EVENTO ANNULLATO (per maggiori informazioni fare riferimento all'ultimo post di questo topic)
Ciao a tutti!!
Siamo finalmente pronti ad annunciarvi luogo e data del prossimo raduno nazionale del Club del Libro, il nostro DECIMO RADUNO!
Il raduno sarà organizzato a BOLOGNA il penultimo fine settimana di settembre (18-19 SETTEMBRE).
L'annuncio arriva soltanto oggi e non mesi fa come gli anni precedenti perché fino all'ultimo c'è stata forte incertezza da parte nostra legata alla pandemia da Covid-19. Internamente abbiamo dibattuto molto sull'argomento ma lo abbiamo fatto anche sul Forum e durante i meeting, chiedendovi consigli e cercando di capire se foste interessati a partecipare.
Abbiamo visto che comunque molti di voi si sono dichiarati interessati e quindi abbiamo deciso di organizzarlo, magari in forma più semplice degli anni scorsi, dato che abbiamo meno tempo a disposizione. Però ci teniamo ad organizzarlo! È il nostro decimo raduno!
Il piano vaccinale sta proseguendo bene e si presuppone che entro la data del raduno le cose andranno ancora meglio di quanto stanno andando oggi. Probabilmente saremo tutti o quasi tutti vaccinati ed inoltre è scontato che adotteremo comunque tutti i dovuti accorgimenti come fatto lo scorso anno a Roma (es. distanze, mascherine, ecc., solite cose che tutti abbiamo imparato a fare quotidianamente quando stiamo in luoghi pubblici con altre persone non del nostro nucleo familiare).
L'evento sarà organizzato analogamente a quanto fatto gli ultimi anni, ovvero sarà trovata abbiamo trovato una location in cui quest'anno staremo per tutta la durata del raduno per comodità (pranzo e cena del sabato, pernottamento e pranzo della domenica).
Il raduno inizierà come sempre alle 11:00 del sabato (ritrovo presso la struttura) e terminerà dopo pranzo la domenica.
Nelle prossime settimane seguiranno via via ulteriori aggiornamenti. Stiamo cercando la location più adatta e comunque raggiungibile con i mezzi pubblici dalla stazione centrale di Bologna. Una volta trovata ve la comunicheremo indicandovi i prezzi delle stanze.
La Villa in cui si terrà l'evento è
VILLA ARETUSI, che dista soltanto 10 minuti a piedi dalla stazione di Bologna Borgo Panigale, ben collegata alla stazione di Bologna Centrale. Vi allego qualche immagine della Villa.
La Villa ha a disposizione 10 camere da letto per il pernottamento con colazione inclusa (tassa di soggiorno esclusa):
5 camere singole (62 €).
2 camere doppie economy, ovvero con due letti singoli (75 €).
3 camere matrimoniali (89 €).
Le camere ed i relativi prezzi saranno tenute in esclusiva (opzionate) per noi fino al 15/07/2021.
È prevista la cancellazione gratuita fino ai 7 giorni prima della data di arrivo. Per la conferma delle prenotazioni dovete contattare la Villa al loro indirizzo e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) comunicando quale camera volete prenotare e contestualmente riferire un numero di carta di credito abilitata ai servizi on-line (VISA/MASTERCARD) con data di scadenza e nome del titolare, che sarà utilizzata unicamente per una pre-autorizzazione.
Quando contattate la Villa per prenotare la camera fate riferimento all'evento de Il Club del Libro così vi applicheranno il listino prezzi di favore indicato sopra. Una volta prenotato, per favore datemi riscontro affinché possa tenere aggiornato l'elenco dei partecipanti e delle camere prenotate. Vi consiglio di iniziare a prenotarle quanto prima perché, quando saranno finite, dovremo organizzarci per i pernottamenti fuori dalla Villa (a 3 minuti dalla Villa c'è un business hotel che non dovrebbe avere problemi di disponibilità di camere). Ovviamente però chi prenota prima ha il vantaggio di pernottare nella Villa in cui si svolgerà tutto l'evento senza doversi spostare.
AGGIORNAMENTO 30/06/2021: le camere doppie e matrimoniali presso Villa Aretusi sono state tutte prenotate pertanto, per chi era interessato a questa tipologia di camera, abbiamo stretto un accordo con il limitrofo
CDH My One Hotel
che potrete contattare con le stesse modalità indicate sopra al numero 0514380027. L'hotel ci ha confermato la disponibilità di camere doppie (due letti singoli) e matrimoniali al prezzo di 68 € a notte con colazione inclusa (al quale andrà aggiunta la tassa di soggiorno di 3 € a persona). L'hotel però non ha opzionato alcuna camera per noi quindi affrettatevi a prenotare.
Villa Aretusi dispone di un ampio parcheggio gratuito e di 2 ristoranti (noi mangeremo presso la Trattoria). Stiamo concordando Abbiamo concordato i menu dei pasti (che trovate in fondo a questo post), per i quali ci è stata richiesta una caparra entro metà luglio. I prezzi dei pasti saranno in linea con quelli degli anni scorsi. Dovrò raccogliere i soldi io e fare un unico bonifico unico quindi, per coordinarci al meglio, a breve creeremo abbiamo creato il gruppo WhatsApp del raduno nel quale vorremmo inserire stiamo inserendo tutti i partecipanti iscritti in lista.
Intanto Vi chiediamo la cortesia di iniziare ad aggiungervi alla lista dei partecipanti qua sotto se pensate di partecipare. Per adesso ovviamente anche senza impegno ma solo per aiutarci a capire quante potrebbero essere le persone all'evento. Per noi è fondamentale per organizzare al meglio tutte le attività e parlare con la struttura.
Indicate come sempre anche i "servizi" a cui sareste interessati, partendo dal pranzo del sabato e finendo con il pranzo della domenica. Ovviamente la colazione è inclusa per chi pernotta quindi non riportatela accanto al vostro nome.
TROVATE LA LISTA AGGIORNATA DEI PARTECIPANTI NEI POST SUCCESSIVI dato che via via ciascuno di noi può aggiungersi in lista. Non utilizzate la citazione per aggiungervi in lista ma copiate e incollate la lista del post precedente al vostro ed aggiungetevi in coda alla lista. Grazie!
1) Guido (guidocx84) (PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA)
2) Emiliano (PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA)
3) Greta (PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA)
4) Diego (PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA)
"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."
Cari tutti! Qualche informazione in più in arrivo!
Abbiamo contattato la Villa che ci ha confermato la disponibilità di stanze per il weekend del raduno e siamo in attesa del loro preventivo finale che comprenderà anche gli importi per i pasti oltre che per il pernottamento con colazione.
Al momento possiamo anticiparvi che i prezzi per il pernottamento sono in linea con gli scorsi anni. Si differenziano tra camere singole, camere doppie e camere matrimoniali, in una forbice di prezzo che varia tra i 60 € e gli 85 € circa (vi forniremo dettagli precisi non appena arriverà il preventivo formale, perché per adesso abbiamo solo parlato al telefono con la Villa).
Tra le attività del sabato pomeriggio, siamo stati tutti concordi nell'ipotizzare di discutere insieme dal vivo di un libro, così come abbiamo fatto lo scorso anno a Roma. Soltanto che mentre lo scorso anno il libro era stato proposto dal GdL di Roma (I Leggermente Letturati), quest'anno vorremmo sceglierlo insieme a voi sul Forum!
Quindi, oltre a discutere del raduno e a prenotarvi in lista, vi chiedo la cortesia di indicare in questo topic un libro che vorreste leggere ma soprattutto discutere dal vivo insieme ai partecipanti al raduno. Anche chi non partecipa al raduno può proporre un titolo. Poi prenderemo le vostre idee e faremo un sondaggio qui sul Forum.
Tempistiche: raccogliamo le idee da oggi fino al 03/07 (ovvero per due settimane da adesso). Dopodiché apriremo un sondaggio che si chiuderà dopo altre due settimane, il 17/07. In questo modo avremo circa due mesi di tempo per leggere il libro di cui discuteremo al raduno. Se possibile, non proponete tomi enormi per favore
Io al momento non ho idee quindi ci penso un altro po' e aspetto di vedere nel vostre nel frattempo
«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Tra le attività del sabato pomeriggio, siamo stati tutti concordi nell'ipotizzare di discutere insieme dal vivo di un libro, così come abbiamo fatto lo scorso anno a Roma. Soltanto che mentre lo scorso anno il libro era stato proposto dal GdL di Roma (I Leggermente Letturati), quest'anno vorremmo sceglierlo insieme a voi sul Forum!
Quindi, oltre a discutere del raduno e a prenotarvi in lista, vi chiedo la cortesia di indicare in questo topic un libro che vorreste leggere ma soprattutto discutere dal vivo insieme ai partecipanti al raduno. Anche chi non partecipa al raduno può proporre un titolo. Poi prenderemo le vostre idee e faremo un sondaggio qui sul Forum.
Tempistiche: raccogliamo le idee da oggi fino al 03/07 (ovvero per due settimane da adesso). Dopodiché apriremo un sondaggio che si chiuderà dopo altre due settimane, il 17/07. In questo modo avremo circa due mesi di tempo per leggere il libro di cui discuteremo al raduno. Se possibile, non proponete tomi enormi per favore
Io al momento non ho idee quindi ci penso un altro po' e aspetto di vedere nel vostre nel frattempo
Bello
io ho già in mente un libro che vorrei leggere da tempo e che mi sembra adatto ad una discussione di gruppo:"Scritturacuneiforme" di Kader Abdolah, casa editrice Iperborea, p.352: "Ismail, esule politico iraniano rifugiato in Olanda, riceve un giorno un misterioso taccuino, scritto in strani caratteri incomprensibili. È il quaderno che suo padre Aga Akbar, riparatore di tappeti sordomuto e analfabeta, portava sempre con sé. Peregrinando tra le montagne innevate al confine tra Iran e urss, nei villaggi dove si tessevano tappeti volanti e i santi aspettavano il Messia leggendo libri in fondo ai pozzi, Aga Akbar registrava i suoi pensieri nell’unica scrittura che conosceva, i caratteri cuneiformi copiati da un’iscrizione rupestre. Ismail, che di suo padre era stato «la bocca e le orecchie», si pone il compito di tradurlo, per perdonarsi di averlo abbandonato e riconciliarsi con il proprio destino. Ora, in quel paese nebbioso e grigio dove si è ritrovato anche lui sordomuto e analfabeta davanti a una lingua e a usi da imparare, è tempo di cercare di decifrare il passato, il suo e quello dell’Iran dell’ultimo secolo. La modernizzazione forzata degli scià, la lotta di liberazione, l’avvento e la fine di Khomeini sono tappe dell’epopea famigliare, le cause degli eventi e dell’esilio. In un continuo oscillare tra presente e passato, tra Olanda e Persia, tra poesia e realtà, nel riannodarsi del commovente rapporto tra padre e figlio, si tessono i grandi temi di oggi: l’incontro di culture, lo scontro fra tradizione e progresso, la capacità di ritrovare quel contatto tra gli esseri per cui l’unico vocabolario che serve è quello del cuore"
Come lo scorso anno, anche questa volta ho scelto un libro che racconti un Paese con una cultura e una storia a me completamente sconosciuti, ma che mi affascina moltissimo: l'Iran. Ho sentito parlare molto bene di questo autore olandese di origini iraniane e in generale la casa editrice Iperborea ha un catalogo molto curato, spero che la proposta vi piaccia
Allegati:
Ultima Modifica 20/06/2021 00:39 da Anna96.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, bibbagood, davpal3, Margarethe
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie