Martedì, 04 Novembre 2025

Tappa 3- Capitoli 81-117

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/05/2023 12:22 #63643 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3- Capitoli 81-117

vanna post=63622 userid=1329Finito anch'io, ed alla fine il nostro eroe, come ha sottolineato Beatrice, continua ad interpretare lo stesso ruolo di Deus ex machina , addirittura si assiste ad un evento straordinario

Attenzione: Spoiler!

 

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/05/2023 12:31 #63645 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Del capitolo 90 non mi è piaciuto il testamento

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2023 14:12 #63646 da vanna
Risposta da vanna al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Grazie Beatrice per le delucidazioni, avevo capito anch'io dal comportamento del nonno che le cose sarebbero andate diversamente ma stentavo a capire l' atteggiamento del conte...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2023 16:36 #63700 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 3- Capitoli 81-117
Contro ogni pronostico ho finalmente portato a termine la lettura, con soli due giorni di ritardo rispetto alla data prestabilita!

Scrivo sotto spoiler le mie impressioni sparse riguardo la terza tappa:

Attenzione: Spoiler!


Tirando le somme, personalmente la parte che mi è piaciuta di più è stata quella fino all'evasione e alla scoperta dell'isola, il resto è stata una bella lettura ma incentrata più sulla suspense e gli intrighi che sulla trama in sé e l'introspezione, insomma avrei preferito che il nostro protagonista fosse delineato e costruito un po' meglio. Comunque è stata una lettura meravigliosa, che sono davvero felice di aver intrapreso!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2023 09:29 #63721 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Eccomi! Sono arrivata anche io alla fine del libro... ieri mattina, la resa dei conti! Sono un po' in ritardo perché come alcune di voi sanno avevo un trasloco in ballo che ha risucchiato la gran parte delle mie energie. Ma ora che sto tornando a ritmi regolari, ho deciso di concludere anche questa epica impresa (una è il trasloco... l'altra il Conte!).

Dunque, devo dire che il mio parere finale è perfettamente coincidente con quello di Alice:

Tirando le somme, personalmente la parte che mi è piaciuta di più è stata quella fino all'evasione e alla scoperta dell'isola, il resto è stata una bella lettura ma incentrata più sulla suspense e gli intrighi che sulla trama in sé e l'introspezione, insomma avrei preferito che il nostro protagonista fosse delineato e costruito un po' meglio. Comunque è stata una lettura meravigliosa, che sono davvero felice di aver intrapreso!


La lettura è stata avvincente e non mi ha delusa, al di là delle soluzioni rocambolesche e inverosimili che però ci stanno, in un romanzo d'avventura. Spesso mi sono sentita tornata bambina. E mi sono anche divertita, le cose più assurde di solito mi strappavano un sorriso invece di infastidirmi. Tipo, che so...

Attenzione: Spoiler!


Il personaggio principale, tirando le somme, non è piaciuto neanche a me. La parte più interessante che lo riguarda è la sua evoluzione (o involuzione?) psicologica, specie quando assistiamo alla sua trasformazione. Per il resto, è un megalomane convinto di essere l'angelo della giustizia di Dio (troppo umile ammettere di essere tu a volere vendetta, e di essere disposto a tutto pur di ottenerla). Il che è anche plausibile, a livello psicologico, ma l'autore non prende distanza, è proprio immerso in questa narrazione, e a forza di volerci convincere che quest'uomo è nobile, bravo, puro, perfetto, intelligentissimo ecc. ce lo fa venire un po' a noia.

Il finale con Haydée incommentabile; ma d'altronde, erano i tempi. Con l'occhio disincantato di oggi, non fatichiamo a cogliere dove stia il problema (che è un doppio problema... la disparità di età, e il fatto che lei lo adori incondizionatamente come un padrone o un dio: della serie ti piace vincere facile, su tutti i fronti).

I personaggi femminili in generale ne escono un po' così così, ma non malissimo. Pensavo peggio. Su tutte mi è piaciuta molto Eugenie Danglars, verso cui l'autore mi sembra un po' ambivalente: il fatto che scappi per fare l'artista, che si comporti in maniera poco femminile (e che, leggo tra le righe, ma forse non solo io, abbia scelto una relazione lesbica, perché alla fine m'è sembrata una fuga d'amore quella con la maestra di canto!) è, per Danglars padre, un'onta che cerca spesso di coprire. Quindi da un lato mi sembra che Dumas stesso gliel'abbia appioppata come se fosse effettivamente una vergogna che gli tocchi scontare. Dall'altro, ha riservato un buon finale a Eugenie... anche se, nell'ultimo capitolo che la veniamo, Benedetto umilia lei e la compagna: questa parte mi ha lasciato l'amaro in bocca. Ma per il resto mi pare che ci abbia guadagnato, ed è ritratta come una donna forte e astuta, quindi per me il bilancio è positivo.

Cosa ne pensate?

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2023 18:56 #63743 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Ciao a tutti,
ho finito il romanzo ieri sera, con un po' di fatica - lo ammetto - perchè forse alla fine la storia perde un po' il senso del tutto, ma a me il libro è piaciuto molto, e se devo giudicarlo in base allo scopo dallo scrittore, gli do un ottimo voto.
E' un'epopea che riesce a coinvolgere e a trasportare il lettore in un altro mondo e lo immerge nelle sue atmosfere grazie alla scrittura semplice e immediata (ma mai banale) di Dumas. Probabilmente è un libro che andrebbe considerato letteratura per ragazzi al giorno d'oggi e si, penso che se l'avessi letto a 15 anni mi sarebbe piaciuto ancora di più... ma alla fine è sempre una questione di gusti (e di sogni), però confermo le impressioni scritte nei post iniziali e cioè che mi ha dato le stesse sensazioni (stupende) di quando leggevo L'isola del tesoro, Il corsaro nero o ventimila leghe sotto ai mari. Accanirsi sulle incongruenze della trama non ha più senso di quanto non ne abbia farlo per Salgari.

Su wikipedia ho trovato questa frase: 
Il Conte di Montecristo è senz'altro uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti e d'altra parte è uno dei romanzi più mal scritti di tutti i tempi e di tutte le letterature. (U. Eco)

Ecco questo commento sintetizza il pensiero di molti, e anche il mio. Ma i giudizi negativi cadono nel momento in cui vado a considerare l'opera un libro per ragazzi, o comunque un classico senza tempo che va letto prima o poi nella vita. Non è né Kundera, né Ferrante, ma io mi sento un lettore migliore dopo aver letto Il conte di Montecristo!
(Inoltre mi è rimasta ancora voglia di quell'atmosfera e penso a breve di leggere i tre moschettieri e Les Miserablese di Hugo!)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2023 09:25 #63745 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Si potrebbe anche organizzare una maratona de "I tre moschettieri", io ci starei!   Non so quant'è lungo, ma immagino sia un mattone simile...

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2023 11:42 #63746 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Tappa 3- Capitoli 81-117

lettereminute post=63745 userid=6958Si potrebbe anche organizzare una maratona de "I tre moschettieri", io ci starei! 

 Non so quant'è lungo, ma immagino sia un mattone simile...


Ciao!
Non so di preciso, ma è una trilogia. Da piccolo avevo letto il primo libro e non lo ricordo molto voluminoso, ma adesso cercando online vedo che è oltre 600-700 pagine, quindi o la versione che avevo letto allora non era integrale, o quelle che vedo in vendita adesso sono già la trilogia completa.
De Les Miserables invece che mi dici? L'ambientazione dovrebbe essere la stessa di quella del Conte di Montecristo ma credo sia un romanzo meno "favoletta" e più crudo nei risvolti, ancora più immersivo nell'atmosfera e nel contesto! Non vedo l'ora di leggerlo! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2023 13:59 #63748 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Di Hugo ho provato a leggere Notre Dame de Paris, ma non mi passava più, vero è che ero anche molto giovane e quindi oggi forse avrei più resistenza. Mi tenti! Ma dopo che mi sarò ripresa dal Conte di Montecristo! :D

E' un'epopea che riesce a coinvolgere e a trasportare il lettore in un altro mondo e lo immerge nelle sue atmosfere grazie alla scrittura semplice e immediata (ma mai banale) di Dumas. Probabilmente è un libro che andrebbe considerato letteratura per ragazzi al giorno d'oggi e si, penso che se l'avessi letto a 15 anni mi sarebbe piaciuto ancora di più... ma alla fine è sempre una questione di gusti (e di sogni), però confermo le impressioni scritte nei post iniziali e cioè che mi ha dato le stesse sensazioni (stupende) di quando leggevo L'isola del tesoro, Il corsaro nero o ventimila leghe sotto ai mari. Accanirsi sulle incongruenze della trama non ha più senso di quanto non ne abbia farlo per Salgari.


Sono d'accordo! Anche se certe tematiche sono un po' troppo adulte, forse, per dei ragazzi, non per questioni di censura o altro ma proprio per via del fatto che possono essere capite meglio con un po' di prospettiva, soprattutto dal lato dei "villain".

Il protagonista sì, ci si riesce ad immedesimare, forse: è un ragazzo a cui hanno portato via tutto, e si immerge in una sua personale lotta contro l'ingiustizia, con il bonus di un budget illimitato per realizzarla. L'onnipotenza del Conte ben si sposa a quella fase di onnipotenza che passiamo tra l'adolescenza e i vent'anni.

Con più maturità però cogliamo maggiori sottigliezze: il bisogno e la tentazione che rappresenta il denaro, le questioni di facciata e di convenienza, cosa significhi cadere in disgrazia o rischiare di farlo, i compromessi... e via dicendo.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2023 15:19 - 14/06/2023 15:19 #63749 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Tappa 3- Capitoli 81-117

lettereminute post=63748 userid=6958
Il protagonista sì, ci si riesce ad immedesimare, forse: è un ragazzo a cui hanno portato via tutto, e si immerge in una sua personale lotta contro l'ingiustizia, con il bonus di un budget illimitato per realizzarla. L'onnipotenza del Conte ben si sposa a quella fase di onnipotenza che passiamo tra l'adolescenza e i vent'anni.
 


Si esatto! Chi non ha mai pensato di aver subito un torto e sognato di vendicarsi!
Allora facciamo passare qualche tempo per le altre proposte, così recupero un po' di libri del mese!
 
Ultima Modifica 14/06/2023 15:19 da Kheper.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro