Mercoledì, 05 Novembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2020

Di più
13/08/2020 20:02 #45265 da eligiu82
Risposta da eligiu82 al topic Buoni propositi letterari per il 2020

Margarethe ha scritto: Brava! È normale cambiare idea nei mesi. Bello il giardino segreto :P
Io come unico programma ho quello di leggere 52 libri, e sono in anticipo sulla tabella di marcia. Forse per il prossimo anno farò un programma più dettagliato, mi ispira ciò che ha fatto Ann Morgan, che in un anno ha letto un libro per ogni paese del mondo. Certo sono 196, ma togliendo quelli di cui ho già letto qualcosa e quelli per cui non ci sono traduzioni in una lingua che conosco, penso si possa fare! ;)


ma che bella questa cosa di leggere un libro per ogni paese del mondo!!!
Quasi quasi prendo spunto.
Di sicuro non in un anno, perchè la mia media di letture si è molto abbassata ripetto a quando ero più giovane, ma nel tempo..

Hai suggerimenti su come reperire titoli?


“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”

(Umberto Eco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2020 20:50 #45266 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Buoni propositi letterari per il 2020
A proposito di libri dal mondo, ricordo che anni fa (diciamo tanti anni fa), alle librerie Feltrinelli veniva distribuita gratuitamente una rivista letteraria di rara bellezza. Tra le varie sezioni, dedicava varie pagine ad autori di ogni paese del mondo.

Qualcuno sa che fine ha fatto questa rivista letteraria, di cui purtroppo non ricordo più come si chiama. So che era a disposizione solo alle Feltrinelli di Milano.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2020 21:30 #45267 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2020

eligiu82 ha scritto: ma che bella questa cosa di leggere un libro per ogni paese del mondo!!!
Quasi quasi prendo spunto.
Di sicuro non in un anno, perchè la mia media di letture si è molto abbassata ripetto a quando ero più giovane, ma nel tempo..

Hai suggerimenti su come reperire titoli?


Ho appena dato un occhio al sito dell'autrice, ti metto il link della lista che ha elaborato lei con tutti i suggerimenti delle persone che l'hanno contattata
ayearofreadingtheworld.com/thelist/

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : eligiu82

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/12/2020 12:33 #48484 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2020

bibbagood ha scritto: Riguardo i propositi generali, spero di mantenere nel 2020 il mio ritmo di lettura: quest'anno ho letto un po'meno libri, ma ho letto comunque con costanza, ho fatto molte letture condivise che mi aiutano a scegliere più selettivamente ( e con risultati più soddisfacenti) le letture che voglio fare, oltre a farmi vivere in modo più coinvolgente le letture stesse. A questo proposito, per una volta non metto tra i propositi il cercare di leggere più Libri del mese, ma ho intenzione di farmi continuare a guidare dai vostri giudizi e a quindi provare a leggerne qualcuno che non avrei preso in considerazione qualora le vostre impressioni mi ispirino e a non porre dei "no" a priori.
[..]

I titoli in grassetto sono quelli che mi illudo essere realisitici:

-Dickens: credo Due città o Il circolo Pickwick, avendoli già in libreria, ma sarei disponibile per letture condivise anche per Casa desolata, la Piccola Dorrit o Grandi speranze
-[strike]Lawrence: Figli e amanti[/strike]
-Fogazzaro: Malombra o Piccolo mondo antico
-Austen: Persuasione
-Hugo: Notre Dame de Paris
-Rebecca West: saga de [strike]La famiglia Aubrey[/strike] (consigliata per chi ha amato i Cazalet :) magari Bibi puoi unirti direttamente per questa e saltare i Cazalet :laugh: )
- Almeno uno di Coe (credo L´amore non guasta o [strike]La banda dei brocchi[/strike])
-King: [strike]Uscita per l´inferno[/strike]
-[strike]Barrie: Peter Pan[/strike]
-[strike]Mann: I Buddenbroocks[/strike]
-[strike]Zweig: Lettera da una sconosciuta[/strike]
-[strike]Hodgson: Il giardino segreto[/strike] (esce tra qualche mese il nuovo film con Colin Firth :woohoo: )
-Katherine Mansfield: The garden party e altri racconti
-I fratelli Karamazov
-Shaw: Pigmalione


Metà dicembre, tempo di bilanci letterari :)
Sono molto soddisfatta del mio anno letterario e secondo me sono stata anche abbastanza fedele ai miei propositi (ero consapevole che sarebbe stato impossibile realizzarli tutti :laugh: ). Dei libri in lista ne ho infatti letti un bel po' , alternandoli a letture istintive; la lista ha però aiutato a creare l'interesse per letture condivise e per darmi un po' di continuità su come scelgo le letture. Credo che il libro di cui sono più soddisfatta è i Buddenbrooks, lettura impegnativa, che sono però riuscita a leggere in un tempo relativamente breve tanto mi ha coinvolto.

I propositi generali anche sono andati bene, anche se non ho rispettato il ritmo di lettura del 2019 come mi auspicavo: sto leggendo infatti il 58esimo libri di quest'anno, ho letto quindi più di 20 libri in più rispetto alla mia media. La pandemia ha influito indirettamente, nel senso che molte persone si sono ritrovate a voler rifugiarsi nella lettura e hanno avuto un po' più di tempo per leggere ed è quindi stato più semplice organizzare letture insieme una di seguito all'altra :) ; mi ha dato anche la possibilità di partecipare al gruppo di Roma, e quindi mi sono imposta per amore di condivisione qualche lettura in più che altrimenti non avrei affrontato. Il proposito sui libri del mese anche è andato bene: ne ho letti 7, di cui almeno tre semplicemente perchè invogliata dai commenti :)

Sono inoltre contenta di aver affinato la capacità di mollare i libri :laugh: :whistle: Fino a un paio di anni fa mi sembrava impossibile, ora invece riesco a dire di no se vedo che un libro mi toglie completamente la voglia di leggere, tanto da non riuscire neanche ad alternarlo con altro :dry:

In generale, il mio anno letterario è stato anche soddisfacente perchè mi sono avvicinata a tanti altri aspetti che mi permettono di dedicarmi ancor di più a questo hobby. Da una parte il gruppo dei Letturati mi ha arricchito molto, è stata la mia prima esperienza di gruppo di lettura dal vivo e per me si è rivelata una vera e propria scoperta su come la lettura possa essere condivisa e vissuta a 360 gradi. Dall'altra parte ho conosciuto i podcast letterari e la pandemia ha fatto diventare social e molto attivi i librai indipendenti, che ho cominciato a seguire più o meno passivamente, e che invece rappresentano adesso un aspetto fondamentale di come vivo l'hobby della lettura. Grazie a questi fattori infatti il mio anno letterario è stato particolarmente variegato in fatto di letture, ed è forse l'obiettivo raggiunto più soddisfacente :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2020 16:47 #48545 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Dato che Beatrice ci ricorda che è tempo di bilanci, vorrei chiedervi questo: c'è un libro tra quelli che avete letto nel 2020, che è uno di quei libri che ti cambiano o ti lasciano qualcosa per sempre e che non dimenticherete?

Nel mio caso si tratta di "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad.

Sono curiosa di conoscere i vostri :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2020 18:19 #48546 da vanna
Risposta da vanna al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Durante quest' anno davvero insolito ma favorevole alla lettura ho alternato riletture con libri del mese con altri che istintivamente mi attraevano o magari da tempo erano nella mia lista dei desideri, complessivamente sono una quarantina, non molti rispetto ad alcuni di voi, ma sono soddisfatta soprattutto per quei romanzi che avevo letto in giovane età e che ho sentito proprio la voglia di rituffarmici !
I preferiti sono stati I Buddenbrook ed Anna Karenina , in ambedue l'introspezione psicologica dei personaggi non manca così come la descrizione dell'aspetto esteriore e fisico per cui è stato facile per me immedesimarmi in particolare in Anna , donna moderna che osa sfidare le consuetudini del suo tempo per poi rimanerne vittima. Le pagine non sono poche ma lo stile di entrambi che in Mann è qualcosa di sublime mi ha portato alla fine in pochi giorni.
Ultimamente ho intrapreso la lettura di biografie di artisti, pittori che mi spingono a rivedere le loro opere che magari mi ero dimenticata. Interessante quella di Artemisia Gentileschi anche se un po' romanzata

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/12/2020 17:36 #48620 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Buoni propositi letterari per il 2020
Avrei dovuto leggerlo per un seminario all' università....ma poi per varie vicissitudini Non l' ho fatto...ed è ancora lì sullo scaffale...credo proprio che sia giunto il momento di aprirlo... e scoprire "Cuore di tenebra"...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/12/2020 22:03 #48633 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Buoni propositi letterari per il 2020

credo proprio che sia giunto il momento di aprirlo... e scoprire "Cuore di tenebra"...

Mi è piaciuto molto e spero che piaccia anche a te!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro