Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT

Di più
12/02/2020 08:08 #42813 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
Anch'io ho terminato la prima parte, relativa al Sudamerica. Per ora sono soddisfatta della lettura. È davvero divertente :) :lol: ovviamente ci sono degli elementi che rendono il romanzo chiara espressione del pensiero dell'epoca. Penso al ruolo assolutamente limitato e secondario dei personaggi femminili; alla quasi assenza di difetti in quelli maschili; alla mentalità coloniale, ecc. A proposito, non avevo mai letto la parola "indiani" accostata alle popolazioni sudamericane.
Anche il fatto che ogni vicenda finisca sempre per il meglio persino nelle condizioni più disparate rende la storia un po' prevedibile. Ma nel complesso mi piace.

Anch'io faccio una pausa ma entro fine mese terminerò la lettura.

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
12/02/2020 11:04 #42814 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT

aleinviaggio ha scritto: Penso al ruolo assolutamente limitato e secondario dei personaggi femminili; alla quasi assenza di difetti in quelli maschili; alla mentalità coloniale, ecc.


eh si, tutta la visione sociale del romanzo è molto lontana da ciò che accade oggi: l'amore incondizionato e adorante di lady Glenervan per il marito, che nasce dal riscatto sociale che è arrivato con il matrimonio mi ha fatto sorridere

a tale proposito mi sono ricordato di una riflessione che Baricco faceva in I barbari, libro del mese di marzo 2012,

www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...sulla-mutazione.html

secondo cui l'idea del matrimonio fondato sull'amore è un concetto relativamente recente, figlio dell'emancipazione borghese. Prima si ragionava in modo diverso, sulla base dell'interesse, eppure le società sono sopravvissute lo stesso

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/02/2020 14:56 #42816 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
Paganel è veramente simpaticissimo! Insomma, sbaglia anche la lingua da studiare ed è convinto che sia una questione d'accento!!!
Per quanto riguarda il ruolo della donna, e ricontestualizzando, mi è parso invece importante che a partecipare al viaggio ci fossero due donne
Attenzione: Spoiler!

La mia impressione è che Jules Verne cercasse in tutti i modi di spiegare a chi leggeva, non solo cosa si trovasse in altri paesi e continenti, ma anche di rendere protagonista in qualche modo anche il "colonizzato" (penso a Thalcave il "serio indiano"), insomma di "decolonizzare" la mentalità, ma credo sia più evidente nella terza parte.
La parola indiano si usa anche per tutti i nativi del continente americano.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
20/02/2020 15:20 #42921 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
Raga, sono in Australia e voi?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2020 14:04 #42927 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT

Blache_Francesca ha scritto: Raga, sono in Australia e voi?

Non ancora! Dovrei “partire” a marzo. ;)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2020 16:28 #42929 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
Io riprendo la lettura domani. Conto di raggiungerti presto ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2020 10:47 #42960 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
bella gente, ho ripreso la lettura da qualche giorno e sono arrivata in Australia da un po'. devo dire che però mi sta deludendo parecchio. trovo questo seconda parte molto meno scorrevole della prima, con infinite digressioni di Paganel sulle varie spedizioni che faccio fatica a seguire e tenere a mente. mi sforzo ancora un po', ma temo che potrei "abbandonare la nave"

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/02/2020 13:51 #42963 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
Per favore no! Non abbandonare la nave, niente ammutinamento!
Scherzi aparte, credo possano essere utili le digressioni di Paganel relative ai diversi esploratori. Bisogna considerare che per Verne, la lettura era uno strumento didattico per chi non aveva modo di frequentare molto la scuola.
Il suo intento era di spiegare e divulgare (per lo meno in questo volume) la geografia e le esplorazioni (Rai5 ha trasmesso poche sere fa un documentario sul capitano Cook).
Ovviamente se lo si ritiene noioso, si può anche saltare il passo.
Comunque sia Jules cerca sempre di presentare secondo me, anche le cose più rebarbative con un sorriso, come ad esempio quando si parla dell'esploratore Baudin:
Attenzione: Spoiler!

Allora aleinviaggio, sei ancora della partita?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2020 16:53 #42964 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
Non lo so, cara...
Ovviamente capisco le motivazioni e l'importanza delle descrizioni di Verne per i lettori della sua epoca. Ma forse non è il tipo di letteratura che fa per me. Non avevo mai letto nulla di suo, e quindi ho voluto provare. Ma non mi piace saltare le pagine di un libro, e, se quelle che vorrei saltare diventano più di quelle che ho piacere di leggere, forse non ha senso andare avanti. Non escludo di riprenderlo in futuro

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/02/2020 18:28 #42965 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 1 - I FIGLI DEL CAPITANO GRANT
Sì, hai perfettamente ragione... Quando è così è meglio non insistere.
Ma a che capitolo sei esattamente?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro