Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto incontro Giugno 2024

  • giorgiavok
  • Avatar di giorgiavok Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/07/2024 22:49 - 03/07/2024 22:49 #67607 da giorgiavok
Resoconto incontro Giugno 2024 è stato creato da giorgiavok
In un pomeriggio soleggiato di fine giugno, si è svolto l’incontro mensile del nostro club del libro Aperilibro. Il libro scelto è stato Le Diecimila Porte di January di Alix E. Harrow.

 
Prima di tutto, abbiamo accolto ben tre nuovi membri del nostro club: Giovanni, Paolo e Camilla!

A iniziare le danze è proprio un nuovo membro, Camilla, che spiega di come si sia trovata a leggere un genere con cui spesso si trova molto bene. Nonostante la parte iniziale avesse un elemento della narrazione che non la convincesse a pieno (il punto di vista di un personaggio con età infantile), ha continuato a leggere e si è ritrovata in uno stile coinvolgente fatto di descrizioni quasi piene di magia.

La critica principale è andata alla parte finale, al modo in cui il conflitto si è concluso con dinamiche poco convincenti e i personaggi “cattivi” sono stati eliminati in modo troppo veloce. Questa opinione mette d’accordo più persone nel gruppo, in primis Loredana che aggiunge come il libro ha dato come l’impressione di essere stato redatto e tagliato troppo in fretta. La trama e la storia si sviluppano molto dall’incipit ma verso la seconda metà vengono concluse in fretta, come se l’autrice fosse stata costretta a togliere intere parti della storia per accorciarla. L’opinione di Martina, anche se a distanza, è in linea con questo: secondo lei, l’intreccio è troppo confusionario rendendo tre quarti del libro quasi difficile da capire; nonostante questo, le è piaciuta molto l’ambientazione e anche la storia di January.

La recensione che più ha colpito è quella di Nadia, nota non amante del genere. Ha iniziato leggendo una citazione della protagonista che recita: “A volte mi sentivo così sola che mi sembrava di potermi trasformare in cenere ed essere portata via dalla prima brezza improvvisa”.Il suo parere positivo è stato legato a come abbia rivisto parti della sua storia personale nella storia di January ma soprattutto per i messaggi di fondo che la storia rivela: le porte sono simbolo di cambiamento; la protagonista, nonostante sia stata cresciuta in una campana di vetro, è confinata nelle mura dettate dalle regole e la sfida maggiore per lei è quella di capire che è necessario trovare una via d’uscita, di trovare il “no” necessario come benzina per l’inizio di un viaggio straordinario. 

La chiave rimane nel rapporto con il padre, per alcuni membri del gruppo oggetto di profonda riflessione: la scelta di tenere un segreto nascosto a January per tanto tempo per alcuni è risultato molto melodrammatico e non necessario; egli sceglie di seguire l’amore della sua vita, a discapito della figlia, che pensa sia protetta nel conforto di una bugia e nelle mani di un tiranno. 

Spesso nelle nostre storie abbiamo dovuto dover fare i conti con le scelte dei nostri genitori, di come queste hanno influenzato il nostro modo di vivere, di vivere l'amore. Possiamo solo sperare di riuscire a scovare il coraggio che January trova nel piccolo libricino che trova da piccolina: il coraggio di amare senza avere paura delle conseguenze, di attraversare le porte della vita verso nuove esperienze e nuovi mondi. 
Allegati:
Ultima Modifica 03/07/2024 22:49 da giorgiavok.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv