Martedì, 04 Novembre 2025

Resocontro incontro di Febbraio 2025

  • giorgiavok
  • Avatar di giorgiavok Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/03/2025 18:58 - 11/03/2025 18:58 #70407 da giorgiavok
Resocontro incontro di Febbraio 2025 è stato creato da giorgiavok
Aperilibro questo mese si è riunito presso il locale Torre d’Ercole. Tra new entry e tra un drink e l’altro, ha discusso un libro a tema fantascientifico/distopico. Il romanzo in questione è “Fahrenheit 451”, libro che ha avuto la meglio tra le tante proposte vagliate. Il libro è un classico della letteratura e offre molteplici spunti di riflessione sull’avanzare della tecnologia e l’evolversi della società.

Personalmente ho trovato molto interessante il tema trattato. In particolare è paradossale pensare come un romanzo scritto negli anni 50 sia così tanto attuale, in alcuni passaggi però l’ho trovato un po’ pesante sotto il punto di vista della scrittura, opinione condivisa da altri Cubalibri. Per Orazio il libro tocca temi essenziali e molto attuali. Importante il ruolo della cultura perché se la stessa viene meno la società si impoverisce. Molti i parallelismi con la realtà, di fatti la discussione ha scaldato parecchio gli animi dei nostri Cubalibri! Ad Alessia la prima parte del romanzo è apparsa un po’ confusionaria ma andando avanti nella lettura la cosa che più le è piaciuta è stata la crescita del personaggio e la sua metamorfosi in una persona sempre più umana. Elena invece durante la lettura ha provato un certo fastidio, in quanto non viene spiegato mai chi c’è dietro al regime e ha trovato i personaggi monodimensionali e metaforici. Michela ha trovato il libro molto interessante, anche se lo stile di scrittura è risultato ansioso, opinione condivisa anche dagli altri lettori. Sara definisce questo libro un capolavoro perché trascende il tempo, lo spazio, il contesto, rendendolo universalmente applicabile a tutti gli esseri umani, in tutte le generazioni. Una citazione le è piaciuta particolarmente: “Non abbiamo bisogno di essere lasciati in pace. Abbiamo bisogno di essere veramente disturbati ogni tanto. Da quanto tempo non sei stato veramente disturbato? Per qualcosa di importante, per qualcosa di reale?”.

Potremmo concludere dicendo che questo romanzo è un monito: amplifica gli aspetti più preoccupanti della realtà e ci permette di sperimentarne le conseguenze. In una società in cui son venuti meno i principi della democrazia, in cui nessuno ha più tempo per gli altri, in cui la gente non parla più e non è in grado di farsi domande sulle cose del mondo. Montag, protagonista del romanzo, è solo uno dei tanti che non si fa domande, brucia i libri perché qualcuno dall’alto gli ha imposto di far così, però l’incontro con la giovane Clarisse gli smuove qualcosa nella sua mente e gli apre un mondo. Pagina dopo pagina noi siamo testimoni del suo risveglio e della sua ribellione a quanto è stato già scritto. Viene descritto un mondo in cui l’ignoranza non è una scelta, ma un’imposizione e che ci insegna quanto possa essere forte il potere di un libro.

“Fahrenheit 451” è quindi senza dubbio un classico moderno, che ci fa ricordare anche in questo nostro tempo presente quanto sia importante il nostro bisogno di pensare, di sviluppare pensiero critico, di riflettere e di costruire qualcosa di nostro, entrando in connessione con il nostro io più profondo e di conseguenza con le altre persone.

 


Giulia
Ultima Modifica 11/03/2025 18:58 da giorgiavok.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro