Ciao a tutti!
E' tanto che non scrivo sul Forum ma vi seguo assiduamente tramite Guido che mi racconta tutto di voi e mi tiene costantemente aggiornata sulle novità in casa Club del Libro!
Sarò io la vostra guida per questi due giorni a Firenze e sono qui per mostrarvi il programma che abbiamo in serbo per voi!
FIRENZE 2012 - 1° RITROVO NAZIONALE DEL CLUB DEL LIBRO!
SABATO 29/09/12
- Ritrovo alla Stazione di Santa Maria Novella, e coffee break.
- Partenza in direzione di Piazza San Marco, location storica fiorentina in quanto si affacciano su di essa due musei di importanza mondiale ovvero l'omonimo
MUSEO DI SAN MARCO (
it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_di_San_Marco
) (costo 2 euro) e la
GALLERIA DELL'ACCADEMIA (
it.wikipedia.org/wiki/Galleria_dell%27Accademia
) nella quale è custodito l'originale David di Michelangelo (costo 6,50 euro).
- Dopo la visita di queste due importantissime strutture, pranzo a sacco e passeggiata rilassante nelle viuzze che separano la parte nord della città dal
DUOMO DI FIRENZE (
it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_Santa_Maria_del_Fiore
) (visita facoltativa della cupola - costo 5 euro). Visita della Piazza e del Battistero.
- Per concludere la prima giornata passeggiata lungo le "vie dello shopping" e cena ufficiale del Club del Libro durante la quale sarà scelto mezzo "palinsesto" per il 2013 (ovvero ben 6 Libri del Mese!) Guido vi darà maggiori informazioni più avanti

(
www.ilclubdellibro.it/forum.html?func=view&catid=8&id=6373#6374
)
DOMENICA 30/09/12
- Non c'è cosa migliore per iniziare la giornata che visitare l'attrazione più importante della Firenze Rinascimentale: il
MUSEO DEGLI UFFIZI (
it.wikipedia.org/wiki/Uffizi
) (costo 6,50 euro). La visita del museo ci occuperà quasi tutta la mattinata, ma ne sarà valsa la pena :woohoo:
- Finita la visita del Museo, piccolo tour della zona di Firenze che ci circonda, comprendente la
BASILICA DI SANTA CROCE (
it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Santa_Croce
) e
PALAZZO VECCHIO, edificio storico che fa da cornice allo splendore Rinascimentale della civiltà Fiorentina. Dopo pranzo, visita del
PONTE VECCHIO (
it.wikipedia.org/wiki/Ponte_vecchio
) e passeggiata lungo l'Arno, luogo arcaico dove Manzoni venne a risciacquare i panni (pratica ad oggi sconsigliata...) :dry:
- A questo punto a seconda del tempo che abbiamo a disposizione (dettato da treni e rientri vari) ci sono 2 possibilità:
1. Lettura e relax al
GIARDINO DI BOBOLI (
it.wikipedia.org/wiki/Giardino_di_Boboli
) (reggia Medicea di devastante bellezza, costo circa 4 euro), per poi finire il breve weekend con la
CASA MUSEO DI DANTE ALIGHIERI (
it.wikipedia.org/wiki/Casa_di_Dante
) (costo 4 euro e situata in prossimità della Stazione di Santa Maria Novella).
2. Oppure se abbiamo poco tempo, concludiamo la passeggiata lungo l'Arno arrivando direttamente alla CASA DI DANTE, visitandola e poi salutandoci
Questo è solo un assaggio di ciò che vi aspetta a settembre... Sembra una minaccia detta così... ma non lo è... O forse si... Mah, vedremo... anzi, vedrete!

In ogni caso mi impegnerò a farvi da Cicerone in questi 2 giorni cercando di rievocare tutto ciò che di artistico e culturale c'è nella stupenda Firenze!

A presto!!