Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2025

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/12/2024 09:46 #68777 da mulaky
Buoni propositi letterari per il 2025 è stato creato da mulaky
Giusto per iniziare a mettervi un po' di sana pressione psicologica , apro ufficialmente il topic dei buoni propositi letterari 2025!
Vi ricordo che qui andranno messi i nuovi propositi e le liste dei libri che vi piacerebbe leggere il prossimo anno, non va inserito il resoconto del 2024 perché quello va nel suo topic dedicato .

Avete già qualche idea sui libri da leggere nel 2025?
Io brancolo ancora nel buio, ma qualche libro in effetti mi stuzzica più di altri... devo pensarci un po' su e poi farò la mia lista
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/12/2024 09:50 #68779 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Io credo che anche quest'anno tra i miei propositi non metterò tanto titoli di libri, quanto quali sono i miei propositi come lettrice per continuare a vivere questo hobby nel modo che mi rende più contenta. Vediamo un po'!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
10/12/2024 00:32 - 10/12/2024 00:33 #68803 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Vedendo questi (orrendi) risultati del 2024 l'unico buon proposito per il 2025 è semplice: leggo senza mettermi chissà quali obiettivi in modo da rendere tutto più semplice e senza pressione  . Vorrei rendere la lettura più spontanea possibile e leggere in base a come mi sento, ho potuto costatare che se faccio come ho sempre fatto mi mette una pressione inutile e non concludo nulla quindi vorrei essere più tranquilla. Insomma vorrei prendere la lettura come ""viene viene": vorrei che fosse davvero un hobby e non un obbligo. Nel 2025 lascio indietro ciò che non ho concluso e ricomincio senza troppe pressioni

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 10/12/2024 00:33 da callmeesara.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/12/2024 09:02 #68877 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Io invece negli scorsi mesi me li sono già appuntati e aspettavo solo questo topic (altro che pressione psicologica )

1. leggere almeno 3 graphic novel (Bea, qui sono richiesti tuoi consigli)
2. leggere almeno 3 Libri del Mese
3. leggere i 12 libri del Calendario dell´Avvento Letterario (ottimismo)
4. leggere più poesia (c´è stato un periodo in cui ne leggevo tantissima, quest´anno nulla)
5. partecipare ad un Gruppo di lettura
6. riordinare la libreria e disfarmi di un po´ di libri
7. partecipare alla maratona di 4321
8. leggere la saga di Anna dai capelli rossi
9. fare la tessera in biblioteca
10. completare la Challenge 2025 (quest´anno non mi ci sono dedicata molto)

È un programma abbastanza fitto per me, che sto al momento sui 30-35 libri all´anno, ma sono tutte cose che mi stanno a cuore. Nel caso diventi stressante, posso sempre modificare in corso d´opera i miei propositi
 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2024 10:24 #68882 da elis_
Risposta da elis_ al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Al tramonto del 2024, mi sono resa conto che quest'anno ho letto più libri dello scorso anno ma alcuni di questi li ho letti con troppa superficialità perchè mi ero imposta dei traguardi (la challenge qui, la challenge su Goodreads e i buoni propositi) che mi hanno fatto leggere e portare a termine dei libri solo per cercare di raggiungere quei traguardi, senza poi riflettere davvero su quello che stavo leggendo, e non è uno stile di lettura che voglio più avere   per cui, il mio proposito per il 2025 è semplicemente leggere con i miei tempi, mi rendo conto di essere una lettrice molto più lenta di alcuni di voi ma provando ad accellerare il ritmo mi sono resa conto che semplicemente non è un ritmo mio, per cui ritorno alla lettura lenta ma di qualità   che le challenge siano solo un modo per farmi conoscere letture che non avrei considerato e farmi leggere in compagnia, non una competizione con me stessa e contro il tempo. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • fiorediloto
  • Avatar di fiorediloto
  • Visitatori
  • Visitatori
13/12/2024 12:44 #68891 da fiorediloto
Risposta da fiorediloto al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Per il 2025 mi auguro che la lettura continui ad essere per me una grande passione.
Vorrei riuscire ad abbandonare libri che mi accorgo in corso d'opera non essere adatti a me o che in quel momento non riesco ad apprezzare (io mi obbligo sempre a terminare la lettura anche se diventa quasi un supplizio più che un piacere).
Ho in mente di voler approfondire alcuni autori che ho scoperto in questo 2024 ma non voglio mettermi pressione con scadenze o liste. Voglio leggere per amore della lettura 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2024 02:41 - 15/12/2024 02:43 #68917 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Per il 2025 voglio essere realista.. voglio che, dal punto di vista letterario, sia come il 2024 o anche meglio, con più libri e di qualità migliore (nel senso migliore per me, per il mio gusto).
Voglio dirmi che questo 2024 ho letto BEN 7 libri e mi appresto a finire l'8 e non voglio dirmi "ho letto SOLO..".
Quindi posso dire che sono contenta di questo 2024, purtroppo sono stata bloccata con le letture per molti anni, soprattutto per lo studio, ma quest'anno sono tornata a leggere con una maggiore intensità, anche grazie al gruppo e ne sono davvero felice. 
 


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce
Ultima Modifica 15/12/2024 02:43 da LuxLibri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/01/2025 17:38 #69319 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Ho continuato a rifletterci ma non ho grandi propositi per il nuovo anno, perchè il 2024 è andato bene e mi andrebbe bene che il 2025 vada allo stesso modo, quindi che continuo con la giusta costanza e senza stress a scrivere recensioni, ritagliarmi del tempo per me per dedicarmi al reading journal, leggere senza pressione per i mille impegni di lettura presi e soprattutto dedicarmi ad attività letterarie che non mi creino frustrazione.
Riguardo ai libri, mi piacerebbe leggere di più libri "leggeri": partecipando a molti gruppi di lettura, leggo prevalentemente libri dove è molto probabile vengano affrontate particolari tematiche di cui si può poi discutere, invece mi piacerebbe leggere più lettura d'evasione solo per distrarmi; con questo non intendo libri banali e sicuramente non mi metterò a leggere romance, però magari qualche giallo/thriller in più, qualche cozy crime, qualche cozy-giapponese, ecc.

Voglio sicuramente leggere altri due libri di critica letteraria, che trovo veramente interessantissimi, e uno di questi sarà molto probabilmente "Chi ha ucciso Anna Karenina?" di Nadia Fusini.

Poi, io leggo veramente praticamente di tutto (tranne romance), un po' perchè preferisco alternare i generi per evitare di annoiarmi, un po' per ampliare gli orizzonti, ma quest'anno vorrei invece approfondire di più alcuni autori e alcune autrici e alcuni generi, in particolare la letteratura americana. Fortunatamente le letture già programmate tra percorso lgbtqia+ e maratone mi daranno questa possibilità, ma oltre a quei titoli vorrei leggerne almeno 6 tra questi:

- "Mai stati così felici" o "Così com'è sempre stato" di Claire Lombardo
- "Amatissima" o "Jazz" di Toni Morrison
- "Ohio" di Stephen Markley
- "Questo bacio vada al mondo intero" di Colum McCann
- "Un albero cresce a Brooklyn" di Betty Smith
- "Il dio dei boschi" o qualsiasi altro titolo di Liz Moore
- "L'idiota" di Elif Batuman
- "Le bostoniane" di Henry James
- "Quando lei era buona" di Philip Roth
- La trilogia della pianura o qualsiasi cosa di Kent Haruf
- "La seconda casa" di Rachel Cusk
- "Voglia di tenerezza" di Larry McMurtry
- "L'usanza del paese" di Edith Wharton
- "Lincoln Highway" di Amor Towles
- "Cose che succedono la notte" o qualsiasi cosa di Peter Cameron
- "Il cardellino" di Donna Tartt
- "Le mille luci di New York" di Jay McInerney
- "Trust" di Hernan Diaz
- qualcosa di Bret Easton Ellis, Willa Carther, Soul Bellow, Don De Lillo, Dorothy Parker

E tra autori che invece vorrei approfondire c'è sicuramente Alba de Cespedes.

Infine, vorrei leggere 6 dei titoli estratti col calendario dell'Avvento .

Spero ci sia qualche titolo che ispira anche a voi così da spronarmi a portare a compimento qualche proposito

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/01/2025 09:34 #69326 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Buoni propositi letterari per il 2025

bibbagood post=69319 userid=1044
Riguardo ai libri, mi piacerebbe leggere di più libri "leggeri": partecipando a molti gruppi di lettura, leggo prevalentemente libri dove è molto probabile vengano affrontate particolari tematiche di cui si può poi discutere, invece mi piacerebbe leggere più lettura d'evasione solo per distrarmi; con questo non intendo libri banali e sicuramente non mi metterò a leggere romance, però magari qualche giallo/thriller in più, qualche cozy crime, qualche cozy-giapponese, ecc.

 

Sai che pensavo proprio questa cosa mentre leggevo "Un ragazzo"? Dovrei leggere più libri così. Mi unisco al tuo proposito!

Per quanto riguarda la tua lista di libri, consigliatissimo "Il cardellino" e "Le nostre anime di notte" di Kent Haruf.
Io in libreria ho da tempo immemore "Il weekend" di Peter Cameron e "L´isola delle illusioni" di Toni Morrison.
Alba de Cespedes sarà senz´altro tra le mie letture del 2025, ma "Quaderno proibito" tu lo hai già letto (e infatti lo userò nella Challenge per la categoria: "Leggi un libro consigliato da qualcuno del forum" ).

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2025 15:47 #69329 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Purtroppo per motivi di lavoro non ho moltissimo tempo per leggere, però per il 2025 mi sono segnata 3 punti
.Leggere ALMENO 3 libri del mese ( se poi sono di più meglio)
.Partecipare alla maratona di lettura Anna dai capelli rossi
Mantenere la passione. 
. Leggere senza tempo...gustare ogni pagina senza farsi prendere dalla fretta ( che credetemi per me è un punto su cui lavorare ogni giorno)
Che abbia inizio questo fantastico 2025 ricco di appassionanti letture! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv