Sabato, 06 Settembre 2025

Tappa 3- Capitoli 81-117

Di più
05/07/2023 22:51 #63863 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Cantate con me l'Hallelujah, perché alcuni giorni fa ho finalmente finito di leggere il libro 

Questa terza tappa è stata la parte più interessante dopo la prima, perché finalmente abbiamo visto la conclusione della vendetta del conte. A questo proposito, ero del parere che la fine di Caderousse fosse la più terribile, ma alla fine della lettura ho dovuto constatare che...

Attenzione: Spoiler!


Attenzione: Spoiler!


A proposito di Eugenie...

Attenzione: Spoiler!


Tra le mie scene preferite c'è quella dell'evasione di prigione, che resta ancora la parte più emozionante di tutto il libro. Anche la storia dell'avvelenamento, che come livello di intrigo e colpi di scena potrebbe stare in un film da sé.

Il finale me lo aspettavo diversamente...

Attenzione: Spoiler!


E poi mi chiedo...

Attenzione: Spoiler!


In conclusione, ho letto questo libro con piacere e interesse, e sicuramente lo rileggerò in futuro. Poche volte un libro mi ha catturato così dalla prima all'ultima pagina. È una storia molto avvincente, che non si dimentica facilmente. Bellissimo il modo in cui sono stati descritti i vari personaggi, la loro psicologia e i loro sentimenti, rendendoli tutti interessanti, anche i più malvagi. Il conte è un personaggio molto complesso e affascinante, che passa dalla gioia alla disperazione, dalla speranza alla vendetta, dalla generosità alla crudeltà. Capisco perché non può risultare simpatico a tutti, ma senza dubbio è il personaggio che suscita più pietà.

Mi prenderò qualche giorno per assorbire meglio ciò che ho letto, per poi proseguire con i miei propositi letterari.

Ringrazio ancora chi ha proposto questa lettura, mi ha fatto molto piacere affrontarla insieme a tutti voi 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2023 14:58 #63871 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Benvenuta alla fine della maratona! Sono d'accordo con te su tanti punti, uno su tutti la soddisfazione di avere letto questo libro, che al netto di tutti i difetti tiene davvero incollati alle pagine. Io sono tra coloro che il Conte l'ha un po' mal digerito come personaggio, alla fine, ma non si può dire che non sia memorabile. Sicuramente molto fa la mia sensibilità da contemporanea (per altre cose no... penso sia "troppo" per chiunque :D ).

Riguardo Eugenie, se cerchi indietro mi sa che trovi un punto in cui speculavo anch'io, e senza aver letto pareri in giro, quindi mi sa che è molto più di un'impressione! E a me è piaciuta! Anche se un filo di pregiudizio forse c'è (ne parlavo nel commento) mi sono stupita perché il personaggio è presentato di sicuro come positivo, tant'è che alla fine ha la sua vittoria (la libertà), come tutti i personaggi premiati, direttamente o indirettamente, dal Conte. Buon per lei, io facevo troppo il tifo, anzi, penso si meriterebbe uno spin off...

Riguardo l'atteggiamento del conte verso il giovane Morrel, incommentabile. Ma la stessa coppia di fidanzati alla fine non l'ho gradita molto, troppo romantici nel senso più "dannoso" del termine: minacce di suicidio, sentimentalismi e patetismi a più non posso. Sui personaggi parigini stravince il vecchio Noirtier!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2023 22:35 #63877 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Tappa 3- Capitoli 81-117

lettereminute post=63871 userid=6958Benvenuta alla fine della maratona! Sono d'accordo con te su tanti punti, uno su tutti la soddisfazione di avere letto questo libro, che al netto di tutti i difetti tiene davvero incollati alle pagine. Io sono tra coloro che il Conte l'ha un po' mal digerito come personaggio, alla fine, ma non si può dire che non sia memorabile. Sicuramente molto fa la mia sensibilità da contemporanea (per altre cose no... penso sia "troppo" per chiunque :D ).

Riguardo Eugenie, se cerchi indietro mi sa che trovi un punto in cui speculavo anch'io, e senza aver letto pareri in giro, quindi mi sa che è molto più di un'impressione! E a me è piaciuta! Anche se un filo di pregiudizio forse c'è (ne parlavo nel commento) mi sono stupita perché il personaggio è presentato di sicuro come positivo, tant'è che alla fine ha la sua vittoria (la libertà), come tutti i personaggi premiati, direttamente o indirettamente, dal Conte. Buon per lei, io facevo troppo il tifo, anzi, penso si meriterebbe uno spin off...

Riguardo l'atteggiamento del conte verso il giovane Morrel, incommentabile. Ma la stessa coppia di fidanzati alla fine non l'ho gradita molto, troppo romantici nel senso più "dannoso" del termine: minacce di suicidio, sentimentalismi e patetismi a più non posso. Sui personaggi parigini stravince il vecchio Noirtier!

Il tuo commento di tempo fa l'avevo appena sorvolato, perché stavo ancora finendo il libro e avevo paura che venisse rivelato troppo XD

Sono d'accordo che il personaggio del conte è molto ambiguo. Alcuni suoi comportamenti negativi (come il fatto che avesse degli schiavi e trattava con un certo disdegno i suoi servi) credo servivano a fargli avere quell'aura di mistero esotico e superiorità che lo rendeva degno di fiducia agli occhi di tutti, che erano perlopiù aristocratici per i quali la vita di chi non era come loro contava ben poco. Un altro punto su cui mi trovo d'accordo con altri che hanno commentato è questa sua infallibilità un po' inverosimile, quasi da onnipotente. Non c'è dubbio che il denaro possa conferire molti poteri, ma lui conosceva dettagli che nessuno poteva conoscere, e con nessuno intendo nemmeno lui.

Anch'io facevo il tifo per Eugenie. Meritava di liberarsi da quella famiglia che non la capiva e la vedeva utile solo come merce di scambio. Concordo pienamente che si merita uno spin-off.

Mi è piaciuto molto il vecchio Nortier, con i suoi occhi implacabili. E' uno dei personaggi più interessanti, ogni scena con lui era avvincente.
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2023 11:12 #63900 da pallina
Risposta da pallina al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
Con qualche mese di ritardo, sono giunta anche io alla fine di questa maratona... il giudizio complessivo sul libro è positivo anche se alcune cose potevano essere tagliate così da accorciare di un bel pò il numero di pagine. Ammetto che ogni tanto ero tentata dal mollarlo e per questo mi sono presa più tempo del previsto per leggerlo, ma l'idea di completare la maratona mi ha spinto ad andare avanti. Il Conte mi ricorda la figura del deus ex machina delle tragedie greche: riesce nel suo intento di punire tutti coloro che gli avevano fatto del male, ma gestendo i fili come un perfetto burattinaio, senza mai sporcarsi direttamente le mani. 
Concordo con chi ha scritto che Noirtier è il personaggio più "attivo" della storia: le pagine di cui è protagonista sono tra le più interessanti, insieme a tutte quelle della prigionia di Edmond. Per quanto riguarda la storia d'amore di Morrell con Valentine, mi ha ricordato troppo Romeo e Giulietta ma a lieto fine. 
Bella la figura di Eugenie: una donna emancipata alla quale non interessa nulla di contrarre un matrimonio, per quanto possa essere vantaggioso, che vuole vivere la sua vita completamente libera, facendo quello che le piace e condividendolo con la persona che ama (tra le righe, secondo me c'era un velato riferimento ad una storia omosessuale tra lei e la sua amica. Altri hanno avuto la stessa impressione?).
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/08/2023 23:26 #64067 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Tappa 3- Capitoli 81-117

Con qualche mese di ritardo, sono giunta anche io alla fine di questa maratona... il giudizio complessivo sul libro è positivo anche se alcune cose potevano essere tagliate così da accorciare di un bel pò il numero di pagine. Ammetto che ogni tanto ero tentata dal mollarlo e per questo mi sono presa più tempo del previsto per leggerlo, ma l'idea di completare la maratona mi ha spinto ad andare avanti. Il Conte mi ricorda la figura del deus ex machina delle tragedie greche: riesce nel suo intento di punire tutti coloro che gli avevano fatto del male, ma gestendo i fili come un perfetto burattinaio, senza mai sporcarsi direttamente le mani. 
Concordo con chi ha scritto che Noirtier è il personaggio più "attivo" della storia: le pagine di cui è protagonista sono tra le più interessanti, insieme a tutte quelle della prigionia di Edmond. Per quanto riguarda la storia d'amore di Morrell con Valentine, mi ha ricordato troppo Romeo e Giulietta ma a lieto fine. 
Bella la figura di Eugenie: una donna emancipata alla quale non interessa nulla di contrarre un matrimonio, per quanto possa essere vantaggioso, che vuole vivere la sua vita completamente libera, facendo quello che le piace e condividendolo con la persona che ama (tra le righe, secondo me c'era un velato riferimento ad una storia omosessuale tra lei e la sua amica. Altri hanno avuto la stessa impressione?).

Rispondo con un mese di ritardo al tuo commento...

Altri lettori del libro, non solo alcuni di noi qui nel forum, hanno avuto l'impressione come te che tra Eugenie e la sua amica ci fosse una storia d'amore, anche se non viene dichiarato esplicitamente, ma il sospetto non è infondato. Sicuramente Eugenie è uno tra i personaggi più interessanti e piaciuti!
Ringraziano per il messaggio: pallina, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2023 12:19 #64697 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Tappa 3- Capitoli 81-117
libro terminato da un pezzo e si anche io ho avuto questo pensiero su Eugenie molto futuristica e libera come visione femminile 
il finale mi ha lasciata un pò interdetta non del tutto convita comunque un libro veramente bello e senza tempo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv