anche recuperare qualche altro autore non sarebbe male!


Dei buoni propositi dell'anno scorso mi porto dietro solo La banalità del male della Arendt (la quarta volta sarà quella buona?) eIl secolo breve di Hobsbawm anche se avendolo preso in mano mi sono resa conto che ci vorrebbero sei mesi solo per leggere quello :laugh:


Mannaggia, mi spiae non averti coinvolto nella lettura di Momo :( comunque con i tuoi ritmi di lettura, ci metterai un paio di giorni a leggerlo e a me è piaciuto decisamente di più della storia infinita.

Il secolo breve secondo me è fattibile se lo suddividi! Quindi non pensare che se lo inizi rimani bloccata per mesi: forse potresti organizzarti una lettura a tappe e tra una e l'altra leggere altro e nel corso dell'anno riuscirai ad averlo letto senza che sia stata una sofferenza!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2019 18:49 #42185 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Momo è meraviglioso :woohoo:

allora, ecco i miei propositi per il 2020 (ahimé, molti ereditati dal 2019):

I miserabili e/o Notre-Dame de Paris
qualcosa di Dickens
qualcosa di Pavese e Moravia
Iliade, Odissea ed Eneide
provare a leggere più libri del mese (se, per favore, proponete e votate libri più decenti di quest'anno, grazie!)

a dir poco utopici, direi. vabbè, se mi prefiggo traguardi troppo semplici da raggiungere, poi l'anno prossimo a dicembre il mio superego qui sul forum chi lo sente?! :whistle: :S :silly:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2019 18:50 #42186 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Buoni propositi letterari per il 2020
ah, Anna, ho realizzato ora che Moravia ce l'abbiamo entrambe in lista. magari proponiamo qualcosa per il gruppo di Roma ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/12/2019 23:40 #42205 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Penso di essere pronta anche io per stilare propositi inverosimili...........

I titoli in grassetto sono quelli che mi illudo essere realisitici:

-Dickens: credo Due città o Il circolo Pickwick, avendoli già in libreria, ma sarei disponibile per letture condivise anche per Casa desolata, la Piccola Dorrit o Grandi speranze
-Lawrence: Figli e amanti
-Fogazzaro: Malombra o Piccolo mondo antico
-Austen: Persuasione
-Hugo: Notre Dame de Paris
-Rebecca West: saga de La famiglia Aubrey (consigliata per chi ha amato i Cazalet :) magari Bibi puoi unirti direttamente per questa e saltare i Cazalet :laugh: )
- Almeno uno di Coe (credo L´amore non guasta o La banda dei brocchi)
-King: Uscita per l´inferno
-Barrie: Peter Pan
-Mann: I Buddenbroocks
-Zweig: Lettera da una sconosciuta
-Hodgson: Il giardino segreto (esce tra qualche mese il nuovo film con Colin Firth :woohoo: )
-Katherine Mansfield: The garden party e altri racconti
-I fratelli Karamazov
-Shaw: Pigmalione

Nelle vacanze di Natale vorrei poi iniziare Shirley di Charlotte Bronte e spero quindi non sia necessario riproporlo tra i propositi per il 2020.

Ho cominciato poi ad apprezzare molto le riletture, quindi rileggero Giro di vite di James e cogliendo l´occasione di voler recuperare Piccoli uomini e I figli di Jo e visto la prossima uscita del nuovo film, vorrò rileggere anche Piccole donne e Piccole donne crescono. Spero capiteranno altre riletture instintive :-).

Il tema dell´anno sulla vita degli scittori mi è molto piaciuto (ma al raduno x caso avete deciso di dare un taglio netto alla sezione o mi sono persa qualcosa?), ma ho potuto leggere purtroppo solo due opere. Spero il prossimo anno di avere occasione per leggerne altre, che nelle proposte da voi fatte ce ne sono di veramente interessanti!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2019 09:18 #42206 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Buoni propositi letterari per il 2020
ahhhhhhhhhhhhhhhh!

di Dickens vogliamo leggere cose diverse, mannaggina :(
e Notre-Dame non è in grassetto :lol:
però la saga in odor di Cazalet ovviamente me l'hai già venduta, quindi tienimi presente quando vorrai iniziarla ;)

purtroppo al raduno, di tema dell'anno e libro itinerante e altre cose logistiche, non se n'è proprio parlato. e personalmente è la parte che mi è mancata al raduno: un confronto sulle attività che portiamo avanti sul forum :( probabilmente, per come era strutturata la due giorni, non c'era tempo per farlo

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2019 11:34 - 18/12/2019 12:29 #42210 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Mannaggia, ultimamente è già tanto se leggo un libro al mese e voi mi colpite a tradimento con tutti questi buoni propositi, sigh sigh :(
Ho sempre l'intenzione di limitarmi a pochi nomi poi va a finire che stilo liste infinite, in alcuni casi condizionata anche dalle vostre liste.
Dunque, io certamente mi porto dietro dal 2019 (e anche prima direi) Moby Dick di Melville. Inoltre vorrei leggere Il nome della rosa di Eco. Questi due libroni sicuramente li tengo per l'estate poiché in luglio e agosto avrò molto più tempo.
Vorrei poi leggere qualcosa di Trollope e qualcosa di Calvino e di Pasolini. Inoltre proseguire la conoscenza di London, Maugham e Cronin.
Infine mi piacerebbe almeno riuscire ad iniziare la tetralogia sulla guerra delle rose di Conn Iggulden e leggere almeno un libro storico di Alison Weir.

Questi sono i miei propositi ma rimarrò comunque con le antenne rizzate per captare le vostre letture, in particolare per Hannah Arendt, Rebecca West, Katherine Mansfield e George Bernard Shaw. Vediamo se avrò momenti propizi oppure dovrò dedicarmi solo allo studio...cosa che ritengo alquanto probabile, ahah :D :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 18/12/2019 12:29 da EmilyJane.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv