Sabato, 06 Settembre 2025

The Hours

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/10/2015 10:10 - 14/10/2015 10:13 #19825 da bibbagood
The Hours è stato creato da bibbagood
L´altra sera ho rivisto un film che ci aveva fatto vedere la Professoressa d´inglese in quinto liceo, The Hours. Discutendo qualche giorno fa di Virginia Woolf con il mio ragazzo, mi era venuta voglia di rivederlo e di farlo vedere a lui, dal momento che ne conservavo un bel ricordo. l´averlo rivisto dopo 6 anni ha confermato il giudizio positivo, l´ottimo sviluppo delle tre storie parallele, La bellissima interpretazione di Nicole Kidman che le ha valso l´Oscar oltra a quella di Merylin Streep (mentre ho trovato molto inquientante Julianne Moore :huh: :huh: ). Solo che forse ho avuto l´impressione che sia troppo incentrato sul tema femminile, tant´è che il mio ragazzo si è annoiato molto. Inoltre, mi è venuta una gran voglia di conoscere meglio Virginia Woolf, di cui sono molto ignorante. Alcuni di voi che hanno visto il film e conoscono meglio l´autrice pensano sia fedele al suo personaggio o è giusto un film per fare soldi? Ad esempio,è giusta la tematica omosessuale così presente? E in generale, che ne pensate di questo film :) ??

Lascio qui la trama più commento per chi non lo conoscesse:

The Hours
Una storia che si intreccia su più piani narrativi unendo le vite di tre donne di epoche diverse, tutte accomunate dalla voglia di vivere la loro esistenza in modo diverso da quello che la società ha scelto per loro e dal romanzo "Mrs. Dalloway". La prima è la stessa Virginia Woolf (Nicole Kidman, praticamente irriconoscibile grazie ad una protesi nasale) che nella Londra degli anni '20 lotta contro la follia, che ormai la aggredisce sempre più spesso, tentando di terminare la stesura del suo ultimo romanzo, "Mrs. Dalloway" appunto. Virginia è indipendente e lontana anni luce dai valori familiari che governano la società del suo tempo e quindi tenta inutilmente di dibattersi fuori dal suo stagno esistenziale riuscendo soltanto ad aumentare la sua amarezza. La seconda è Laura Brown (una Julianne Moore catapultata direttamente fuori dal set di "Far from Heaven"), insoddisfatta casalinga americana del dopoguerra, che trasfigura i suoi desideri di evasione nel romanzo che sta leggendo, "Mrs. Dalloway" ovviamente. Anche lei sembra incapace di realizzare i suoi sogni di indipendenza, come la scrittrice prima di lei, e sembra pronta a mettere in gioco tutta la sua vita. La terza, ed ultima, è Clarissa Vaughan (Meryl Streep, finalmente tornata ad un ruolo adatto alla sua bravura), una sorta di incarnazione contemporanea di Mrs. Dalloway o forse della stessa Woolf, l'unica che apparentemente sembra essere stata in grado di dirigere la vita lontano dai binari del conformismo abbracciando così una felicità che alla fine si dimostra più complessa del previsto.

Stephen Daldry, dopo la sorprendente linearità di "Billy Elliot", suo primo grande successo, costruisce una trama dall'incredibile complessità strutturale, giocata tra continui rimandi tra le tre protagoniste. Il regista sfrutta abilmente i punti di contatto tra le vite delle tre, per effettuare i passaggi d'epoca necessari alla storia. Emblematica la sequenza d'apertura, indimenticabile soprattutto per la sua perfetta fusione di tempi e storie. Il romanzo di Michael Cunningam, da cui è tratta la pellicola, ha il raro pregio di portare un'opera classica nel nostro tempo rendendola attuale e fruibile; completamente incentrato sull'universo femminile, ne esplora i dubbi, le incertezze e le delusioni.
L'efficacia del tutto è comunque indiscutibilmente subordinata alla bravura delle tre protagoniste, forse le migliori attrici in circolazione al momento. Triste, disperato, ma emozionante.
(filmup.leonardo.it/thehours.htm)

È il primo topic che apro dopo più di un anno e mezzo :woohoo: L´ho messo sotto cinelibri perchè è comunque tratto da un libro,ma più che altro perchè parla di un grande personaggio della letteratura,spero di aver fatto bene :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 14/10/2015 10:13 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claire_Bones
  • Avatar di Claire_Bones
  • Visitatori
  • Visitatori
14/10/2015 10:23 #19828 da Claire_Bones
Risposta da Claire_Bones al topic The Hours
Interessante! :) Non ho mai avuto occasione di vederlo ma in pochi giorni è già la seconda volta che mi viene consigliato, prima dal mio collega, che infatti mi ha fatto presente come dici che potrebbe essere un film più apprezzato da un pubblico femminile, e ora da te. Penso proprio che lo guarderò presto, tra l'altro se non sbaglio dovremmo averlo anche in biblioteca, meglio di così :lol: Poi parteciperò alla discussione con cognizione di causa ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/10/2015 15:09 #19860 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours
Te lo consiglio,non dura neanche troppo( meno di due ore!). Trovo che anche le musiche siano bellissime, se riesci a vederlo fammi sapere che ne pensi :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2015 18:54 #19959 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic The Hours
Devo dire che già da qualche anno mi soffermo a pensare a questo film perchè sono convinta di averlo già visto ma...non mi ricordo assolutamente nulla. :laugh:
Mi sa che urge rivederlo, mi sembra di ricordare però che sia molto depression-style vista la storia e devo trovare un momento in cui mi sento particolarmente allegra per vederlo. ;)

In ogni caso di Virginia Woolf non ho ancora mai letto niente, anche se ho già accumulato alcuni suoi libri, ho sempre una sorta di timore, per quanto mi attiri molto, di ritrovare un altro "Ulisse" di Joyce che ho abbandonato impunemente dopo poche pagine senza pentirmene affatto. :pinch:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/10/2015 20:24 - 19/10/2015 20:25 #20021 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours
Ahahah bè allegro non è,non lo definirei proprio una commedia :whistle: Però la parte depressiva secondo me è solo quella di Julianne Moore, che mette un´angoscia che inquieta addirittura. Ma il personaggio di Virginia Woolf secondo me non lo `è affatto,anzi, credo il film si focalizzi di più sul lato forte che su quello debole della sua personalitá o comunque affronta le sue debolezze,le sue paure. Per quello mi è venuta voglia di conoscerla meglio e di chiedere a qualcuno di voi cosa ne pensasse.

In ogni caso di Virginia Woolf non ho ancora mai letto niente, anche se ho già accumulato alcuni suoi libri, ho sempre una sorta di timore, per quanto mi attiri molto, di ritrovare un altro "Ulisse" di Joyce che ho abbandonato impunemente dopo poche pagine senza pentirmene affatto. :pinch:


Bè allora urge rimediare con una maratona letteraria su Virginia Woolf :lol: :lol: Io l´Ulisse l´ho letto,e non ricordo assolutamente nulla B) B) B)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 19/10/2015 20:25 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/10/2015 20:30 #20022 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic The Hours


Bè allora urge rimediare con una maratona letteraria su Virginia Woolf :lol: :lol: Io l´Ulisse l´ho letto,e non ricordo assolutamente nulla B) B) B)


Grandissima Bea! Tu proponi e io mi aggrego! :D :D :D Mi piacerebbe partire da Una stanza tutta per sé ma immagino sia lo scritto più letto da tutti.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/10/2015 09:32 #20031 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours

Grandissima Bea! Tu proponi e io mi aggrego! :D :D :D Mi piacerebbe partire da Una stanza tutta per sé ma immagino sia lo scritto più letto da tutti.


Ahahah bè per il momento aspettiamo che vi portiate avanti/si portino avanti un po´ le altre due maratone così da non accumulare troppa roba, ma poi si potrebbe pensare a una maratona su un paio di opere della Woolf, come Una stanza tutta per sè e Gita al faro, o comunque a secondo di chi è interessato mettere ai voti che opere leggere ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2015 09:44 #20032 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic The Hours
Prenoto subito un posto e voto Gita al Faro ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2015 10:13 #20033 da PiaLeduc
Risposta da PiaLeduc al topic The Hours
ciao a tutte! io ho amato il film The Hours e subito dopo averlo visto ho comprato anche il libro omonimo da cui e' tratto di M.Cunnungham. Spesso il film non rende giustizia al libro, ma devo dire che in questo caso non e' cosi': entrambi sono molto profondi e allo stesso tempo delicati a parer mio, nel senso che affrontano il tema complicato dell'umana esistenza facendoci vedere uno squarcio di vita di 3 donne apparentemente distanti nel tempo e nello spazio tra di loro,ma in realta' collegate prima di tutto dal libro Misses Dalloway (che V.Woolf sta scrivendo,mentre le altre due stanno leggendo) e poi da un elemento che si scopre solo alla fine. Quindi ne consiglio la lettura/visione e sono a favore di una maratona sulla Woolf!!! :) ;)

Inviato dal mio M-MP1050S2 utilizzando Tapatalk

"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda, per raccontarla." G.G.M.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2015 10:38 #20034 da PiaLeduc
Risposta da PiaLeduc al topic The Hours
"Alcuni di voi che hanno visto il film e conoscono meglio l´autrice pensano sia fedele al suo personaggio o è giusto un film per fare soldi? Ad esempio,è giusta la tematica omosessuale così presente?"




Comunque il ritratto della Woolf e' molto fedele: lei era davvero omosessuale, infatti Clarissa Dalloway, la protagonista del libro e' la Woolf stessa: sposata con un uomo, ma intimamente e segretamente attratta da una donna. ;)

"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda, per raccontarla." G.G.M.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv