Mercoledì, 05 Novembre 2025

Incontro di aprile 2025

  • AndreaS99
  • Avatar di AndreaS99 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
31/03/2025 23:21 #70605 da AndreaS99
Incontro di aprile 2025 è stato creato da AndreaS99
Ben ritrovati amici! Il prossimo incontro di aprile del Gruppo di Lettura di Bologna "Una Torre di Libri", espressamente dedicato alla letteratura femminista, avrà ad oggetto l'analisi di "Stai zitta. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più", nato dalla graffiante penna di Michela Murgia nel 2021.

Disuguaglianza, subordinazione, svantaggio lavorativo, inferiorità, debolezza, vulnerabilità e sfruttamento, sono solo alcuni degli aspetti che hanno caratterizzato la condizione femminile nel corso della storia. Nonostante i numerosi progressi fatti nel campo della disparità di genere, ancora sono molte le battaglie da combattere al fine di sradicare stereotipi e discriminazioni; basti pensare alle innumerevoli frasi che tutt’ora le donne sono costrette ad ascoltare nella loro vita quotidiana: commenti, considerazioni sul loro modo di vestire, opinioni su cosa dovrebbe o non dovrebbe fare una buona donna di casa, consigli su come dovrebbero comportarsi a lavoro e molto altro.
Non si parla di violenza fisica, dunque, ma di una violenza che passa attraverso un altro canale, quello verbale, quello fatto di parole che a volte possono essere talmente forti e potenti da avere la stessa intensità di uno schiaffo. Sono soprattutto quelle parole che vengono considerate “normali”, quelle che siamo abituati ad ascoltare, che ricorrono nella vita quotidiana a contenere e trasmettere discriminazioni e stereotipi, ed è proprio questa la convinzione da cui parte Michela Murgia nella stesura del suo libro “Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più”.
Lo scopo che l’autrice si è prefissata con la stesura di questo testo è dunque quello di fornire uno strumento che sia in grado di evidenziare il legame che esiste tra le ingiustizie subite dalle donne e le parole che sentiamo; per farlo ha elaborato un breve compendio di espressioni e frasi argomentate con grande vigore, che le donne si sentono spesso rivolgere e che, nonostante vengano spesso banalizzate, riflettono appieno la realtà in cui viviamo.

Di questo meraviglioso libro parleremo domenica 13 aprile, alle h. 16, presso il "Nuovo caffè del Porto", sito a Bologna in via Guglielmo Marconi 71a. 
A presto!! :) 



 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro