Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 3 - Marius

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
31/07/2020 14:45 #45009 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

Mi sono piaciute molto le descrizioni dei ragazzi che Mario conosce, un po' mi hanno fatto ripensare ai tre che hanno fregato Cosetta e le sue amiche.

Anch'io li ho ricordati.
Fai bene a leggere piano perché sono descrizioni utili per capire meglio il ruolo che avranno più in là, nelle barricate. Ma mi fermo, per non anticipare niente.
In queste conversazioni, Hugo imposta i diversi pensieri politici di quel periodo. L'ho trovata, in questo senso, una parte del libro affascinante.
Anche tu?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2020 15:23 #45017 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius

Blache_Francesca ha scritto: In queste conversazioni, Hugo imposta i diversi pensieri politici di quel periodo. L'ho trovata, in questo senso, una parte del libro affascinante.
Anche tu?


Si è vero, è come se ognuno rappresentasse un "tipo", una posizione. Ed è qualcosa che si può trasporre anche a tantissimi altri ambiti ideologici. Ovunque c'è quello più estremista che giustifica la violenza con l'ideale, quello più moderato e pacifista, quello che ritiene più importante l'educazione dei giovani, quello ricco figlio di papà, uno più pratico perché deve arrangiarsi da solo, l'artista, il filosofo, ecc.. :P

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2020 22:09 #45035 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius
egli passava intere giornate a meditare, sprofondato e assorto come un visionario nelle mute voluttà dell'estasi e della gioia interiore. Si era posto in questo modo il problema della vita: lavorare materialmente il meno possibile; dedicarsi più che poteva alla meditazione;
In altri termini, dedicare qualche ora alla vita reale, e consacrare il resto all'infinito

Grande Mario :laugh:

Sto adoranfo Mabeuf, mi fa troppa simpatia!
Mabeuf aveva come opinione politica un amore appassionato per le piante e soprattutto per i libri. Egli aveva, come tutti, la sua desinenza in ista, senza la quale nessuno avrebbe potuto vivere in quel tempo, ma non era né realista, né Bonapartista, né costituzionalista, né orleanista, né anarchista: era librista:laugh: :laugh: :laugh:

Vorrei anche condividere una spiegazione che mi ha dato Blache_Francesca, in merito al fatto che ognuno pronuncia Bonaparte in modo diverso e questo sembra molto importante! Mario dice Bonaparte, gli amici Buonaparte, il nonno Buonapartè. Infatti lei mi ha spiegato che il vero cognome di Napoleone era Buonaparte, ma cominciò a firmarsi Bonaparte per cancellare le sue origine corsiche, perché molti abitanti del continente non lo consideravano francese. I monarchici usavano il gioco di parole Buonapartè perché partè vuol dire andate via, o vada via!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
31/07/2020 23:16 #45038 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

Sto adoranfo Mabeuf, mi fa troppa simpatia!
Mabeuf aveva come opinione politica un amore appassionato per le piante e soprattutto per i libri. Egli aveva, come tutti, la sua desinenza in ista, senza la quale nessuno avrebbe potuto vivere in quel tempo, ma non era né realista, né Bonapartista, né costituzionalista, né orleanista, né anarchista: era librista:laugh:

Sì. Hai ragione: la figura di Maboeuf è molto suggestiva. Mi è sembrata (proseguendo la lettura) che rappresentasse il trionfo della cultura, attraverso le numerose letture, sull'ignoranza (ossia le tenebre per Hugo).
A questo proposito, consiglio a chi capisse lo spagnolo di ascoltare la conferenza di Mario Vargas Llosa su Hugo. Conclude spiegando l'importanza della letteratura come creazione di un universo migliore al quale può aspirare il lettore. E cita la feroce critica che fece lo scrittore Lamartine a Hugo riguardo a I miserabili: far credere alla massa che un mondo migliore sia possibile mettendo in pericolo l'ordine stabilito.
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni in merito.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2020 23:41 #45040 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius

Blache_Francesca ha scritto: Conclude spiegando l'importanza della letteratura come creazione di un universo migliore al quale può aspirare il lettore. E cita la feroce critica che fece lo scrittore Lamartine a Hugo riguardo a I miserabili: far credere alla massa che un mondo migliore sia possibile mettendo in pericolo l'ordine stabilito.
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni in merito.


Interessante, dovrò ascoltarla! Dai ricordi delle superiori ricordo che in Italia era Verga a scrivere in modo da non permettere questo sovvertimento: i miserabili che provavano a migliorare la propria vita finivano ancora peggio. In questa differenza apprezzo ancora di più Hugo!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/08/2020 13:21 #45180 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 3 - Marius
Finalmente sono approdata anch'io a questa terza tappa. Ho fatto fatica a finire la seconda, la digressione sulle suore e sul convento mi ha ucciso, fortuna Jean Valjean che trova sempre il modo per riattivare la mia attenzione e la voglia di andare avanti nella lettura.
Devo iniziare a leggere il terzo libro del capitolo Marius, ma devo dire che il personaggio Gillenormand mi ha finalmente fatto sorridere. Che novantenne!!! Insomma ha delle caratteristiche che mi incuriosiscono, a parte il fatto che sia profondamente maschilista. Anche qui ritroviamo pensieri sulla donna che sanno di antico. Gillenormand non ha più amanti non perchè vecchio, ma perchè povero. Una moglie non si accorge dei tradimenti del marito se le fai gestire il denaro... E così via. Hugo ci diletta con queste argomentazioni così poco onorevoli per le donne, ma era l'Ottocento.
Continuo a leggere.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/08/2020 15:59 #45187 da Ariel
Risposta da Ariel al topic TAPPA 3 - Marius
In realtà sono al 91% del libro, ma non ho avuto modo prima di commentare....
Come già scritto da qualcuno,questa terza parte è quella che mi è piaciuta di meno. Sono consapevole che Hugo con le sue digressioni vuole tratteggiare ben ben il quadro storico e politico dell'epoca in cui si svolge la vicenda principale, ma ho avuto più volte nel corso di questa parte la sensazione che un pò divagasse. Avete presente i vecchietti a cui magari sorridi e dici: " ah che bella giornata oggi, ma fa davvero troppo caldo" e partono a raccontarti dell'estate torrida del Mesozoico per poi infilarci dentro anche la ricetta di zio Cosimo della frappa al mirtillo????
Ecco ho avuto la sensazione più volte, che si appigliasse ad un dettaglio per scriverci poi 30 pagine e cosi allungare il brodo. Per carità Hugo lo fa in modo dettagliato e magistrale, sa benissimo quando è il momento di piantarla e riprendere con il racconto. Non so voi, ma ogni volto che dicevo "adesso basta ancora un pagina e se non la smette salto un po avanti...boom accontentata. Riesce con i suoi interventi da narratore a incuriosirti e andare avanti. In questa terza parte poi ci viene presentato un nuovo personaggio: Marius che ahimè proprio non mi convince, nonostante la sua forza di volontà nell'affrontare la "miseria" lo trovo un mollaccione. Un personaggio un pò insipido, certo non è lui per il protagonista, però un mi aspettavo che fosse un personaggio degno di confrontarsi con Valjean. Però non so, ecco Jean Valjean si meritava un genero diverso :laugh: :laugh: :laugh: (per dirla in modo semplicistico)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2020 21:47 - 13/08/2020 21:50 #45268 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius
Finita questa parte! La sequenza finale mi ha tenuta incollata al libro!
Attenzione: Spoiler!

Bello bello, interessanti anche le vostre riflessioni, come quella sul bisogno di conoscere le proprie origini.

Volevo seguire il mood e cominciare la quarta parte, ma comincia con "qualche pagina di storia" :dry: immagino i lettori che aspettano il prossimo capitolo con grande attesa, per sapere dettagli sulla fuga e su Mario, e si ritrovano questo :pinch: scherzo ovviamente

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 13/08/2020 21:50 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/08/2020 21:57 #45269 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 3 - Marius

Finita questa parte! La sequenza finale mi ha tenuta incollata al libro!

Sì è un grande finale e che personaggi quelli di Patron-Minette!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2020 22:12 #45270 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic TAPPA 3 - Marius

Nautilus ha scritto: Anche qui ritroviamo pensieri sulla donna che sanno di antico. Gillenormand non ha più amanti non perchè vecchio, ma perchè povero. Una moglie non si accorge dei tradimenti del marito se le fai gestire il denaro... E così via. Hugo ci diletta con queste argomentazioni così poco onorevoli per le donne, ma era l'Ottocento.
Continuo a leggere.


A proposito, ho notato che quando vuole dimostrare la malvagità di qualche personaggio maschio, descrive la fisionomia come prova, se si tratta di una donna, si concentra più nel dire quanto sia terribilmente brutta. Mattia P a un certo punto aveva riportato una descrizione. In questa parte dice che la Thenardier è un porco con la faccia da rospo o qualcosa del genere! :ohmy:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro