Mercoledì, 05 Novembre 2025

TAPPA 1 - Prima parte - Don Chisciotte della Mancia

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/02/2022 18:51 #58156 da guidocx84
Apro questo topic per le discussioni relative alla prima tappa della maratona.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2022 11:40 #58167 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Prima parte - Don Chisciotte della Mancia
Sono partita. Ho letto il prologo, i sonetti e il primo capitolo, mi sono divertita molto e penso che questa sarà una lettura più leggera del previsto! Ho ritrovato un sacco di citazioni di classici spagnoli che avevo studiato a scuola e non pensavo di ricordare ancora, tipo la Celestina e Lazarillo de Tormes, il Cid. Il prologo è una burla nei confronti delle opere cavalleresche, precedute solitamente da sonetti, che in questo caso mi hanno fatto spanciare; nelle note è scritto che alcune di queste composizioni dicono cose inesatte sui personaggi, a far capire che chi le ha scritte non ha nemmeno letto l'opera, come a quanto pare spesso succedeva! Mi ha fatto morire la Signora Oriana che invidia a Dulcinea la castità del suo cavaliere, l'adorazione da parte dell'Orlando Furioso, Solisdan che nomina le fesserie che scombinano il cervello di Don Chisciotte, e la ciliegina del dialogo tra Babieca e Ronzinante.
Nel primo capitolo veniamo a conoscere il protagonista e il modo in cui inizia a coltivare la sua idea bislacca.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2022 17:19 #58176 da gavi
Anch’io ho appena iniziato questo romanzo che già da tempo avevo il desiderio di leggerne la storia.

La cosa che mi colpisce sin da subito è la leggerezza e l’ironia che Cervantes utilizza con intelligenza e mi ha davvero divertito nel prologo sulla questione delle citazioni letterarie di cui in genere si arricchiscono i testi, per non parlare dei sonetti davvero divertenti, come il dialogo fra Babieca e Ronzinante, e poi che dire sul personaggio Don Chisciotte i cui primi tre capitoli che ho appena letto ne danno un primo abbozzo davvero esilarante che mi ha lasciato un buon umore; un personaggio di cui è difficile non provare empatia, non per il suo scriteriato atteggiamento che, sì, può far sorridere ma per il coraggio di credere appieno in se stesso, al suo sogno senza tentennamenti e con folle convinzione.

Sì, Greta anch’io ho intravisto soprattutto nei sonetti ma anche nella descrizione del personaggio l’uso di una parodia burlesca verso il genere cavalleresco ed è credo la chiave di lettura con cui Cervantes narra la storia ma al di là della divertente descrizione, delle avventure strampalate del Don Chisciotte, per me già un mito, sono assai curioso di conoscere come prenderà piede lo sviluppo della storia, del personaggio, del suo rapporto con Sancio di cui ancora non vi è traccia e dove lo condurrà il suo errare senza meta.

Direi un buon inizio!
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
26/02/2022 22:25 #58185 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic TAPPA 1 - Prima parte - Don Chisciotte della Mancia
Eccomi, ho iniziato anch’io! Oggi, visto che da me ha nevicato, mi sono dedicata a questo libro e ho letto i primi quattro capitoli. Beh, credo che Don Chisciotte ha preso un po’ troppa alla lettera il fatto di immedesimarsi nei protagonisti dei libri che si legge    . Sento che questo libro promette molto bene: la scrittura la sto trovando molto scorrevole e molto ironica e sinceramente non me l'aspettavo. 
Parte che mi ha fatto sorridere parecchio:
"Bisogna poi sapere che questo gentiluomo, nei periodi nei periodi di tempo in cui non aveva nulla da fare (cioè la maggior parte dell'anno), si dedicava alla lettura (...); anzi, la sua curiosità e la sua smania di questa lettura arrivarono in tal segno, che vendè parecchi appezzamenti di terreno, e di quello buono anche, per comprarsi dei romanzi cavallereschi." 
Qui diciamo che mi ci ritrovo per metà: io quando non ho niente da fare mi dedico molto alla lettura ma fin'ora (e non credo succeda ) non sono arrivata a quel punto di vendere tutto ciò che possiedo per i libri, ma credo che nessuno di noi lo farebbe mai. O almeno credo . Il personaggio del protagonista si mostra già molto bizzarro, chissà come sarà in futuro!


Mi fa piacere leggere questo libro con voi, questo per me è il primo "mattone" che leggo e non potevo scegliere compagnia migliore di voi! Come ha detto Vincenzo, come inizio lo reputo molto buono!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2022 15:35 - 01/03/2022 15:39 #58240 da gavi
Continuo divertito la lettura e seguo con simpatia le avventure e le strane peripezie di don Chisciotte. Lo seguo nel ritorno verso casa in compagnia di un contadino che lo raccoglie in strada dopo esser stato picchiato da un giovanotto di cui riporto un passo davvero comico:

Attenzione: Spoiler!


Anche se le reazioni altrui alla sua insensatezza fanno sorridere, gli effetti dolorosi che patisce, poverino, trasformano l'ilarità iniziale in sentimenti di tenerezza e vicinanza al personaggio come quelli che io avverto in questo momento. 

Giunto a casa, sono al capitolo VI, lo attendono la governante, la nipote, che gli offrono le prime cure, il curato e il barbiere suoi amici e tutti insieme decidono di distruggere i libri che possiede perché a parer loro sono la vera causa della sua follia. E qui ho avvertito subito un tuffo al cuore pensando a quella disfatta che però si è avuta solo a metà, per fortuna, infatti alcuni volumi considerati di pregio sono salvi.

Questa scena mi ha fatto venire in mente la distruzione dei libri frequente in quel periodo storico per mano dell'inquisizione e il curato a cui è lasciata l'iniziativa me ne rievoca l'immagine. Penso a quest'uomo guidato dal rigore della chiesa a cui appartiene che riesce a moderare quell'istinto inquisitorio con l'interesse e l'amore che nutre per i libri. E si presta con l'aiuto del barbiere a salvare dal rogo diverse opere come l'Adamigi di Gaula, grande opera cavalleresca, opere che si richiamano all'Orlando del Boiardo e altre di spessore.
Per l'Orlando furioso di Ariosto spende persino parole di elogio perché ritiene l'opera talmente di alto pregio che rigetta ogni traduzione considerandola un insulto alla grandezza e alla bellezza che solo una lettura dei versi in lingua originale può restituire. Come dargli torto!

Altro cosa che mi ha incuriosito è aver letto sull'attività di chirurgo praticata dai barbieri. Ne avevo sentito parlare in passato e curiosando sul web ho scoperto che è stata una attività esercitata per un lungo periodo che va dal medioevo fino al '700.
Sembra strano oggi pensare di affidarsi nelle mani di un barbiere per un intervento chirurgico eppure a quel tempo era una prassi ricorrente pur se distinta da quella di medico e soprattutto diversa dalla chirurgia praticata oggi.
Ultima Modifica 01/03/2022 15:39 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
03/03/2022 21:48 #58285 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic TAPPA 1 - Prima parte - Don Chisciotte della Mancia

gavi post=58240 userid=4355
Anche se le reazioni altrui alla sua insensatezza fanno sorridere, gli effetti dolorosi che patisce, poverino, trasformano l'ilarità iniziale in sentimenti di tenerezza e vicinanza al personaggio come quelli che io avverto in questo momento. 

Ma sai che anch’io, leggendo quelle pagine, ho pensato la stessa cosa?  Cioè, da un lato lo trovo davvero un personaggio buffo, simpatico. Ma dall'altro mi dispiace un sacco per lui. Per realizzare un suo desiderio si è ridotto così. Si è ridotto nel farsi considerare praticamente un "pazzo" dalla gente che incontrava per strada e dalla sua gente fidata. Alla fine credo che lui vuole essere capito, supportato in questa sua follia. Credo anche che lui vuole semplicemente incontrare magari una persona che lo capisca e supporta. Spero vivamente che incontri qualcuno disposto a supportare questa sua follia, se proprio la si vuole chiamare così.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
08/03/2022 22:56 #58359 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic TAPPA 1 - Prima parte - Don Chisciotte della Mancia

 
Giunto a casa, sono al capitolo VI, lo attendono la governante, la nipote, che gli offrono le prime cure, il curato e il barbiere suoi amici e tutti insieme decidono di distruggere i libri che possiede perché a parer loro sono la vera causa della sua follia. E qui ho avvertito subito un tuffo al cuore pensando a quella disfatta che però si è avuta solo a metà, per fortuna, infatti alcuni volumi considerati di pregio sono salvi.
Ho superato da poco quel capitolo. Mamma mia, devo dire che un po’ di dispiacere un po’ lo provo per lui. Ma credo che alla fine la decisione del curato e del barbiere di buttare giù dal balcone tutti i libri e bruciarli sia fatta per il suo bene. Spero che la reazione di Don Chisciotte appena vedrà/saprà ciò non sarà furiosa, o almeno pessima
Attenzione: Spoiler!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2022 09:46 #58523 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 1 - Prima parte - Don Chisciotte della Mancia
Scusate se non partecipo più ma la vita mi chiede di mettere da parte la lettura per un po', riprendo a maggio! Buona lettura 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
23/03/2022 11:42 #58527 da callmeesara
Tranquilla Greta, non preoccuparti. Noi ti aspettiamo! Io ero un momento in stand-by, oggi ricomincio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2022 10:30 #58609 da SARA1984
vorrei unirvi a voi ma non vi prometto nulle inizio quanto prima sono sempre stata affascinata da questo libro e da questo personaggio sopra le righe 
e i vostri commenti mi hanno incuriosita molto
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro