bibbagood ha scritto: Riguardo i propositi generali, spero di mantenere nel 2020 il mio ritmo di lettura: quest'anno ho letto un po'meno libri, ma ho letto comunque con costanza, ho fatto molte letture condivise che mi aiutano a scegliere più selettivamente ( e con risultati più soddisfacenti) le letture che voglio fare, oltre a farmi vivere in modo più coinvolgente le letture stesse. A questo proposito, per una volta non metto tra i propositi il cercare di leggere più Libri del mese, ma ho intenzione di farmi continuare a guidare dai vostri giudizi e a quindi provare a leggerne qualcuno che non avrei preso in considerazione qualora le vostre impressioni mi ispirino e a non porre dei "no" a priori.
[..]
I titoli in grassetto sono quelli che mi illudo essere realisitici:
-Dickens: credo Due città o Il circolo Pickwick, avendoli già in libreria, ma sarei disponibile per letture condivise anche per Casa desolata, la Piccola Dorrit o Grandi speranze
-[strike]Lawrence: Figli e amanti[/strike]
-Fogazzaro: Malombra o Piccolo mondo antico
-Austen: Persuasione
-Hugo: Notre Dame de Paris
-Rebecca West: saga de [strike]La famiglia Aubrey[/strike] (consigliata per chi ha amato i Cazalet
magari Bibi puoi unirti direttamente per questa e saltare i Cazalet
)
- Almeno uno di Coe (credo L´amore non guasta o [strike]La banda dei brocchi[/strike])
-King: [strike]Uscita per l´inferno[/strike]
-[strike]Barrie: Peter Pan[/strike]
-[strike]Mann: I Buddenbroocks[/strike]
-[strike]Zweig: Lettera da una sconosciuta[/strike]
-[strike]Hodgson: Il giardino segreto[/strike] (esce tra qualche mese il nuovo film con Colin Firth
)
-Katherine Mansfield: The garden party e altri racconti
-I fratelli Karamazov
-Shaw: Pigmalione
Metà dicembre, tempo di bilanci letterari

Sono molto soddisfatta del mio anno letterario e secondo me sono stata anche abbastanza fedele ai miei propositi (ero consapevole che sarebbe stato impossibile realizzarli tutti

). Dei libri in lista ne ho infatti letti un bel po' , alternandoli a letture istintive; la lista ha però aiutato a creare l'interesse per letture condivise e per darmi un po' di continuità su come scelgo le letture. Credo che il libro di cui sono più soddisfatta è i Buddenbrooks, lettura impegnativa, che sono però riuscita a leggere in un tempo relativamente breve tanto mi ha coinvolto.
I propositi generali anche sono andati bene, anche se non ho rispettato il ritmo di lettura del 2019 come mi auspicavo: sto leggendo infatti il 58esimo libri di quest'anno, ho letto quindi più di 20 libri in più rispetto alla mia media. La pandemia ha influito indirettamente, nel senso che molte persone si sono ritrovate a voler rifugiarsi nella lettura e hanno avuto un po' più di tempo per leggere ed è quindi stato più semplice organizzare letture insieme una di seguito all'altra

; mi ha dato anche la possibilità di partecipare al gruppo di Roma, e quindi mi sono imposta per amore di condivisione qualche lettura in più che altrimenti non avrei affrontato. Il proposito sui libri del mese anche è andato bene: ne ho letti 7, di cui almeno tre semplicemente perchè invogliata dai commenti
Sono inoltre contenta di aver affinato la capacità di mollare i libri

Fino a un paio di anni fa mi sembrava impossibile, ora invece riesco a dire di no se vedo che un libro mi toglie completamente la voglia di leggere, tanto da non riuscire neanche ad alternarlo con altro
In generale, il mio anno letterario è stato anche soddisfacente perchè mi sono avvicinata a tanti altri aspetti che mi permettono di dedicarmi ancor di più a questo hobby. Da una parte il gruppo dei Letturati mi ha arricchito molto, è stata la mia prima esperienza di gruppo di lettura dal vivo e per me si è rivelata una vera e propria scoperta su come la lettura possa essere condivisa e vissuta a 360 gradi. Dall'altra parte ho conosciuto i podcast letterari e la pandemia ha fatto diventare social e molto attivi i librai indipendenti, che ho cominciato a seguire più o meno passivamente, e che invece rappresentano adesso un aspetto fondamentale di come vivo l'hobby della lettura. Grazie a questi fattori infatti il mio anno letterario è stato particolarmente variegato in fatto di letture, ed è forse l'obiettivo raggiunto più soddisfacente