Mercoledì, 05 Novembre 2025

Incontro di gennaio 2025

  • AndreaS99
  • Avatar di AndreaS99 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
13/01/2025 15:15 - 13/01/2025 15:16 #69484 da AndreaS99
Incontro di gennaio 2025 è stato creato da AndreaS99
Ben ritrovati, amici! Dopo le festività natalizie, il Gruppo di Lettura di Bologna "Una Torre di Libri" si riunirà, sabato 25 gennaio, per commentare "Atti umani", nato dalla penna della scrittrice sudocoreana e vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2024 Han Kang, pubblicato nel 2014 e pubblicato e tradotto in Italia nel 2017. 

Atti umani è un libro corale, composto da sette racconti che hanno al centro uno degli eventi più neri della storia della Corea del Sud noto come il “massacro di Gwangju”. In sintesi, nel maggio del 1980, a seguito di un colpo di stato militare, il popolo si è sollevato contro il generale Chun Doo-hwan, il quale ha replicato ordinando alle truppe di sparare sulla folla con una violenza tale da arrivare a uccidere fra le 2000 e le 3000 persone nel giro di una settimana. Atti umani è il resoconto romanzato di quei giorni.
Le sette storie di cui si compone il libro (6 capitoli più l'epilogo finale in cui compare la stessa scrittrice) sono narrate in modi diversi: alcune sono in seconda persona e costringono il lettore a entrare in quel “tu fai, tu agisci” che strappa con forza dalla realtà tranquilla del 2025 e trascina nel 1980, in un luogo diverso, necessariamente altro rispetto all’oggi; altre sono in prima persona e hanno il potere dell’emozione e del ricordo, dell’immedesimazione con ciò che si è visto e vissuto; altre ancora, infine, sono in terza persona, e qui a farla da padrone sono i fatti nudi e crudi, quasi come si stesse raccontando una vicenda ormai entrata a far parte dell’immaginario collettivo. Tutte le persone sono coinvolte in questo resoconto di una strage, a simboleggiare forse che non c’è modo di sfuggire al passato, almeno a questo tipo di passato, perché dimenticare ciò che è accaduto in quel maggio del 1980 vorrebbe dire dimenticare parte fondamentale di una storia comune. È necessario ricordare, ci dice Han Kang: è necessario tornare sempre con la mente fra quelle strade, in quella palestra di liceo, in quei carceri angusti e brulicanti di corpi, e ripercorrere ciò che è avvenuto anche a distanza di anni.
La progressione temporale è implacabile in questo: dopo aver letto il primo racconto, tornando all’indice, già sappiamo che tutto ciò che andremo a leggere sarà un nuovo squarcio sul passato. E mentre le date si allontanano da quel 1980 e si fanno più vicine a noi, sappiamo – capiamo – che dovremo di nuovo fare i conti con quell’episodio. E se la narrazione si fa meno cruda e violenta perché perde la drammaticità dell’immediato e del vissuto, il ritorno costante a quel maggio assume il potere dell’ossessione, del fatto che risulta impossibile da sradicare dalla memoria perché interiorizzato nel proprio essere.
Mentre si legge Atti umani non si ride mai, non c’è mai un momento di leggerezza e di svago: è una lettura difficile, ansiogena, ossessiva. Una lettura che a volte costringe a mettere il libro in pausa per dedicarsi ad altri atti umani, magari più positivi, più ricreativi. Ma, una volta ripreso il fiato, è necessario tornare in apnea e immergersi di nuovo nelle acque torbide di Gwangju.

Di questo capolavoro parleremo sabato 25 gennaio, alle h.16, presso il Bar Kinotto, sito in via Sebastiano Serlio 25/2! 

 
Ultima Modifica 13/01/2025 15:16 da AndreaS99.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • AndreaS99
  • Avatar di AndreaS99 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
24/01/2025 19:21 #69738 da AndreaS99
Risposta da AndreaS99 al topic Incontro di gennaio 2025
L'appuntamento del Gruppo di Lettura "Una Torre di Libri" si terrà, invece che al Kinotto, presso "Nuovo caffè del porto", sito in via Guglielmo Marconi 71a, sempre alle h. 16

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro