Buondì,
ieri si è svolto il meeting mensile....stavolta veramente l'ultimo di questa stagione prima della pausa estiva

. In realtà alcuni dei presenti hanno sostenuto che col caldo che c'è fuori passare una serata a casa a chiacchierare su zoom è la migliore opzione per fare vita sociale, ma non sono mancati i riferimenti a bagni fatti in fontane, quindi spero che a luglio e agosto saremo tutti a goderci il fresco in vacanza
.
I partecipanti a questa serata, e a cui va quindi il credito, sono stati: bibbagood, Anna96, davpal3, giacovet, emilyjane, matildes, gavi, petre, e Graziella, che ha combattuto per un po' per cercare di partecipare, senza successo: ma l'impegno merita comunque un credito

.
È stata posta subito la domanda riguardo il raduno nazionale, e ho colto l´occasione per fare un recap per chi non ha mai partecipato ai raduni di come di solito sono strutturati, rimandando per le informazioni specifiche di quest´anno
al topic di riferimento.
Dal momento che erano presenti due utenti nuovi, abbiamo parlato di alcune iniziative del Club e del forum. Alla domanda riguardo alle maratone di letture è stato inevitabile prendere ad esempio Davide per spiegare come le maratone prevedono sí tappe, ma ognuno può e deve sentirsi libero di leggere al ritmo che vuole e tornare a commentare quando desidera: Davide ha condiviso con noi la sua esperienza di come sia elettrizzante portarsi appresso un libro per un anno
. E chissà quando finirà lo Zibaldone
. Idee per maratone estive non ne abbiamo partorite, si é provato a proporre Wallace, ma abbiamo deciso che non è una lettura da ombrello. Quindi niente compiti per le vacanze, potete limitarvi a leggere i libri del mese, del tema e dell´autore dell´anno e a recuperare le maratone che non avete finito
Spiegando il procedimento di proposta del libro del mese, sono riuscita con grande successo a fare apparire la cosa ancora più complessa di quel che in realtà è
, ma credo il messaggio di fondo sia passato, ovvero che bisogna lanciarsi o chiederci informazioni. Anche se Davide ci ha confessato il suo timore di proporre per paura di non venire apprezzato (ci ha fatto molta tenerezza), ci siamo tutti trovati d´accordo che al massimo le critiche vengono fatte verso il libro e non verso chi propone e che anche per chi propone la lettura sarà una sorpresa. Onde evitare che la sorpresa sia troppo grande, sconsigliamo di leggere le quarte di copertina, che o spoilerano la trama nei dettagli o sono scritte da qualcuno che palesemente non ha letto il libro
.
A proposito di spoiler, ci siamo scambiati opinioni su cosa è spoiler o meno e quando bisogna utilizzare o meno il tasto apposito. Come sempre, abbiamo tutti una percezione diversa e non avrebbe senso dare direttive precise: bisogna affidarsi al proprio istinto e al senso comune, anche a costo di essere bacchettati da Erica
.
L´attuale libro del mese si è confermato un successo anche tra i partecipanti al meeting che lo hanno letto, mentre Capote è stato dichiarato un genio prolisso e Cambiare l´acqua ai fiori una rivisitazione de Il favoloso mondo di Amelie ambientato in un cimitero. I meeting del club regalano sempre grandi perle.
E quindi, tra un accenno alla misoginia di Maugham e la proposta di Davide, prontamente ignorata dalla sottoscritta, di organizzare più meeting per discutere di libri, ci siamo congedati a ottobre, sperando comunque di vedere molti di voi al raduno a settembre di persona
.