Nonostante l'inaspettata disponibilità di rand ad assolvere il compito di resocontatore, di cui farò tesoro, ve ne tocca un altro mio, ma al prossimo facciamo girare un po' la ruota
.
Sarà stata la pausa estiva, sarà stata questa voglia contagiosa che c'è nell'aria di accumulare crediti, fatto sta che gli utenti presenti questa volta erano un bel po':
guidocx84
graziella
bibbagood
letyy
davpal3
Giami23
gavi
elis_
mulaky
Bibi
bovarishka
rand
Stepanova
a cui va quindi il sudato credito.
Utenti nuove e curiose, utenti non più tanto nuovi ma ai loro primi incontri mensili, a cui si dà finalmente un volto e una voce dopo essersi letti a lungo; e poi vabeh, c'erano i soliti che non vedevano l'ora di avere finalmente di nuovo qualcosa da fare l'ultimo mercoledì del mese
. Abbiamo avuto l'onore di avere i Palazzo Brothers che hanno cercato di confonderci rivelandoci che hanno la stessa identica voce, lo stesso travolgente entusiasmo nel partecipare ai meeting e la stessa venalità in fatto di crediti
Lo spazio dedicato ai nuovi utenti e non ha visto più che altro una descrizione generica delle attività del club e del forum: ebbene sì, anche questa volta nessuno ha chiesto come si utilizza la funzione "cita" e possiamo quindi affermare con soddisfazione che il secondo problema più grande di questa community dopo i criteri di scelta del libro del mese è stato definitivamente risolto! Son fiduciosa che tra 12 anni sarà risolto anche l'altro.
Elena (Stepanova) ci ha poi chiesto quanti libri in media leggiamo e in che lingua e le conclusioni più interessanti sono: il numero varia molto da prima a dopo essersi iscritti al Club; che varia drasticamente in senso opposto da prima a dopo esser diventati parte dello staff ("Prima leggevo. Poi ho fondato un club del libro."); che si può leggere molto anche se spesso è letteratura junk food paragonabile a McDonald's di cui già ti sei dimenticato dopo due giorni, ma che ti ha dato soddisfazione nel mentre; che passano i mesi, ma Giorgia continua ad avere il primato (d'altronde si sa, lavora in libreria
); che i libri italiani vanno forte nel mercato editoriale russo, che non si fa perdere l'occasione di tradurre e diffondere la parola di Sgarbi
.
Dopo esserci confrontati su questo personaggio e sul suo modo di far lezione (confronti che non c'è bisogno di riportare
), abbiamo riflettuto che per i nostri standard avevamo parlato un sacco di libri e potevamo finalmente passare ai successivi punti dell'ordine del giorno.
Sul forum verrà creata una nuova sezione chiamata "Percorsi di lettura" che ingloberà l'attuale sezione "Tema dell'anno" e altre sottosezioni di percorsi tematici (ad esempio le altre proposte per il tema dell'anno che non raggiungono la maggioranza). Questi percorsi di lettura non hanno una durata temporale e son pensati per decidere se approfondire insieme determinati argomenti con la lettura di libri che li trattino.
Infine, come ci mostra lo stato della raccolta fondi, altri due obiettivi sono stati sbloccati e verranno messi in produzione a breve:
NF1 - Recensioni - Form di ricerca
NF6 - Categorizzatore
Abbiamo mostrato entrambe le funzionalità sul sistema di test e riguardo alla prima c'è chi si è maledetto di aver passato ore a cercare manualmente recensioni quando avrebbe potuto aspettare un paio di settimane
, riguardo alla seconda c'è chi sostiene che l'attuale algoritmo sia molto più semplice (ottimo
), ma bisogna dire che non ci piace vincere facile e abbiamo cercato di categorizzare Il maestro e Margherita. In ogni caso, il categorizzatore sarà semplicemente un aiuto, non un obbligo
.
Spronati da Graziella, che non vedeva l'ora di tornare dal suo Claudius, ci siamo dati la buonanotte, sentendoci appagati e più ricchi. Se di crediti o di aver passato una bella serata, ce lo dirà solo il tempo.