Ho continuato a rifletterci ma non ho grandi propositi per il nuovo anno, perchè il 2024 è andato bene e mi andrebbe bene che il 2025 vada allo stesso modo, quindi che continuo con la giusta costanza e senza stress a scrivere recensioni, ritagliarmi del tempo per me per dedicarmi al reading journal, leggere senza pressione per i mille impegni di lettura presi e soprattutto dedicarmi ad attività letterarie che non mi creino frustrazione.
Riguardo ai libri, mi piacerebbe leggere di più libri "leggeri": partecipando a molti gruppi di lettura, leggo prevalentemente libri dove è molto probabile vengano affrontate particolari tematiche di cui si può poi discutere, invece mi piacerebbe leggere più lettura d'evasione solo per distrarmi; con questo non intendo libri banali e sicuramente non mi metterò a leggere romance, però magari qualche giallo/thriller in più, qualche cozy crime, qualche cozy-giapponese, ecc.
Voglio sicuramente leggere altri due libri di critica letteraria, che trovo veramente interessantissimi, e uno di questi sarà molto probabilmente "Chi ha ucciso Anna Karenina?" di Nadia Fusini.
Poi, io leggo veramente praticamente di tutto (tranne romance), un po' perchè preferisco alternare i generi per evitare di annoiarmi, un po' per ampliare gli orizzonti, ma quest'anno vorrei invece approfondire di più alcuni autori e alcune autrici e alcuni generi, in particolare la letteratura americana. Fortunatamente le letture già programmate tra percorso lgbtqia+ e maratone mi daranno questa possibilità, ma oltre a quei titoli vorrei leggerne almeno 6 tra questi:
- "Mai stati così felici" o "Così com'è sempre stato" di Claire Lombardo
- "Amatissima" o "Jazz" di Toni Morrison
- "Ohio" di Stephen Markley
- "Questo bacio vada al mondo intero" di Colum McCann
- "Un albero cresce a Brooklyn" di Betty Smith
- "Il dio dei boschi" o qualsiasi altro titolo di Liz Moore
- "L'idiota" di Elif Batuman
- "Le bostoniane" di Henry James
- "Quando lei era buona" di Philip Roth
- La trilogia della pianura o qualsiasi cosa di Kent Haruf
- "La seconda casa" di Rachel Cusk
- "Voglia di tenerezza" di Larry McMurtry
- "L'usanza del paese" di Edith Wharton
- "Lincoln Highway" di Amor Towles
- "Cose che succedono la notte" o qualsiasi cosa di Peter Cameron
- "Il cardellino" di Donna Tartt
- "Le mille luci di New York" di Jay McInerney
- "Trust" di Hernan Diaz
- qualcosa di Bret Easton Ellis, Willa Carther, Soul Bellow, Don De Lillo, Dorothy Parker
E tra autori che invece vorrei approfondire c'è sicuramente Alba de Cespedes.
Infine, vorrei leggere 6 dei
titoli estratti col calendario dell'Avvento
.
Spero ci sia qualche titolo che ispira anche a voi così da spronarmi a portare a compimento qualche proposito