Martedì, 04 Novembre 2025

Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64

Di più
08/04/2025 11:20 #70701 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Terminato il capitolo 48, che mi ha spiazzata con la descrizione di cosa vuol dire essere dipendente da una sostanza: tutte le sensazioni che si provano prima e dopo la dose, le emozioni alla quale si cerca di fuggire e per le quali ci si inizia a drogarsi in primo luogo, è devastante pensare che ci siano dentro due adolescenti.

Dori inizia a piacermi sempre di meno, capisco che abbia avuto difficile, ma questo la giustifica per aver iniziato ad usare e fare usare droghe? Anche Damon ha avuto la sua dose di vita difficile eppure non mi sembra così egoista ed egocentrico, è un animo buono con un amore puro e sconfinato per quella ragazza che temo lo porterà alla rovina :(

Riguardo i capitoli precedenti, mi ha fatto piacere aver rivisto Tommy e vedere che sta bene, nonostante viva dai Mccobb, pazzesco! Si nota che in realtà quella famiglia è rimasta tale e quale ma sono felice che Tommy veda il risvolto positivo.

Invece nel capitolo 45 mi è piaciuta tanto la considerazione che fa Damon quando dice che "i ragazzi vogliono troppo", che i giovani oggi hanno una fame diversa rispetto a quelli di decenni fa, forse colpa della TV e dei social che costringe al paragone con una vita che non potranno mai avere perché nella vita reale sei sempre attaccato a qualcosa o qualcuno e le probabilità di "farcela" è una su 100. Mi è piaciuto perché Damon dimostra una lucidità e una maturità incredibile, accettando questa verità e al tempo stesso consolandosi col fatto che puoi comunque fare la differenza nella tua comunità, nel tuo piccolo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2025 15:42 #70702 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Per me Dori è il personaggio peggiore di questo libro. 
Non ha fatto il minimo sforzo per uscire fuori dalla situazione in cui si è infilata. Prima viziata dal padre e poi da Demon. 
Grande gioia mi ha dato il capitolo 62
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2025 23:16 - 08/04/2025 23:20 #70705 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Ho terminato il libro. Mi è piaciuto molto.
Attenzione: Spoiler!

Alla fine credo che il tema che voleva trattare l'autrice e su cui porre particolare attenzione, quello del fenomeno della dipendenza da oxy e farmaci simili, sia stato ben focalizzato, ha reso bene l'idea. Ammetto che non ne sapevo nulla, sento molto parlare ora del fentanil e dei suoi effetti e guardo in tv con stupore gli zombie che si aggirano per le strade americane, ma di quello che accadeva negli anni '90 nel sud degli Stati Uniti mi era veramente ignoto. Dal libro emerge con chiarezza le cause e del perché il fenomeno abbia attecchito così bene proprio in quei territori.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 08/04/2025 23:20 da nautilus.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/04/2025 21:47 #70714 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Re:Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64

nautilus post=70705 userid=5018
Alla fine credo che il tema che voleva trattare l'autrice e su cui porre particolare attenzione, quello del fenomeno della dipendenza da oxy e farmaci simili, sia stato ben focalizzato, ha reso bene l'idea. Ammetto che non ne sapevo nulla, sento molto parlare ora del fentanil e dei suoi effetti e guardo in tv con stupore gli zombie che si aggirano per le strade americane, ma di quello che accadeva negli anni '90 nel sud degli Stati Uniti mi era veramente ignoto. Dal libro emerge con chiarezza le cause e del perché il fenomeno abbia attecchito così bene proprio in quei territori.

Secondo me il libro è una buona introduzione al tema, ma ribadisco che secondo me la serie Dopesick lo affronta molto meglio, spesso in Demon Copperhead mi sembra un po´tutto affrettato, se hai tempo ti consiglio veramente di recuperarla perché penso sia veramente un approfondimento ottimo per integrare questa lettura (si trova su DisneyPlus).

Sulle cose che hai messo sotto spoiler avrei anche io da dire tanto ma ci torno nei prossimi giorni, ora volevo condividere invece con voi un´altra parte della relazione con Dori, in particolare ho trovato a questo proposito il capitolo 51 interessante
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/04/2025 10:45 #70720 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Bea non so se ho il coraggio di recuperare la serie di cui mi parli, per me è stato già complicato leggere alcune cose in Demon, anche se devo dire che l'autrice non è mai stata così brutale nelle sue descrizioni, nonostante abbia raccontato eventi devastanti
Attenzione: Spoiler!

Non sono proprio adatta a vedere scene forti, meglio leggerle. Ci proverò, ma non sono sicura della riuscita. Intanto chiedo ai miei ragazzi se l'hanno vista, forse con il loro supporto potrei farcela. Ad esempio ho parlato con loro del libro che stavo leggendo e dell'argomento e loro conoscevano perfettamente la situazione, ovviamente attuale, di questo tipo di droghe.
Per quanto riguarda le tue considerazioni su Demon e Dori
Attenzione: Spoiler!

Ma avete notato quanto è bella la copertina del libro? Con tutti i simboli del racconto. Gli scheletri di Tommy, le pasticche, il cappello da minatore, il piccone, la natura. Me ne sono resa conto solo alla fine, quando ho riposto il libro nello scaffale.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/04/2025 13:09 - 13/04/2025 13:10 #70735 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Re:Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Ho terminato anch'io il libro che giudico molto ben fatto nel complesso. Mi è piaciuto tanto lo stile dell'autrice ma soprattutto Damon come personaggio, che avrà sempre un posto nel mio cuore. Metto il resto delle mie considerazioni sotto spoiler per praticità:
Attenzione: Spoiler!


Continuo ad immergermi in questo contesto grazie al consiglio di Bea sul guardare Dopesick, che mi sta piacendo molto perché è davvero interessante conoscere il dietro le quinte di questo fenomeno, che in Demon Copperhead abbiamo visto di passaggio e dagli occhi di un protagonista mentre Dopesick lo tratta dagli occhi della polizia. Non ci sono scene particolarmente forti per cui lo consiglio, però capisco che possa essere dura per chi come Francesca ha dei figli adolescenti.

P.s. i disegni nella copertina li avevo notati fin da subito, ma ovviamente assumono significato al termine della lettura :) neri pozza si conferma, per me, la casa editrice con le copertine più belle!
Ultima Modifica 13/04/2025 13:10 da elis_.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/04/2025 09:24 #70740 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Io ho interpretato il fatto che non chiedesse aiuto come un sintomo della sua mancanza di fiducia verso il prossimo da una parte, dopo che tanti lo hanno deluso, e dall'altra una sorta di vergogna, il fatto che per quelli "buoni" come June, Ms Betty, il coeach, lui si senta un peso e si vergogni di deluderli, sa già che fanno tanto e non vuole recare loro altri disturbi e preoccupazioni, si sente di fatto costantemente in difetto.

Arrivata al capitolo 60 non ho resistito alla tentazione di guardare per bene dove si svolgesse tutta la storia, vabeh gli Appalachi, ma non avevo ben in mente come effettivamente i vari luoghi e le varie città fossero posizionate ed effettivamente é proprio un confine tra tre stati, e quando nel 60esimo capitolo si parla delle montagne e del momento che Damon ha per sé, ho voluto vedere qualche foto delle Cumberland Rocks, il Cumberland Mountain State Park, era proprio come me lo immaginavo con gli occhi di Damon!
in particolare, di queste pagine mi é molto piaciuta l'ambivalenza della metafora del volare: all'inizio, quando arriva, la sua prima associazione é più tipo il suicidio, nel senso che volare vuol dire di fatto buttarsi da una di quelle rocce, si può provare a lanciarsi e o si vola o si cade, e il pensiero va anche a Fast Forward. Ma alla fine della passeggiata capisce che invece buttarsi vuol dire non solo cadere, bensì anche tentare di avere una vita migliore, impegnarsi in una nuova sfida per cercare di raggiungere la vita sperata.

Mentre nel capitolo 61 confrontandosi con le esperienze dei nuovi compagni e ripercorrendo la storia che ci ha narrato mi é piaciuto come rifletta che é spesso semplice identificare momenti ben precisi che hanno dato una svolta negativa alla vita, mentre molto più difficile é identificare momenti singoli positivi, perchè le cose positive sono più che altro il risultato di un processo, e ce ne accorgiamo quando hanno preso radici in noi e abbiamo dato loro la possibilità di crescere e fiorire.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2025 11:24 #70742 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Come te Bea credo che Damon non si sia rivolto alle figure positive che aveva intorno per farsi aiutare con Dori, perché provava vergogna.
Li avrebbe dovuti far entrare nella sua vita, avrebbero visto le condizioni in cui viveva. Penso che tutti ovviamente sapessero della dipendenza di Damon, ma non credo che si rendessero realmente conto del degrado in cui fosse finito. Lui è stato bravo a non lamentarsi mai, a non voler pesare su nessuno. Anche in questo ha dimostrato di essere molto maturo.
A me è piaciuto molto il capitolo in cui Damon decide di affrontare la riabilitazione, credo sia il capitolo 60. Percorre un viaggio dell'anima in un posto in cui mette a dura prova il suo fisico. Mi sono chiesta perché abbia fatto quella scelta. Per ritrovare se stesso? Perché in qualche modo sperava di non sopravvivere (non credo)?

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/04/2025 12:00 #70773 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Anche io non credo che non volesse sopravvivere, secondo me è più un riflesso del suo stato interiore, ovvero che era arrivato quasi a un punto di non ritorno ormai, non poteva più continuare con quel tipo di vita perché la motivazione e la voglia di reagire stavano diventando sempre meno e al contempo però tutto stava crollando in modo irrimediabile, quindi doveva decidere se lasciare andare e abbandonarsi a quel tipo di vita in cui si é ritrovato ma in cui non si è sentito a suo agio oppure agire per uscirne.

Ma quanto sono carini Ms Annie e Mr Amstrong a lasciare le recensioni anonime per i suoi fumetti *_* ?? E lui che li sgama sempre perchè dimostrano un orgoglio che solo loro son sempre riusciti a trasmettergli

Nei capitoli finali ho anche apprezzato molto la storia di Maggot e del suo compagno, e di come più o meno venga accettato da tutti i Peggot: è una questione secondo me sempre attuale e su cui mi impunto sempre quando sento di come il coming out di un figlio/una figlia possa rappresentare un problema o più che altro vergogna per i genitori: ma quindi per questo tipo di persone é meglio avere un figlio infelice e nel caso di Magott criminale ma eterosessuale piuttosto che uno felice e che non crea alcun problema ma omosessuale?Penso che anche se non per forza necessaria, sia stato comunque bello da parte di Kingsolver concludere la storia dei Peggott anche con questa riflessione.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
22/04/2025 09:37 #70807 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Re:Tappa 2 - Capitoli da 36 a 64
Ho ripreso la lettura per questa seconda tappa, finora ho letto solo un paio di capitoli e sembra procedere tutto per il meglio nella vita di Demon. Ho cercato di non leggere i vostri commenti ma già ho capito che non proseguirà così, quindi mi sto preparando psicologicamente
 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro