Sabato, 06 Settembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2025

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/02/2025 17:37 - 11/02/2025 17:51 #70035 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Lo so, lo so... stavate aspettando la mia lista con ansia e trepidazione!!!  
Ci ho dovuto pensare un po' di più del solito, ho rielaborato la lista dello scorso anno e fatto gli aggiustamenti del caso.
Questi sono i libri che potenzialmente potrei leggere (non tutti XD)   nel corso di quest'anno, anche se attualmente la letteratura russa e tedesca non sono nei miei pensieri neanche per sbaglio, ma cerco di essere fiduciosa per i prossimi mesi. E' un gran calderone, come ogni mia lista dei buoni propositi perché sono una persona coerente , però sono abbastanza soddisfatta.
Ovviamente, mi riservo il diritto di fare modifiche in corso perché tanto mi conosco e quindi lossssssssò!

Cosa dire? Ci sono libri che mi trascino da tre o quattro anni, prima o poi sarà il loro grande momento!

BUONI PROPOSITI:
  1. Leggere 45 libri nel 2025
  2. Completare 12 obiettivi personali
  3. Far fuori almeno 20 libri cartacei segnati con il simbolo **
  4. Non acquistare più di 15 libri (a meno di trovare uno stratagemma che mi eviti di essere sepolta in casa come adesso)

Obiettivi personali
 
1 libro sul ciclo arturiano:
  • La caduta di Artù / Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien **
  • I romanzi cortesi – Chrétien de Troyes**
  • Segurano o il Cavaliere del drago – Anonimo **

1 libro di epica, miti, leggende e fiabe:
  • Beowulf – AA. VV. **
  • Fiabe irlandesi – Stephens **
  • I Nibelunghi – AA. VV. **
 
2 testi di Shakespeare (**):
  • Antonio e Cleopatra / Coriolano / Cymbeline / Il racconto di inverno / La bisbetica domata / La tempesta / Le allegri comari di Windsor / Misura per misura / Re Lear / Tito Andronico / Troilo e Cressida / Tutto è bene quel che finisce bene
 
1 testo teatrale:
  • Aspettando Godot – Beckett
  • Assassinio nella cattedrale – T. S. Eliot **
  • Il dottor Faust – Marlowe
  • Il gabbiano / Il giardino dei ciliegi / Tre sorelle / Zio Vanja – Čechov
  • La celestina – de Roja
  • La gatta sul tetto che scotta – Williams
  • La locandiera – Goldoni **
  • L'opera da tre soldi – Brecht
  • Tradimenti – Pinter

2 libri di letteratura inglese:
  • Agnes Grey – Brontë **
  • Anna dalle cinque città – Bennett **
  • Casa Howard – Forster **
  • Circolo Pickwick / Oliver Twist – Dickens **
  • Foglie cadute / La pietra di luna – Collins **
  • Gli innamorati di Sylvia / Moglie e figlie / Ruth – Gaskell **
  • Ivanhoe – Scott **
  • Il club dei suicidi / Il saccheggiatore di relitti / Il signore di Ballantrae / Il terrorista / La cassa sbagliata / Una vecchia canzone – Stevenson **
  • Il professore – Brontë **
  • Il rimedio miracoloso – Wells **
  • Il ritratto di Dorian Gray – Wilde **
  • I misteri di Udolpho – Radcliffe **
  • La fiera delle vanità – Thackeray **
  • Le avventure di Sherlock Holmes / Romanzo fantasma – Conan Doyle **
  • Orlando – Woolf **
  • Mansfield park – Austen **
  • Rebecca – Du Maurier
  • Robinson Crusoe – Defoe **
  • Tess dei d'Urberville / Via dalla pazza folla – Hardy **
  • Vita e avventure di Sylvia Scarlett – Mackenzie **

2 libri di letteratura italiana:
  • Canne al vento  – Deledda **
  • Don Camillo – Guareschi
  • Gli indifferenti – Moravia **
  • I nostri antenati trilogia (il secondo e il terzo) – Calvino **
  • I Viceré – De Roberto **
  • Il corsaro nero / Le tigri di Mompracem – Salgari
  • Il fu Mattia Pascal / L'esclusa / Uno, nessuno e centomila – Pirandello **
  • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani **
  • Il marchese di Roccaverdina – Capuana
  • Lessico famigliare – Ginzburg **
  • Mastro Don Gesualdo  – Verga **

 2 libri di letteratura americana :
  • Il giovane Holden – Salinger **
  • Il popolo dell'autunno ** / L'estate incantata / Morte a Venice / Ritornati dalla polvere – Bradbury
  • I ragazzi / La scogliera / Ricompensa di una madre – Wharton **
  • La banconota da un milione di sterline / Le avventure di Huckleberry Finn – Twain **
  • La statua di sale –Vidal
  • Le avventure di Gordon Pym – Poe **
  • L'americano / Ritratto di signora – James **
  • Mutevoli umori – Alcott **
  • Sister Carrie – Dreiser **
  • Tarzan – Burroughs
  • Tenera è la notte – Fitzgerald **
  • Via col vento – Mitchell **

1 libro di letteratura per ragazzi:
  • Anna dai capelli rossi / Pat di Silver Bush – Montgomery **
  • Heidi – Spyri **
  • Il grande ascensore di cristallo – Dahl
  • La capanna dello zio Tom – Stowe
  • La casa che mi porta via – Anderson
  • La collina dei conigli – Adams **
  • La famiglia Sappington – Lowry
  • La guerra dei bottoni – Pergaud
  • La tela di Carlotta – White
  • Mary Poppins ritorna – Lyndon Travers
  • Pel di carota – Renard
  • Vita e avventure di Babbo Natale – Baum

1 libri di letteratura francese:
  • Casa di piacere e altri racconti / Forte come la morte – Maupassant **
  • Chéri – Colette
  • I tre moschettieri – Dumas **
  • La Certosa di Parma – Stendhal **
  • La camera azzurra / Pier il Lettone – Simenon
  • La piccola Fadette – Sand
  • La principessa di Clèves – Lafayette
  • Manon Lescaut – Prévost
  • Nanà – Zola **
  • Papà Goriot – Balzac **

 1 libro di letteratura tedesca o russa:
  • Cuore di cane – Bulgakov
  • Delitto e castigo – Dostoevskij **
  • Effi Briest – Fontane **
  • I dolori del giovane Werther – Goethe **
  • I racconti di Pietroburgo – Gogol' **
  • La donna di picche – Puškin
  • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann **
  • L'uomo della sabbia – Hoffmann
 
1 libro di letteratura giapponese, cinese o coreana:
  • Cronache di un gatto viaggiatore – Arikawa **
  • I miei giorni alla libreria Morisaki – Yagisawa **
  • La casa del nespolo – Machida **
  • La ragazza del convenience store – Sayaka **
  • Le ricette della signora Tokue – Sukegawa **
  • Membrana – Ta-wei
  • Un gatto per i giorni difficili – Ishida
  • Vita in vendita – Mishima **

 2 libri di letteratura straniera contemporanea (vari generi):
  • Belgravia / Snob – Fellowes
  • Demon Copperhead – Kingsolver **
  • Dio di illusioni – Tartt
  • Fanny Stevenson – Lapierre **
  • Fellowship Point – Dark
  • Il dio dei boschi – Moore
  • Il quadrato dei sette – Shepherd-Robinson
  • Io, Tituba strega nera di Salem – Condé
  • La casa del sonno – Coe **
  • La casa degli spiriti – Allende **
  • La compagnia degli enigmisti – Burr
  • La famiglia Aubrey – West
  • La lettrice ribelle – Robinson
  • Le braci – Márai **
  • L'altra Grace – Atwood
  • L'assassinio di Florence Nightngale Shore – Fellowes
  • L'insaziabile – Blakemore
  • L'inventore dei sogni – McEwan
  • Middlesex – Eugenides **
  • Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop – Flagg
  • Storia di due anime – Landragin **
  • Sulla strada – Kerouac **
  • Weyward – Hart
  • Wilt – Sharpe **

1  libro del genere fantascienza:
  • Il destino degli eredi – Golding **
  • Il mondo nuovo – Huxley **
  • Il mondo perduto – Conan Doyle **
  • In the moon – Wells **
  • La mano sinistra del buio – Le Guin **
  • Luna (trilogia) – McDonald **
  • L'ultimo omicidio alla fine del mondo – Turton
  • L'uomo che cadde sulla terra – Tevis **
  • Ventimila leghe sotto i mari – Verne **

2 libri del genere fantasy:
  • Apprendista cercasi – Maehrer
  • Bartimeus (tetralogia) – Stroud
  • Da qualche parte al di là del mare – Klune
  • Harry Potter vol. 5 / vol. 6 / vol. 7 – Rowling **
  • Jonathan Strange e Mr Norrell – Clarke **
  • Il ladro linguanera – Buehlman
  • Il serpente Ouroboros – Eddison **
  • Il signore degli enigmi (trilogia) – McKillip **
  • Il tempo delle volpi - Fiore Manni
  • I cartografi – Sheperd
  • La casa della foresta – Zimmer Bradley **
  • La storia infinita – Ende **
  • L'apprendista assassino – Hobb
  • L'occhio del gufo - Andrea Butini
  • Nona, la nona – Muir
  • S. La nave di Teseo di V. M. Straka – Abrams **
  • Un giorno di notte cadente – Shannon **


Se tutto va bene (si prega di incrociare tutto ciò che è incrociabile, grazie) , questo mese dovrei già far fuori un paio di libri della lista!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 11/02/2025 17:51 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2025 18:23 #70037 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Ciao @mulaky.
Scusa l'intrusione, non ho seguito il thread, ma ho letto solo il tuo ultimo messaggio.
Faccio alcuni commenti in totale libertà:

Il gabbiano / Il giardino dei ciliegi – Čechov --> Questi secondo me li dovresti inserire come must-read. Sono senza tempo.
Tre sorelle / Zio Vanja non li ho incredibilmente mai letti neanche io.

Gli indifferenti – Moravia --> A mio modestissimo avviso è sopravvalutato, ma può essere l'abbia letto troppo presto.
Personalmente sarei curioso di leggere altro di lui, ad esempio Il Conformista oppure Il Disprezzo.

Vita in vendita – Mishima --> Lui è uno dei miei autori preferiti. Se lo leggi fammi sapere com'è perché mi manca (è stato inedito in Italia per molti anni, come altri romanzi rosa che adesso Feltrinelli sta pubblicando).

Sulla strada – Kerouac --> Se hai ancora vent'anni non puoi non leggere On the Road. Non puoi proprio.

L'uomo che cadde sulla terra – Tevis --> Ho sempre voluto leggerlo dopo aver visto il film cult con Bowie! Ricordo c'era una edizione della minimum fax con lui in copertina, che non ho mai acquistato, chissà se la stampano più. Anche se oggi lo leggerei in originale :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2025 18:31 #70040 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Buoni propositi letterari per il 2025

mulaky post=70035 userid=3998Lo so, lo so... stavate aspettando la mia lista con ansia e trepidazione!!!

 
Ci ho dovuto pensare un po' di più del solito, ho rielaborato la lista dello scorso anno e fatto gli aggiustamenti del caso.
Questi sono i libri che potenzialmente potrei leggere (non tutti XD)   nel corso di quest'anno, anche se attualmente la letteratura russa e tedesca non sono nei miei pensieri neanche per sbaglio, ma cerco di essere fiduciosa per i prossimi mesi. E' un gran calderone, come ogni mia lista dei buoni propositi perché sono una persona coerente , però sono abbastanza soddisfatta.
Ovviamente, mi riservo il diritto di fare modifiche in corso perché tanto mi conosco e quindi lossssssssò!

Cosa dire? Ci sono libri che mi trascino da tre o quattro anni, prima o poi sarà il loro grande momento!

BUONI PROPOSITI:
  1. Leggere 45 libri nel 2025
  2. Completare 12 obiettivi personali
  3. Far fuori almeno 20 libri cartacei segnati con il simbolo **
  4. Non acquistare più di 15 libri (a meno di trovare uno stratagemma che mi eviti di essere sepolta in casa come adesso)

Obiettivi personali
 
1 libro sul ciclo arturiano:
  • La caduta di Artù / Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien **
  • I romanzi cortesi – Chrétien de Troyes**
  • Segurano o il Cavaliere del drago – Anonimo **

1 libro di epica, miti, leggende e fiabe:
  • Beowulf – AA. VV. **
  • Fiabe irlandesi – Stephens **
  • I Nibelunghi – AA. VV. **
 
2 testi di Shakespeare (**):
  • Antonio e Cleopatra / Coriolano / Cymbeline / Il racconto di inverno / La bisbetica domata / La tempesta / Le allegri comari di Windsor / Misura per misura / Re Lear / Tito Andronico / Troilo e Cressida / Tutto è bene quel che finisce bene
 
1 testo teatrale:
  • Aspettando Godot – Beckett
  • Assassinio nella cattedrale – T. S. Eliot **
  • Il dottor Faust – Marlowe
  • Il gabbiano / Il giardino dei ciliegi / Tre sorelle / Zio Vanja – Čechov
  • La celestina – de Roja
  • La gatta sul tetto che scotta – Williams
  • La locandiera – Goldoni **
  • L'opera da tre soldi – Brecht
  • Tradimenti – Pinter

2 libri di letteratura inglese:
  • Agnes Grey – Brontë **
  • Anna dalle cinque città – Bennett **
  • Casa Howard – Forster **
  • Circolo Pickwick / Oliver Twist – Dickens **
  • Foglie cadute / La pietra di luna – Collins **
  • Gli innamorati di Sylvia / Moglie e figlie / Ruth – Gaskell **
  • Ivanhoe – Scott **
  • Il club dei suicidi / Il saccheggiatore di relitti / Il signore di Ballantrae / Il terrorista / La cassa sbagliata / Una vecchia canzone – Stevenson **
  • Il professore – Brontë **
  • Il rimedio miracoloso – Wells **
  • Il ritratto di Dorian Gray – Wilde **
  • I misteri di Udolpho – Radcliffe **
  • La fiera delle vanità – Thackeray **
  • Le avventure di Sherlock Holmes / Romanzo fantasma – Conan Doyle **
  • Orlando – Woolf **
  • Mansfield park – Austen **
  • Rebecca – Du Maurier
  • Robinson Crusoe – Defoe **
  • Tess dei d'Urberville / Via dalla pazza folla – Hardy **
  • Vita e avventure di Sylvia Scarlett – Mackenzie **

2 libri di letteratura italiana:
  • Canne al vento  – Deledda **
  • Don Camillo – Guareschi
  • Gli indifferenti – Moravia **
  • I nostri antenati trilogia (il secondo e il terzo) – Calvino **
  • I Viceré – De Roberto **
  • Il corsaro nero / Le tigri di Mompracem – Salgari
  • Il fu Mattia Pascal / L'esclusa / Uno, nessuno e centomila – Pirandello **
  • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani **
  • Il marchese di Roccaverdina – Capuana
  • Lessico famigliare – Ginzburg **
  • Mastro Don Gesualdo  – Verga **

 2 libri di letteratura americana :
  • Il giovane Holden – Salinger **
  • Il popolo dell'autunno ** / L'estate incantata / Morte a Venice / Ritornati dalla polvere – Bradbury
  • I ragazzi / La scogliera / Ricompensa di una madre – Wharton **
  • La banconota da un milione di sterline / Le avventure di Huckleberry Finn – Twain **
  • La statua di sale –Vidal
  • Le avventure di Gordon Pym – Poe **
  • L'americano / Ritratto di signora – James **
  • Mutevoli umori – Alcott **
  • Sister Carrie – Dreiser **
  • Tarzan – Burroughs
  • Tenera è la notte – Fitzgerald **
  • Via col vento – Mitchell **

1 libro di letteratura per ragazzi:
  • Anna dai capelli rossi / Pat di Silver Bush – Montgomery **
  • Heidi – Spyri **
  • Il grande ascensore di cristallo – Dahl
  • La capanna dello zio Tom – Stowe
  • La casa che mi porta via – Anderson
  • La collina dei conigli – Adams **
  • La famiglia Sappington – Lowry
  • La guerra dei bottoni – Pergaud
  • La tela di Carlotta – White
  • Mary Poppins ritorna – Lyndon Travers
  • Pel di carota – Renard
  • Vita e avventure di Babbo Natale – Baum

1 libri di letteratura francese:
  • Casa di piacere e altri racconti / Forte come la morte – Maupassant **
  • Chéri – Colette
  • I tre moschettieri – Dumas **
  • La Certosa di Parma – Stendhal **
  • La camera azzurra / Pier il Lettone – Simenon
  • La piccola Fadette – Sand
  • La principessa di Clèves – Lafayette
  • Manon Lescaut – Prévost
  • Nanà – Zola **
  • Papà Goriot – Balzac **

 1 libro di letteratura tedesca o russa:
  • Cuore di cane – Bulgakov
  • Delitto e castigo – Dostoevskij **
  • Effi Briest – Fontane **
  • I dolori del giovane Werther – Goethe **
  • I racconti di Pietroburgo – Gogol' **
  • La donna di picche – Puškin
  • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann **
  • L'uomo della sabbia – Hoffmann
 
1 libro di letteratura giapponese, cinese o coreana:
  • Cronache di un gatto viaggiatore – Arikawa **
  • I miei giorni alla libreria Morisaki – Yagisawa **
  • La casa del nespolo – Machida **
  • La ragazza del convenience store – Sayaka **
  • Le ricette della signora Tokue – Sukegawa **
  • Membrana – Ta-wei
  • Un gatto per i giorni difficili – Ishida
  • Vita in vendita – Mishima **

 2 libri di letteratura straniera contemporanea (vari generi):
  • Belgravia / Snob – Fellowes
  • Demon Copperhead – Kingsolver **
  • Dio di illusioni – Tartt
  • Fanny Stevenson – Lapierre **
  • Fellowship Point – Dark
  • Il dio dei boschi – Moore
  • Il quadrato dei sette – Shepherd-Robinson
  • Io, Tituba strega nera di Salem – Condé
  • La casa del sonno – Coe **
  • La casa degli spiriti – Allende **
  • La compagnia degli enigmisti – Burr
  • La famiglia Aubrey – West
  • La lettrice ribelle – Robinson
  • Le braci – Márai **
  • L'altra Grace – Atwood
  • L'assassinio di Florence Nightngale Shore – Fellowes
  • L'insaziabile – Blakemore
  • L'inventore dei sogni – McEwan
  • Middlesex – Eugenides **
  • Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop – Flagg
  • Storia di due anime – Landragin **
  • Sulla strada – Kerouac **
  • Weyward – Hart
  • Wilt – Sharpe **

1  libro del genere fantascienza:
  • Il destino degli eredi – Golding **
  • Il mondo nuovo – Huxley **
  • Il mondo perduto – Conan Doyle **
  • In the moon – Wells **
  • La mano sinistra del buio – Le Guin **
  • Luna (trilogia) – McDonald **
  • L'ultimo omicidio alla fine del mondo – Turton
  • L'uomo che cadde sulla terra – Tevis **
  • Ventimila leghe sotto i mari – Verne **

2 libri del genere fantasy:
  • Apprendista cercasi – Maehrer
  • Bartimeus (tetralogia) – Stroud
  • Da qualche parte al di là del mare – Klune
  • Harry Potter vol. 5 / vol. 6 / vol. 7 – Rowling **
  • Jonathan Strange e Mr Norrell – Clarke **
  • Il ladro linguanera – Buehlman
  • Il serpente Ouroboros – Eddison **
  • Il signore degli enigmi (trilogia) – McKillip **
  • Il tempo delle volpi - Fiore Manni
  • I cartografi – Sheperd
  • La casa della foresta – Zimmer Bradley **
  • La storia infinita – Ende **
  • L'apprendista assassino – Hobb
  • L'occhio del gufo - Andrea Butini
  • Nona, la nona – Muir
  • S. La nave di Teseo di V. M. Straka – Abrams **
  • Un giorno di notte cadente – Shannon **


Se tutto va bene (si prega di incrociare tutto ciò che è incrociabile, grazie) , questo mese dovrei già far fuori un paio di libri della lista!


Ciao mulaky! se tutto va bene io e @callmesara intorno al 20 febbraio partiamo con Il giovane Holden se vuoi unirti a noi :)


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2025 17:05 #70189 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Io con questo mio messaggio vorrei solo ringraziare tantissimo questo Gruppo per avermi spronato a tornare a leggere (anzi divorare libri ) con costanza. Come buon proposito letterario, punto a leggere, ovviamente, quanti più libri possibile e discuterne in maniera curiosa e costruttiva, come stiamo già facendo. Grazie per essere così attivi! 
Ringraziano per il messaggio: ziaBetty

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/06/2025 08:38 - 16/06/2025 08:39 #71228 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Come stanno andando i vostri propositi? Pensavate che mi fossi dimenticata di questo topic?
Io procedo lentamente, molto lentamente, ma pazienza... ormai tra lavoro, GdL, hobby e altre faccendo, ho poco tempo e si fa quel che si può!

BUONI PROPOSITI:
  1. Leggere 45 libri nel 2025
  2. Completare 12 obiettivi personali
  3. Far fuori almeno 20 libri cartacei segnati con il simbolo **
  4. Non acquistare più di 15 libri (a meno di trovare uno stratagemma che mi eviti di essere sepolta in casa come adesso)

Obiettivi personali
 
1 libro sul ciclo arturiano:
  • La caduta di Artù / Sir Gawain e il cavaliere verde – Tolkien **
  • I romanzi cortesi – Chrétien de Troyes**
  • Segurano o il Cavaliere del drago – Anonimo **

1 libro di epica, miti, leggende e fiabe:
  • Beowulf – AA. VV. **
  • Fiabe irlandesi – Stephens **
  • I Nibelunghi – AA. VV. **
 
2 testi di Shakespeare (**):
  • Antonio e Cleopatra / Coriolano / Cymbeline / Il racconto di inverno / La bisbetica domata / La tempesta / Le allegri comari di Windsor / Misura per misura / Re Lear / Tito Andronico / Troilo e Cressida / Tutto è bene quel che finisce bene
 
1 testo teatrale:
  • Aspettando Godot – Beckett
  • Assassinio nella cattedrale – T. S. Eliot **
  • Il dottor Faust – Marlowe
  • Il gabbiano / Il giardino dei ciliegi / Tre sorelle / Zio Vanja – Čechov
  • La celestina – de Roja
  • La gatta sul tetto che scotta – Williams
  • La locandiera – Goldoni **
  • L'opera da tre soldi – Brecht
  • Tradimenti – Pinter

2 libri di letteratura inglese:
  • Agnes Grey – Brontë **
  • Anna dalle cinque città – Bennett **
  • Casa Howard – Forster **
  • Circolo Pickwick / Oliver Twist – Dickens **
  • Foglie cadute / La pietra di luna – Collins **
  • Gli innamorati di Sylvia / Moglie e figlie / Ruth – Gaskell **
  • Ivanhoe – Scott **
  • Il club dei suicidi / Il saccheggiatore di relitti / Il signore di Ballantrae / Il terrorista / La cassa sbagliata / Una vecchia canzone – Stevenson **
  • Il professore – Brontë **
  • Il rimedio miracoloso – Wells **
  • Il ritratto di Dorian Gray – Wilde **
  • I misteri di Udolpho – Radcliffe **
  • La fiera delle vanità – Thackeray **
  • Le avventure di Sherlock Holmes / Romanzo fantasma – Conan Doyle **
  • Orlando – Woolf **
  • Mansfield park – Austen **
  • Rebecca – Du Maurier
  • Robinson Crusoe – Defoe **
  • Tess dei d'Urberville / Via dalla pazza folla – Hardy **
  • Vita e avventure di Sylvia Scarlett – Mackenzie **

2 libri di letteratura italiana:
  • Canne al vento  – Deledda **
  • Don Camillo – Guareschi
  • Gli indifferenti – Moravia **
  • I nostri antenati trilogia (il secondo e il terzo) – Calvino **
  • I Viceré – De Roberto **
  • Il corsaro nero / Le tigri di Mompracem – Salgari
  • Il fu Mattia Pascal / L'esclusa / Uno, nessuno e centomila – Pirandello **
  • Il giardino dei Finzi-Contini – Bassani **
  • Il marchese di Roccaverdina – Capuana
  • Lessico famigliare – Ginzburg **
  • Mastro Don Gesualdo  – Verga **

 2 libri di letteratura americana :
  • Il giovane Holden – Salinger ** IN CORSO
  • Il popolo dell'autunno ** / L'estate incantata / Morte a Venice / Ritornati dalla polvere – Bradbury
  • I ragazzi / La scogliera / Ricompensa di una madre – Wharton **
  • La banconota da un milione di sterline / Le avventure di Huckleberry Finn – Twain **
  • La statua di sale –Vidal
  • Le avventure di Gordon Pym – Poe **
  • L'americano / Ritratto di signora – James **
  • Mutevoli umori – Alcott **
  • Sister Carrie – Dreiser **
  • Tarzan – Burroughs
  • Tenera è la notte – Fitzgerald **
  • Via col vento – Mitchell **

1 libro di letteratura per ragazzi: 1/1
  • Anna dai capelli rossi / Pat di Silver Bush – Montgomery **
  • Heidi – Spyri **
  • Il grande ascensore di cristallo – Dahl
  • La capanna dello zio Tom – Stowe
  • La casa che mi porta via – Anderson
  • La collina dei conigli – Adams **
  • La famiglia Sappington – Lowry
  • La guerra dei bottoni – Pergaud
  • La tela di Carlotta – White
  • Mary Poppins ritorna – Lyndon Travers
  • Pel di carota – Renard
  • Vita e avventure di Babbo Natale – Baum

1 libri di letteratura francese:
  • Casa di piacere e altri racconti / Forte come la morte – Maupassant **
  • Chéri – Colette
  • I tre moschettieri – Dumas **
  • La Certosa di Parma – Stendhal **
  • La camera azzurra / Pier il Lettone – Simenon
  • La piccola Fadette – Sand
  • La principessa di Clèves – Lafayette
  • Manon Lescaut – Prévost
  • Nanà – Zola **
  • Papà Goriot – Balzac **

 1 libro di letteratura tedesca o russa:
  • Cuore di cane – Bulgakov
  • Delitto e castigo – Dostoevskij **
  • Effi Briest – Fontane **
  • I dolori del giovane Werther – Goethe **
  • I racconti di Pietroburgo – Gogol' **
  • La donna di picche – Puškin
  • La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kröger – Mann **
  • L'uomo della sabbia – Hoffmann
 
1 libro di letteratura giapponese, cinese o coreana: 1/1
  • Cronache di un gatto viaggiatore – Arikawa **
  • I miei giorni alla libreria Morisaki – Yagisawa ** IN CORSO
  • La casa del nespolo – Machida **
  • La ragazza del convenience store – Sayaka **
  • Le ricette della signora Tokue – Sukegawa **
  • Membrana – Ta-wei
  • Un gatto per i giorni difficili – Ishida
  • Vita in vendita – Mishima **

 2 libri di letteratura straniera contemporanea (vari generi):
  • Belgravia / Snob – Fellowes
  • Demon Copperhead – Kingsolver ** IN CORSO (diciamo)
  • Dio di illusioni – Tartt
  • Fanny Stevenson – Lapierre **
  • Fellowship Point – Dark
  • Il dio dei boschi – Moore
  • Il quadrato dei sette – Shepherd-Robinson
  • Io, Tituba strega nera di Salem – Condé
  • La casa del sonno – Coe **
  • La casa degli spiriti – Allende **
  • La compagnia degli enigmisti – Burr
  • La famiglia Aubrey – West
  • La lettrice ribelle – Robinson
  • Le braci – Márai **
  • L'altra Grace – Atwood
  • L'assassinio di Florence Nightngale Shore – Fellowes
  • L'insaziabile – Blakemore
  • L'inventore dei sogni – McEwan
  • Middlesex – Eugenides **
  • Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop – Flagg
  • Storia di due anime – Landragin **
  • Sulla strada – Kerouac **
  • Weyward – Hart
  • Wilt – Sharpe **

1  libro del genere fantascienza:
  • Il destino degli eredi – Golding **
  • Il mondo nuovo – Huxley **
  • Il mondo perduto – Conan Doyle **
  • In the moon – Wells **
  • La mano sinistra del buio – Le Guin **
  • Luna (trilogia) – McDonald **
  • L'ultimo omicidio alla fine del mondo – Turton
  • L'uomo che cadde sulla terra – Tevis **
  • Ventimila leghe sotto i mari – Verne **

2 libri del genere fantasy:
  • Apprendista cercasi – Maehrer
  • Bartimeus (tetralogia) – Stroud
  • Da qualche parte al di là del mare – Klune
  • Harry Potter vol. 5 / vol. 6 / vol. 7 – Rowling **
  • Jonathan Strange e Mr Norrell – Clarke **
  • Il ladro linguanera – Buehlman
  • Il serpente Ouroboros – Eddison **
  • Il signore degli enigmi (trilogia) – McKillip **
  • Il tempo delle volpi - Fiore Manni
  • I cartografi – Sheperd
  • La casa della foresta – Zimmer Bradley **
  • La storia infinita – Ende **
  • L'apprendista assassino – Hobb
  • L'occhio del gufo - Andrea Butini
  • Nona, la nona – Muir
  • S. La nave di Teseo di V. M. Straka – Abrams **
  • Un giorno di notte cadente – Shannon **


 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 16/06/2025 08:39 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/06/2025 11:17 #71231 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Questi erano i miei propositi, non li avevo dimenticati ma un po´ "persi di vista"

1. leggere almeno 3 graphic novel (finora ne ho letta una e so già quali saranno le altre due)
2. leggere almeno 3 Libri del Mese (fatto)
3. leggere i 12 libri del Calendario dell´Avvento Letterario (sto messa maluccio con questo punto)
4. leggere più poesia
5. partecipare ad un Gruppo di lettura (fatto)
6. riordinare la libreria e disfarmi di un po´ di libri
7. partecipare alla maratona di 4321 (ancora da fare)
8. leggere la saga di Anna dai capelli rossi (in corso)
9. fare la tessera in biblioteca
10. completare la Challenge 2025 (sono sulla buona strada)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/06/2025 11:33 #71321 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2025
E gli altri? Fateci sapere come stanno andando i vostri propositi!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/06/2025 12:50 #71323 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Io mi sono data un pochino una mossa e ho finito:
- Una vecchia canzone, di Stevenson
- I miei giorni alla libreria Morisaki, di Yagisawa
- Membrana, di Ta-wei
- La ragazza del convenience store, di Sayaka (in realtà lo finirò domani, ma lo considero lo stesso)

Causa altre letture più prioritarie, sto procedendo lentamente con "Il giovane Holden" ma è un romanzo che inaspettatamente mi sta piacendo molto e conto/spero di finirlo entro la fine della prossima settimana!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/06/2025 01:56 - 29/06/2025 01:57 #71337 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Buoni propositi letterari per il 2025
Ciao!
Qui per dirvi che avevo come obiettivo quest'anno 12 libri in un anno su Bookmory
.. e sto leggendo adesso il 13esimo.. :)


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce
Ultima Modifica 29/06/2025 01:57 da LuxLibri.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/07/2025 11:28 - 13/07/2025 11:30 #71451 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Buoni propositi letterari per il 2025

bibbagood post=69319 userid=1044Ho continuato a rifletterci ma non ho grandi propositi per il nuovo anno, perchè il 2024 è andato bene e mi andrebbe bene che il 2025 vada allo stesso modo, quindi che continuo con la giusta costanza e senza stress a scrivere recensioni, ritagliarmi del tempo per me per dedicarmi al reading journal, leggere senza pressione per i mille impegni di lettura presi e soprattutto dedicarmi ad attività letterarie che non mi creino frustrazione.
Riguardo ai libri, mi piacerebbe leggere di più libri "leggeri": partecipando a molti gruppi di lettura, leggo prevalentemente libri dove è molto probabile vengano affrontate particolari tematiche di cui si può poi discutere, invece mi piacerebbe leggere più lettura d'evasione solo per distrarmi; con questo non intendo libri banali e sicuramente non mi metterò a leggere romance, però magari qualche giallo/thriller in più, qualche cozy crime, qualche cozy-giapponese, ecc.

Voglio sicuramente leggere altri due libri di critica letteraria, che trovo veramente interessantissimi, e uno di questi sarà molto probabilmente "Chi ha ucciso Anna Karenina?" di Nadia Fusini.

Poi, io leggo veramente praticamente di tutto (tranne romance), un po' perchè preferisco alternare i generi per evitare di annoiarmi, un po' per ampliare gli orizzonti, ma quest'anno vorrei invece approfondire di più alcuni autori e alcune autrici e alcuni generi, in particolare la letteratura americana. Fortunatamente le letture già programmate tra percorso lgbtqia+ e maratone mi daranno questa possibilità, ma oltre a quei titoli vorrei leggerne almeno 6 tra questi:

- "Mai stati così felici" o "Così com'è sempre stato" di Claire Lombardo
- "Amatissima" o "Jazz" di Toni Morrison
- "Ohio" di Stephen Markley
- "Questo bacio vada al mondo intero" di Colum McCann
- "Un albero cresce a Brooklyn" di Betty Smith
- "Il dio dei boschi" o qualsiasi altro titolo di Liz Moore
- "L'idiota" di Elif Batuman
- "Le bostoniane" di Henry James
- "Quando lei era buona" di Philip Roth
- La trilogia della pianura o qualsiasi cosa di Kent Haruf
- "La seconda casa" di Rachel Cusk
- "Voglia di tenerezza" di Larry McMurtry
- "L'usanza del paese" di Edith Wharton
- "Lincoln Highway" di Amor Towles
- "Cose che succedono la notte" o qualsiasi cosa di Peter Cameron
- "Il cardellino" di Donna Tartt
- "Le mille luci di New York" di Jay McInerney
- "Trust" di Hernan Diaz
- qualcosa di Bret Easton Ellis, Willa Carther, Soul Bellow, Don De Lillo, Dorothy Parker

E tra autori che invece vorrei approfondire c'è sicuramente Alba de Cespedes.

Infine, vorrei leggere 6 dei titoli estratti col calendario dell'Avvento .

Spero ci sia qualche titolo che ispira anche a voi così da spronarmi a portare a compimento qualche proposito


I miei propositi vanno decisamente male   riguardo allo svolgere attività letterarie con la soddisfazione del 2024, sta andando molto male tant è che non ho fatto partire il terzo gruppo di lettura annuale e ho deciso che il prossimo anno non si svolgerà Il Maggio dei libri, quindi tanti sentimenti positivi in questa prima metà dell'anno   ho però iniziato a prendere parte all'organizzazione di un silent book club della mia città, vediamo se arriveranno più soddisfazioni.
sulle letture, purtroppo solo 2 dei titoli estratti al calendario dell'Avvento e solo uno della lista di letteratura americana 
in generale pochi libri cozy e niente Alba de cespedes, sob

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 13/07/2025 11:30 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv