Martedì, 04 Novembre 2025

2021 - La biblioteca di mezzanotte. Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/08/2022 11:17 #60134 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic 2021 - La biblioteca di mezzanotte. Discussione

lettereminute post=60117 userid=6958

Sicuramente il messaggio di fondo e come è stato sviluppato mi è piaciuto molto; non concordo sulle  "infinite" possibilità che abbiamo: noi siamo degli individui con personalità, attitudini, gusti, questo deve influire un minimo sulle possibili vite che potremmo avere, sennò vorrebbe dire che chiunque può vivere la mia vita e io potrei avere la vita di chiunque, cosa piuttosto deprimente


Ecco di chi erano quegli scettici commenti a matita! :D

Non so, io penso che l'ambiente ci influenza molto, molto di più di quello che crediamo. Poi, se anche si tiene personalità, gusto e attitudini, se si prende per buona la teoria che ogni più piccola decisione ti mette su una strada diversa, le possibilità non saranno infinite, ma il numero è veramente elevato.




P.S. Chi si legge Walden di Henry David Thoreau con me, ora? :D

Beccata   Sì, ma secondo me non sono infinite, mentre nel libro si sottolinea proprio il concetto di possibilità illimitate. L'ambiente influisce, ma pensa a quanto spesso succede che fratelli e sorelle conducano vite diametralmente opposte, pur essendo cresciuti nello stesso ambiente. Quindi secondo me l'individualità ha un peso determinante.

Walden è stato libro del mese nel 2013 , io non c'ero ancora, ma viene ricordato spesso qui sul club come una delle letture più pesanti fatte come libro del mese....

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2022 22:41 #60510 da Fra.poz9
Risposta da Fra.poz9 al topic 2021 - La biblioteca di mezzanotte. Discussione
Buonasera.
Ricevere il libro è stata una bellissima emozione e scoprire le tracce di chi lo ha letto prima ma di me altrettanto.

Il libro mi è piaciuto molto, mi ha fatto riflettere e mi ha dato parecchi spunti sui quali interrogarmi.

Non sono particolarmente religiosa ma se dovessi raccontarvi in una frase ciò che il libro mi ha lasciato è:
" prendete la vostra vita e fatene un capolavoro!"

 Un saluto a tutti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2022 21:20 - 02/10/2022 21:24 #60684 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic 2021 - La biblioteca di mezzanotte. Discussione
Non nascondo  che avevo votato questo libro con qualche riserva, perché la trama mi attraeva, ma, ahimè, mi ricordava un po' un libro del mese di uno scrittore  giapponese, che si era rivelato un'esperienza  piuttosto deludente, ma non ho voluto far prevalere alcun pregiudizio in merito, l'ho scelto,  ed ho fatto benissimo!!!
La storia mi ha coinvolta molto, il personaggio di Nora per me è stato delineato con cura, attenzione agli aspetti  introspettivi, reso autentico, mi ha suscitato emozioni contrastanti nelle diverse vite,  in alcune mi sono apparse da subito scontate le possibilità minime di un'esistenza  appagante...Il successo, la fama, la ricchezza, ambiti da molti,  portano inevitabilmente con sé effetti collaterali di non scarso rilievo, e,  a mio avviso, non sempre positivi...in altre ho fatto il tifo per Nora e per coloro che facevano parte della sua vita...
Anch'io avrei gradito una bibliotecaria meno " maestrina" per così  dire...
Alcuni passaggi nella biblioteca mi sono sembrati alquanto forzati, mentre ho apprezzato  molto  i riferimenti filosofici e quelli alle teorie della fisica quantistica.
La teoria degli universi paralleli mi   è apparsa  affascinante e  mi ha  incuriosita così come i tanti riferimenti di carattere scientifico: sono andata a cercare il "paradosso del gatto" di Schroedinger  oltre a notizie sugli studi  di Stephen Hawking che ci ha lasciato in eredità una teoria sul multiverso.
Insomma  ho apprezzato molto il libro che per me ha saputo trattare i temi affrontati con leggerezza, ma anche con  concretezza  e senso pratico, senza mai scadere nella banalità, nemmeno nel finale che, per quanto atteso ed in qualche modo ineluttabile, non appare scontato, dando senso, nella sua semplicità, alla storia che è  anche un inno alla resilienza: "La partita non è  mai finita finché  non è  finita"

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 02/10/2022 21:24 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/10/2022 14:57 #60981 da pallina
Ciao, a distanza di qualche giorno dalla fine della lettura, trovo il tempo per commentare questo libro che mi è piaciuto dall'inizio alla fine. Come qualcuno di voi ha scritto, forse avrei accorciato un po' alcune parti in biblioteca, ma nel complesso non mi disturbavano nemmeno quelle. I concetti che esprime il libro non sono nuovi, ma il fatto di leggerli e potersi soffermare su quanto letto, penso che ci abbia costretti maggiormente a rifletterci sopra.
Per un attimo avevo pensato che 
Attenzione: Spoiler!
ma poi mi sono resa conto che il finale scelto dall'autore era molto più bello e meno banale di quello pensato da me 
Complimenti agli artisti, ho adorato tutti i regalini lasciati tra le pagine! E' sempre bellissimo ricevere il libro e scoprire come è stato arricchito da ognuno di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2022 09:35 #61561 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic 2021 - La biblioteca di mezzanotte. Discussione
libro terminato ieri sera ..letto tutto ad un fiato storia potente e perfetta per il periodo natalizio mi è sembrato di leggere almeno in parte una rivisitazione di canto di natale con un unico fantasma la bibliotecaria.
I rimpianti  ne fanno da padrona e sono loro che motivano le varie scelte , un libro bello e da leggere e rileggere da regalare da mettere sotto l'albero di natale a tutti perchè per quanto all'inizio sembra deprimente e triste poi ci si rende conto che è pieno di positività e speranza, che tutti cadiamo ,tutti viviamo dei momenti brutti ma dopo il buio c'è sempre il sereno a volte basta solo attendere e soprattutto che la vita è una e unica da vivere a pieno sempre.
Tutti facciamo delle scelte che inevitabilmente col senno di poi posso trasformarsi in rimpianti ma basta guardarsi in torno e capire che senza quelle scelte non saremmo le perone che siamo e lo stesso vale per gli altri intorno a noi perchè ogni nostra scelta condiziona anche la vita di chi c'è in torno

ovviamente l'esperienza del libro itinerante da sempre una marcia in più a ciò che stiamo leggendo è un esperienza unica che spero di ripete al più presto 
ps.disegni bellissimi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2023 12:13 - 14/01/2023 12:24 #61853 da Giami23
Ciao a tutti! Con qualche giorno di ritardo posto il mio commento su questo libro che devo dire mi ha davvero emozionata tanto.
Tocca un tema delicatissimo che è sempre difficile da trattare e lo fa con grande maestria. 
Mi ha fatto piacere sapere che l'autore infatti si impegna quotidianamente per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla cura alla salute mentale, su i disturbi psicologici e lo stigma che li accompagna.  Tendenzialmente questi temi sono ancora dei taboo, argomenti che infastidiscono e di cui non si vuole parlare ma che alla fine in un modo o nell'altro interessano tutti noi e sarebbe bene prenderci confidenza. 
È nel linguaggio che secondo me spiazza, per la sua semplicità e immediatezza. Non si serve di frasi ad effetto, giri di parole poetici per indorare la pillola. Racconta il "male di vivere" per quello che è. Triste, spoglio, crudo e crudele.
C'è anche dell'ironia e aiuta a sottolineare ancora di più il fatto che la vita sia inevitabilmente paradossale.
Apprezzo le persone che non temono di raccontare la realtà, bella o brutta che sia, con la loro verità (L'autore sa bene di cosa parla, è ben chiaro questo).
Tra i grandi protagonisti  di questo romanzo troviamo "il rimpianto". Il killer potremmo dire. Questo sentimento può uccidere in effetti. È come un veleno che a piccole dosi costanti ti consuma. C'è qualcuno che non lo conosce?  Ma poi a cosa serve se il passato non si cambia?
 La biblioteca di mezzanotte non esiste per noi lo sappiamo, ma questo libro mi ha fatto ricordare che forse tutto ha un senso e dipende da noi e quale significato scegliamo di assegnare agli eventi. 
I rimpianti forse servono nella misura in cui ci aiutano a migliorare il presente, sono la possibilità di cambiare e addrizzare il tiro nelle nostre scelte. Una sorta di indice che fa da guida nell'evitare di inciampare negli stessi sbagli. O forse vuole insegnarci semplicemente che non siamo infallibili, che il nostro essere imperfetti è un assioma a cui nessuno può sottrarsi e per conviverci dobbiamo saper accettare che siamo fatti di tante incongruenze. Un'opera d'arte, sì, composta e costruita su migliaia di sbagli e imperfezioni. Ma siamo noi a decidere quale sarà il risultato.
È così che dovrebbe essere ma la verità è che è difficile raggiungere queste consapevolezze. Per alcuni più di altri.
Nora dice "ho l'ansia. Non conosco nessun altro modo di pensare". Come la capisco.  
È un inganno della mente, un pensiero disfunzionale che altera ogni percezione con un effetto domino. Un po' come per il rimpianto.
L'incomprensione da parte delle persone rispetto a chi prova ansia, depressione, pensieri suicidi, o soffre di malattie mentali, è un fardello spesso gravoso tanto quanto ciò che ci affligge. Ci si sente soli e senza speranze. Spesso chi invece sa guardare oltre e colui che ti tende una mano e può salvarti, tirarti via dal baratro.
Ci insegnano a cavarcela da soli perché siamo soli. È una bugia, nessuno si salva da solo, non sempre almeno e di certo non quando proviamo dolore.
Ci insegnano che nella vita chi cade è un fallito e il fallimento vive all'ombra della vergogna. Non sono però gli errori che definiscono chi siamo e non sono la fine delle speranze. In questo dovremmo prendere esempio dalla cultura orientale dove l'errore è visto come opportunità e non come un capolinea.
Ci insegnano che per dare un senso alla nostra vita dobbiamo andare "alla ricerca della felicità" come se fosse uno status da raggiungere per affermarsi, illudendoci che sia una costante.
E se ridimensionassimo tutti questi parametri?
E se ci fosse un modo per vedere le cose da un'altra prospettiva, come per Nora, saremmo capaci di cambiare il nostro presente?
Questo libro mi ha dato sicuramente coraggio e spunti nuovi sul tema. Non mi vergogno a dire che mi sono immedesimata con facilità essendo una delle tante a soffrire di questi sintomi. Quali?
Ansia, depressione, pensieri ossessivi. 
Diamo un nome alle cose, l'educazione inizia sempre dal linguaggio. E da qui che dobbiamo ripartire per scardinare giudizi e preconcetti. Vale per i temi affrontati in questo libro, così come per la violenza sulle donne, sul sessimo ecc.
Per cui se questo libro ci ha insegnato qualcosa, sia per quanto riguarda l'impatto sociale di questi argomenti sia nella vita personale a seconda della propria esperienza, mettiamola a frutto e subito. Io lo farò.

Grazie per questa bella esperienza ho amato ogni nota a margine e in particolare i disegni! Non so chi li abbia fatti ma sono spettacolari!!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 14/01/2023 12:24 da Giami23.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, davpal3, elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2023 10:20 #61873 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic 2021 - La biblioteca di mezzanotte. Discussione
Sono io l'autrice dei disegni, lo confesso. :D Ringrazio sia Giami che Sara per i complimenti. Mi sembrava un modo carino per personalizzare il libro sia per i lettori successivi sia per chi diventerà il definitivo proprietario!

Leggere il vostro commento a distanza di tempo mi ha fatto rievocare le sensazioni suscitate dal libro. È stata davvero una bella lettura, e sono contenta di averla condivisa con voi. Condivido specialmente il punto di vista di Giami, anche io ho sofferto (e soffro tutt'ora, dipende dal periodo) di sintomatologie dello spettro ansioso, a volte leggeri, altre più invalidanti. Per fortuna non ne ho mai sofferto in maniera grave, al livello di Nora, per intenderci, ma non so come spiegare... lo senti, che potresti arrivarci. Quando hai avuto un assaggio del buco nero non fai fatica a credere come potrebbe trasformarsi in qualcosa di più grosso. Per questo è importante parlarne, e apprezzo anche io chi ne parla in maniera onesta, senza scadere nel vittimismo ma neanche nella semplificazione. Si tratta di qualcosa che dobbiamo gestire, ma alla luce del sole è meglio.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2023 10:26 #61874 da davpal3

lettereminute post=61873 userid=6958Sono io l'autrice dei disegni, lo confesso. :D Ringrazio sia Giami che Sara per i complimenti. Mi sembrava un modo carino per personalizzare il libro sia per i lettori successivi sia per chi diventerà il definitivo proprietario!

 


Ma io non lo ho visti, sigh

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/01/2023 10:29 #61875 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic 2021 - La biblioteca di mezzanotte. Discussione
Chi lo vincerà, potrebbe postare qui un po' di foto di come è diventato il libro alla fine del viaggio :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
15/01/2023 11:27 #61876 da Bibi
Io ne ho già alcune ma ho scattato foto soprattutto delle parti che ho sottolineato, ve ne posto qualcuna che contiene anche pensieri di altri lettori. 
Faccio un altro commento perché le ho sul telefono! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro