Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 3 - Marius

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/06/2020 22:52 - 06/06/2020 08:47 #44293 da guidocx84
TAPPA 3 - Marius è stato creato da guidocx84
Topic dedicato alla discussione della terza parte de "I miserabili" di Victor Hugo.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 06/06/2020 08:47 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/07/2020 10:57 #44851 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 3 - Marius
Ciao a tutti! Come procede la lettura?

Io devo iniziare il libro IV di questa terza parte.

Hugo crea un'altra situazione avvincente costruendo personaggi e trama con la precisione e la pazienza di un orologiaio.
Questa vicenda mi ha evocato in modo lampante un film che ho visto tante volte e che ogni volta non ha mancato di emozionarmi...

Attenzione: Spoiler!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/07/2020 14:40 #44857 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 3 - Marius
ci sono, ci sono! :) ma per ora sono a pagina 45. ho apprezzato molto l'introduzione di questa terza parte, su Parigi e sui bambini di strada. a tratti anche commovente, come quando li definisce i veri figli di Parigi. la capitale francese è sempre stata tra le mie città preferite. ci vado spesso, la conosco bene e la amo, nonostante tutto, nonostante le difficoltà, la situazione nelle periferie, il divario sociale, ecc. ecco, secondo me Hugo descrive benissimo questo "nonostante tutto" che rende Parigi la meraviglia che è

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/07/2020 17:09 #44860 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 3 - Marius
Bene, Bene.

Straordinaria la descrizione del monello di Parigi. Ancora una volta mi vengono in mente autori quali Pasolini (per es. Mamma Roma) e a tempi in cui i bambini a 8-10 venivano spediti in montagna da soli a badare al gregge e potevano starci anche molte settimane senza mai tornare a casa. Mi viene in mente "Padre Padrone" di Gavino Ledda, il quale nel suo libro autobiografico (trasposto poi in un film dei fratelli Taviani nel '77) racconta come suo padre lo portò via dalla sua classe in prima elementare sostenendo che aveva bisogno di lui per governare il gregge. Imparerà a leggere e scrivere solo durante il servizio militare.
Ma questa era la realtà di molti bambini in un passato non troppo lontano ed è la realtà attuale ancora oggi in molte parti del mondo. Vedi i meninos de rua in Brasile o i bambini soldato della guerriglia colombiana. Insomma, Hugo sempre attualissimo, capace di descrivere il sociale con una sensibilità, un'ironia e un realismo forse ineguagliabili.

Vabbè, Parigi... beata te! Città che ha avuto per me sempre un fascino particolare e che ho adorato, per esempio, nei film del grande Woody Allen. Città in cui si è formato Hemingway, uno dei miei scrittori preferiti.
Città che purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di visitare...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2020 16:39 - 21/07/2020 16:40 #44886 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 3 - Marius
appena terminata questa terza tappa, dedicata a Marius. delle tre parti lette finora è quella che mi è piaciuta meno, ma probabilmente è da imputarsi allo spazio esiguo lasciato al nostro supereroe Jean Valjean del mio cuore :laugh: in realtà non sto amando molto il personaggio di Marius. come accennato da Mattia P., il suo dilemma interiore è descritto nel dettaglio

Attenzione: Spoiler!


e la forza di volontà che lo spinge a migliorarsi giorno dopo giorno è senza dubbio meritevole di rispetto. e tuttavia in più di un'occasione avrei voluto prenderlo a schiaffi :whistle: :blink: è costantemente indeciso, non sa imporsi... abbastanza insopportabile.

Attenzione: Spoiler!


anche in questa tappa, seppur solo nel finale, ritroviamo il nostro Batman/Jean Valjean con i suoi mille trucchi e stratagemmi per sopravvivere. ormai sono innamorata persa :silly:

in questo capitolo della maratona mi sono pesate di più le digressioni di Hugo. gli argomenti che sceglie di trattare sono certamente interessanti, ma non posso non ritenerle eccessivamente prolisse. ho sempre più l'impressione che si tratti di un libro fatto per essere letto un pezzettino al giorno, e non tutto insieme, come lo facciamo noi lettori moderni.
e tuttavia, proprio quando credi di non poterne più e ti chiedi "ma perché?!", Victor passa all'azione presentando una nuova vicenda che ti esplode nel cervello come una bomba. insomma, Hugo è l'ex con cui ci ricaschi sempre :unsure: :laugh: B) :whistle: :pinch:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ultima Modifica 21/07/2020 16:40 da aleinviaggio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/07/2020 17:50 #44887 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

insomma, Hugo è l'ex con cui ci ricaschi sempre

Per me, è quello che non mollerei mai!! Amour pour toujours !
Non c'è una digressione che non mi appassioni!
Anch'io ho finito questa parte. Vediamoci più in là....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/07/2020 21:45 #44899 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic TAPPA 3 - Marius
Devo dire che anche a me Batmanjean piace sempre di più! :)

E pace se effettivamente sconfina nel superuomo. Tra l’altro in questa terza parte, le sue gesta me lo hanno fatto accostare al mitico MacGyver, compagno di mille avventure in giovinezza. Ma se vogliamo, c’è in lui anche un po’ di James Bond, dell’ispettore Gadget e, perché no, di Doraemon.

Ma perché, vogliamo parlare della sua imperturbabilità, al limite del masochismo, di fronte al dolore? Non ricorda un certo John Rambo o, per essere meno violenti, un fachiro indiano? A me Batmanjean piace da morire; perché è un mix di tutto questo, è “il genio: è fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità d’esecuzione” (p.s. scopri la citazione).:lol:

Ho finito anch’io questa terza parte. Certo una bella fatica, in cui le lunghe digressioni hanno un bel peso, ma che se la vale tutta. E la grandezza dell’opera non sarebbe certamente la stessa senza i mitici “approfondimenti” hughiani.

A me, diversamente da aleinviaggio, Marius piace. Se ci pensate prevale in lui quella tendenza al dilemma che era propria del giovane Jean Valjean. Da qui la sua incertezza e indecisione, che sono certo, si ridurrà quando deciderà qual è il valore predominante che vuole a guida della sua vita. E' la politica, la famiglia, l'onore....o l'amore?

Attenzione: Spoiler!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/07/2020 19:30 #44946 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius
Come parte critica questa terza parte! Hugo ci va giù pesante contro la magistratura e le forze dell'ordine, chissà come è stato accolto questo primo capitolo all'epoca :ohmy: grande regno! Grande secolo!
e prima parla dell'incorruttibilità dell'aria di Parigi, il birichino di Parigi [...] è interiormente quasi intatto.. ma è ironico?!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/07/2020 12:30 #44951 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic TAPPA 3 - Marius
Sto facendo una fatica incredibile :blink: decisamente questa è la digressione che mi è pesata di più fra tutte quelle incontrate fino ad ora ( e sì che anche quella sull'ordine delle suore mi aveva fatta vacillare)
Finalmente adesso è stata introdotta per bene la figura di Marius e c'è un po' più di azione... Anche io non vedo l'ora che ritrovo Jean Valjean :dry:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2020 08:46 #44996 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius
Io ancora qui.. Leggo pian piano. Mi sono piaciute molto le descrizioni dei ragazzi che Mario conosce, un po' mi hanno fatto ripensare ai tre che hanno fregato Cosetta e le sue amiche. Allo stesso tempo mi hanno fatto tornare in mente momenti di giovinezza in cui stavo a sentire gli amici "intellettuali" filosofeggiare fino ad arrivare a dire tutto e niente, e mi sentivo un po' fuori luogo come Mario :laugh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro