Martedì, 04 Novembre 2025

Il manifesto del libero lettore di A. Piperno.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
20/02/2018 22:21 #34734 da VFolgore72
Il manifesto del libero lettore di A. Piperno. è stato creato da VFolgore72
Ciao a tutti, sfruttando il fatto che al momento non avevo nessun libro da leggere, mi son deciso di aprire questo thread sul "manifesto" di Piperno, iniziato da poco.

Primo impatto direi positivo. Esprimerò le mie impressioni più avanti. Qualcuno di voi lo sta leggendo od ha già questo libro?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2018 09:58 #34738 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Il manifesto del libero lettore di A. Piperno.
Ciao, non lo conosco ma leggerò le tue impressioni e chissà che non entri nella mia interminabile lista delle cose da leggere :laugh:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2018 10:45 #34739 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Il manifesto del libero lettore di A. Piperno.
Ciao folgore72, aspetto che si siano assopite le passioni sulla scelta del libro di marzo. In questo momento sto leggendo "Danny l'eletto" di Chaim Potok per l'incontro con un gruppo di lettura per giovedì prossimo al Pertini di Cinisello Balsamo, centro multimediale molto interessante, con biblioteca, spazi per convegni, Bar, spazi per il gioco degli scacchi, mostre. Questo romanzo che avevo in libreria da molto tempo senza averlo letto, è bellissimo, e trovo che possa completare l'argomento "cultura ebraica" che ha lasciato in sospeso alcune persone lettrici di Keyla la Rossa. Inoltre il romanzo è veramente avvincente e ben scritto, tanto che ho deciso di recensirlo qui, non appena letto. (al gruppo può partecipare chi vuole, giovedì 1 marzo, alle ore 21. Qui al Pertini arriva un bellissimo tram il 31 collegato alla metropolitana viola.
Inoltre sto leggendo con Bibbagood e altre due lettrici, Ritratto con Signora di H. James, ci sono delle scadenze anche qui, un tot numero di capitoli entro certe date.
Mi spiace per il momento non poter affrontare la lettura dei libri dell'anno, un settore che è stato creato con tanta velocità e interesse e che con altrettanta velocità è stato completamente abbandonato, salvo la nostra lettura di Mendel dei libri.
Io tendo a dare alle mie letture un certo ordine, un inizio e una fine. Almeno se mi sono impegnata a leggere con qualcuno. Comunque penso che a marzo, a parte Nati liquidi, potrei avere il tempo per dare inizio alla lettura di questo gruppo di libri.
Domanda: non eri impegnato con 10 volumi da leggere di un certo Lans....... (non mi ricordo il nome, scusa) sui quali insistevi tanto?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2018 12:11 #34742 da EmilyJane

Graziella ha scritto: Ciao folgore72, aspetto che si siano assopite le passioni sulla scelta del libro di marzo. In questo momento sto leggendo "Danny l'eletto" di Chaim Potok per l'incontro con un gruppo di lettura per giovedì prossimo al Pertini di Cinisello Balsamo, centro multimediale molto interessante, con biblioteca, spazi per convegni, Bar, spazi per il gioco degli scacchi, mostre. Questo romanzo che avevo in libreria da molto tempo senza averlo letto, è bellissimo, e trovo che possa completare l'argomento "cultura ebraica" che ha lasciato in sospeso alcune persone lettrici di Keyla la Rossa. Inoltre il romanzo è veramente avvincente e ben scritto, tanto che ho deciso di recensirlo qui, non appena letto. (al gruppo può partecipare chi vuole, giovedì 1 marzo, alle ore 21. Qui al Pertini arriva un bellissimo tram il 31 collegato alla metropolitana viola.
Inoltre sto leggendo con Bibbagood e altre due lettrici, Ritratto con Signora di H. James, ci sono delle scadenze anche qui, un tot numero di capitoli entro certe date.
Mi spiace per il momento non poter affrontare la lettura dei libri dell'anno, un settore che è stato creato con tanta velocità e interesse e che con altrettanta velocità è stato completamente abbandonato, salvo la nostra lettura di Mendel dei libri.
Io tendo a dare alle mie letture un certo ordine, un inizio e una fine. Almeno se mi sono impegnata a leggere con qualcuno. Comunque penso che a marzo, a parte Nati liquidi, potrei avere il tempo per dare inizio alla lettura di questo gruppo di libri.
Domanda: non eri impegnato con 10 volumi da leggere di un certo Lans....... (non mi ricordo il nome, scusa) sui quali insistevi tanto?

Scusa Graziella ma questa sezione non è stata creata con velocità e soprattutto abbandonata con velocità. Tu e Vittorio siete dei veri digestori di libri e mi complimento con voi ma non tutti hanno la vostra velocità, inoltre si dà il caso che oltre ai libri del mese, alle letture in comune e la partecipazione alle varie sezioni del forum uno possa anche aver voglia di leggere libri per conto suo. Perciò a questa sezione ognuno ci arriva quando ha tempo e si sente propenso, senza obblighi o scadenze. :)
Inoltre vorrei farti presente per il futuro che esiste una discussione sulle letture in corso dove puoi sbizzarrirti a parlarne anziché occupare lo spazio in un topic dedicato a un libro che non stai leggendo. Te lo dico senza spirito polemico ma solo per evitare che si crei troppa confusione e il forum rimanga più ordinato. ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2018 17:17 #34745 da Graziella
Le mie più sentite scuse a tutti quelli che ho disturbato e a EmilyJane, in futuro starò molto attenta. Magari potete cancellare tutto il mio precedente intervento.
Per quanto riguarda la lettura, io leggo un libro alla volta, è un caso che in questo momento ne legga due. :ohmy: Saluti!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
21/02/2018 18:14 #34752 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Il manifesto del libero lettore di A. Piperno.
Grazie EmilyJane, infatti pian piano mi sto regolando con le funzionalità di questo forum, dove in alcune sezioni si rispettano le scadenze nella lettura del libro per la condivisione, in particolare al "Libro del mese".

Questo thread l'ho aperto, in attesa che futuri lettori interverranno quando decideranno di farlo, senza nessun obbligo.

Rispondendo a Graziella sul famoso "Ciclo Harp & Leonard", al momento ci siamo interessati io e la mitica Sara, tanto che ci stiamo dando noi i tempi per gestire i 10 volumi del ciclo, senza inutile fretta. Poi se qualcuno si vuole aggregare anche in questo caso, tanto meglio ovvio. :)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2018 18:22 #34753 da EmilyJane

Graziella ha scritto: Le mie più sentite scuse a tutti quelli che ho disturbato e a EmilyJane, in futuro starò molto attenta. Magari potete cancellare tutto il mio precedente intervento.
Per quanto riguarda la lettura, io leggo un libro alla volta, è un caso che in questo momento ne legga due. :ohmy: Saluti!

Figurati, era solo per avvertirti, non servono scuse. Così lo sai per la prossima volta ;) Se Guido vorrà poi spostare tutti i nostri commenti ci penserà lui.

Tornando a Piperno son curiosa anch'io di sentire cosa ne pensi Vittorio, così da segnarmelo tra le prossime letture ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
21/02/2018 22:49 #34759 da VFolgore72
Ecco le mie prime impressioni dopo aver letto una ventina di pagine.

Come già anticipato, le premesse sono state buone. Praticamente inizia dando la definizione del "libero lettore", che riassumo in parole povere : colui che sa trarre godimento nel leggere un libro, senza inutili seghe mentali.

Dona un santo patrono al "libero lettore", giustificandolo.

Esalta ed invidia gli allevi che ebbero la fortuna di frequentare i corsi universitari tenuti da Nabokov, estrapolando vari concetti per confutarli. Concorda con lo scrittore russo quando afferma che chi legge narrativa, non deve sperare di trovare risposte definitive. Ma lo contesta affermando che non esiste immaginazione senza identificazione, portando ad esempio i film tratti dai libri e dove spesso il lettore si trova in disaccordo con la visione del regista.

Affronta l'annoso problema su come va valutato un romanzo e ne da una risposta semplice quanto veritiera.

Infine riporta una citazione di Calvino che la giudico semplicemente strepitosa : nessun libro che parla di un libro dice più del libro in questione.

Insomma ... poche pagine ma tantissima carne al fuoco espressi con una linearità esemplare e mai banalizzante.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2018 09:43 #34762 da SARA1984
ciao vfolgore 72 non ho letto questo libro che da come dici sembra abbastanza impegnativo però mi ha colpito la definizione di libero lettore perchè credo che calzi a pennello nella discussione di questi giorni sul libro del mese di marzo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
22/02/2018 17:44 #34766 da VFolgore72

SARA1984 ha scritto: ciao vfolgore 72 non ho letto questo libro che da come dici sembra abbastanza impegnativo ...

No tranquilla, è meno impegnativo di quanto possa sembrare.

Adesso sono passato alla fase in cui dedica, per ogni capitolo, la sua passione per gli scrittori. I primi due capitoli li ha dedicati a Tolstoj con la sua "Anna Karenina", il secondo alla "Madame Bovary" di Flaubert. Quello che posso dirvi, senza il minimo dubbio, è che dopo aver letto questi brevi quanto stuzzicanti capitoli, vien voglia di leggere i due romanzi. Ripeto, si sta dimostrando una piacevolissima sorpresa questo breve saggio, tutt'altro che pesante.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro