Martedì, 04 Novembre 2025

Il conte di Montecristo - Organizzazione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/02/2023 16:47 #62286 da guidocx84
Il conte di Montecristo - Organizzazione è stato creato da guidocx84
In questo topic verrà organizzata la lettura a tappe del libro "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas.

Una volta che avrete concordato le tappe, vi ricordo che è necessario aprire un topic per ciascuna tappa, ove si svolgeranno le relative discussioni.

Buon divertimento! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cinzi@

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/02/2023 08:42 #62289 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione
Ottimo, possiamo iniziare a organizzarci

Innazittutto riporto la lista degli interessati, se qualcun altro si vuole aggiungere, si aggiunga :-)

1) bibbagood
2) SARA1984
3) Vanna
4) elis_
5) Kheper
6) callmeesara
7) Marialuisa 
8) lettereminute
9) Cinzi@
10) mulaky
11) Pallina
12) guidocx84

Poi riporto i messaggi di Alice e Sara riguardo l´edizione:

Rispolvero questo topic perché questo titolo ha riscosso grande successo tra i buoni propositi del 2023 e mi è entrato in testa come un tarlo, avendo letto tantissimi pareri entusiasti e sentendomi in colpa per averlo abbandonato circa 18 anni fa  dato che c'è nell'aria un'eventuale maratona, vorrei acquistare una copia cartacea piuttosto che leggerlo sul mio fedele Kindle, quindi approfitto dell'esistenza di questo topic per chiedere: che edizione consigliate?
 

io ho l'edizione Rizzoli un piccolo mattoncino

Io ho l´edizione dei Classici Einaudi:
 


Per i classici, a me piacciono le edizioni Einaudi, Bur o anche Mondadori. C'è anche l'edizione Feltrinelli che sicuramente come prezzo credo sia più invitante e soprattutto al momento con quel libro ti danno anche la coperta de Il conte di Montecristo. Più tardi prendo la mia edizione e vedo se posso dare qualche info in più, ma di solito rispetto a Feltrinelli mi piacciono le case editrici sopra per i classici perchè hanno un apparato critico interessante.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/02/2023 11:21 - 12/02/2023 11:24 #62290 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione
Le edizioni in commercio dovrebbero essere queste (ho scartato quelle scarsissime):
- Feltrinelli 1191 pagine (15 euro)
- Einaudi 1246 pagine (16 euro)
- Bur 1249 pagine (14 euro)
- Bompiani 1312 pagine (16 euro)
- Mondadori 1127 pagine (15,50 euro)
- Donzelli 1200 pagine (38 euro)
- Garzanti 1313 pagine in due volumi (20 euro)
- Newton & Compton 897 pagine (14,90 euro)

Il consiglio che posso dare è di scegliere una edizione facilmente leggibile vista la mole del romanzo, per cui vi consiglio caldamente di scartare la Newton se non volete perdere diottrie (e poi non sono edizioni granché buone). Tenderei a scartare anche Garzanti perché i libri hanno un formato più piccolo rispetto ad altri editori, però è l'unica edizione (che io sappia) che ha diviso il romanzo in due volumi e questo potrebbe essere un vantaggio.

Fermo restando che tutte le edizioni avranno un carattere piccolino, la differenza la faranno la qualità della carta (più è opaca e meglio si leggerà), l'impaginazione e l'apparato critico.
 
Io leggerò l'edizione Donzelli 2010, gentilmente prestata da mio padre. Questa edizione fa riferimento al testo francese stabilito da Claude Schopp, lo studioso più accreditato e autorevole per quanto riguarda i lavori di Dumas, e dovrebbe essere la più completa e la più originale perché in passato ci sono stati tagli, storpiamenti, lacune, ecc. Vi metto alcune immagini dove viene spiegato (sotto spoiler), non ho idea se le altre edizioni facciano riferimento allo stesso testo o se la Donzelli si sta vantando e basta .
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 12/02/2023 11:24 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/02/2023 16:25 #62295 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione
Io lo ascolterò con Audible  letto da Moro Silo. L'audiolibro è suddiviso in 10 tomi:

1. Da marinaio a prigioniero
2. L'abate Faria
3. Il tesoro e le ricompense
4. Sinbad il marinaio
5. A Parigi
6. Intrighi
7. Morti sospette
8. Il duello
9. La vendetta
10. La redenzione

Che voi sappiate anche le edizioni cartacee sono suddivise secondo questi tomi? Chiedo più che altro per capire se saremo tutti allineati e se fosse possibile definire le tappe della maratona in base a questi tomi.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/02/2023 18:09 #62300 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione

Io lo ascolterò con Audible  letto da Moro Silo. L'audiolibro è suddiviso in 10 tomi:

1. Da marinaio a prigioniero
2. L'abate Faria
3. Il tesoro e le ricompense
4. Sinbad il marinaio
5. A Parigi
6. Intrighi
7. Morti sospette
8. Il duello
9. La vendetta
10. La redenzione

Che voi sappiate anche le edizioni cartacee sono suddivise secondo questi tomi? Chiedo più che altro per capire se saremo tutti allineati e se fosse possibile definire le tappe della maratona in base a questi tomi.
La mia edizione no, sono semplicemente 117 capitoli senza divisione in parti. Ma gli audiolibri hanno spesso una struttura diversa. Vediamo che dicono gli altri e delle loro edizioni.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/02/2023 18:16 #62303 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione

bibbagood post=62300 userid=1044

Io lo ascolterò con Audible  letto da Moro Silo. L'audiolibro è suddiviso in 10 tomi:

1. Da marinaio a prigioniero
2. L'abate Faria
3. Il tesoro e le ricompense
4. Sinbad il marinaio
5. A Parigi
6. Intrighi
7. Morti sospette
8. Il duello
9. La vendetta
10. La redenzione

Che voi sappiate anche le edizioni cartacee sono suddivise secondo questi tomi? Chiedo più che altro per capire se saremo tutti allineati e se fosse possibile definire le tappe della maratona in base a questi tomi.
La mia edizione no, sono semplicemente 117 capitoli senza divisione in parti. Ma gli audiolibri hanno spesso una struttura diversa. Vediamo che dicono gli altri e delle loro edizioni.


OK, grazie. Aspettiamo gli altri. Comunque credo che la suddivisione in tomi possa essere funzionale ad una maratona di lettura pertanto, se fosse una suddivisione presente unicamente nell'audiolibro, stavo pensando che potremmo comunque adottarla specificando per ogni tomo il capitolo iniziale e quello finale. Sul numero dei capitoli penso che ci sia uniformità tra le varie edizioni.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2023 20:07 #62337 da elis_
Risposta da elis_ al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione
Sarei orientata sull'edizione Mondadori o Einaudi, principalmente per una scelta estetica, lo ammetto!   Come data d'inizio direi primi giorni d'Aprile. Volevo porre inoltre alla vostra attenzione una questione che mi attanaglia dai tempi di Anna Karenina: girovagando su Instagram, ho visto che alcune persone tendono a dividere i grandi tomi in diverse sezioni (es. mettere un segnalibro blu per la prima volta che si incontra un personaggio, in verde gli avvenimenti cruciali, in giallo i riferimenti storici, etc), stavo valutando quest'idea perchè di solito sono una lettrice "di pancia", quindi tendo a farmi trascinare dalle emozioni che mi suscita la trama più che dall'analisi del testo, però mi rendo conto che forse in capolavori come questo un simile escamotage potrebbe essere utile a farmi comprendere meglio sia tutta la storia che il background (difatti di Anna Karenina ricordo perfettamente le emozioni e le riflessioni che mi ha suscitato, ma poco dei personaggi e di alcuni avvenimenti). Che ne pensate di quest'approccio?
I seguenti utenti hanno detto grazie : Eburnea

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/02/2023 21:14 #62338 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Il conte di Montecristo - Organizzazione
Se ti ispira puoi provare. Il massimo che faccio è uno schema dei nomi ed eventuali parentele quando inizio a leggere troppi personaggi in un romanzo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2023 22:01 #62339 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione
L'edizione Einaudi ha solo la prefazione di Michele Mari, che sembra interessante, ma è piuttosto breve. Come introduzione alle note c'é una parte del testo che ha riportato anche Giorgia dall'altra edizione, ovvero che la traduzione si base sulla rielaborazione di Schopp.
Il formato dell'edizione Einaudi è sicuramente poco agevole, il carattere però è abbastanza grande. Probabilmente l'edizione Bur è più agevole, ma con pagine più sottili e carattere più piccolo. A Roma ho anche l´edizione nuova Mondadori, che non so come sia, ma mia sorella lo ha letto in quella edizione in un paio di settimane, quindi suppongo non fosse terribile :)

Sul metodo di lettura, io con il forum e i gruppi di lettura ho giá cambiato molto il modo in cui leggo, segnandomi parti che se leggessi da sola non segnerei e mi son resa conto che questo mi aiuta ad avere una comprensione più completa del libro. Però è un metodo che ho sviluppato piano piano e che si adatta al mio modo di leggere, anche secondo me dovresti provare, Alice, e vedere se è più una scoacciatura che altro o se invece ti aiuta a vivere meglio l´opera!

Data di inizio direi 5 aprile per dare come sempre la possibilità di leggere anche il libro del mese. nei prossimi giorni cerco di capire meglio la struttura per vedere che tappe avrebbe senso fare, che quelle di Guido non le ho trovate, anche nella descrizione dell´ audiolibro non vengono nominati i capitoli: forse, Guido, vengono nominati mentre lo ascolti?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2023 08:16 #62342 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Il conte di Montecristo - Organizzazione
Ciao, per me la data va bene, per quanto riguarda l'edizione non so invece quale sceglierò ancora, penso di andare il libreria e farmi ispirare. La biblioteca ne ha quante ne voglio, di copie, ma non so, penso sia importante possedere un classico di questo calibro, quindi per questa volta mi sbilancio! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro