Martedì, 04 Novembre 2025

The Hours

  • Claire_Bones
  • Avatar di Claire_Bones
  • Neonato
  • Neonato
Di più
20/10/2015 19:54 #20053 da Claire_Bones
Risposta da Claire_Bones al topic The Hours
Sto guardando il film ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/10/2015 23:13 #20054 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours
Bravaaaa :woohoo: :woohoo: :woohoo:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/10/2015 23:18 #20055 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours

PiaLeduc ha scritto:


Comunque il ritratto della Woolf e' molto fedele: lei era davvero omosessuale, infatti Clarissa Dalloway, la protagonista del libro e' la Woolf stessa: sposata con un uomo, ma intimamente e segretamente attratta da una donna. ;)


Grazie mille!Visto che la lettera che lascia al marito,e che viene letta anche all´inizio del film, è molto famosa, davo per scontato che il suo fosse un matrimonio difficile,ma in qualche modo felice,e anche se vaghe reminiscenze mi rimandavano al tema dell´omosessualità riguardo lei stessa, in realtà come scrittrice omosessuale di quei tempi mi veniva in mente solo Gertrude Stein, e quindi ero rimasta un po stupita che invece nel film l´omosessualità fosse un tema centrale presente in tutte e tre le storie!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2015 09:02 - 21/10/2015 17:53 #20058 da PiaLeduc
Risposta da PiaLeduc al topic The Hours

bibbagood ha scritto:

PiaLeduc ha scritto:

Grazie mille!Visto che la lettera che lascia al marito,e che viene letta anche all´inizio del film, è molto famosa, davo per scontato che il suo fosse un matrimonio difficile,ma in qualche modo felice,e anche se vaghe reminiscenze mi rimandavano al tema dell´omosessualità riguardo lei stessa, in realtà come scrittrice omosessuale di quei tempi mi veniva in mente solo Gertrude Stein, e quindi ero rimasta un po stupita che invece nel film l´omosessualità fosse un tema centrale presente in tutte e tre le storie!



Si ti viene in mente lei perche' effettivamente G. Stein era lesbica dichiarata, ha avuto il suo grande amore ed altre amanti tutto alla luce del sole, mentre Virginia Woolf ha vissuto segretamente o quasi determinate esperienze. Almeno questo e' quanto so io! ;)

"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda, per raccontarla." G.G.M.
Ultima Modifica 21/10/2015 17:53 da guidocx84. Motivo: tag quote mancante

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claire_Bones
  • Avatar di Claire_Bones
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/10/2015 14:39 #20151 da Claire_Bones
Risposta da Claire_Bones al topic The Hours
Povera me, ho visto il film e poi mi sono dimenticata di commentare :S
Mi è piaciuto! Certo non si può dire che sia un film leggero, anzi è molto impegnativo, tratta diverse tematiche tutte molto ostiche a cominciare dal suicidio passando per i disturbi mentali, l'HIV e per finire con l'abbandono dei figli, però l'ho trovato molto bello. Le scene ambientate negli anni '50 sono veramente angoscianti, bravissima Julianne Moore che recita la parte della perfetta casalinga-mamma-moglie con mossettine aggraziate e voce vellutata ma riesce a far trapelare tutto il disagio interno della protagonista, molto inquietante oserei dire come inquietante è il bambino :blink: Questa parte mi ha ricordato un po' sia The Others per l'atmosfera familiare ma strana (capisci da subito che c'è qualcosa che non va) sia La donna perfetta soprattutto per l'ambientazione e per tutto quel che c'è dietro.
Ho trovato interessante anche la parte dedicata alla Woolf, una scrittrice che non conosco se non di fama, mi è sembrata una donna molto moderna pur se relegata in confini stabiliti dalla società del tempo.
Forse la parte che ho apprezzato meno è quella ambientata nel 2001, non so perchè, forse semplicemente perchè l'ho trovata più lenta e mi ha annoiato un po' oppure perchè il fulcro della vicenda era l'uomo amico/amante della Streep e non lei stessa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/10/2015 14:56 #20152 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours
Sono contenta che questa discussione ti abbia finalmente convinto a vedere il film e che sei contenta di averlo visto :)

Anche io ho trovato la parte di Julianne Moore angosciante e inquietante, menomale che non sonno allora io esagerata :laugh:

Ho trovato interessante anche la parte dedicata alla Woolf, una scrittrice che non conosco se non di fama, mi è sembrata una donna molto moderna pur se relegata in confini stabiliti dalla società del tempo.


Infatti mi è venuta la curiosità di approfondire il suo personaggio proprio perchè mi è piaciuto come è stata rappresentate nel film, alla fine stranamente mi sembra la donna più forte tra le tre!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2016 14:25 #22248 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic The Hours
The hours io l ho trovato terribile xD

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/01/2016 14:39 #22249 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours
E come mai?In genere i giudizi negativi, messi in luce anche nella discussione apposita, riguardano il fatto che sia rivolto troppo a un pubblico femminile e che sia "deprimente",ma sono in linea di massima concordi nel dover contestualizzare il film nel personaggio di Virginia Woolf e di quello che lei rappresenta (scrittrice femminista depressa xD) e quindi a considerarla comunque un´opera valida. Il tuo giudizio così netto invece a cosa è dovuto?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2016 16:00 #22253 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic The Hours
Proprio all impostazione del film, lento , grigio, privo di qualunque spunto di interesse per una scrittrice come la wolf. Molto confusionario nel passaggio tra una protagonista e l altra .. poi probabilmente la tristezza e la solitudine della vita della wolf hanno contribuito, però proprio l impostazione del film l ha reso terribile

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/01/2016 13:02 #22305 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Hours

Reba91 ha scritto: Proprio all impostazione del film, lento , grigio, privo di qualunque spunto di interesse per una scrittrice come la wolf. Molto confusionario nel passaggio tra una protagonista e l altra .. poi probabilmente la tristezza e la solitudine della vita della wolf hanno contribuito, però proprio l impostazione del film l ha reso terribile


Mannaggia :( :( Sì,sulla lentezza e il grigiore (soprattutto la parte degli anni 50!) ti posso capire, però non so, vedendolo sono riuscita a contestualizzarlo e non mi è sembrato così pesante, proprio perchè alla fine il soggetto stesso del film non è così uno spasso! Però sono contenta che nonostante ciò hai voluto comunque provare a dare una possibilità alla Woolf con la maratona :woohoo: :cheer: :cheer:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro