Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 3 - Marius

Di più
18/08/2020 10:56 #45298 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 3 - Marius
Questa mattina ho finito la terza tappa. Ho letto con entusiasmo i vostri commenti e sono pronta a dire la mia.
Marius mi piace, non lo trovo indeciso ma riflessivo. Il suo amore per Cosette, i suoi appostamenti, gli sguardi, mi hanno ricordato il corteggiamento di Leon Dupuis - anche lui studente di legge come Marius - nei confronti di Emma Bovary. Ah gli ideali romantici che meraviglia!
Trovo tra l'altro il protagonista di questa tappa molto dignitoso, coerente, buono e generoso.
Attenzione: Spoiler!

E' capace di sacrificarsi, di fare rinunce, insomma io non riesco a trovare un difetto a Marius che è anche molto bello.
Ho trovato un po' semplicistica e forse un po' scontata la trasformazione di Cosette da brutto anatroccolo a cigno. Non so voi ma io me l'aspettavo che sarebbe accaduto. Solo che Hugo la descrive come una bimba proprio brutta e poi improvvisamente diventa molto bella. Mi sa del miracoloso. Un po' come i super poteri di Jean Valjean. Più vado avanti nella lettura e più prendo consapevolezza del fatto che la grandiosità di questa opera non sta tanto nella trama, che a volte mi appare anche surreale e che probabilmente Hugo ha scritto per tenere incollato il lettore. Ho quasi l'impressione che la trama sia uno strumento di cui Hugo si sia servito per giungere allo scopo che si era prefissato, quello di scrivere un romanzo di denuncia. La storia che tanto ci sta appassionando in realtà è un intervallo, molto piacevole, tra le digressioni dell'autore che sono ciò che per lui più contano. Hugo con questa opera fece politica e denuncia, seondo me non si può leggere I miserabili senza considerare questa chiave di lettura.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
18/08/2020 12:31 #45300 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

Ho trovato un po' semplicistica e forse un po' scontata la trasformazione di Cosette da brutto anatroccolo a cigno. Non so voi ma io me l'aspettavo che sarebbe accaduto. Solo che Hugo la descrive come una bimba proprio brutta e poi improvvisamente diventa molto bella. Mi sa del miracoloso. Un po' come i super poteri di Jean Valjean.

Secondo me, Hugo non scrive in chiave miracolistica o semplicistica, ma in chiave trasformistica e romantica. Ciò significa che i sentimenti profondi dei personaggi si rispecchiano fisicamente.
Si passa dalla bruttura alla bellezza, dall'abbassamento all'innalzamento e così via.
In questo caso, mi sento di citare Eponine.
Non solo: esistono tonalità di grigio che noi lettori dobbiamo scoprire (Marius ne è un ottimo esempio nei suoi tentennamenti).
Tutto ciò avviene in base alla capacità di amare che abbiamo dentro di noi.
L'amore è il vero miracolo e la trasformazione fa il resto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/08/2020 13:02 #45302 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 3 - Marius
Bello Francesca il tuo punto di vista! Io sono molto meno romantica.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/08/2020 16:59 #45350 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - Marius
La parte iniziale e' piuttosto farraginosa.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
23/08/2020 18:22 #45351 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

La parte iniziale e' piuttosto farraginosa.

In che senso ?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/08/2020 21:41 #45363 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - Marius

La parte iniziale e' piuttosto farraginosa.

In che senso ?

Nel senso che non mi sta coinvolgendo, anzi mi annoia di brutto. Ora come ora, e' sicuramente la peggior parte che sto leggendo dei "Miserabili".

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
25/08/2020 09:35 #45366 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

Nel senso che non mi sta coinvolgendo, anzi mi annoia di brutto. Ora come ora, e' sicuramente la peggior parte che sto leggendo dei "Miserabili".

Chiarissimo!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2020 11:54 #45520 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 3 - Marius
Se solo Hugo divagasse di meno e s’incentrasse più sulla storia!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2020 12:00 #45522 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius

Se solo Hugo divagasse di meno e s’incentrasse più sulla storia!!!


come è già stato detto, la storia è un espediente per comunicare le sue idee politiche

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2020 12:24 #45523 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 3 - Marius

Se solo Hugo divagasse di meno e s’incentrasse più sulla storia!!!


come è già stato detto, la storia è un espediente per comunicare le sue idee politiche

Vittorio ti capisco anch'io amo poco le divagazioni quando leggo e vorrei che tutto fosse incentrato sulla storia che deve anche essere piuttosto incalzante per piacermi.
Tuttavia avendo compreso il fine di Hugo, cioè quello di fare politica e denucia attraverso la sua opera più importante, sto leggendo con molta calma cercando di capire il punto di vista dell'autore rispetto agli eventi storici che ci racconta. La trama, ribadisco, è marginale, a tratti anche un po' banale, anche se avvincente.
Senza dubbio la lettura de I miserabili è estremamente impegnativa, da non fare a cuor leggero. Ne vale la pena però!

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv