Martedì, 04 Novembre 2025

Visita casa di Giovanni Verga

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
14/03/2016 11:45 #23198 da Claudia1221
Visita casa di Giovanni Verga è stato creato da Claudia1221
Buongiorno, ragazzi! Giorno 8 Marzo è stata riaperta al pubblico la casa di Giovanni Verga, sarebbe bello se riuscissimo ad organizzare una visita tutti insieme. Vi piace l'idea? La casa si trova in via S. Anna ( una traversa di via Garibaldi) quindi centralissima e raggiungibile anche a piedi per chi viene da fuori. Si potrebbe organizzare anche una vista prima dell'incontro mensile ( è aperto Tutti i giorni escluso la domenica e i festivi dalle ore 09.00 alle ore 13.15; dalle ore 14.15 alle ore 19.00 )

Percorso di visita

1. L'ingresso

2. Il salotto. Un'ampia stanza oggi arredata con bacheche che espongono riproduzioni di manoscritti verghiani (gli originali sono custoditi presso la Biblioteca universitaria regionale di Catania).
Sulla parete destra, una cornice datata 1920 racchiude un diploma con decorazioni floreali e soggetti campestri dipinti da Alessandro Abate, dono dei soci del Circolo Unione allo scrittore in occasione del suo ottantesimo compleanno. In un angolo un busto del Verga e, su un tavolino, in una scatola di legno, una maschera di cera che riproduce il volto di Giovan Battista Verga Catalano, padre dello scrittore.

3. La biblioteca. Sei librerie di noce scuro custodiscono i volumi personali di Giovanni Verga. I dorsi in pelle hanno il fascino discreto e l'eleganza dell'editoria ottocentesca: su alcuni spiccano ancora le iniziali dorate "GV". Tra le numerose dediche di scrittori del secolo scorso, vanno ricordate quelle di Luigi Capuana, testimonianza di un sodalizio affettivo e culturale destinato a rimanere memorabile nella nostra letteratura.
Sul panno del grande tavolo, posto al centro della stanza, sono sparsi pochi oggetti: un tagliacarte, un tampone, la riproduzione in terracotta della campana di Rovereto, il calco della mano di Dina di Sordevolo che dal 1889 sarà la compagna dello scrittore.
Alle pareti, un'immagine di Antonino Abate, precettore del Verga, ed un ritratto dello scrittore, opera di Amedeo Bianchi; su di un mobile, una targa di ottone su marmo bianco con la dedica della cittadinanza di Catania allo scrittore in occasione delle celebrazioni per il suo ottantesimo compleanno.

4. La camera da letto. È un grande ambiente con salottino e caminetto.
Nell'armadio sono contenuti abiti e cappelli d'epoca. Alle pareti vi sono ritratti di familiari e due fotografie incorniciate, opera di Michele Grita, che raffigurano il Verga e il nipote Marco.

5, 6, 7, 8. Altri ambienti utilizzati per camere da letto, salottini e disimpegni. Alle pareti alcune incisioni: due sono opera di Francesco Di Bartolo.

9. La stanza da pranzo. A una parete, un dipinto di Calcedonio Reina, pittore e poeta contemporaneo di Giovanni Verga, amico del Di Bartolo e di Mario Rapisardi.

Giovanni Verga, romanziere e novelliere è uno dei maggiori rappresentanti del verismo o naturalismo italiano. I suoi primi romanzi vengono pubblicati in un clima letterario ancora fortemente influenzato dalla produzione manzoniana e scottiana e dalle teorie del naturalismo francese, che trovano consensi anche tra i letterati del nostro Paese. Verga e Capuana furono considerati i capiscuola del verismo: al Capuana viene riconosciuto il merito di aver elaborato la teoria dell'impersonalità e dell'oggettività, ma appartengono sicuramente a Verga le opere più significative della stagione verista, opere non sempre di facile comprensione per i lettori del tempo. I personaggi verghiani (pescatori, contadini, piccoli artigiani) si muovono in una realtà poco conosciuta ai più, caratterizzata da aspetti fortemente regionalistici e da una lingua che inaugura nuovi schemi sintattici e non disdegna l'uso di espressioni dialettali. A dispetto delle perplessità iniziali della critica del tempo, la narrativa verghiana fa senz'altro parte ancora oggi dei ricordi letterari di ciascuno di noi e, tradotta in tutte le lingue, è stata rappresentata nei migliori teatri e ha sedotto anche il cinema con personaggi indimenticabili.

Il biglietto costa 4 euro.

Fatemi sapere se l'idea vi piace e in caso organizziamo!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
14/03/2016 14:07 - 14/03/2016 14:10 #23199 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Visita casa di Giovanni Verga
A me piacerebbe moltissimo!! Anche perché quando fecero la gita a scuola per visitare la casa di Verga io non andai :( :( :( Quindi io sono contenta e d'accordo di questa bella iniziativa. Non so però se converrebbe fare incontro del gruppo e visita a casa di Verga tutto in un giorno per evitare di spostarmi più volte
Ultima Modifica 14/03/2016 14:10 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/03/2016 14:10 #23200 da Katya
Risposta da Katya al topic Visita casa di Giovanni Verga
Io ci sto! Organizziamoci

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/03/2016 20:52 #23228 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Visita casa di Giovanni Verga
Bellissima iniziativa!!! Poi mandatemi le foto così le pubblico sulla pagina Facebook! Bravissimi! Siete super attivi! Una meraviglia! :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2016 14:49 #23238 da max
Risposta da max al topic Visita casa di Giovanni Verga
Io ci sono

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/03/2016 14:52 #23239 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Visita casa di Giovanni Verga
Si potrebbe organizzare per il 26 stesso. Potremmo andare alle 15.00 alla casa di Verga e poi spostarci alla libreria. Vediamo chi si aggrega

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2016 16:43 #23243 da Feferica.ff
Risposta da Feferica.ff al topic Visita casa di Giovanni Verga
È una bellissima idea..vi sono stata varie volte in gita scolastica, ma non mi dispiacerà visitarla di nuovo! Io ci sono ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2016 16:44 #23244 da AleFi
Risposta da AleFi al topic Visita casa di Giovanni Verga
Anche io ci sarò.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2016 09:16 #23250 da engy1982
Risposta da engy1982 al topic Visita casa di Giovanni Verga
bella iniziativa, io ci sto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/03/2016 10:28 #23297 da Katya
Risposta da Katya al topic Visita casa di Giovanni Verga
Perfetto già in molti siamo interessati. Quindi possiamo prima fare l'appuntamento un qualche bar in zona per poi spostarci per la visita. Ci mettiamo d'accordo così da modificare l'evento in calendario.

Inviato dal mio GT-I9195

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro