Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 3 - Marius

Di più
18/08/2020 10:56 #45298 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 3 - Marius
Questa mattina ho finito la terza tappa. Ho letto con entusiasmo i vostri commenti e sono pronta a dire la mia.
Marius mi piace, non lo trovo indeciso ma riflessivo. Il suo amore per Cosette, i suoi appostamenti, gli sguardi, mi hanno ricordato il corteggiamento di Leon Dupuis - anche lui studente di legge come Marius - nei confronti di Emma Bovary. Ah gli ideali romantici che meraviglia!
Trovo tra l'altro il protagonista di questa tappa molto dignitoso, coerente, buono e generoso.
Attenzione: Spoiler!

E' capace di sacrificarsi, di fare rinunce, insomma io non riesco a trovare un difetto a Marius che è anche molto bello.
Ho trovato un po' semplicistica e forse un po' scontata la trasformazione di Cosette da brutto anatroccolo a cigno. Non so voi ma io me l'aspettavo che sarebbe accaduto. Solo che Hugo la descrive come una bimba proprio brutta e poi improvvisamente diventa molto bella. Mi sa del miracoloso. Un po' come i super poteri di Jean Valjean. Più vado avanti nella lettura e più prendo consapevolezza del fatto che la grandiosità di questa opera non sta tanto nella trama, che a volte mi appare anche surreale e che probabilmente Hugo ha scritto per tenere incollato il lettore. Ho quasi l'impressione che la trama sia uno strumento di cui Hugo si sia servito per giungere allo scopo che si era prefissato, quello di scrivere un romanzo di denuncia. La storia che tanto ci sta appassionando in realtà è un intervallo, molto piacevole, tra le digressioni dell'autore che sono ciò che per lui più contano. Hugo con questa opera fece politica e denuncia, seondo me non si può leggere I miserabili senza considerare questa chiave di lettura.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/08/2020 12:31 #45300 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

Ho trovato un po' semplicistica e forse un po' scontata la trasformazione di Cosette da brutto anatroccolo a cigno. Non so voi ma io me l'aspettavo che sarebbe accaduto. Solo che Hugo la descrive come una bimba proprio brutta e poi improvvisamente diventa molto bella. Mi sa del miracoloso. Un po' come i super poteri di Jean Valjean.

Secondo me, Hugo non scrive in chiave miracolistica o semplicistica, ma in chiave trasformistica e romantica. Ciò significa che i sentimenti profondi dei personaggi si rispecchiano fisicamente.
Si passa dalla bruttura alla bellezza, dall'abbassamento all'innalzamento e così via.
In questo caso, mi sento di citare Eponine.
Non solo: esistono tonalità di grigio che noi lettori dobbiamo scoprire (Marius ne è un ottimo esempio nei suoi tentennamenti).
Tutto ciò avviene in base alla capacità di amare che abbiamo dentro di noi.
L'amore è il vero miracolo e la trasformazione fa il resto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/08/2020 13:02 #45302 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 3 - Marius
Bello Francesca il tuo punto di vista! Io sono molto meno romantica.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/08/2020 16:59 #45350 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - Marius
La parte iniziale e' piuttosto farraginosa.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/08/2020 18:22 #45351 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

La parte iniziale e' piuttosto farraginosa.

In che senso ?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/08/2020 21:41 #45363 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - Marius

Blache_Francesca ha scritto:

La parte iniziale e' piuttosto farraginosa.

In che senso ?

Nel senso che non mi sta coinvolgendo, anzi mi annoia di brutto. Ora come ora, e' sicuramente la peggior parte che sto leggendo dei "Miserabili".

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/08/2020 09:35 #45366 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

Nel senso che non mi sta coinvolgendo, anzi mi annoia di brutto. Ora come ora, e' sicuramente la peggior parte che sto leggendo dei "Miserabili".

Chiarissimo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2020 11:54 #45520 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - Marius
Se solo Hugo divagasse di meno e s’incentrasse più sulla storia!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2020 12:00 #45522 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius

VFolgore72 ha scritto: Se solo Hugo divagasse di meno e s’incentrasse più sulla storia!!!


come è già stato detto, la storia è un espediente per comunicare le sue idee politiche

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2020 12:24 #45523 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 3 - Marius

Margarethe ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Se solo Hugo divagasse di meno e s’incentrasse più sulla storia!!!


come è già stato detto, la storia è un espediente per comunicare le sue idee politiche

Vittorio ti capisco anch'io amo poco le divagazioni quando leggo e vorrei che tutto fosse incentrato sulla storia che deve anche essere piuttosto incalzante per piacermi.
Tuttavia avendo compreso il fine di Hugo, cioè quello di fare politica e denucia attraverso la sua opera più importante, sto leggendo con molta calma cercando di capire il punto di vista dell'autore rispetto agli eventi storici che ci racconta. La trama, ribadisco, è marginale, a tratti anche un po' banale, anche se avvincente.
Senza dubbio la lettura de I miserabili è estremamente impegnativa, da non fare a cuor leggero. Ne vale la pena però!

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro